acquisto giradischi rega 2 e testina
+2
beppe61
mistervolt
6 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: acquisto giradischi rega 2 e testina
con quel budget, di REGA prendi solo il P1, che monta una testina basica da 30 euro.
potresti chiedere al venditore di tenersi la Carbon in dotazione (ma di solito non lo fanno e/o ti scontano nulla), ed attaccargli una AT VM95ML, o sforzandosi un poco la AT VM540ML (che possiedo, e ti assicuro che trovare una MM che suoni meglio è una bella gara dura, almeno sotto i 4/500 euro)
I project proprio non ti piacciono?
perchè con € 350 prendi un debut carbon versione basica e con € 550 un debut carbon esprit col piatto in acrilico, selettore velocità e alimentatore separato, entrambi con Ortofon 2M red (che non è proprio malvagia)
mio modesto parere, o passi al RP3 con sacrificio economico, oppure sull'entry level project ha un braccio migliore
potresti chiedere al venditore di tenersi la Carbon in dotazione (ma di solito non lo fanno e/o ti scontano nulla), ed attaccargli una AT VM95ML, o sforzandosi un poco la AT VM540ML (che possiedo, e ti assicuro che trovare una MM che suoni meglio è una bella gara dura, almeno sotto i 4/500 euro)
I project proprio non ti piacciono?
perchè con € 350 prendi un debut carbon versione basica e con € 550 un debut carbon esprit col piatto in acrilico, selettore velocità e alimentatore separato, entrambi con Ortofon 2M red (che non è proprio malvagia)
mio modesto parere, o passi al RP3 con sacrificio economico, oppure sull'entry level project ha un braccio migliore
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: acquisto giradischi rega 2 e testina
Personalmente, possedendo un Pro Ject RPM 1.3, ai Pro Ject entry level devo dire che preferirei un Rega 1 o 2, pur con tutte le limitazioni che hanno ( antiskating fisso etc etc)...
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: acquisto giradischi rega 2 e testina
beppe61, se ti va di dire anche perché io leggo volentieri.
Umma, lo so, i prezzi son quelli... Mi segno la testina che hai citato. Grazie.
Il Rega 3 è venduto senza testina? Il prezzo giusto da pagare qual è? Testine da abbinarci?
Umma, lo so, i prezzi son quelli... Mi segno la testina che hai citato. Grazie.
Il Rega 3 è venduto senza testina? Il prezzo giusto da pagare qual è? Testine da abbinarci?
hempirista- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.08.18
Numero di messaggi : 191
Località : Secret
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Perdigiorno
Impianto :
Raspberry Pi 4
Meridian 504
USB DAC Douk Audio
Mission Cyrus Two (Issue 06) + PSX
Canton Karat 100
Re: acquisto giradischi rega 2 e testina
Perché trovo il livello costruttivo dei Pro Ject entry level veramente basico e non a livello dei Rega, che pure hanno le loro limitazioni...
PS...ho dei seri dubbi sul fatto che il braccio Pro Ject sia meglio di quello del rega, pur avendo più regolazioni
PS...ho dei seri dubbi sul fatto che il braccio Pro Ject sia meglio di quello del rega, pur avendo più regolazioni
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: acquisto giradischi rega 2 e testina
Avendo tu un project, prendo atto, visivamente la crociera del braccio mi pareva più tecnica...
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: acquisto giradischi rega 2 e testina
Mah, guarda.... non è per denigrare i pro ject di base, ma, pur essendo validi forniscono una sensazione di precarietà nella componentistica che, per chi è abituato a giradischi "classici", lascia alquanto perplessi...figuriamoci sulla qualità dei cuscinetti del braccio..UMMAGUMMA1960 ha scritto:Avendo tu un project, prendo atto, visivamente la crociera del braccio mi pareva più tecnica...
Poi, visivamente ed anche ascoltandoli, non è che siano proprio da scartare a priori, ma per quanto riguarda la sensazione di qualità e di durata nel tempo o perlomeno di durata delle prestazioni nel tempo
Il mio appena acquistato (perchè mi piaceva esteticamente, aveva la Ortofon 2m red e stava nel ripiano intermedio sotto la Tv) era sorprendente...un giorno ho spolverato il ripiano e mosso qualche cavo ed ha cominciato a ronzare come un alveare inc....to
Niente...ho dovuto sostituire il cavo di segnale di serie con un altro che avevo ed il ronzio si è "quasi" azzerato,
Quello che mi fa inc...re è il "quasi".....nuovo non era per nulla rumoroso....poi il problema era il cavo ma anche sostituendolo un sottilissimo ronzio è rimasto, quasi impercettibile ma cavolo!
