Ronzio casse
Ronzio casse
Ciao a tutti, possiedo un Denon PMA 520 AE e due Cambridge Audio il tutto collegato al PC e monitor TV. Da qualche giorno quando sto un po' alla tv inizia un ronzio dalle casse che sparisce spegnendo e riaccendendo l' amplificatore. Da cosa può dipendere? Premetto che questo problema ha iniziato ad esserci adesso dopo 6 anni di utilizzo e che io sono una schiappa in queste cose
winmx74- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.14
Numero di messaggi : 55
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)Casse acustiche Cambridge Audio SX 60
Re: Ronzio casse
le casse sono passive, dipende dall'ampli, credo
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1851
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Ronzio casse
intanto controlla le connessioni, e gira la spina
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1851
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Ronzio casse
@SubitoMauro ha scritto:intanto controlla le connessioni, e gira la spina
Ho controllato le connessioni, una manopola era un po' lenta, lo stretta, per ora sembra ok, ma vi tengo aggiornati
winmx74- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.14
Numero di messaggi : 55
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)Casse acustiche Cambridge Audio SX 60
Re: Ronzio casse
@SubitoMauro ha scritto:intanto controlla le connessioni, e gira la spina
Il problema si è ripresentato ora. Se tolgo la funzione loudness dell' ampli smette. Cos' è?
winmx74- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.14
Numero di messaggi : 55
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)Casse acustiche Cambridge Audio SX 60
Re: Ronzio casse
Nulla, ha ricominciato cavolo
winmx74- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.14
Numero di messaggi : 55
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)Casse acustiche Cambridge Audio SX 60
Re: Ronzio casse
@winmx74 ha scritto:@SubitoMauro ha scritto:intanto controlla le connessioni, e gira la spina
Il problema si è ripresentato ora. Se tolgo la funzione loudness dell' ampli smette. Cos' è?
si è beccato il coronagrundig
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12509
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ronzio casse
Il ronzio ne proviene dal PC che e collegato per via analogico, cosi non lo togli, perché il PC ovviamente taglia la linea quando si spegne. Quindi fine linea aperta e ronza.
Basta spegnere l'amplificatore quando il PC è spento o passare a un altro ingresso dell'amplificatore.
Se il PC ha una uscita Digitale, potresti usare quella, e collegare via con un semplice DAC con l'amplificatore.
È inoltre anche possibile cambiare automaticamente l'amplificatore tramite una presa multipla master-slave. PC = master, amplificatore = slave
Basta spegnere l'amplificatore quando il PC è spento o passare a un altro ingresso dell'amplificatore.
Se il PC ha una uscita Digitale, potresti usare quella, e collegare via con un semplice DAC con l'amplificatore.
È inoltre anche possibile cambiare automaticamente l'amplificatore tramite una presa multipla master-slave. PC = master, amplificatore = slave
saltonm73- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 350
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 - Mission DAD-DAC MK2 - Philips-Kenwood-Yamaha. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: Ronzio casse
ma provare a collegare alla rete il pc con un adattatore a cui si taglia la terra... non lo vogliamo provare?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12509
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ronzio casse
Esatto, cè anche l'isolamento galvanico da provare
saltonm73- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 350
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 - Mission DAD-DAC MK2 - Philips-Kenwood-Yamaha. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: Ronzio casse
@lello64 ha scritto:ma provare a collegare alla rete il pc con un adattatore a cui si taglia la terra... non lo vogliamo provare?
secondo me Lello64 ha centrato pienamente il problema

ed io son sicuro che si riflette sui cavi di collegamento audio

Se il Denon é collegato tramite l'uscita cuffia del PC bisogna indagare su quest'ultimo: il cavo é in buone condizioni o ha subito danni? altrimenti opterei per un isolatore delle masse. Sui canali di massa si dovrebbe mettere un condensatore in serie come schermo per filtrare questo "ronzio o fruscio". Li vendono già inscatolati stile plug e play belli e fatti e intervenendo esclusivamente sulle masse non c'é bisogno di chissà quale spesa. Sono dotati di attacchi RCA e di spine jack a te la scelta. Solitamente oscillano da 3€ fino a quasi 30€ e li trovi in campo car-audio basta che cerchi "isolatore di massa audio"
Mia sorella ha un Denon PMA320 collegato ad un vecchio HP e aveva lo stesso tuo problema ma solo quando ascoltava musica. Risolto cambiando il "sound server" audio: al posto di Alsa o messo Pulse. Nel tuo caso, invece, ho capito che il fastidio c'é sempre ed io son sicuro che passa dal PC al Denon tramite il cavo di collegamento audio. Altra soluzione é quella di usare un'uscita digitale del PC e collegarlo tramite dac esterno all'amplificatore come ti ha suggerito prima qualcuno
Son sicuro che eliminerai il problema
Spero di esserti stato utile
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Ronzio casse
@Giacinto ha scritto:@lello64 ha scritto:ma provare a collegare alla rete il pc con un adattatore a cui si taglia la terra... non lo vogliamo provare?
secondo me Lello64 ha centrato pienamente il problema![]()
ed io son sicuro che si riflette sui cavi di collegamento audio![]()
Se il Denon é collegato tramite l'uscita cuffia del PC bisogna indagare su quest'ultimo: il cavo é in buone condizioni o ha subito danni? altrimenti opterei per un isolatore delle masse. Sui canali di massa si dovrebbe mettere un condensatore in serie come schermo per filtrare questo "ronzio o fruscio". Li vendono già inscatolati stile plug e play belli e fatti e intervenendo esclusivamente sulle masse non c'é bisogno di chissà quale spesa. Sono dotati di attacchi RCA e di spine jack a te la scelta. Solitamente oscillano da 3€ fino a quasi 30€ e li trovi in campo car-audio basta che cerchi "isolatore di massa audio"
Mia sorella ha un Denon PMA320 collegato ad un vecchio HP e aveva lo stesso tuo problema ma solo quando ascoltava musica. Risolto cambiando il "sound server" audio: al posto di Alsa o messo Pulse. Nel tuo caso, invece, ho capito che il fastidio c'é sempre ed io son sicuro che passa dal PC al Denon tramite il cavo di collegamento audio. Altra soluzione é quella di usare un'uscita digitale del PC e collegarlo tramite dac esterno all'amplificatore come ti ha suggerito prima qualcuno
Son sicuro che eliminerai il problema
Spero di esserti stato utile
Ciao, il dac già ce l' ho, è un Music Streamer II, l' altra cosa a cui accenni non ho capito cos' è, conta che me ne intendo ben poco. Me lo puoi spiegare? E dirmi gli esatti termini che devo cercare? Grazie mille
winmx74- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.14
Numero di messaggi : 55
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)Casse acustiche Cambridge Audio SX 60
Re: Ronzio casse
Il cavo di collegamento col Denon é segnale audio analogico, ok?!
Tra il denon e il dac/PC collegato tramite il tuo attuale cavo devi mettere un isolatore di massa audio che non é altro essere uno scatolino nero. Questi ha un ingresso e una uscita tramite jack. Lo trovi come accessori car audio
Tra il denon e il dac/PC collegato tramite il tuo attuale cavo devi mettere un isolatore di massa audio che non é altro essere uno scatolino nero. Questi ha un ingresso e una uscita tramite jack. Lo trovi come accessori car audio
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Ronzio casse
@Giacinto ha scritto:Il cavo di collegamento col Denon é segnale audio analogico, ok?!
Tra il denon e il dac/PC collegato tramite il tuo attuale cavo devi mettere un isolatore di massa audio che non é altro essere uno scatolino nero. Questi ha un ingresso e una uscita tramite jack. Lo trovi come accessori car audio
Ok. Lo cerco. Come faccio a sapere qual è il migliore? Ci sono delle specifiche tecniche da tenere in conto?
winmx74- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.14
Numero di messaggi : 55
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)Casse acustiche Cambridge Audio SX 60
Re: Ronzio casse
Il cavo di collegamento col Denon é segnale audio analogico, ok?!
Tra il denon e il dac/PC collegato tramite il tuo attuale cavo devi mettere un isolatore di massa audio che non é altro essere uno scatolino nero. Questi ha un ingresso e una uscita tramite jack. Lo trovi come accessori car audio
Tra il denon e il dac/PC collegato tramite il tuo attuale cavo devi mettere un isolatore di massa audio che non é altro essere uno scatolino nero. Questi ha un ingresso e una uscita tramite jack. Lo trovi come accessori car audio
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Ronzio casse
Per esempio questo
https://direktkauf.idealo.de/portal/shopping/start?osId=4037087850&offerId=4037087850&camp=google100s1&ref=google100s1&utm_medium=shopping&utm_source=google&utm_campaign=1045785276&gclid=CjwKCAjw3-bzBRBhEiwAgnnLCheeTlG8uRcdKpA_SF09I5vvDiyQMwvoP9FYr2pjxulWqSvI_uH5SRoC2coQAvD_BwE
Solo che una pagina in Tedesco, lo tradotto in italiano di che si tratta
( Il filtro / segnale di separazione di massa viene trasmesso 1: 1 quando la massa è separata / prese e prese / ingressi cinch placcati in oro, impedenza di uscita 12k & / 937; / 20-30000Hz / THD <0,001% / 42x29x96mm / 110g )
https://direktkauf.idealo.de/portal/shopping/start?osId=4037087850&offerId=4037087850&camp=google100s1&ref=google100s1&utm_medium=shopping&utm_source=google&utm_campaign=1045785276&gclid=CjwKCAjw3-bzBRBhEiwAgnnLCheeTlG8uRcdKpA_SF09I5vvDiyQMwvoP9FYr2pjxulWqSvI_uH5SRoC2coQAvD_BwE
Solo che una pagina in Tedesco, lo tradotto in italiano di che si tratta
( Il filtro / segnale di separazione di massa viene trasmesso 1: 1 quando la massa è separata / prese e prese / ingressi cinch placcati in oro, impedenza di uscita 12k & / 937; / 20-30000Hz / THD <0,001% / 42x29x96mm / 110g )
saltonm73- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 350
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 - Mission DAD-DAC MK2 - Philips-Kenwood-Yamaha. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Differenza 4 e 8 ohms
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» Spotify lossless
» 18 sound
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Scheda amplificatore per subwoofer autocostruito
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Progetto con 20 cm
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Un Test molto interessante
» (CB) vendo DAC Xiang Sheng DA 02A 180 EURO comprese ss
» Consiglio nuovi diffusori
» DAC Full Inputs
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)