Meccanica NAD C540
Meccanica NAD C540
Un saluto a tutti,
premetto che adoro il suono di questo lettore CD, si sposa egregiamente col resto della mia catena MA purtroppo, da un po' di tempo a questa parte non lo posso più usare in quanto maldestramente ho rotto il carrello e la meccanica.
Poco dopo aver inserito il CD nel carrello, la copertina dell'album mi è cascata in terra e cercando di prenderla al volo ho urtato violentemente il piattello ancora aperto del lettore, spezzando sia la guida dentata che qualche ingranaggio interno alla meccanica.
C'è un qualche modo per rimetterlo in sesto?
A prescindere dal fattaccio, sapevo che in molti lamentavano la delicatezza della meccanica di serie e alcuni risolvevano sostituendola con la meccanica intera di un altro lettore cd della NAD.
Potrebbe essere questa una soluzione fattibile anche per il mio caso?
Il problema è che non ho capito se solitamente le meccaniche sono comprensive anche della guida dentata (che, ripeto, si è spezzata) e del carrello estraibile o solo dell'ottica laser con i vari ingranaggi.
Rimango aperto anche ad altre soluzioni più o meno drastiche (tra cui trapiantare la scheda interna del NAD in un altro telaio, etc...) Per me l'importante sarebbe riuscire a godere ancora di quel suono...con una spesa che magari risulti inferiore al costo di un altro C540 usato (e che vorrei evitare vista appunto la delicatezza della meccanica di serie).
Grazie per l'attenzione e a presto!
premetto che adoro il suono di questo lettore CD, si sposa egregiamente col resto della mia catena MA purtroppo, da un po' di tempo a questa parte non lo posso più usare in quanto maldestramente ho rotto il carrello e la meccanica.
Poco dopo aver inserito il CD nel carrello, la copertina dell'album mi è cascata in terra e cercando di prenderla al volo ho urtato violentemente il piattello ancora aperto del lettore, spezzando sia la guida dentata che qualche ingranaggio interno alla meccanica.
C'è un qualche modo per rimetterlo in sesto?
A prescindere dal fattaccio, sapevo che in molti lamentavano la delicatezza della meccanica di serie e alcuni risolvevano sostituendola con la meccanica intera di un altro lettore cd della NAD.
Potrebbe essere questa una soluzione fattibile anche per il mio caso?
Il problema è che non ho capito se solitamente le meccaniche sono comprensive anche della guida dentata (che, ripeto, si è spezzata) e del carrello estraibile o solo dell'ottica laser con i vari ingranaggi.
Rimango aperto anche ad altre soluzioni più o meno drastiche (tra cui trapiantare la scheda interna del NAD in un altro telaio, etc...) Per me l'importante sarebbe riuscire a godere ancora di quel suono...con una spesa che magari risulti inferiore al costo di un altro C540 usato (e che vorrei evitare vista appunto la delicatezza della meccanica di serie).
Grazie per l'attenzione e a presto!
MClean86- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.01.11
Numero di messaggi : 796
Provincia : Cagliari
Impianto :
Sorgenti:
- Elac Miracord 50H
- NAD C540
DAC
- V-Dac II + Zetagi FT146
Ampli Integrato:
-Denon PMA-1060
Diffusori:
-RCF BR45
Re: Meccanica NAD C540
Per un lettore che costava più di un mione delle vecchie lire, io lo maderei subito in assistenza. Perdona la franchezza....
franzfranz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 301
Provincia : Ragusa
Impianto : ....
Re: Meccanica NAD C540
Quando questo lettore veniva commercializzato, io giocavo ancora con i lego.
L'ho preso usato, per 100 euro.
La meccanica non è mai stata però un campione di precisione, ogni tanto la traccia saltava od il CD faticava ad entrare in posizione di lettura.
Questo fattaccio diciamo che gli ha dato il colpo di grazia ma prima non è che godesse di ottima salute, anzi, soffriva di tutti i difetti che ho sempre riscontrato nelle varie discussioni di questo lettore.
Il suo più grosso problema, e qui mi ripeto, è il suono che tirava fuori quando si decideva a funzionare bene: F A V O L O S O
Per me era una vera goduria!
Alla luce di ciò, chiedevo se appunto non ci sarebbe un modo per ripararlo MA senza rimontare la meccanica originale che appunto mi ha sempre dato problemi!
L'assistenza dunque la escludo a priori.
Non voglio ripristinare lo stato di fatto, voglio solo riavere QUEL suono visto che tutto il resto funziona perfettamente.
Grazie ancora
L'ho preso usato, per 100 euro.
La meccanica non è mai stata però un campione di precisione, ogni tanto la traccia saltava od il CD faticava ad entrare in posizione di lettura.
Questo fattaccio diciamo che gli ha dato il colpo di grazia ma prima non è che godesse di ottima salute, anzi, soffriva di tutti i difetti che ho sempre riscontrato nelle varie discussioni di questo lettore.
Il suo più grosso problema, e qui mi ripeto, è il suono che tirava fuori quando si decideva a funzionare bene: F A V O L O S O
Per me era una vera goduria!
Alla luce di ciò, chiedevo se appunto non ci sarebbe un modo per ripararlo MA senza rimontare la meccanica originale che appunto mi ha sempre dato problemi!
L'assistenza dunque la escludo a priori.
Non voglio ripristinare lo stato di fatto, voglio solo riavere QUEL suono visto che tutto il resto funziona perfettamente.
Grazie ancora
MClean86- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.01.11
Numero di messaggi : 796
Provincia : Cagliari
Impianto :
Sorgenti:
- Elac Miracord 50H
- NAD C540
DAC
- V-Dac II + Zetagi FT146
Ampli Integrato:
-Denon PMA-1060
Diffusori:
-RCF BR45
Re: Meccanica NAD C540
Magari la meccanica aveva già dei problemi di suo,anche io lo porterei in assistenza o da un buon riparatore se ti piace come suona.
Se sei in grado di fare da solo cerca un ricambio on line.
Se sei in grado di fare da solo cerca un ricambio on line.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8458
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» consiglio vinile metal ottima qualitá audio
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Feedback molto positivo per crazyforduff
» Martin Logan Serie Motion
» Consiglio Amplificatore
» Upgrade super t amp e indiana line.
» Vorrei acquistarlo ma......
» Impossibilità nel modificare il profilo
» Advance Acoustic XA160
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Lettore di rete
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» Streaming - Qualità Radio online
» usare pc come fonte riproduzione audio
» Correzione ambientale passiva......a distanza?
» Problema giradischi technics sl23A
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» problema giradischi Pioneer PL15r
» (MI) vendo SMSL DAC M7 DSD
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» progetto cassa chiusa
» Upgrade Bersford tc 7520 e sorgenti
» Topping E30
» [TO] - Little Dot MK IV SE Amp e Preamp valvolare
» [TO] Lettore e Dac Pioneer PD 50 K SACD - 300
» [an]jbl jubal
» Consiglio impianto/soundbar per giradischi e tv
» Il Mio Cinema