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: acquisto giradischi rega 2 e testina
UMMAGUMMA1960 ha scritto:ed attaccargli una AT VM95ML, o sforzandosi un poco la AT VM540ML (che possiedo, e ti assicuro che trovare una MM che suoni meglio è una bella gara dura, almeno sotto i 4/500 euro
Ho visto che tra queste due ballano circa 100€. Tu le hai provate entrambe? Cosa cambia a livello tecnico e di ascolto?
Poi, già che ci sono, mi incuriosiva questo: una lastra di marmo "uso hifi" dove la si trova? Quanto costa?
hempirista- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.08.18
Numero di messaggi : 191
Località : Secret
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Perdigiorno
Impianto :
Raspberry Pi 4
Meridian 504
USB DAC Douk Audio
Mission Cyrus Two (Issue 06) + PSX
Canton Karat 100
Re: acquisto giradischi rega 2 e testina
al 95 ml e la 540 ml hanno entrambe lo stilo micro-line, quindi a livello di "estrazione" dell'informazione dal solco, dovrebbero somigliare molto, la testina, nel caso della 540, dovrebbe essere un pò più raffinata, avendo le bobine maggiormente accurate, sia nella costruzione che nei materiali, questo (sempre in teoria, nella pratica non le ho mai ascoltate a confronto diretto) dovrebbe garantire una migliore separazione e trasparenza.
tieni conto che di testine ne ho 4, di cui due mostri sacri Goldring di cui non pensavo fosse così semplice pareggiare, se non superare.
Bene la 540, lo fà con grande autorevolezza, almeno quello che percepiscono le mie orecchie piuttosto "usurate" di 60enne subacqueo (e si sà i subacquei di barotraumi ogni tanto ne subiscono), quindi prendi il mio giudizio con beneficio d'inventario.
Mio modesto parere, per ascoltare qualcosa di meglio della 540, se non passi ad una MC, una delle poche che può superarla è la Nagaoka MP500, che però costa 3 volte.
Non esiste il marmo HI-FI, ma il marmo e basta, va bene marmo, granito o simili, purchè pietre "sorde" e pesanti, lo fai tagliare in misura da un ritaglio del marmista, e costa poche decine di euro, va bene sp. 30 , se 40 meglio, se sotto gli metti una lastra in poliuretano antivibrante, aumenti l'effetto isolamento, il mobiletto dove lo appoggi, possibilmente deve avere le punte verso il pavimento, e possibilmente devono essere 3 e non 4 (un piano, in geometria, si individua per 3 punti)
tieni conto che di testine ne ho 4, di cui due mostri sacri Goldring di cui non pensavo fosse così semplice pareggiare, se non superare.
Bene la 540, lo fà con grande autorevolezza, almeno quello che percepiscono le mie orecchie piuttosto "usurate" di 60enne subacqueo (e si sà i subacquei di barotraumi ogni tanto ne subiscono), quindi prendi il mio giudizio con beneficio d'inventario.
Mio modesto parere, per ascoltare qualcosa di meglio della 540, se non passi ad una MC, una delle poche che può superarla è la Nagaoka MP500, che però costa 3 volte.
Non esiste il marmo HI-FI, ma il marmo e basta, va bene marmo, granito o simili, purchè pietre "sorde" e pesanti, lo fai tagliare in misura da un ritaglio del marmista, e costa poche decine di euro, va bene sp. 30 , se 40 meglio, se sotto gli metti una lastra in poliuretano antivibrante, aumenti l'effetto isolamento, il mobiletto dove lo appoggi, possibilmente deve avere le punte verso il pavimento, e possibilmente devono essere 3 e non 4 (un piano, in geometria, si individua per 3 punti)
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: acquisto giradischi rega 2 e testina
aneddoto:UMMAGUMMA1960 ha scritto:... almeno quello che percepiscono le mie orecchie piuttosto "usurate" di 60enne subacqueo ...
la RAI Radio 3 aveva programmato di registrare 12 concerti in 3 anni che,
reinserendo successivamente le descrizioni storico-compositive,
avrebbero composto un programma in molte puntate sulla Storia delle Sonate per Pianoforte.
Siamo a pochi giorni dalla terza e quarta registrazione, ma i palinsesti cambiano, i direttori cambiano,
e la RAI stessa è indecisa se continuare o annullare la produzione dopo aver già registrato
i primi due concerti mesi addietro.
Il pianista, alquanto preoccupato, mi telefona:
- Valter, potrebbe venir lei al posto della RAI? Così almeno i prossimi due concerti non si perdono. -
Rispondo di si e mi preparo,
ma il pomeriggio prima del concerto la RAI decide di continuare il programma e registrare,
e quindi io non sono più necessario,
però la sera prima del concerto mi arriva un'altra telefonata:
- vogliamo affidare a lei la qualità della registrazione
e un nostro fonico la sostituirà dopo la fase acustico/microfonica -
Accetto e parto, porto con me 6 microfoni, un preamplificatore e un DAT.
Scelgo la coppia di microfoni da usare per qualità di timbro in quell'acustica e su quel pianoforte,
due aste, due cavi XLR, un pre, un DAT e una cuffia! Tutto qui!
e registro il concerto,
il fonico RAI avrebbe dovuto replicare il tutto il giorno dopo
e ancora una volta dopo 15 giorni ... 2 microfoni, un pre, un DAT, una cuffia ...
(praticamente roba da asilo infantile!)
Prima di andarmene gli spiego ... ecco il dialogo ...
- bene! tutto qui! ho segnato sul pavimento la posizione pianoforte/microfoni ... -
- ma i fili dei microfoni dove vanno collegati? -
- ci sono 6 ingressi XLR, si usano solo i primi due ... -
- e quali sono gli ingressi XLR? -
- questi, vedi? poi con quest'altri 2 XLR si va al DAT -
- ah! questi? e quest'altri cosa sono? -
inizio a preoccuparmi
- mi raccomando il DAT ... deve andare a 48KHz ... -
- ??? ... -
inizio a disperarmi
- aspetta! facciamo così: anziché spiegarti faccio il disegno delle connessioni ... -
- Ok! -
- e poi fisso col nastro adesivo tutte le levette e i livelli che non devono muoversi ... -
faccio il disegno dei collegamenti come a volte si vedono fare qui sul forum
e con le etichette adesive delle scatoline DAT fermo ogni rotella e interruttore che trovo
il fonico era una bravissima persona, pure simpatica, quindi tutto questo l'ho fatto con piacere
e senza alcun fastidio, ma un po' di ansia e apprensione ce l'avevo.
La produttrice RAI presente (otto milioni e mezzo di stipendio), brava e simpatica anch'essa,
nel vedermi andar via mi saluta e mi chiede ...
- ma ... è tutto a posto? siamo sicuri per domani? -
- si si! è tutto semplice e il vostro fonico sa bene cosa deve fare! ... ma ...
(dovevo togliermi il dubbio) ... è un fonico, vero? -
- si si! certo! ... (ci pensa meglio) ... no no! non è un fonico ... -
- ??? ... -
- è un bravissimo cameraman subacqueo! ha lavorato anche per QUARK! -
- ha! ho capito! ... ma ... a forza di andare sott'acqua ... l'udito? -
- eh si! ci sente pure poco! -
- e gli fanno fare il fonico? -
- eh si! ... in RAI è così! -
Dopo altre 8 registrazioni fatte nei due anni successivi ...
cambiano i palinsesti, cambiano i direttori RAI, e la trasmissione non è mai stata fatta.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7933
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: acquisto giradischi rega 2 e testina
UMMAGUMMA1960 ha scritto:
Non esiste il marmo HI-FI
Oddio, qui mi hai fatto sganasciare.
Voglio ben sperare che non esista! Ma non si sa mai, eh, secondo me se cerchiamo bene...
hempirista- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.08.18
Numero di messaggi : 191
Località : Secret
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Perdigiorno
Impianto :
Raspberry Pi 4
Meridian 504
USB DAC Douk Audio
Mission Cyrus Two (Issue 06) + PSX
Canton Karat 100
Re: acquisto giradischi rega 2 e testina
valterneri ha scritto:- è un bravissimo cameraman subacqueo! ha lavorato anche per QUARK! -
- ha! ho capito! ... ma ... a forza di andare sott'acqua ... l'udito? -
- eh si! ci sente pure poco! -
- e gli fanno fare il fonico? -
- eh si! ... in RAI è così! -
ho provato, tanti anni fa, ancora con la pellicola, a fotografare sott'acqua, ma ho smesso subito....
troppa roba da tenere sotto controllo, alla fine non mi godevo l'immersione, non ultimo il fatto di dover fare un pò di acrobazie per compensare l'orecchio medio (la tecnica del Marcante-Odaglia, che non prevede l'uso delle mani, non l'ho mai sperimentata bene).
Le tante immersioni, qualche danno l'han fatto all'udito, ma mi consolo col fatto che con l'età sarebbe comunque calato, così come calano tante altre cose....
A proposito di calare....
Porca pozzanghera impestata....
Mi sono misurato....
........
...........
no......
non "quello"
cosa avete capito....
in altezza.
a 30 anni ero 1,84
oggi...
1,81
ma è possibile?????
3 cm in 30 anni (1 cm ogni 10 anni, 1 mm all'anno, 3,3333 (3 periodo) mm ogni 3 anni)
questo vuol dire che fra 3 anni, sarò esattamente 33-1/3 mm in meno (come i giri di un Long Playn)
sarà la maledizione dell' ANALogista...
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: acquisto giradischi rega 2 e testina
Comunque, UMMA, sul sito di AT le due testine si possono comparare e a livello tecnico esce che:
- la VM540ML arriva a 27kHz contro i 25 della VM95ML come risposta in frequenza (entrambe partono da 20kHz);
- channel separation: 28dB per la prima contro i 23 della seconda (non so cosa significhi);
- output channel balance: 1 dB per la prima contro 1,5 (nemmeno questo so cosa significa);
- la prima ha cantilever aluminum tapered, la seconda non tapered (immagino sia meglio tapered ).
- la VM540ML arriva a 27kHz contro i 25 della VM95ML come risposta in frequenza (entrambe partono da 20kHz);
- channel separation: 28dB per la prima contro i 23 della seconda (non so cosa significhi);
- output channel balance: 1 dB per la prima contro 1,5 (nemmeno questo so cosa significa);
- la prima ha cantilever aluminum tapered, la seconda non tapered (immagino sia meglio tapered ).
hempirista- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.08.18
Numero di messaggi : 191
Località : Secret
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Perdigiorno
Impianto :
Raspberry Pi 4
Meridian 504
USB DAC Douk Audio
Mission Cyrus Two (Issue 06) + PSX
Canton Karat 100
Re: acquisto giradischi rega 2 e testina
hempirista ha scritto:Comunque, UMMA, sul sito di AT le due testine si possono comparare e a livello tecnico esce che:
- la VM540ML arriva a 27kHz contro i 25 della VM95ML come risposta in frequenza (entrambe partono da 20kHz);
- channel separation: 28dB per la prima contro i 23 della seconda (non so cosa significhi);
- output channel balance: 1 dB per la prima contro 1,5 (nemmeno questo so cosa significa);
- la prima ha cantilever aluminum tapered, la seconda non tapered (immagino sia meglio tapered ).
La risposta poteva anche essere fino a 17khz, tanto più su sentono solo i pipistrelli, la separazione è l'effetto stereofonico, ovvero tanto più elevata è si migliora l'effetto stereo.
Il bilanciamento è il differenziale tra l'uscita dei due canali.
Il cantilever deve essere più rigido possibile, la prima ce l'ha migliore
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» giradischi REGA RP1 ...sostituzione testina!!!
» Testina per Rega P2
» ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
» Consiglio acquisto giradischi e testina
» aiuto su acquisto giradischi ...sopratutto differenze tra pro-ject e Rega
» Testina per Rega P2
» ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
» Consiglio acquisto giradischi e testina
» aiuto su acquisto giradischi ...sopratutto differenze tra pro-ject e Rega
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:53 Da handros
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Oggi alle 16:29 Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 13:46 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent