Ampli Milani MS50
Ampli Milani MS50
Salve a tutti,
sono nuovo del forum perdonatemi eventuali errori,
ho un vecchio ampli Milani Elektro MS-50 guasto un canale e da tempo in un armadio che vorrei ripristinare per motivi affettivi.
Non ci sono schemi ma provo ad arrangiarmi, appena acceso saltano i fusibili dell'alimentatore duale... dopo un po di prove capisco sono gli elettrolitici di filtro sulle tens + e - solo 35V per 28V di alimentaz.. li cambio con dei 100 V e ok si accende.
Un canale è basso e distorto senza bassi come ricordavo e uno dei 2 tr finali in coppia scalda (il - mi pare) provo con l'oscilloscopio i vari stadi pre e vedo c'è continua sul finale per questo scalda, all'ingresso dello stadio pre formato da vari tr tipo BC sempre in coppie npn-pnp il segnale audio è normale sul condensatore dopo il primo BC c'è la continua e il volume si abbassa drasticamente con distorsione no bassi...
Come non bastasse toccando con la sonda dell'oscilloscopio sul canale regolare (la sonda ha 1 M ohm) ha fatto un forte rumore e ora anche l'altro canale ha continua e stesso difetto... mi viene il dubbio che sia una carenza di questo ampli perchè se ricordo bene il problema era nato inserendo un plug in ingresso con ampli acceso pur a volume basso
Me la cavo in elettronica ma non conosco questi circuiti audio perchè lavoro di solito su RF e poi senza schemi ed esperienza specifica non riesco a capire quali componenti guasti possano causare il problema, i condensatori sembrano buoni (poi li sn ceramici) anche ok 2 BC che scaldano sul pre che ho testato assieme ad altri.
Ho letto di circuiti audio DC coupler che amplificano in continua in teoria e hanno condensatori di disaccoppiamento per evitare questo ma in effetti non so quali potrebbero essere tali cond, sul pre ci sono anche molti diodi potrebbe essere li il problema?
grazie sin d'ora se qualcuno vorrà aiutarmi a capirci un po
Danilo
sono nuovo del forum perdonatemi eventuali errori,
ho un vecchio ampli Milani Elektro MS-50 guasto un canale e da tempo in un armadio che vorrei ripristinare per motivi affettivi.
Non ci sono schemi ma provo ad arrangiarmi, appena acceso saltano i fusibili dell'alimentatore duale... dopo un po di prove capisco sono gli elettrolitici di filtro sulle tens + e - solo 35V per 28V di alimentaz.. li cambio con dei 100 V e ok si accende.
Un canale è basso e distorto senza bassi come ricordavo e uno dei 2 tr finali in coppia scalda (il - mi pare) provo con l'oscilloscopio i vari stadi pre e vedo c'è continua sul finale per questo scalda, all'ingresso dello stadio pre formato da vari tr tipo BC sempre in coppie npn-pnp il segnale audio è normale sul condensatore dopo il primo BC c'è la continua e il volume si abbassa drasticamente con distorsione no bassi...
Come non bastasse toccando con la sonda dell'oscilloscopio sul canale regolare (la sonda ha 1 M ohm) ha fatto un forte rumore e ora anche l'altro canale ha continua e stesso difetto... mi viene il dubbio che sia una carenza di questo ampli perchè se ricordo bene il problema era nato inserendo un plug in ingresso con ampli acceso pur a volume basso
Me la cavo in elettronica ma non conosco questi circuiti audio perchè lavoro di solito su RF e poi senza schemi ed esperienza specifica non riesco a capire quali componenti guasti possano causare il problema, i condensatori sembrano buoni (poi li sn ceramici) anche ok 2 BC che scaldano sul pre che ho testato assieme ad altri.
Ho letto di circuiti audio DC coupler che amplificano in continua in teoria e hanno condensatori di disaccoppiamento per evitare questo ma in effetti non so quali potrebbero essere tali cond, sul pre ci sono anche molti diodi potrebbe essere li il problema?
grazie sin d'ora se qualcuno vorrà aiutarmi a capirci un po
Danilo
danM- Data d'iscrizione : 03.09.20
Numero di messaggi : 1
Provincia : Pordenone
Impianto : Collezionista audio vintage (o forse meglio accumulatore) studietto rec/ascolto e 2 armadi pieni di apparati non sempre ok ma considerati inseparabili, la radio ha ovviamente favorito l'accumulo.
Preferito: Lenco75-Mixer Hirtel-ampli Monarch/valvolare russo-casse Cizek model 3
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» Leak Stereo 130
» Consiglio per setup di qualità
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Progetto con 20 cm
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» DAC Full Inputs
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Consiglio nuovi diffusori
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Vendo Lettore CD Marantz CD52 MKII - 100 euro
» nuovo impianto per musica liquida