Progetto economico dml flat pannel
+4
vds
nerone
sportyerre
riky67
8 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Progetto economico dml flat pannel
La vetronite?
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1345
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Progetto economico dml flat pannel
credo sia troppo rgida, inoltre, sempre per poter avere una estensione accettabile anche in gamma bassa e mediobassa, ci vogliono dimensioni considerevoli
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Progetto economico dml flat pannel
Giancarlo Campesan ha scritto:Il thread iniziato da Zygadir e' sopravvissuto ed e' arrivato a pag. 160.
Nessuno ha ancora provato i pannelli Alustep-FN di CEL Components o il multistrato di Betullino da 0.8 mm di Matterlab.
Io proverei con EPS 300 da 10mm o EPS 250 trattato con un indurente apposito per polistirene.
Molto da sperimentare, ma quasi sempre risultati scarsi o al massimo dubbi.
Riprodurre le Podium con materiali economici e' molto arduo.
Giancarlo
ma dai, allora sono in arretrato di qualche anno, me le andrò a leggere
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Progetto economico dml flat pannel
Comunque i thread sono due, il primo era stato chiuso perché era diventato troppo lungo e se ne era aperto un'altra su cui continuare.
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Progetto economico dml flat pannel
sportyerre ha scritto:Comunque i thread sono due, il primo era stato chiuso perché era diventato troppo lungo e se ne era aperto un'altra su cui continuare.
parli del "nostro" o di quello su audiocircle?
questo me lo ricordo che era chilometrico

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Progetto economico dml flat pannel
Il nostro, e non si divagava per elogiare quanto suonano bene i cavi sottili tedeschi terminati con un bel punto linea secco e ingiallito

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Progetto economico dml flat pannel
ricordo benissimo, caro beppe, come fosse ieri, mica sono rincoglionito



fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Progetto economico dml flat pannel
Alla costante ricerca di un adatto materiale per pannelli mi sono imbattuto nei seguenti articoli:
EPS 300 cm 120x100x1:
http://www.betonclima.com/componenti.php?compid=15
Pannelli Honeycomb di cartone ignifughi, onda 8 mm e spessore 5 mm:
http://www.giordanobui.com/it/main-products/honeycomb-panel-accessori/
Il polistirene EPS lo si potrebbe ricoprire di Duraloid AL-30:
http://www.prochima.it/duraloid-al-30.html
Ovviamente anche il cartone andrebbe ricoperto con l'indurente
Purtoppo la mia e' pura teoria perche' la mia esperienza si basa solo su alcuni eccitatori Parts-Express di alcuni anni fa e un cartone dell'imballo del televisore: ovviamente un suono “cartonaceo”.
La cosa curiosa risiede nel fatto che l'ordine a Parts-Express riguardava 12 eccitatori da pochi soldi e ne hanno spediti.... 24! Ora tolti i piedini plastici e la copertura giacciono in una scatola.
Giancarlo
EPS 300 cm 120x100x1:
http://www.betonclima.com/componenti.php?compid=15
Pannelli Honeycomb di cartone ignifughi, onda 8 mm e spessore 5 mm:
http://www.giordanobui.com/it/main-products/honeycomb-panel-accessori/
Il polistirene EPS lo si potrebbe ricoprire di Duraloid AL-30:
http://www.prochima.it/duraloid-al-30.html
Ovviamente anche il cartone andrebbe ricoperto con l'indurente
Purtoppo la mia e' pura teoria perche' la mia esperienza si basa solo su alcuni eccitatori Parts-Express di alcuni anni fa e un cartone dell'imballo del televisore: ovviamente un suono “cartonaceo”.
La cosa curiosa risiede nel fatto che l'ordine a Parts-Express riguardava 12 eccitatori da pochi soldi e ne hanno spediti.... 24! Ora tolti i piedini plastici e la copertura giacciono in una scatola.
Giancarlo
Giancarlo Campesan- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.07.09
Numero di messaggi : 160
Località : Veneto
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Pensionato, audiofilo e... quasi sordo.
Impianto : Garrard 301 con Rega RB300 e Supex 900
Lenco L75 modif. con Audiotechnica AT1005II e testine varie
Meccan. e Dac North Star 192
RGR Model 4 Pre
Virtue Audio One con alim DIY
Magneplanar MMG
Re: Progetto economico dml flat pannel
anch'io leggendo il thread kilometrico su audiocircle mi sono cimentato con un paio di Tectonic da 10w, pannelli in polistirolo ad alta densità cm 100x50x1 pennellati con la vinilica diluita al 50% e bordi arrotondati. hanno un dettaglio superiore ai miei eminence beta12, però uno strano picco sui 10k che ho eliminato tagliando con un filtro passivo 12db accoppiandoci un tweeter in controfase. è escluso che si possano ottenere bassi, ci vuole il sub per forza e anche la tenuta di potenza non è chissà che. ripeto il dettaglio l'ho ottenuto, però progetti come si deve e materiale adeguato non è facile trovarne per correggere i difetti.
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1073
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» consigli: progetto 2.1 molto economico
» Progetto Booksheelf ECONOMICO Monovia FFB
» Progetto Diffusori da pavimento semplici (modifica progetto LE CONTRO ZU IN STILE ITALIANO)
» Shed - Flat Axe
» LaCie USB Flat Cables
» Progetto Booksheelf ECONOMICO Monovia FFB
» Progetto Diffusori da pavimento semplici (modifica progetto LE CONTRO ZU IN STILE ITALIANO)
» Shed - Flat Axe
» LaCie USB Flat Cables
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Sunbuck AV-660BT 2000 W bluetooth 5.0
» Audio Technica AT-LP5x
» Electronic Melody Label
» Pop Giapponese
» Livellamento volume con Foobar2000
» ProAC Response D15 vs D18
» Prova per audio 2.1
» THORENS TD 105 MKII
» Casse fatte in casa. Aiuto!
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Pass Labs
» costo reale dei diffusori blasonati
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori