Lonpoo LP-42. Le T-casse.
+45
martinux
Darios8
niko35
Crisinstereo
robi68
Romeo
Franc91
rasty
bonghittu
R!ck
lb00
Eskimo
alex68
p.cristallini
exacting
J_on_s
kawa
rebus
paulopaulo
SubitoMauro
magistercylindrus
ally
Fabry59
nerone
ziojerry
Sledge Hammer
root
Marco Ravich
lorenzohifi
Firace
danilopace
giucam61
almo70
lello64
Cancius
macgiver
Albert^ONE
Olegol
Dimapant
clark78
bru.b
taniflex
Zio
Alessandro Asborno
filo5847
49 partecipanti
Pagina 14 di 14
Pagina 14 di 14 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Preso da pochi giorni le Loonpo attive (LP 42x), approfittando del Black Friday.
Le uso su un computer e, avendo poco spazio, non volevo piazzarci anche un amplificatore.
A mio avviso suonano molto bene per il costo e le dimensioni. Non scendono molto in basso, cosa normale per un woofer da 4", ma neanche spernacchiano, ritengo sia più giusto lasciarle così, anche perché i sub da poco, spesso fanno più danni che altro.
Le uso su un computer e, avendo poco spazio, non volevo piazzarci anche un amplificatore.
A mio avviso suonano molto bene per il costo e le dimensioni. Non scendono molto in basso, cosa normale per un woofer da 4", ma neanche spernacchiano, ritengo sia più giusto lasciarle così, anche perché i sub da poco, spesso fanno più danni che altro.
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 356
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
fileo ha scritto:A mio avviso suonano molto bene per il costo e le dimensioni. Non scendono molto in basso, cosa normale per un woofer da 4", ma neanche spernacchiano, ritengo sia più giusto lasciarle così, anche perché i sub da poco, spesso fanno più danni che altro.
Come non darti ragione, un cattivo sub dà solo fastidio...ma io mi cercherei qualcosa di buono usato, le LP42 senza sub non ce la faccio a sentirle, manca emozione, un bel pezzo di informazione musicale va persa

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Beh, si!
Guardando i listini dei singoli componenti,
un sub da 20cm entrylevel che per me è il minimo, sta sui 100-120€, ed è solo l'altoparlante...
Ce ne stanno anche da 50-70€, ma come dite sono un sub "cattivo" e/o "da poco" ...

Guardando i listini dei singoli componenti,
un sub da 20cm entrylevel che per me è il minimo, sta sui 100-120€, ed è solo l'altoparlante...
Ce ne stanno anche da 50-70€, ma come dite sono un sub "cattivo" e/o "da poco" ...

Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Mio figlio le ha sulla scrivania, ad angolo e con il tetto spiovente.. non scendono tantissimo ma sono un bel divertimento, per quello che costano poi.
Se si può giocare un po' con un rinforzo posteriore in parte si mette una pezza
Se si può giocare un po' con un rinforzo posteriore in parte si mette una pezza

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3296
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Come Subwoofer Attivo per completare le basse frequenze andrebbe benissimo unDarios8 ha scritto:Beh, si!![]()
Guardando i listini dei singoli componenti,
un sub da 20cm entrylevel che per me è il minimo, sta sui 100-120€, ed è solo l'altoparlante...
Ce ne stanno anche da 50-70€, ma come dite sono un sub "cattivo" e/o "da poco" ...
![]()
Subwoofer Porto-Sub 670Z costruito da DIY-[size=undefined]Hobby Hifi 4/2021[/size]
[size=undefined]Vedi su Strassacker Lautsprechershop.de[/size]
[size=undefined]https://www.lautsprechershop.de/hifi/porto_sub_670z_en.htm
[/size]
Il set contiene un Woofer da 8" Omnes Audio W8-670Z
Modulo subwoofer Mivoc AM 80 MKII, 80W
Nastro sigillante in PE
5x2 mm, 7,5 m
Cavo per altoparlanti da 0,5 m 2x1,5 mm2, trasparente
Viti a testa bombata 4x20 nere, Torx, 8 pezzi
e un piano con dimensioni, serve solo prendere a parte il legno per la cassa
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 653
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Effettivamente per uno in reflex, ok, anche quello da 50€ solo il singolo sub, andrebbe bene...
Ma preferisco i sub in cassa chiusa, e per i "miei" canoni di parametri T.&S. che deve avere un sub in chiusa,
almeno dovrei passare i 100€,
per me stavo valutando un SB Acoustics SB23MFC45-8,
oppure un Wavecor SW215WA01.
O nel reparto Car, un Kicker CWCD84...
Ma preferisco i sub in cassa chiusa, e per i "miei" canoni di parametri T.&S. che deve avere un sub in chiusa,
almeno dovrei passare i 100€,
per me stavo valutando un SB Acoustics SB23MFC45-8,
oppure un Wavecor SW215WA01.
O nel reparto Car, un Kicker CWCD84...
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
https://www.tnt-audio.com/casse/lonpoo_lp42_upgrade.pdf
Non so in base a quale calcolo si possa fare un cambio di questo tipo.
Mi sembra un crossover generico di cui non si sà nulla

almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 741
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
almo70 ha scritto:
https://www.tnt-audio.com/casse/lonpoo_lp42_upgrade.pdf
Non so in base a quale calcolo si possa fare un cambio di questo tipo.
Mi sembra un crossover generico di cui non si sà nulla![]()
Si, sembrerebbe proprio un filtro 2 vie che si adatta magari come dimensioni, ma non come caratteristiche di taglio/incrocio ed attenuazione...

Credo sia un intervento cosiddetto a "pene di segugio", dove la resa finale può essere tranquillamente peggiore dell'originale

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Ma in che lingua è scritto il testo?
Mi è bastato leggere frugole e postuma saldatura, per constatare la caduta dei cabbasisi in terra
Mi è bastato leggere frugole e postuma saldatura, per constatare la caduta dei cabbasisi in terra

fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 356
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Comunque un crossover generico non ha senso: già la frequenza di taglio e le pendenze vanno calcolate di volta in volta sugli altoparlanti, per non parlare poi della necessità di attenuare una delle vie che spesso si verifica.
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 356
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Io cambierei solo i condensatori magari con degli ero mkt assiali anche di pari voltaggio ed eventualmente
salderei direttamente i fili ai coni togliendo i faston
salderei direttamente i fili ai coni togliendo i faston
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 741
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
almo70 ha scritto:Io cambierei solo i condensatori magari con degli ero mkt assiali anche di pari voltaggio ed eventualmente
salderei direttamente i fili ai coni togliendo i faston
Ma si, proprio se ho intenzione di spendere qualche soldino senza buttarlo...questo diffusore è piacevole per quello che costa, se proprio si vuole cambiare filtro andrebbe fatta simulazione almeno con parametri T/S, in modo da avere una base di partenza per aspirare ad un risultato migliore rispetto a quello che è già
Io non ho più la Clio altrimenti li avrei misurati...se qualcuno ha le Lonpoo e può misurare i parametri dei componenti possiamo provare a fare qualcosina di serio

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Quoto! io da 1 anno ho 2 coppie di Lonpoo con condensatori modificati, cavi da 2,5mmq saldati direttamente sugli speaker e suonano una meravigliaalmo70 ha scritto:Io cambierei solo i condensatori magari con degli ero mkt assiali anche di pari voltaggio ed eventualmente
salderei direttamente i fili ai coni togliendo i faston

Franc91- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.12.21
Numero di messaggi : 20
Provincia : Biella
Impianto : TV Home 5.1.2: Denon AVR-X2400H - Klipsch R-610F - Klipsch R-52C - Klipsch R-41M - Lonpoo LP42 (Atmos) - SVS PB2000 - miniDSP 2x4
PC 2.0 Stereo: Loxjie A30 - Topping E30 II - Klipsch R-50M
PC Cuffie: Beyerdynamic DT770 PRO 250 Ohm - FiiO K5 PRO
PC Ufficio: Lonpoo LP42 - Fosi Audio TB10A
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Sulla posta di TNT audio recentemente Cadeddu sconsigliava pesanti modifiche al "crossover" delle Lompoo ma, al limite, a sostituire il condensatore con uno migliore.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10659
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
giucam61 ha scritto:Sulla posta di TNT audio recentemente Cadeddu sconsigliava pesanti modifiche al "crossover" delle Lompoo ma, al limite, a sostituire il condensatore con uno migliore.
Ma infatti...sono d'accordo, le Lonpoo hanno successo perchè suonano benissimo per quello che costano, ma se poi ci si spendono soldi per cercare di migliorarle si fa prima a comprare un prodotto superiore già pronto...oltre al fatto che non è mai certo al 100% che si avrà un rusultato migliore con la modifica, non ci dimentichiamo che il mobile delle Lonpoo è di cartone pressato, o giù di li...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Franc91 ha scritto:Quoto! io da 1 anno ho 2 coppie di Lonpoo con condensatori modificati, cavi da 2,5mmq saldati direttamente sugli speaker e suonano una meravigliaalmo70 ha scritto:Io cambierei solo i condensatori magari con degli ero mkt assiali anche di pari voltaggio ed eventualmente
salderei direttamente i fili ai coni togliendo i faston![]()
Interessante, che condensatori hai usato?
homeduck- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.10.22
Numero di messaggi : 70
Provincia : Milano
Impianto : Asus Tinker Board + Volumio
Topping E30 mk2
SMSL A300
Lonpoo LP42
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
homeduck ha scritto:Interessante, che condensatori hai usato?
Stesso valore del originale 3,3uf ma in Polipropilene: https://www.axiomedia.it/it/condensatori/1010/condensatori-polipropilene-mkp-axiomedia-3-30uf-250v-tolleranza-3-.html
Franc91- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.12.21
Numero di messaggi : 20
Provincia : Biella
Impianto : TV Home 5.1.2: Denon AVR-X2400H - Klipsch R-610F - Klipsch R-52C - Klipsch R-41M - Lonpoo LP42 (Atmos) - SVS PB2000 - miniDSP 2x4
PC 2.0 Stereo: Loxjie A30 - Topping E30 II - Klipsch R-50M
PC Cuffie: Beyerdynamic DT770 PRO 250 Ohm - FiiO K5 PRO
PC Ufficio: Lonpoo LP42 - Fosi Audio TB10A
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
e i risultati sono stati soddisfacenti? Con un miglioramento delle performance?Franc91 ha scritto:homeduck ha scritto:Interessante, che condensatori hai usato?
Stesso valore del originale 3,3uf ma in Polipropilene: https://www.axiomedia.it/it/condensatori/1010/condensatori-polipropilene-mkp-axiomedia-3-30uf-250v-tolleranza-3-.html
Io ho installato il circuito cross over riportato nel pdf e non mi dispiace il risultato. Ma magari faccio la prova del cambio condensatore
homeduck- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.10.22
Numero di messaggi : 70
Provincia : Milano
Impianto : Asus Tinker Board + Volumio
Topping E30 mk2
SMSL A300
Lonpoo LP42
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Si il miglioramento è apprezzabile (in gamma alta ovviamente) si percepisce molto sulle voci, comunque appena trovo un po di tempo sono curioso di confrontarle con le Nota 240 di Indiana Line che ho a casa inutilizzate per il momento...homeduck ha scritto:e i risultati sono stati soddisfacenti? Con un miglioramento delle performance?Franc91 ha scritto:homeduck ha scritto:Interessante, che condensatori hai usato?
Stesso valore del originale 3,3uf ma in Polipropilene: https://www.axiomedia.it/it/condensatori/1010/condensatori-polipropilene-mkp-axiomedia-3-30uf-250v-tolleranza-3-.html
Io ho installato il circuito cross over riportato nel pdf e non mi dispiace il risultato. Ma magari faccio la prova del cambio condensatore
Franc91- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.12.21
Numero di messaggi : 20
Provincia : Biella
Impianto : TV Home 5.1.2: Denon AVR-X2400H - Klipsch R-610F - Klipsch R-52C - Klipsch R-41M - Lonpoo LP42 (Atmos) - SVS PB2000 - miniDSP 2x4
PC 2.0 Stereo: Loxjie A30 - Topping E30 II - Klipsch R-50M
PC Cuffie: Beyerdynamic DT770 PRO 250 Ohm - FiiO K5 PRO
PC Ufficio: Lonpoo LP42 - Fosi Audio TB10A
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Sarebbe un confronto interessante, anche se l'ideale sarebbe avere anche un riscontro con microfono di misura, ma ci accontentiamo...Franc91 ha scritto:Si il miglioramento è apprezzabile (in gamma alta ovviamente) si percepisce molto sulle voci, comunque appena trovo un po di tempo sono curioso di confrontarle con le Nota 240 di Indiana Line che ho a casa inutilizzate per il momento...homeduck ha scritto:e i risultati sono stati soddisfacenti? Con un miglioramento delle performance?Franc91 ha scritto:
Stesso valore del originale 3,3uf ma in Polipropilene: https://www.axiomedia.it/it/condensatori/1010/condensatori-polipropilene-mkp-axiomedia-3-30uf-250v-tolleranza-3-.html
Io ho installato il circuito cross over riportato nel pdf e non mi dispiace il risultato. Ma magari faccio la prova del cambio condensatore
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3834
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Ho anche il Microfono per Misurare, Umik1 USB, le casse che potrei Misurare e Confrontare sono: Lonpoo LP42 con Condensatore Sostituito + Cavi maggiorati + Cabinet Insonorizzato, Indiana Line Nota 240, ho ancora una coppia di 250, le mie Klipsch R-50M che sono le principali sul PC e volendo posso anche confrontare le R-41M che utilizzo come Surround nel mio Impianto Home Cinema
Franc91- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.12.21
Numero di messaggi : 20
Provincia : Biella
Impianto : TV Home 5.1.2: Denon AVR-X2400H - Klipsch R-610F - Klipsch R-52C - Klipsch R-41M - Lonpoo LP42 (Atmos) - SVS PB2000 - miniDSP 2x4
PC 2.0 Stereo: Loxjie A30 - Topping E30 II - Klipsch R-50M
PC Cuffie: Beyerdynamic DT770 PRO 250 Ohm - FiiO K5 PRO
PC Ufficio: Lonpoo LP42 - Fosi Audio TB10A
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Franc91 ha scritto:Si il miglioramento è apprezzabile (in gamma alta ovviamente) si percepisce molto sulle voci, comunque appena trovo un po di tempo sono curioso di confrontarle con le Nota 240 di Indiana Line che ho a casa inutilizzate per il momento...homeduck ha scritto:e i risultati sono stati soddisfacenti? Con un miglioramento delle performance?Franc91 ha scritto:
Stesso valore del originale 3,3uf ma in Polipropilene: https://www.axiomedia.it/it/condensatori/1010/condensatori-polipropilene-mkp-axiomedia-3-30uf-250v-tolleranza-3-.html
Io ho installato il circuito cross over riportato nel pdf e non mi dispiace il risultato. Ma magari faccio la prova del cambio condensatore
Io dovevo acquistare delle nota 240 per sostituire le Lonpoo.
Messe vicino, ho trovato il suono delle Lonpoo decisamente piu' corposo, tant'è che le nota 240 non le ho comprate.
"Purtroppo" il venditore aveva anche delle nota 260, e con quelle ovviamente non c'è storia, quindi gliele ho comprate.

Sentiamo però anche il tuo parere, io non ho certo un orecchio fino...
xalex75- Novizio
- Data d'iscrizione : 21.12.21
Numero di messaggi : 4
Provincia : Piacenza
Impianto : (non specificato)
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Allora io delle Lonpoo posso dire questo: mi hanno aperto il mondo del "Alta Fedeltà" ed effettivamente se abbiamo vissuto i nostri anni, con casse "da battaglia" stile Logitech, Trust & Co la differenza è abissale!xalex75 ha scritto:
Io dovevo acquistare delle nota 240 per sostituire le Lonpoo.
Messe vicino, ho trovato il suono delle Lonpoo decisamente piu' corposo, tant'è che le nota 240 non le ho comprate.
"Purtroppo" il venditore aveva anche delle nota 260, e con quelle ovviamente non c'è storia, quindi gliele ho comprate.![]()
Sentiamo però anche il tuo parere, io non ho certo un orecchio fino...



Le Lonpoo Sono dei Buoni Diffusori? Secondo me per la fascia di Prezzo del Nuovo SI! Difficilmente Troverete di Meglio in questa Fascia di Prezzo (<100€)
Le Lonpoo sono Ammazza Giganti? No! Ci sono Diffusori da Scaffale "Sovraprezzati" dove in effetti le differenze sono quasi nulle o addirittura a favore delle Lonpoo, ma parliamo comunque di diffusori Entry Level.
La qualità Costruttiva delle Lonpoo? La Qualità è quella di un diffusore "low cost" il Cabinet sembra quasi di Cartone Pressato, Woofer non Filtrato, Cavi Discreti, Condensatore "da battaglia" e Niente Crossover.
Lonpoo o Indiana Line Nota? Devo ancora Fare il Confronto diretto del Suono, ma posso dirvi che tra le Nota 240 e le Lonpoo ci sono 100€ di differenza, sulla Carta le Nota dovrebbero vincere a mani basse, qualitativamente Parlando Ragazzi non c'è storia, il Cabinet è molto più Rifinito, in MDF, insonorizzato bene e con un Crossover VERO, Budget Permettendo anche se il suono fosse identico sceglierei le Nota per la qualità costruttiva e durata nel tempo ma anche per il discorso Estetico.
Non appena riuscirò a Trovare Tempo farò un po di Test con misurazioni...

Franc91- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.12.21
Numero di messaggi : 20
Provincia : Biella
Impianto : TV Home 5.1.2: Denon AVR-X2400H - Klipsch R-610F - Klipsch R-52C - Klipsch R-41M - Lonpoo LP42 (Atmos) - SVS PB2000 - miniDSP 2x4
PC 2.0 Stereo: Loxjie A30 - Topping E30 II - Klipsch R-50M
PC Cuffie: Beyerdynamic DT770 PRO 250 Ohm - FiiO K5 PRO
PC Ufficio: Lonpoo LP42 - Fosi Audio TB10A
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Io le avevo come frontali, hanno preso il posto di quelle del kit Logitech Z5500.
Rispetto alle Logitech la differenza si è subito sentita, a favore delle Lonpoo, però devo dire che dopo aver sostituito anche l'amplificatore, uno yamaha HTR-4071 al posto del Logitech, le sentivo carenti proprio nella fascia media.
Probabilmente per il surround sarebbero andate bene, ma lì ho già 2 Indiana Line Nano 2, perfette anche per il poco spazio che occupano fissate a muro.
La comparazione con le 240 è stata superficiale e frettolosa, ma le 240 mi son sembrate piu' concentrate sugli alti e più "fredde" (partite dal presupposto che non so nulla), tanto che ero incerto sul da farsi.
Le 260 non le volevo perchè mi spaventava il doverle appendere (non ho spazio a terra, ho la porta in posizione infelice).
Poi col black friday c'erano degli ottimi supporti a muro per casse da scaffale a metà prezzo, e l'ho fatto.
Ma le Lonpoo non le vendo di certo, le ho reinscatolate e di certo le riutilizzerò.
Ah, anche io avevo cambiato il condensatore, seguendo i vostri consigli.
Saldare direttamente i cavi dici che porta benefici tangibili, o è una finezza?
Rispetto alle Logitech la differenza si è subito sentita, a favore delle Lonpoo, però devo dire che dopo aver sostituito anche l'amplificatore, uno yamaha HTR-4071 al posto del Logitech, le sentivo carenti proprio nella fascia media.
Probabilmente per il surround sarebbero andate bene, ma lì ho già 2 Indiana Line Nano 2, perfette anche per il poco spazio che occupano fissate a muro.
La comparazione con le 240 è stata superficiale e frettolosa, ma le 240 mi son sembrate piu' concentrate sugli alti e più "fredde" (partite dal presupposto che non so nulla), tanto che ero incerto sul da farsi.
Le 260 non le volevo perchè mi spaventava il doverle appendere (non ho spazio a terra, ho la porta in posizione infelice).
Poi col black friday c'erano degli ottimi supporti a muro per casse da scaffale a metà prezzo, e l'ho fatto.
Ma le Lonpoo non le vendo di certo, le ho reinscatolate e di certo le riutilizzerò.
Ah, anche io avevo cambiato il condensatore, seguendo i vostri consigli.
Saldare direttamente i cavi dici che porta benefici tangibili, o è una finezza?
xalex75- Novizio
- Data d'iscrizione : 21.12.21
Numero di messaggi : 4
Provincia : Piacenza
Impianto : (non specificato)
Pagina 14 di 14 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14

» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Consigli vari Lonpoo LP42
» Consiglio integrato classe T/D per diffusori Wharfedale 12.0 o Lonpoo LP-42
» Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
» Consigli vari Lonpoo LP42
» Consiglio integrato classe T/D per diffusori Wharfedale 12.0 o Lonpoo LP-42
» Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
Pagina 14 di 14
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale