problema giradischi Pioneer PL15r
2 partecipanti
problema giradischi Pioneer PL15r
ciao a tutti
visto che non sono un tecnico magari qui qualcuno puó aiutarmi
é sorto uno strano problema sul PL15 di un amico, per farla breve il giradischi ha cominciato saltuariamente a perdere i giri. Prima solo ogni tanto, ora piú sovente. Abbiamo verificato ed é venuto fuori che perde circa 4 giri piú volte in un giro. Passa da circa 34 a 30 ma accelerando e rallentando anche 3 volte per singolo giro (si vede persino ad occhio!). Stessa identica cosa a 45.
Abbiamo verificato che il motore abbia la coppia e così é. Il perno gira liberissimo. Ma sembrerebbe chiaramente un problema di alimentazione/motore. Abbiamo provato anche a bypassare il microinterruttore di avvio. E anche il condensatore. In questi 2 ultimi casi sembrerebbe farlo di meno, o comunque quasi esclusivamente all'avvio. Adesso la domanda è: potrebbe essere il condensatore? o potrebbe essere il motore a variare i giri? il condensatore serve esclusivamente per l'avvio???
grazie per l'aiuto
visto che non sono un tecnico magari qui qualcuno puó aiutarmi

é sorto uno strano problema sul PL15 di un amico, per farla breve il giradischi ha cominciato saltuariamente a perdere i giri. Prima solo ogni tanto, ora piú sovente. Abbiamo verificato ed é venuto fuori che perde circa 4 giri piú volte in un giro. Passa da circa 34 a 30 ma accelerando e rallentando anche 3 volte per singolo giro (si vede persino ad occhio!). Stessa identica cosa a 45.
Abbiamo verificato che il motore abbia la coppia e così é. Il perno gira liberissimo. Ma sembrerebbe chiaramente un problema di alimentazione/motore. Abbiamo provato anche a bypassare il microinterruttore di avvio. E anche il condensatore. In questi 2 ultimi casi sembrerebbe farlo di meno, o comunque quasi esclusivamente all'avvio. Adesso la domanda è: potrebbe essere il condensatore? o potrebbe essere il motore a variare i giri? il condensatore serve esclusivamente per l'avvio???
grazie per l'aiuto
fastsbury- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.01.14
Numero di messaggi : 13
Provincia : Asti
Impianto : AMP sansui G-701
DECK sansui SC-5300
TURN Hitachi PS-48
CDP denon dcd-1500
SPK sansui XL-300
Re: problema giradischi Pioneer PL15r
il condensatore serve solo a proteggere il contatto dell'interruttore,fastsbury ha scritto:... passa da circa 34 a 30 ma accelerando e rallentando anche 3 volte per singolo giro
(si vede persino ad occhio!). Stessa identica cosa a 45.
è disattivo mentre il motore gira e non può influire.
La velocità è sincrona alla frequenza di rete e l'unico problema che può alterarla è solo meccanico.
Devi indagare sulla pulizia della puleggia, la qualità della cinghia, le lubrificazioni, l'untuosità ecc ecc ...
nessun problema elettrico può essere.
Se uno dei due avvolgimenti del motore si fosse rotto
a 110 Volt perderebbe potenza e forse farebbe rumore, a 220 non girerebbe, quindi non può essere.
Ovviamente un falso contatto che fa e non fa arrivare corrente al motore
porterebbe al difetto,
ma c'è solo un filo e un interruttore, peraltro già bypassato!
Comunque indaga anche su questo.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7084
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: problema giradischi Pioneer PL15r
innanzitutto grazie per la risposta.
abbiamo già verificato che tutto giri libero e le lubrificazioni. Avevo giá anche letto un tuo post riguardo al corretto sistema di lubrificazione su PL12.
Cosa mi fa strano è che magari va anche bene per un disco intero, poi ad un certo punto comincia a variare la velocitá come descritto. Questo puó durare 4/5 secondi come 30, poi ricomincia ad andare. E succede maggiormente in avvio, dura magari per 10/20 secondi, poi si regolarizza. Mi chiedo come possa essere un problema meccanico?
abbiamo già verificato che tutto giri libero e le lubrificazioni. Avevo giá anche letto un tuo post riguardo al corretto sistema di lubrificazione su PL12.
Cosa mi fa strano è che magari va anche bene per un disco intero, poi ad un certo punto comincia a variare la velocitá come descritto. Questo puó durare 4/5 secondi come 30, poi ricomincia ad andare. E succede maggiormente in avvio, dura magari per 10/20 secondi, poi si regolarizza. Mi chiedo come possa essere un problema meccanico?
fastsbury- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.01.14
Numero di messaggi : 13
Provincia : Asti
Impianto : AMP sansui G-701
DECK sansui SC-5300
TURN Hitachi PS-48
CDP denon dcd-1500
SPK sansui XL-300
Re: problema giradischi Pioneer PL15r
è l'ENEL a farlo andare a velocità giusta, il motore non decide la velocità,
se arrivasse meno corrente perderebbe potenza, ma andrebbe sempre alla stessa velocità.
Il problema nasce se ...
1) qualcosa frena
2) qualcosa slitta
ovviamente mai potrà andare a velocità più alta, è impossibile ...
(a meno che la puleggia sia in posizione incerta tra 33 e 45)
Con benzina avio (bianca tipo smacchiatore o accendini) o etere pulisci bene puleggia e piatto
Con bicarbonato di sodio pulisci ulteriormente il piatto
Con soda caustica calda lava la cinghia (se è slargata va cambiata)
Controlla che la cinghia non sfreghi mai sulla forcella del cambio velocità
Costruisciti un portalampade 220 volt e attaccalo in parallelo al motore,
se la lampadina non si affioca mai significa che il motore riceve sempre corrente
(i tester digitali di questo se ne accorgono male)
se arrivasse meno corrente perderebbe potenza, ma andrebbe sempre alla stessa velocità.
Il problema nasce se ...
1) qualcosa frena
2) qualcosa slitta
ovviamente mai potrà andare a velocità più alta, è impossibile ...
(a meno che la puleggia sia in posizione incerta tra 33 e 45)
Con benzina avio (bianca tipo smacchiatore o accendini) o etere pulisci bene puleggia e piatto
Con bicarbonato di sodio pulisci ulteriormente il piatto
Con soda caustica calda lava la cinghia (se è slargata va cambiata)
Controlla che la cinghia non sfreghi mai sulla forcella del cambio velocità
Costruisciti un portalampade 220 volt e attaccalo in parallelo al motore,
se la lampadina non si affioca mai significa che il motore riceve sempre corrente
(i tester digitali di questo se ne accorgono male)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7084
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: problema giradischi Pioneer PL15r
si, lo so che è la frequenza a determinare la velocità su questi motori. La cinghia è giá stata sostituita. Non tocca sulla forcella (verificato). Il piatto è pulito ma vedremo di ripulire ancora. La cinghia non slitta perchè anche frenando il piatto con il dito per farlo scendere di 3/4 giri è necessaria una pressione decisa.
riverificheremo tutto, ma il problema è proprio strano
riverificheremo tutto, ma il problema è proprio strano
fastsbury- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.01.14
Numero di messaggi : 13
Provincia : Asti
Impianto : AMP sansui G-701
DECK sansui SC-5300
TURN Hitachi PS-48
CDP denon dcd-1500
SPK sansui XL-300
Re: problema giradischi Pioneer PL15r
si agisce così:fastsbury ha scritto:... ma il problema è proprio strano
si mette in serie al motore un misuratore analogico di Milli-Ampere,
si avvia e si controlla l'assorbimento ...
se durante il calo di velocità l'assorbimento rimane costante è uno slittamento
se aumenta è un sovraccarico meccanico da attrito
se diminuisce o oscilla è un arrivo discontinuo della corrente al motore.
Fai la prova della lampadina (a incandescenza) che ti ho scritto sopra,
se la sua luminosità rimane stabile è da escludersi un problema elettrico estraneo al motore,
per sapere però poi se all'interno del motore succede qualcosa di elettrico in modo discontinuo
è però necessario il misuratore di mA analogico.
Puoi fare una foto sopra e sotto al motore?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7084
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: problema giradischi Pioneer PL15r
problema risolto!
alla fine era proprio un problema di scorrimento, gli ho fatto rismontare il tutto e fatto seguire bene le istruzioni per la lubrificazione. Probabilmente era il perno inferiore del motore non lubrificato a dovere e con la cinghia in tensione creava un attrito sufficiente a creare un rallentamento. Sembra impossibile che una sciocchezza del genere possa portare ad un problema simile. Non ci avrei scommeso 1 centesimo!
non si finisce mai di imparare...
grazie mille per l'aiuto!!!
alla fine era proprio un problema di scorrimento, gli ho fatto rismontare il tutto e fatto seguire bene le istruzioni per la lubrificazione. Probabilmente era il perno inferiore del motore non lubrificato a dovere e con la cinghia in tensione creava un attrito sufficiente a creare un rallentamento. Sembra impossibile che una sciocchezza del genere possa portare ad un problema simile. Non ci avrei scommeso 1 centesimo!
non si finisce mai di imparare...

grazie mille per l'aiuto!!!
fastsbury- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.01.14
Numero di messaggi : 13
Provincia : Asti
Impianto : AMP sansui G-701
DECK sansui SC-5300
TURN Hitachi PS-48
CDP denon dcd-1500
SPK sansui XL-300

» Problema giradischi pioneer 930
» problema con pioneer pl-112 D
» Problema Pioneer a 337
» giradischi pioneer pl-300
» Pioneer PL-Z95 problema
» problema con pioneer pl-112 D
» Problema Pioneer a 337
» giradischi pioneer pl-300
» Pioneer PL-Z95 problema
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER