Problema su messa in fase apparecchi
4 partecipanti
Problema su messa in fase apparecchi
Buongiorno ragazzi/e,
Cercando di mettere in fase l'alimentazione dei miei apparecchi, ho fatto un po' di prove girando le spine, sia dell'ampli che del dac ma non sono stato in grado di apprezzare differenze, all'orecchio.
Armatomi con un cercafase, mi sono reso conto con sorpresa di avere la fase (o per meglio dire, una tensione) anche sul quello che dovrebbe essere il neutro (ho attaccato un cavo IEC a una presa e, considerando la terra il buchetto in alto al centro, ipotizzavo che la fase dovesse stare in basso a destra).
la tensione misurata su entrambi i poli con un multimetro mi rileva 130V.
Cercando un po' su internet sembrerebbe che la mia rete domestica abbia una configurazione cosiddetta "concatenata", che in stabili risalenti agli anni '70, come il mio, non era così infrequente.
Stando così le cose, è del tutto indifferente il verso di inserimento delle spine?
Grazie
Un saluto
Stefano M (RM)
Cercando di mettere in fase l'alimentazione dei miei apparecchi, ho fatto un po' di prove girando le spine, sia dell'ampli che del dac ma non sono stato in grado di apprezzare differenze, all'orecchio.
Armatomi con un cercafase, mi sono reso conto con sorpresa di avere la fase (o per meglio dire, una tensione) anche sul quello che dovrebbe essere il neutro (ho attaccato un cavo IEC a una presa e, considerando la terra il buchetto in alto al centro, ipotizzavo che la fase dovesse stare in basso a destra).
la tensione misurata su entrambi i poli con un multimetro mi rileva 130V.
Cercando un po' su internet sembrerebbe che la mia rete domestica abbia una configurazione cosiddetta "concatenata", che in stabili risalenti agli anni '70, come il mio, non era così infrequente.
Stando così le cose, è del tutto indifferente il verso di inserimento delle spine?
Grazie
Un saluto
Stefano M (RM)
falcone- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.03.12
Numero di messaggi : 55
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Informatica / Subacquea;Biliardo;HiFi
Impianto : Ampli: Nuforce IA18
Diffusori: Totem Hawk
Giradischi: Clearaudio Emotion SE + testina Hana SL
PrePhono: Dynavector P75-mk2
Dac: PSAudio NuWave DSD
Cavi di potenza: Kimber Cable 4
Cavi di segnale: autocostruiti
Music stramer: pc win10 con J-River e driver PSAudio + M2tech HiFace2
Rasptouch LVDS
Filtro di rete: Gigawatt PF1 MK2
Re: Problema su messa in fase apparecchi
...stando così,dal lato alimentazione sei messo abbastanza male....
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1231
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Sapessi......
Re: Problema su messa in fase apparecchi
falcone ha scritto:
Armatomi con un cercafase, mi sono reso conto con sorpresa di avere la fase (o per meglio dire, una tensione) anche sul quello che dovrebbe essere il neutro (ho attaccato un cavo IEC a una presa e, considerando la terra il buchetto in alto al centro, ipotizzavo che la fase dovesse stare in basso a destra).
ogni volta che leggo di questa cosa la persona abita a roma, pare sia abbastanza comune in quella città
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13465
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Problema su messa in fase apparecchi
ivan39 ha scritto:...stando così,dal lato alimentazione sei messo abbastanza male....
Possibili rimedi?
Thanks
Stefano M (RM)
falcone- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.03.12
Numero di messaggi : 55
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Informatica / Subacquea;Biliardo;HiFi
Impianto : Ampli: Nuforce IA18
Diffusori: Totem Hawk
Giradischi: Clearaudio Emotion SE + testina Hana SL
PrePhono: Dynavector P75-mk2
Dac: PSAudio NuWave DSD
Cavi di potenza: Kimber Cable 4
Cavi di segnale: autocostruiti
Music stramer: pc win10 con J-River e driver PSAudio + M2tech HiFace2
Rasptouch LVDS
Filtro di rete: Gigawatt PF1 MK2
Re: Problema su messa in fase apparecchi
lello64 ha scritto:falcone ha scritto:
Armatomi con un cercafase, mi sono reso conto con sorpresa di avere la fase (o per meglio dire, una tensione) anche sul quello che dovrebbe essere il neutro (ho attaccato un cavo IEC a una presa e, considerando la terra il buchetto in alto al centro, ipotizzavo che la fase dovesse stare in basso a destra).
ogni volta che leggo di questa cosa la persona abita a roma, pare sia abbastanza comune in quella città
Possibile. Non so se ci sia una relazione ma in molti quartieri semi-centrali, come il mio, vi erano (e vi sono ancora) piccolissime centrali elettriche, anziché poche più grandi e periferiche.
Io, che sto a venti minuti a piedi da S.Pietro, ne ho una a 300 metri in linea d'aria.
Saluti
Stefano M (RM)
falcone- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.03.12
Numero di messaggi : 55
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Informatica / Subacquea;Biliardo;HiFi
Impianto : Ampli: Nuforce IA18
Diffusori: Totem Hawk
Giradischi: Clearaudio Emotion SE + testina Hana SL
PrePhono: Dynavector P75-mk2
Dac: PSAudio NuWave DSD
Cavi di potenza: Kimber Cable 4
Cavi di segnale: autocostruiti
Music stramer: pc win10 con J-River e driver PSAudio + M2tech HiFace2
Rasptouch LVDS
Filtro di rete: Gigawatt PF1 MK2
Re: Problema su messa in fase apparecchi
Quindi direi che il problema che vuoi risolvere è inesistentefalcone ha scritto:... ho fatto un po' di prove girando le spine
ma non sono stato in grado di apprezzare differenze ...
No!falcone ha scritto:... con un cercafase mi sono reso conto con sorpresa
di avere la fase anche sul quello che dovrebbe essere il neutro ...
la ... "fase audiofila" ...
non ha nulla a che vedere con fase e neutro della rete,
è l'asimmetria delle correnti capacitive di fuga che avvengono nei circuiti d'alimentazione
che creano "sensibili deterioramenti"
Stando così le cose fregatene di quel che dicono quelli che chiacchierano chiacchieranofalcone ha scritto:... Stando così le cose, è del tutto indifferente il verso di inserimento delle spine? ...
sulle capacità uditive del loro sistema uditivo quando sanno cosa stanno ascoltando ...
capito cosa intendo?

valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema su messa in fase apparecchi
Concordo. Tanto è vero che non ho usato la locuzione "problema da risolvere", anche se ho usato il termine "problema" nel titolo del post. Intendevo però che per me è problematico capire che effetti possa avere una simile configurazione della rete elettrica, che siano sensibili o meno.valterneri ha scritto:Quindi direi che il problema che vuoi risolvere è inesistentefalcone ha scritto:... ho fatto un po' di prove girando le spine
ma non sono stato in grado di apprezzare differenze ...
valterneri ha scritto:No!falcone ha scritto:... con un cercafase mi sono reso conto con sorpresa
di avere la fase anche sul quello che dovrebbe essere il neutro ...
la ... "fase audiofila" ...
non ha nulla a che vedere con fase e neutro della rete,
è l'asimmetria delle correnti capacitive di fuga che avvengono nei circuiti d'alimentazione
che creano "sensibili deterioramenti"
Ammetto di non saperne abbastanza ma, dato lo spunto che mi hai dato, approfondirò il tema e, eventualmente, ne riparleremo.
valterneri ha scritto:Stando così le cose fregatene di quel che dicono quelli che chiacchierano chiacchieranofalcone ha scritto:... Stando così le cose, è del tutto indifferente il verso di inserimento delle spine? ...
sulle capacità uditive del loro sistema uditivo quando sanno cosa stanno ascoltando ...
capito cosa intendo?
Si, penso proprio di si!

Saluti
Stefano M (RM)
falcone- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.03.12
Numero di messaggi : 55
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Informatica / Subacquea;Biliardo;HiFi
Impianto : Ampli: Nuforce IA18
Diffusori: Totem Hawk
Giradischi: Clearaudio Emotion SE + testina Hana SL
PrePhono: Dynavector P75-mk2
Dac: PSAudio NuWave DSD
Cavi di potenza: Kimber Cable 4
Cavi di segnale: autocostruiti
Music stramer: pc win10 con J-River e driver PSAudio + M2tech HiFace2
Rasptouch LVDS
Filtro di rete: Gigawatt PF1 MK2
Re: Problema su messa in fase apparecchi
Ti sei chiesto com'è che misuri 130 + 130 Volt
ma in realtà di Volt ne ricevi circa 230?

ma in realtà di Volt ne ricevi circa 230?

valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema su messa in fase apparecchi
valterneri ha scritto:Ti sei chiesto com'è che misuri 130 + 130 Volt
ma in realtà di Volt ne ricevi circa 230?
Suppongo perché le due tensioni sono sfasate tra loro. Ma se questo possa avere qualche effetto sulla resa delle elettroniche (che però io non avverto) o, peggio, qualche controindicazione per la mia incolumità, lo ignoro.
Ma comunque mi piacerebbe sapere se sono sordo o no, giusto per essere in pace con me stesso!

Saluti
Stefano M (RM)
falcone- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.03.12
Numero di messaggi : 55
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Informatica / Subacquea;Biliardo;HiFi
Impianto : Ampli: Nuforce IA18
Diffusori: Totem Hawk
Giradischi: Clearaudio Emotion SE + testina Hana SL
PrePhono: Dynavector P75-mk2
Dac: PSAudio NuWave DSD
Cavi di potenza: Kimber Cable 4
Cavi di segnale: autocostruiti
Music stramer: pc win10 con J-River e driver PSAudio + M2tech HiFace2
Rasptouch LVDS
Filtro di rete: Gigawatt PF1 MK2
Re: Problema su messa in fase apparecchi
lo sfasamento è l'anima del trifase dal quale viene ricavato il monofasefalcone ha scritto:... suppongo perché le due tensioni sono sfasate tra loro ...
che appunto come dice il nome non può avere sfasamento,
perché tra due poli può esserci solo distanza e non sfasamento
Casomai il contrario,falcone ha scritto:... ma se questo possa avere qualche effetto sulla resa delle elettroniche
o, peggio, qualche controindicazione per la mia incolumità, lo ignoro.
in una rete normale se tocchi la fase a piedi scalzi ti attraversano 230 Volt,
nella tua rete "solo" 130
lo stereo ha sempre un trasformatore (anche se ha l'alimentatore switching)
che è simmetrico e la fase quindi gli è ininfluente ... ma la simmetria perfetta non esiste
e questo innesca l'avvio di una serie di preoccupazioni audiofile un po' paranoiche.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema su messa in fase apparecchi
valterneri ha scritto:Casomai il contrario,falcone ha scritto:... ma se questo possa avere qualche effetto sulla resa delle elettroniche
o, peggio, qualche controindicazione per la mia incolumità, lo ignoro.
in una rete normale se tocchi la fase a piedi scalzi ti attraversano 230 Volt,
nella tua rete "solo" 130
Quasi quasi, visto che devo cambiare un interruttore, faccio la prova

Scherzi a parte, grazie per l'aiuto e la pazienza.
Saluti
Stefano M (RM)
falcone- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.03.12
Numero di messaggi : 55
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Informatica / Subacquea;Biliardo;HiFi
Impianto : Ampli: Nuforce IA18
Diffusori: Totem Hawk
Giradischi: Clearaudio Emotion SE + testina Hana SL
PrePhono: Dynavector P75-mk2
Dac: PSAudio NuWave DSD
Cavi di potenza: Kimber Cable 4
Cavi di segnale: autocostruiti
Music stramer: pc win10 con J-River e driver PSAudio + M2tech HiFace2
Rasptouch LVDS
Filtro di rete: Gigawatt PF1 MK2

» Messa in fase
» messa in fase...
» A proposito di messa in fase...
» Dubbi su messa in fase
» Messa in Piega Kenwood
» messa in fase...
» A proposito di messa in fase...
» Dubbi su messa in fase
» Messa in Piega Kenwood
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo