amplificatore akai am-m20
2 partecipanti
amplificatore akai am-m20
Buonasera,
ho trovato nella vecchia casa del nonno un amplificatore integrato akai am-m20, con mangiacassette, radio e giradischi, ho quindi deciso di vedere se funziona, ho comprato una coppia di indiana line nota 250 x, e ho constatato che funziona, quindi ho cominciato a informarmi sul mondo hi fi, ho comprato dei cavi di potenza audioquest che mi dicono essere buoni, e in attesa della cinghia e della stylus per il giradischi sto ascoltando musica collegandolo al pc, in maniera molto spartana con cavo rca/jack. Dopo circa una settimana però una delle due casse ha cominciato a fare un brutto rumore, c'è un crepitio che pare provenire dall' altoparlante, o almeno così mi ha suggerito l'assistenza indiana line, che in 3 giorni mi ha spedito un altro altoparlante, l'ho sostituito e l'ho fatto andare per un pomeriggio intero... ha ricominciato a fare lo stesso crepitio ma in un punto diverso (sembra il tweeter) ho pensato che potesse essere il collegamento con il pc, non disponendo di dac, quindi ho cercato una cassetta e l'ho fatto andare per un po', a volume non basso e dopo un po' il crepitio ha cominciato a manifestarsi pure nella cassa che prima non aveva problemi... è possibile che sia l'amplificatore a provocare questo disturbo?
Sto procedendo a rendere le casse ma se il problema è l'ampli cambiarle non risolverà nulla a parte, forse, rovinare un altro paio di casse e lasciarmi senza musica per altre settimane. A questo punto ne comprerei un altro. anche se avrei preferito risparmiare per un dac e per un giradischi degno di questo nome.
dimenticavo, l'ampli ha impedenza da 6 a 16 ohm mentre le casse stanno a 4 di minimo ma mediamente a 6 (ho letto una recensione a riguardo), potrebbe essere questo il problema?
ho trovato nella vecchia casa del nonno un amplificatore integrato akai am-m20, con mangiacassette, radio e giradischi, ho quindi deciso di vedere se funziona, ho comprato una coppia di indiana line nota 250 x, e ho constatato che funziona, quindi ho cominciato a informarmi sul mondo hi fi, ho comprato dei cavi di potenza audioquest che mi dicono essere buoni, e in attesa della cinghia e della stylus per il giradischi sto ascoltando musica collegandolo al pc, in maniera molto spartana con cavo rca/jack. Dopo circa una settimana però una delle due casse ha cominciato a fare un brutto rumore, c'è un crepitio che pare provenire dall' altoparlante, o almeno così mi ha suggerito l'assistenza indiana line, che in 3 giorni mi ha spedito un altro altoparlante, l'ho sostituito e l'ho fatto andare per un pomeriggio intero... ha ricominciato a fare lo stesso crepitio ma in un punto diverso (sembra il tweeter) ho pensato che potesse essere il collegamento con il pc, non disponendo di dac, quindi ho cercato una cassetta e l'ho fatto andare per un po', a volume non basso e dopo un po' il crepitio ha cominciato a manifestarsi pure nella cassa che prima non aveva problemi... è possibile che sia l'amplificatore a provocare questo disturbo?
Sto procedendo a rendere le casse ma se il problema è l'ampli cambiarle non risolverà nulla a parte, forse, rovinare un altro paio di casse e lasciarmi senza musica per altre settimane. A questo punto ne comprerei un altro. anche se avrei preferito risparmiare per un dac e per un giradischi degno di questo nome.
dimenticavo, l'ampli ha impedenza da 6 a 16 ohm mentre le casse stanno a 4 di minimo ma mediamente a 6 (ho letto una recensione a riguardo), potrebbe essere questo il problema?
valerio90- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.05.20
Numero di messaggi : 4
Provincia : padova
Impianto : lavori in corso...
Re: amplificatore akai am-m20
Cavi collegati giusti?+ e - dall’Akai con + e - delle Indiana Line?
taniflex- Appassionato
- Data d'iscrizione : 03.03.20
Numero di messaggi : 402
Località : Ascona
Provincia : Ticino (Svizzera)
Occupazione/Hobby : Impiegato /pesca/mountain bike
Impianto : Amplificatore ibrido Vincent SV 227
Pre fono Pro Ject Tube Box S2 rivalvolato Mullard
Gira Pro Ject 2 xperience Acryl puntina Ortofon 2M Blue
Dac ADL Stratos alimentazione separata Dodocus UBox-P
Lettore Sacd/Cd Yamaha Cd-S1000
Black Ice Audio Foz SS-X
Musica liquida Intel Nuc i7+Qobuz Studio Premier +Audirvana
Cuffie Sennheiser HD 650
Casse acustiche Kef Q 700
Re: amplificatore akai am-m20
L’Akai guardando sul web è del 1988, io personalmente non ci spenderei più un soldo.
Hai speso per le Indiana Line non lontano dal valore dell’Akai.
Non rovinare altre casse.
Un impianto entry level lo puoi comporre con componenti molto più attuali e performanti.
Hai speso per le Indiana Line non lontano dal valore dell’Akai.
Non rovinare altre casse.
Un impianto entry level lo puoi comporre con componenti molto più attuali e performanti.
taniflex- Appassionato
- Data d'iscrizione : 03.03.20
Numero di messaggi : 402
Località : Ascona
Provincia : Ticino (Svizzera)
Occupazione/Hobby : Impiegato /pesca/mountain bike
Impianto : Amplificatore ibrido Vincent SV 227
Pre fono Pro Ject Tube Box S2 rivalvolato Mullard
Gira Pro Ject 2 xperience Acryl puntina Ortofon 2M Blue
Dac ADL Stratos alimentazione separata Dodocus UBox-P
Lettore Sacd/Cd Yamaha Cd-S1000
Black Ice Audio Foz SS-X
Musica liquida Intel Nuc i7+Qobuz Studio Premier +Audirvana
Cuffie Sennheiser HD 650
Casse acustiche Kef Q 700
Re: amplificatore akai am-m20
Si cavi collegati ok, non ci ho speso un soldo sull' akai e di sicuro non vale la pena sostituire nulla però Avevo intenzione di allargarmi con un dac entry level e un buon giradischi tra un mese o due. Ma se devo prendere un ampli mi sa che dovrò rinunciare al dac o al Rega p1 a cui pensavo.
valerio90- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.05.20
Numero di messaggi : 4
Provincia : padova
Impianto : lavori in corso...

» Amplificatore Akai AM U03
» Amplificatore AKAI AM-A535
» Akai Amplificatore AM 2200
» Aiuto Amplificatore AKAI AM 16
» Aiuto Amplificatore Akai AM-2450
» Amplificatore AKAI AM-A535
» Akai Amplificatore AM 2200
» Aiuto Amplificatore AKAI AM 16
» Aiuto Amplificatore Akai AM-2450
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» amp cuffie
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240