Lonpoo LP-42. Le T-casse.
+41
robi68
Romeo
Franc91
rasty
bonghittu
R!ck
lb00
Eskimo
alex68
p.cristallini
exacting
J_on_s
kawa
rebus
paulopaulo
SubitoMauro
magistercylindrus
ally
Fabry59
nerone
ziojerry
Sledge Hammer
root
Marco Ravich
lorenzohifi
Firace
danilopace
giucam61
almo70
lello64
Cancius
macgiver
Albert^ONE
Olegol
Dimapant
clark78
bru.b
taniflex
Zio
Alessandro Asborno
filo5847
45 partecipanti
Pagina 13 di 13 • 1, 2, 3 ... 11, 12, 13
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
root ha scritto:martinux ha scritto:Buondì,
voi consigliereste di abbinare a queste "scatolette" un sub?
Esiste qualcosa di amplificato costruito con la stessa filosofia?
Le ho comprate da pochi giorni e mi stanno piacendo abbastanza, abbinate ad un Topping MX3.
Beh abbinare un sub alle LP42 non è consigliabile...è obbligatorio!![]()
Se non vuoi perderti una buona parte del contenuto musicale sotto i 100Hz devi darle una mano e metterci qualcosa che possa riprodurlo
Un buon subetto amplificato, parliamo di 8"-10" max, sarebbe perfetto visto che il tuo MX3 ha anche già pronta uscita RCA
Nel mondo dell'usato troverai un mare di occasioni
Questo mi è chiaro, Mi chiedevo se esistesse sul mercato un modello di sub sviluppato con la stessa filosofia di queste casse

martinux- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.04.10
Numero di messaggi : 157
Località : Vercelli, Italy
Impianto : Libreria FLAC + CD - Loonpoo LP-42 - Topping MX3
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
[/quote]Questo mi è chiaro, Mi chiedevo se esistesse sul mercato un modello di sub sviluppato con la stessa filosofia di queste casse
[/quote]
Se intendi filosofia del woofer montato in una cassa con un buco reflex si, ce ne sono miliardi....
Non so bene cosa intendi però per filosofia...low cost? O che altro? Un sub amplificato è un sub amplificato, quello che varia è la dimensione ed il prezzo

Se intendi filosofia del woofer montato in una cassa con un buco reflex si, ce ne sono miliardi....
Non so bene cosa intendi però per filosofia...low cost? O che altro? Un sub amplificato è un sub amplificato, quello che varia è la dimensione ed il prezzo
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Questo mi è chiaro, Mi chiedevo se esistesse sul mercato un modello di sub sviluppato con la stessa filosofia di queste casse
[/quote]
Non so bene cosa intendi però per filosofia...low cost? O che altro? Un sub amplificato è un sub amplificato, quello che varia è la dimensione ed il prezzo[/quote]
Forse intendeva un sub da 50euro......

Non so bene cosa intendi però per filosofia...low cost? O che altro? Un sub amplificato è un sub amplificato, quello che varia è la dimensione ed il prezzo[/quote]
Forse intendeva un sub da 50euro......

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Più che altro piccolo, che suoni bene anche se a volumi “contenuti”.
Ovviamente non pretendo che costi 50€ se amplificato…
È per l’impianto dello studio, non ho bisogno di chissà quale potenza.
Chi le ha cosa ci ha abbinato?
Ovviamente non pretendo che costi 50€ se amplificato…
È per l’impianto dello studio, non ho bisogno di chissà quale potenza.
Chi le ha cosa ci ha abbinato?
martinux- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.04.10
Numero di messaggi : 157
Località : Vercelli, Italy
Impianto : Libreria FLAC + CD - Loonpoo LP-42 - Topping MX3
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Più che altro è che i sub economici fanno proprio pietà (vedi le recensioni degli Auna da 100euro), rischi che se da sole si sentono discretamente se ci aggiungi un sub economico suonino peggio.martinux ha scritto:Più che altro piccolo, che suoni bene anche se a volumi “contenuti”.
Ovviamente non pretendo che costi 50€ se amplificato…
È per l’impianto dello studio, non ho bisogno di chissà quale potenza.
Chi le ha cosa ci ha abbinato?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Una cosa di questo tipo: https://audio-database.com/ONKYO/speaker/skw-205-e.html
Non è tanto una questione di costi, quanto + di spazi e qualità: i diffusori stanno sulla scrivania e questo starà sotto, l'ascolto verrà fatto seduto lì davanti.
Non è tanto una questione di costi, quanto + di spazi e qualità: i diffusori stanno sulla scrivania e questo starà sotto, l'ascolto verrà fatto seduto lì davanti.
martinux- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.04.10
Numero di messaggi : 157
Località : Vercelli, Italy
Impianto : Libreria FLAC + CD - Loonpoo LP-42 - Topping MX3
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Appunto......vale il discorso sopra.martinux ha scritto:Una cosa di questo tipo: https://audio-database.com/ONKYO/speaker/skw-205-e.html

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Io ci metterei un REL T Entry level oppure un B&W ASW sempre entry....ovviamente usati.martinux ha scritto:
Non è tanto una questione di costi, quanto + di spazi e qualità: i diffusori stanno sulla scrivania e questo starà sotto, l'ascolto verrà fatto seduto lì davanti.
Ti serve un Sub "Musicale", altrimenti peggiori.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
https://www.subito.it/audio-video/subwoofert-rel-tzero-mkiii-monza-435830745.htm
https://usato.audiograffiti.com/annunci/subwoofer/255681/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/subwoofer/297085/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/subwoofer/255681/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/subwoofer/297085/
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
martinux ha scritto:Chi le ha cosa ci ha abbinato?
Io ci ho messo uno Speakercraft bass dual 6 con ampli bruciato, che ho tolto ed ho chiuso con tavola in mdf tagliata a misura

L'ho reso passivo, e lo piloti poi con un ampli tipo questo
https://it.aliexpress.com/item/1005002966206658.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.394124acPDZW1k&algo_pvid=5403494e-9295-4806-9c07-7cefdc32b226&algo_exp_id=5403494e-9295-4806-9c07-7cefdc32b226-0&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000022996577633%22%7D&pdp_npi=2%40dis%21EUR%21%2118.84%2118.84%21%216.27%21%21%402101e9d516543389820672901e61a9%2112000022996577633%21sea
Fatto appositamente per pilotare un sub passivo, con frq di taglio e volume regolabile
Se sei un po' pratrico di DIY puoi trovarti un sub amplificato di qualità magari con finale bruciato, per cui lo paghi poco...e lo modifichi con 4 soldi

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Ottimo il Del, il primo B&W non mi sembra abbia regolazioni, il secondo mi sembra meglio ma il prezzo non è specificato.
..io chi mette "contattare" proprio lo evito..
..io chi mette "contattare" proprio lo evito..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10179
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Ultima modifica di robi68 il Sab 4 Giu 2022 - 12:51 - modificato 2 volte.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
root ha scritto:martinux ha scritto:Chi le ha cosa ci ha abbinato?
Io ci ho messo uno Speakercraft bass dual 6 con ampli bruciato, che ho tolto ed ho chiuso con tavola in mdf tagliata a misura
L'ho reso passivo, e lo piloti poi con un ampli tipo questo
https://it.aliexpress.com/item/1005002966206658.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.394124acPDZW1k&algo_pvid=5403494e-9295-4806-9c07-7cefdc32b226&algo_exp_id=5403494e-9295-4806-9c07-7cefdc32b226-0&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000022996577633%22%7D&pdp_npi=2%40dis%21EUR%21%2118.84%2118.84%21%216.27%21%21%402101e9d516543389820672901e61a9%2112000022996577633%21sea
Fatto appositamente per pilotare un sub passivo, con frq di taglio e volume regolabile
Se sei un po' pratrico di DIY puoi trovarti un sub amplificato di qualità magari con finale bruciato, per cui lo paghi poco...e lo modifichi con 4 soldi![]()
Purtroppo non sono pratico di saldature e DIY in generale, cmq grazie del consiglio: ho ancora il mio "vecchio" Dayton Audio Dta 100A, credo si possa trasformare in finale mono...
martinux- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.04.10
Numero di messaggi : 157
Località : Vercelli, Italy
Impianto : Libreria FLAC + CD - Loonpoo LP-42 - Topping MX3
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Molto interessante!robi68 ha scritto:https://usato.audiograffiti.com/annunci/subwoofer/255681/
martinux- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.04.10
Numero di messaggi : 157
Località : Vercelli, Italy
Impianto : Libreria FLAC + CD - Loonpoo LP-42 - Topping MX3
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Io onestamente non ci metterei niente .. al massimo un auna: https://www.amazon.it/dp/B00GZ1Z0BC/ref=cm_sw_r_apan_i_JAMMRZFQBT03RWCTVJT7
Regolato molto basso, ma molto ...
Regolato molto basso, ma molto ...
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3201
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
e come vanno questi auna?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
lello64 ha scritto:e come vanno questi auna?
Sono prodotti con dei limiti ma se ci si impegna un po' con le regolazioni qualcosa si riesce ad ottenere. Un collega ne ha presi due, uno per canale.. ed è soddisfatto
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3201
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Firace ha scritto:lello64 ha scritto:e come vanno questi auna?
Sono prodotti con dei limiti ma se ci si impegna un po' con le regolazioni qualcosa si riesce ad ottenere. Un collega ne ha presi due, uno per canale.. ed è soddisfatto
ne volevo prendere uno per la tv ed affiancare a delle microbox grundig e un d8 come amplificatore... quindi pilotando ad alto livello perchè non ha uscita adatta... chi sa se esce una porcata...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
tu li hai visti da vicino? sospensione foam o gomma?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
lello64 ha scritto:tu li hai visti da vicino? sospensione foam o gomma?
No, non ho avuto ancora l'occasione... ma da quello che mi ha detto ho capito che aveva qualche problema di vibrazioni che poi ha risolto in qualche modo.
Sicuramente non è un sub "serio" ma se ci si accontenta delle lonpoo allora ci si può accontentare anche di questo... credo...
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3201
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
lello64 ha scritto:Firace ha scritto:lello64 ha scritto:e come vanno questi auna?
Sono prodotti con dei limiti ma se ci si impegna un po' con le regolazioni qualcosa si riesce ad ottenere. Un collega ne ha presi due, uno per canale.. ed è soddisfatto
ne volevo prendere uno per la tv ed affiancare a delle microbox grundig e un d8 come amplificatore... quindi pilotando ad alto livello perchè non ha uscita adatta... chi sa se esce una porcata...
Attenzione però nell'uso di ampli FDA o Classe D...il D8 ha uscite BTL a ponte, negativo non a massa...se l'ingresso alto livello del sub ha i negativi R e L in comune e/o a massa c'è il forte rischio di bruciare i finali del D8
Nel caso servirebbe il partitore con trasfromatore che ho usato io

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
root ha scritto:lello64 ha scritto:Firace ha scritto:
Sono prodotti con dei limiti ma se ci si impegna un po' con le regolazioni qualcosa si riesce ad ottenere. Un collega ne ha presi due, uno per canale.. ed è soddisfatto
ne volevo prendere uno per la tv ed affiancare a delle microbox grundig e un d8 come amplificatore... quindi pilotando ad alto livello perchè non ha uscita adatta... chi sa se esce una porcata...
Attenzione però nell'uso di ampli FDA o Classe D...il D8 ha uscite BTL a ponte, negativo non a massa...se l'ingresso alto livello del sub ha i negativi R e L in comune e/o a massa c'è il forte rischio di bruciare i finali del D8
Nel caso servirebbe il partitore con trasfromatore che ho usato io![]()
è vero... non ci avevo pensato proprio... e sarà sicuramente in comune...
progetto bocciato... di disaccoppiare della robaccia del genere non ne ho voglia...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Pagina 13 di 13 • 1, 2, 3 ... 11, 12, 13

» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Consigli vari Lonpoo LP42
» Consiglio integrato classe T/D per diffusori Wharfedale 12.0 o Lonpoo LP-42
» Casse per pc + sub
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
» Consigli vari Lonpoo LP42
» Consiglio integrato classe T/D per diffusori Wharfedale 12.0 o Lonpoo LP-42
» Casse per pc + sub
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
Pagina 13 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» sonus faber toy tower 800 eu
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» wtfplay riproduce anche via usb?
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Nad 302, 200 eu
» Diffusori vintage
» Durata della testina
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?