Ampli Milani MS50
Ampli Milani MS50
Salve a tutti,
sono nuovo del forum perdonatemi eventuali errori,
ho un vecchio ampli Milani Elektro MS-50 guasto un canale e da tempo in un armadio che vorrei ripristinare per motivi affettivi.
Non ci sono schemi ma provo ad arrangiarmi, appena acceso saltano i fusibili dell'alimentatore duale... dopo un po di prove capisco sono gli elettrolitici di filtro sulle tens + e - solo 35V per 28V di alimentaz.. li cambio con dei 100 V e ok si accende.
Un canale è basso e distorto senza bassi come ricordavo e uno dei 2 tr finali in coppia scalda (il - mi pare) provo con l'oscilloscopio i vari stadi pre e vedo c'è continua sul finale per questo scalda, all'ingresso dello stadio pre formato da vari tr tipo BC sempre in coppie npn-pnp il segnale audio è normale sul condensatore dopo il primo BC c'è la continua e il volume si abbassa drasticamente con distorsione no bassi...
Come non bastasse toccando con la sonda dell'oscilloscopio sul canale regolare (la sonda ha 1 M ohm) ha fatto un forte rumore e ora anche l'altro canale ha continua e stesso difetto... mi viene il dubbio che sia una carenza di questo ampli perchè se ricordo bene il problema era nato inserendo un plug in ingresso con ampli acceso pur a volume basso
Me la cavo in elettronica ma non conosco questi circuiti audio perchè lavoro di solito su RF e poi senza schemi ed esperienza specifica non riesco a capire quali componenti guasti possano causare il problema, i condensatori sembrano buoni (poi li sn ceramici) anche ok 2 BC che scaldano sul pre che ho testato assieme ad altri.
Ho letto di circuiti audio DC coupler che amplificano in continua in teoria e hanno condensatori di disaccoppiamento per evitare questo ma in effetti non so quali potrebbero essere tali cond, sul pre ci sono anche molti diodi potrebbe essere li il problema?
grazie sin d'ora se qualcuno vorrà aiutarmi a capirci un po
Danilo
sono nuovo del forum perdonatemi eventuali errori,
ho un vecchio ampli Milani Elektro MS-50 guasto un canale e da tempo in un armadio che vorrei ripristinare per motivi affettivi.
Non ci sono schemi ma provo ad arrangiarmi, appena acceso saltano i fusibili dell'alimentatore duale... dopo un po di prove capisco sono gli elettrolitici di filtro sulle tens + e - solo 35V per 28V di alimentaz.. li cambio con dei 100 V e ok si accende.
Un canale è basso e distorto senza bassi come ricordavo e uno dei 2 tr finali in coppia scalda (il - mi pare) provo con l'oscilloscopio i vari stadi pre e vedo c'è continua sul finale per questo scalda, all'ingresso dello stadio pre formato da vari tr tipo BC sempre in coppie npn-pnp il segnale audio è normale sul condensatore dopo il primo BC c'è la continua e il volume si abbassa drasticamente con distorsione no bassi...
Come non bastasse toccando con la sonda dell'oscilloscopio sul canale regolare (la sonda ha 1 M ohm) ha fatto un forte rumore e ora anche l'altro canale ha continua e stesso difetto... mi viene il dubbio che sia una carenza di questo ampli perchè se ricordo bene il problema era nato inserendo un plug in ingresso con ampli acceso pur a volume basso
Me la cavo in elettronica ma non conosco questi circuiti audio perchè lavoro di solito su RF e poi senza schemi ed esperienza specifica non riesco a capire quali componenti guasti possano causare il problema, i condensatori sembrano buoni (poi li sn ceramici) anche ok 2 BC che scaldano sul pre che ho testato assieme ad altri.
Ho letto di circuiti audio DC coupler che amplificano in continua in teoria e hanno condensatori di disaccoppiamento per evitare questo ma in effetti non so quali potrebbero essere tali cond, sul pre ci sono anche molti diodi potrebbe essere li il problema?
grazie sin d'ora se qualcuno vorrà aiutarmi a capirci un po
Danilo
danM- Data d'iscrizione : 03.09.20
Numero di messaggi : 1
Provincia : Pordenone
Impianto : Collezionista audio vintage (o forse meglio accumulatore) studietto rec/ascolto e 2 armadi pieni di apparati non sempre ok ma considerati inseparabili, la radio ha ovviamente favorito l'accumulo.
Preferito: Lenco75-Mixer Hirtel-ampli Monarch/valvolare russo-casse Cizek model 3

» Milani Elektro AMK 100 - un italico vecchietto da restaurare
» Milani Elektro AMK 100 - un italico vecchietto da restaurare
» rumore in ampli ampli ibrido per ascolto con cuffia
» Primo ampli valvolare - pre o ampli per Phono
» collegamento ampli cuffie ad ampli integrato
» Milani Elektro AMK 100 - un italico vecchietto da restaurare
» rumore in ampli ampli ibrido per ascolto con cuffia
» Primo ampli valvolare - pre o ampli per Phono
» collegamento ampli cuffie ad ampli integrato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» dac o non dac? questo è il problema!
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» sub soundsystem
» errata iscrizione al forum
» Filtrare 2 casse attive
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare
» Interesserebbe smezzare costo album?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» (CB) vendo diffusori Wharfedale 505.2