Impianto per musica classica
5 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Impianto per musica classica
silver surfer ha scritto:Scusa ma ho visto solo ora la tua domanda.
In estrema sintesi e fatte salve le dovute eccezioni, la maggior parte delle casse acustiche si dividono in modelli a 2 o 3 vie. Un diffusore si dice a 2 vie quando utilizza 2 differenti altoparlanti per riprodurre altrettante bande di frequenza separate: ovvero gamma alta e bassa. Nel diffusore a 3 vie accade lo stesso con l’aggiunta di un ulteriore driver dedicato alle medie frequenze.
In entrambi i casi ciò significa che ciascun driver sarà destinato a riprodurre al meglio un singolo intervallo di frequenza. Per suddividere il suono tra 2 o 3 altoparlanti, viene usato un circuito elettrico passivo chiamato filtro di crossover. Il crossover riceve il segnale dall’amplificatore, lo seleziona in 2 o 3 gamme di frequenza a seconda del tipo di speaker, dopodichè lo invia al trasduttore per essere convertito in suono. In un diffusore a 3 vie, il suono viene diviso tra il tweeter, midrange e woofer. Gli alti vanno al tweeter, i medi al midrange ed i bassi al woofer.
Spero di essermi spiegato al meglio. Diversamente, chiedimi pure.
chiarissimo grazie
classics- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.11.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Milano
Impianto : Non ho impianto
Re: Impianto per musica classica
qualcuno conosce le MAGNAT MONITOR SUPREM.1002?
classics- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.11.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Milano
Impianto : Non ho impianto
Re: Impianto per musica classica
Dopo averle ascoltate avrei selezionato
Tannoy Mercury 7.2 (ca 300)
magnat monitor 1002 (ca 300)
tesi Indiana line 261 (ca 250)
mi intriga anche la Dali zensor 3 ma non l'ho mai sentita.
Che ne pensate? grazie
Tannoy Mercury 7.2 (ca 300)
magnat monitor 1002 (ca 300)
tesi Indiana line 261 (ca 250)
mi intriga anche la Dali zensor 3 ma non l'ho mai sentita.
Che ne pensate? grazie
classics- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.11.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Milano
Impianto : Non ho impianto
Re: Impianto per musica classica
Solo per capire, come sei arrivato a questo tipo di selezione? Mi pare strano che tu prenda in considerazione tre bookshelf ed un diffusore da terra...
Se lo spazio te lo consente ti suggerirei comunque di propendere per quest'ultimo genere di casse. Le Magnat Monitor 1002 personalmente non le ho mai sentite. Sul web i commenti degli acquirenti non sembrano male e on line si trovano anche a 260 euro + spedizione. Però credimi, a quella cifra i miracoli non riecono a farli neanche in Cina. Stiamo veramente parlando del minimo sindacale. Soprattutto se vuoi ascoltare solo musica classica. Mi sembrava di aver capito che potessi disporre di una cifra doppia rispetto a quelle da te indicate tra parentesi...
Se lo spazio te lo consente ti suggerirei comunque di propendere per quest'ultimo genere di casse. Le Magnat Monitor 1002 personalmente non le ho mai sentite. Sul web i commenti degli acquirenti non sembrano male e on line si trovano anche a 260 euro + spedizione. Però credimi, a quella cifra i miracoli non riecono a farli neanche in Cina. Stiamo veramente parlando del minimo sindacale. Soprattutto se vuoi ascoltare solo musica classica. Mi sembrava di aver capito che potessi disporre di una cifra doppia rispetto a quelle da te indicate tra parentesi...
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Impianto per musica classica
Se invece decidi di restare sui bookshelf, sappi che per farli esprimere al meglio dovresti considerare l'acquisto anche di una coppia di stand. E credimi, in ogni caso se bookshelf deve essere, in questa fascia di prezzo a mio parere è difficile che Elac e Dali trovino rivali. Soprattutto per il genere di musica che piace a te. Per averli sentiti, senz'altro non Tannoy Mercury 7.2 e Indiana Line Tesi 261...
Poi ci sarebbe il discorso dell'usato. Ma questo è tutto un altro argomento e, francamente, non mi sentirei proprio di proporlo ad un neofita alle prime armi...
Poi ci sarebbe il discorso dell'usato. Ma questo è tutto un altro argomento e, francamente, non mi sentirei proprio di proporlo ad un neofita alle prime armi...
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Impianto per musica classica
Se si posizionano i bookshelf sugli stand, tanto vale prendere dei diffusori da pavimento.
Suonano meglio, sono più stabili, meno cavi a mezz'aria, maggiore stabilità.
Suonano meglio, sono più stabili, meno cavi a mezz'aria, maggiore stabilità.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Impianto per musica classica
ps
le Dali a Milano le trovi da Buscemi in c. Magenta
le Dali a Milano le trovi da Buscemi in c. Magenta
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Impianto per musica classica
silver surfer ha scritto:Se invece decidi di restare sui bookshelf, sappi che per farli esprimere al meglio dovresti considerare l'acquisto anche di una coppia di stand. E credimi, in ogni caso se bookshelf deve essere, in questa fascia di prezzo a mio parere è difficile che Elac e Dali trovino rivali. Soprattutto per il genere di musica che piace a te. Per averli sentiti, senz'altro non Tannoy Mercury 7.2 e Indiana Line Tesi 261...
Poi ci sarebbe il discorso dell'usato. Ma questo è tutto un altro argomento e, francamente, non mi sentirei proprio di proporlo ad un neofita alle prime armi...
capito grazie
vado a sentirli
sul budget in effetti ho dovuto rivedere un po' per cause di forza maggiore...
classics- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.11.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Milano
Impianto : Non ho impianto
Re: Impianto per musica classica
Alla fine mi sono deciso per le Elac Debut B6.2
Vi farò sapere!
Quali cavi di potenza mi consigliate? La distanza dei diffusori sarà di ca 2 MT dall'ampli
Vi farò sapere!
Quali cavi di potenza mi consigliate? La distanza dei diffusori sarà di ca 2 MT dall'ampli
classics- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.11.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Milano
Impianto : Non ho impianto
Re: Impianto per musica classica
Su playstereo.it trovi buoni cavi di potenza a partire da 2,8 €/m
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Impianto per musica classica
p.cristallini ha scritto:Su playstereo.it trovi buoni cavi di potenza a partire da 2,8 €/m
vorrei prendere i Tasker c276 ma dice a metraggio. significa che per avere 2 MT per diffusore devo prendere 4 pezzi totali?
non ho capito se mi servono anche i connettori a banana o basta il cavo
grazie
classics- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.11.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Milano
Impianto : Non ho impianto
Re: Impianto per musica classica
Per ogni diffusore 2 m per la distanza dall'ampli + 1 m per le curve in corrispondenza del diffusore e dell'ampli.
Tot 6.
Tot 6.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Impianto per musica classica
Buongiorno il mio Alientek utilizzare connettori a banana molto piccoli, quelli in dotazione si sono rotto subito. Ho comprato 4 connettori su internet ma sono troppo grandi. Qualcuno cortesemente mi indica un link per acquisto connettori della misura giusta? grazie
classics- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.11.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Milano
Impianto : Non ho impianto
Re: Impianto per musica classica
Se è solo per collegare i diffusori puoi mettere i cavi con l'estremità spellata, senza usare i connettori
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Impianto per musica classica
p.cristallini ha scritto:Se è solo per collegare i diffusori puoi mettere i cavi con l'estremità spellata, senza usare i connettori
ho provato ma sono talmente piccoli e lo spazio attorno è talmente risicato che l'inserimento dei cavi direttamente è davvero difficile.... non so che fare
classics- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.11.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Milano
Impianto : Non ho impianto
Re: Impianto per musica classica
https://it.aliexpress.com/item/32951168596.html?src=google&src=google&albch=shopping&acnt=494-037-6276&isdl=y&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&aff_platform=google&aff_short_key=UneMJZVf&gclsrc=aw.ds&&albagn=888888&albcp=1691306153&albag=64902423734&trgt=743612850714&crea=it32951168596&netw=u&device=t&gclid=CjwKCAiA3abwBRBqEiwAKwICA8uJsbX3qc_RBHheQYh0eas8hqRhxtY84zpUNyFoe3MSg4LT6S-jOxoCdwkQAvD_BwE
Lo so,è una spesa impegnativa...
Le trovi anche su Amazon se hai fretta, costano ovviamente di più.
Lo so,è una spesa impegnativa...

Le trovi anche su Amazon se hai fretta, costano ovviamente di più.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Impianto per musica classica
giucam61 ha scritto:https://it.aliexpress.com/item/32951168596.html?src=google&src=google&albch=shopping&acnt=494-037-6276&isdl=y&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&aff_platform=google&aff_short_key=UneMJZVf&gclsrc=aw.ds&&albagn=888888&albcp=1691306153&albag=64902423734&trgt=743612850714&crea=it32951168596&netw=u&device=t&gclid=CjwKCAiA3abwBRBqEiwAKwICA8uJsbX3qc_RBHheQYh0eas8hqRhxtY84zpUNyFoe3MSg4LT6S-jOxoCdwkQAvD_BwE
Lo so,è una spesa impegnativa...![]()
Le trovi anche su Amazon se hai fretta, costano ovviamente di più.
ottimo grazie mi indichi per favore la stessa misura su Amazon?
classics- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.11.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Milano
Impianto : Non ho impianto
Re: Impianto per musica classica
Attenzione però
A me è capitato che connettori tipo questi
https://www.audioteka.it/bn05-connettori-a-banana.html
non funzionassero bene perché troppo larghi non entravano
invece connettori tipo questi altri, il cui calibro è facilmente regolabile con un paio di pinze o un cacciavitino, vanno bene sempre
https://www.audioteka.it/connettori/banane-e-forcelle/bn08-connettori-a-banana.html
senza aspettare come dicevo va benissimo anche il semplice cavo spellato
A me è capitato che connettori tipo questi
https://www.audioteka.it/bn05-connettori-a-banana.html
non funzionassero bene perché troppo larghi non entravano
invece connettori tipo questi altri, il cui calibro è facilmente regolabile con un paio di pinze o un cacciavitino, vanno bene sempre
https://www.audioteka.it/connettori/banane-e-forcelle/bn08-connettori-a-banana.html
senza aspettare come dicevo va benissimo anche il semplice cavo spellato
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Impianto per musica classica
p.cristallini ha scritto:Attenzione però
A me è capitato che connettori tipo questi
https://www.audioteka.it/bn05-connettori-a-banana.html
non funzionassero bene perché troppo larghi non entravano
invece connettori tipo questi altri, il cui calibro è facilmente regolabile con un paio di pinze o un cacciavitino, vanno bene sempre
https://www.audioteka.it/connettori/banane-e-forcelle/bn08-connettori-a-banana.html
senza aspettare come dicevo va benissimo anche il semplice cavo spellato
il cavo non entra....
se ci fossero su Amazon sarebbe perfetto ma non li trovo
vi assicuro che avere l'impianto nuovo e non poter sentire nulla è abbastanza scornante...
classics- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.11.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Milano
Impianto : Non ho impianto
Re: Impianto per musica classica
questi??
Primewire - Premium Connettore a banana - per cavi per altoparlanti fino a 4mm - contatti dorati - trasmissione ottimale del segnale - Perfetta qualità del suono - Facile montaggio https://www.amazon.it/dp/B07DVJSTMW/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_EnKcEbY7346EV
Primewire - Premium Connettore a banana - per cavi per altoparlanti fino a 4mm - contatti dorati - trasmissione ottimale del segnale - Perfetta qualità del suono - Facile montaggio https://www.amazon.it/dp/B07DVJSTMW/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_EnKcEbY7346EV
classics- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.11.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Milano
Impianto : Non ho impianto
Re: Impianto per musica classica
Questi che indichi tu potrebbero non entrare nei connettori (come mi è successo) in quanto hanno una sezione fissa.
Mentre invece quelli che ti ho consigliato io come puoi ben vedere sono fatti a "u", hanno una sezione modificabile, puoi stingerli con delle pinze se troppo larghi oppure allargarli con un cacciavite se troppo stretti.
Scusa ma nel frattempo, se vuoi sentire ugualmente la musica senza nulla di scornante, perché non connetti i fili spellati, che vanno perfettamente bene lo stesso ??
Mentre invece quelli che ti ho consigliato io come puoi ben vedere sono fatti a "u", hanno una sezione modificabile, puoi stingerli con delle pinze se troppo larghi oppure allargarli con un cacciavite se troppo stretti.
Scusa ma nel frattempo, se vuoi sentire ugualmente la musica senza nulla di scornante, perché non connetti i fili spellati, che vanno perfettamente bene lo stesso ??
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Impianto per musica classica
p.cristallini ha scritto:Questi che indichi tu potrebbero non entrare nei connettori (come mi è successo) in quanto hanno una sezione fissa.
Mentre invece quelli che ti ho consigliato io come puoi ben vedere sono fatti a "u", hanno una sezione modificabile, puoi stingerli con delle pinze se troppo larghi oppure allargarli con un cacciavite se troppo stretti.
Scusa ma nel frattempo, se vuoi sentire ugualmente la musica senza nulla di scornante, perché non connetti i fili spellati, che vanno perfettamente bene lo stesso ??
perché non entrano...
classics- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.11.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Milano
Impianto : Non ho impianto
Re: Impianto per musica classica
Scusa ma che cavo spellato hai che non c'entra?!?
Premesso che è meglio confermare che stiamo parlando dei connettori per i cavi che vanno alle casse,
se sviti il connettore, nel perno al di sotto compare un foro ortogonale al perno stesso, dove devi infilare la parte spellata del cavo e poi stringere il connettore per serrarlo. Impossibile che un cavo non passi per quel foro...
Premesso che è meglio confermare che stiamo parlando dei connettori per i cavi che vanno alle casse,
se sviti il connettore, nel perno al di sotto compare un foro ortogonale al perno stesso, dove devi infilare la parte spellata del cavo e poi stringere il connettore per serrarlo. Impossibile che un cavo non passi per quel foro...
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Impianto per musica classica
p.cristallini ha scritto:Scusa ma che cavo spellato hai che non c'entra?!?
Premesso che è meglio confermare che stiamo parlando dei connettori per i cavi che vanno alle casse,
se sviti il connettore, nel perno al di sotto compare un foro ortogonale al perno stesso, dove devi infilare la parte spellata del cavo e poi stringere il connettore per serrarlo. Impossibile che un cavo non passi per quel foro...
i cavi nelle casse entrano, non entrano invece nell'amplificatore Alientek che ha le 4 femmine molto piccole, quindi i cavi faticano ad entrare. I connettori in dotazione funzionavano ma si sono rotti subito essendo di pessima plastica. Cercavo su Amazon lo stesso connettore a banana che credo sia da 4 mm, non sono sicuro, per risolvere questo annoso problema.
I cavi sono questi https://www.playstereo.com/it/cavi-di-potenza/1923-tasker-c276-ofc-speaker-cable-cut-sales.html
detto in altri termini mi servono questi ma solo 4 e non di plastica e che arrivino in fretta
https://a.aliexpress.com/mSgNpn76
classics- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.11.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Milano
Impianto : Non ho impianto
Re: Impianto per musica classica
Ma al limite riduci la sezione del cavo spellato tagliando dei trefoli, prima o poi ci passa ...
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» Impianto per musica classica
» Impianto low budget per musica classica
» Consiglio Impianto per musica classica
» Diffusori ~7-900 Euro
» musica classica
» Impianto low budget per musica classica
» Consiglio Impianto per musica classica
» Diffusori ~7-900 Euro
» musica classica
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» E dopo aver sistemato il thorens… un’ipotesi su un valvolare
» Emerson eg 600
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» S.M.S.L SU-1
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical