Ampli cuffia rimesso a nuovo
Ampli cuffia rimesso a nuovo
Vorrei presentare il mio ultimo lavoro di restyling dentro e fuori di un amplificatore per cuffia OTL di un mio amico.
Eccellente amplificatore OTL per cuffie ad alta impedenza .
Esteticamente è stato completamente rinnovato e internamente sono stati sostituiti molti componenti per un upgrade definitivo.

Eccellente amplificatore OTL per cuffie ad alta impedenza .
Esteticamente è stato completamente rinnovato e internamente sono stati sostituiti molti componenti per un upgrade definitivo.

Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1336
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Ampli cuffia rimesso a nuovo
@Olegol ha scritto:Vorrei presentare il mio ultimo lavoro di restyling dentro e fuori di un amplificatore per cuffia OTL di un mio amico.
Eccellente amplificatore OTL per cuffie ad alta impedenza .
Esteticamente è stato completamente rinnovato e internamente sono stati sostituiti molti componenti per un upgrade definitivo.
Cliccare sulla foto-
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1336
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Ampli cuffia rimesso a nuovo
Mi incuriosiscono gli OTL, anche perché in teoria non dovrebbero funzionare bene sotto ai 1000ohm di carico.
Con che cuffie lo usa?
Con che cuffie lo usa?
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Ampli cuffia rimesso a nuovo
Mi intrometto a proposito di OTL per cuffie... io ho realizzato una versione dell'Aikido di Broskie e lo uso con estrema soddisifazione con le Beyerdynamic DT880 versione 600 ohm. Si sente davvero bene.
Con cuffie di impedenza più bassa verrebbero tagliate di più le basse frequenze. Avevo fatto anche delle simulazioni sul circuito a tal proposito
Con cuffie di impedenza più bassa verrebbero tagliate di più le basse frequenze. Avevo fatto anche delle simulazioni sul circuito a tal proposito
misterGI- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.03.13
Numero di messaggi : 151
Località : Torino
Provincia : Torino
Impianto : per i dischi Project Debut II
ampli Audio Analogue Puccini Remote modificato SE
casse Sonus Faber Chameleon T
ampli per cuffie valvolare autocostruito su modello Aikido
cuffie Beyerdynamic DT 880 600 ohm
per i CD Harman Kardon HD750
DAC autocostruito basato su Opus dual mono + uscita valvolare BCF2
per tutto il resto Raspberry, Volumio e DAC
Re: Ampli cuffia rimesso a nuovo
@sportyerre ha scritto:Mi incuriosiscono gli OTL, anche perché in teoria non dovrebbero funzionare bene sotto ai 1000ohm di carico.
Con che cuffie lo usa?
SEN 800S
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1336
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Ampli cuffia rimesso a nuovo
@sportyerre ha scritto:Mi incuriosiscono gli OTL, anche perché in teoria non dovrebbero funzionare bene sotto ai 1000ohm di carico.
Con che cuffie lo usa?
Dipende da come si fa lavorare la valvola. Sopra i 100 ohm va tutto bene con questo .
Altri lavorano da 50 in su. Dipende sempre dalla configurazione.
Da un punto di vista sonico ,essendo senza trasformatori di uscita, mantengono una pulizia eccezionale.
Variando il valore dei condensatori in uscita si ottimizzano per la cuffia o le cuffie utilizzate.
Musicalmente sono eccellenti mantenendo le caratteristiche del tubo ma con bassa distorsione e grande pulizia e dettaglio.
prima

dopo

Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1336
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Ampli cuffia rimesso a nuovo
@sportyerre ha scritto:Mi incuriosiscono gli OTL, anche perché in teoria non dovrebbero funzionare bene sotto ai 1000ohm di carico.
Con che cuffie lo usa?
Sennheiser 800s
Accoppiata eccezionale.
Amplificatore praticamente dedicato per le Sen 800,600 ,650,660
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1336
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Ampli cuffia rimesso a nuovo
@misterGI ha scritto:Mi intrometto a proposito di OTL per cuffie... io ho realizzato una versione dell'Aikido di Broskie e lo uso con estrema soddisifazione con le Beyerdynamic DT880 versione 600 ohm. Si sente davvero bene.
Con cuffie di impedenza più bassa verrebbero tagliate di più le basse frequenze. Avevo fatto anche delle simulazioni sul circuito a tal proposito
Con cuffie a bassa impedenza diminuisce il basso e la dinamica e l'impatto ma occorre fare delle variazioni circuitali per ottimizzare. Ampli nati per cuffie di medio alte impedenze in virtù del loro circuito.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1336
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Ampli cuffia rimesso a nuovo
Quindi 150-300 ohm
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1336
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» Leak Stereo 130
» Consiglio per setup di qualità
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Progetto con 20 cm
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» DAC Full Inputs
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Consiglio nuovi diffusori
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Vendo Lettore CD Marantz CD52 MKII - 100 euro