Dubbi su messa in fase
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Dubbi su messa in fase
Ciao a tutti
ho un dubbio sulla corretta messa in fasse dell'ampli.
Con un tester ho dedotto che la fase, nella presa sul muro, sta sull polo superiore.

La fase sulla iec sta sulla destra (lettera L), il neutro sta sulla sinistra (lettera N).
Con il tester mi assicuro di quale polo (della Schuko) sia quello della fase da inserire nella presa presente sul muro.
Alimento cosi l'ampli.
Seleziono lo stadio Phono (con giradischi scollegato), sollevo il volume, sento NITIDAMETE la ronza dei 50hz.
Quando ascolto un vinile il rumore dello sfregamento dello stilo sul vinile "maschera" TOTALMENTE il ronzio...a qualsiasi volume. Quindi la cosa non mi preoccupa.
Dove sta il mio dubbio allora?
Se inverto inverto la fase della Schuko, facendole ruotare di 180 gradi, il ronzio dei 50 hz perde dinamica (meno ronzio)...
Come è possibile che mettendo l'ampli in controfase il ronzio diminuisca??
P.S. l'ampli è un Rega Brio 2000
ho un dubbio sulla corretta messa in fasse dell'ampli.
Con un tester ho dedotto che la fase, nella presa sul muro, sta sull polo superiore.

La fase sulla iec sta sulla destra (lettera L), il neutro sta sulla sinistra (lettera N).
Con il tester mi assicuro di quale polo (della Schuko) sia quello della fase da inserire nella presa presente sul muro.
Alimento cosi l'ampli.
Seleziono lo stadio Phono (con giradischi scollegato), sollevo il volume, sento NITIDAMETE la ronza dei 50hz.
Quando ascolto un vinile il rumore dello sfregamento dello stilo sul vinile "maschera" TOTALMENTE il ronzio...a qualsiasi volume. Quindi la cosa non mi preoccupa.
Dove sta il mio dubbio allora?
Se inverto inverto la fase della Schuko, facendole ruotare di 180 gradi, il ronzio dei 50 hz perde dinamica (meno ronzio)...
Come è possibile che mettendo l'ampli in controfase il ronzio diminuisca??

P.S. l'ampli è un Rega Brio 2000
Aunktintaun- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.17
Numero di messaggi : 363
Provincia : Sardegna
Impianto : Technics sl 3210- Pioneer PL 514- Philips CD 723- Technics SU V300M2- Ciare H7- TNT Nues
Re: Dubbi su messa in fase

L'identificazione del neutro e della fase nelle prese volanti VDE
è solo una normativa per la sicurezza, ovvero per informare quale è il filo pericoloso
chi deve fare l'impiantistica elettrica industriale,
norma non rispettata in Italia, dato che le nostre spine sono a polarità non identificate.
(in Svizzera ad esempio la fase è identificabile)

Ma negli amplificatori Hi-Fi tutta l'elettronica è simmetrica,
e lo è proprio per ragioni di sicurezza,
quindi "la messa in fase" della spina d'entrata è una stupidaggine.
Succede però che qualche asimmetria costruttiva ci sia sempre:
i percorsi differenti dei cavi e le relative diafonie,
i percorsi di massa che non possono certo essere simmetrici,
i condensatori di filtro con tolleranza 10 o 20% ... ecc ecc ...
Questo rende a volte, direi di rado, gli amplificatori, alla loro massima sensibilità
(ingresso phono, appunto),
asimmetrici nella loro reiezione al ronzio indotto,
ecco quindi che possono preferire un modo o un altro,
ma non "il giusto o il contrario".
Le norme di sicurezza elettrica ovviamente entrano anche dentro un amplificatore,
quindi la presunta fase scorre nel filo marrone e viene interrotta dal fusibile
e dall'interruttore,
e il neutro scorre nel filo azzurro che entra direttamente dentro al trasformatore.
Ma l'intero circuito successivo è sempre simmetrico
e le norme di sicurezza vengono applicate solo per rispettare le leggi,
dato che sempre, quando dall'amplificatore esce il filo d'alimentazione,
nella sua spina non c'è mai l'identificazione della fase.
Quindi:
la corretta messa in fase,
e l'individuazione del collegamento alla rete che induca minor rumore,
sono due cose differenti e distinte.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Dubbi su messa in fase
Ringrazio anche io x il chiarimento
gubos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 258
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker

» Messa in fase
» messa in fase...
» A proposito di messa in fase...
» Problema su messa in fase apparecchi
» Messa in fase dell'impianto.
» messa in fase...
» A proposito di messa in fase...
» Problema su messa in fase apparecchi
» Messa in fase dell'impianto.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01