Nad 3130 o NAD 302 ?
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Nad 302 o NAD 3130 ?
Nad 3130 o NAD 302 ?
Buonasera a tutti.
Appena iscritto, eccomi a porvi un quesito.
Li avro' ambedue, da cio' che leggo, il 3130 ha uno stadio phono piu' raffinato, e oltretutto, doppio ingresso mm/mc, ambedue, hanno la separazione pre/finale, del 302, si narra abbia uno stadio phono piu' povero (niente mc), e piu' basilare in tutto.
Del 302, si apprezzano i numerosi ingressi.
Sul suono, tanti, decantano del 302, il suono morbido, caldo e definito, tipico da ampli inglese, del 3130, leggo sempre e solo "come da tradizione NAD", se qualcuno ha avuto modo di ascoltarli entrambi, puo' raccontarmi la propria esperienza?
Gli altri componenti, sono : Lettorei Cd, Luxman DZ-112 e Marantz CD42MKII, Giradischi , Rega RP1 con Sumiko Oyster e Lenco L75 Con Stanton 500MKII.
Le Casse sono due vie di Enrico Priami, con woofer da 16cm , in configurazione buffle infinito, che lavorano molto bene con valvolari e/o ampli ad alta corrente.
Di ambedue gli Ampli, pero' ho letto che sembra abbiano il doppio dei Watt che portano in targhetta.
Un Grazie in anticipo a chi rispondera'.
Appena iscritto, eccomi a porvi un quesito.
Li avro' ambedue, da cio' che leggo, il 3130 ha uno stadio phono piu' raffinato, e oltretutto, doppio ingresso mm/mc, ambedue, hanno la separazione pre/finale, del 302, si narra abbia uno stadio phono piu' povero (niente mc), e piu' basilare in tutto.
Del 302, si apprezzano i numerosi ingressi.
Sul suono, tanti, decantano del 302, il suono morbido, caldo e definito, tipico da ampli inglese, del 3130, leggo sempre e solo "come da tradizione NAD", se qualcuno ha avuto modo di ascoltarli entrambi, puo' raccontarmi la propria esperienza?
Gli altri componenti, sono : Lettorei Cd, Luxman DZ-112 e Marantz CD42MKII, Giradischi , Rega RP1 con Sumiko Oyster e Lenco L75 Con Stanton 500MKII.
Le Casse sono due vie di Enrico Priami, con woofer da 16cm , in configurazione buffle infinito, che lavorano molto bene con valvolari e/o ampli ad alta corrente.
Di ambedue gli Ampli, pero' ho letto che sembra abbiano il doppio dei Watt che portano in targhetta.
Un Grazie in anticipo a chi rispondera'.
ciniero- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.09.19
Numero di messaggi : 3
Provincia : BT (Barletta)
Impianto : Rega Rp1 - Sumiko Oyster
Lenco L75 - STamton 500 MKII
Marantz CD 42 MKII
Luxman DZ-112
Casse Enrico Priami 2 vie Buffle Infinito
Re: Nad 3130 o NAD 302 ?
Fatti il 3130 come pre e il 302 come finale! Io sto facendo di peggio: https://www.tforumhifi.com/t57028-preampli-che-entra-in-un-integrato-non-finale-separato#838861 con risultati assolutamente entusiasmanti.
E' però vero che con la spesa di due integrati, da usare a metà, forse sarebbe meglio prendere due soluzioni discrete ad hoc.
Purtroppo non conosco il suono NAD, ma ho sempre letto buone cose.
E' però vero che con la spesa di due integrati, da usare a metà, forse sarebbe meglio prendere due soluzioni discrete ad hoc.
Purtroppo non conosco il suono NAD, ma ho sempre letto buone cose.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Nad 3130 o NAD 302 ?
Se li avrai entrambi chi meglio di te può trarre delle conclusioni.
Non capisco perché affidarsi al parere di altri che se li avessero ascoltati sarebbe successo in condizioni completamente diverse.
Non capisco perché affidarsi al parere di altri che se li avessero ascoltati sarebbe successo in condizioni completamente diverse.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Nad 3130 o NAD 302 ?
Vero, quindi , come pensavo, anche tu, sostieni che il 3130, sia meglio come pre e il 302, come finale.ftalien77 ha scritto:Fatti il 3130 come pre e il 302 come finale! Io sto facendo di peggio: https://www.tforumhifi.com/t57028-preampli-che-entra-in-un-integrato-non-finale-separato#838861 con risultati assolutamente entusiasmanti.
E' però vero che con la spesa di due integrati, da usare a metà, forse sarebbe meglio prendere due soluzioni discrete ad hoc.
Purtroppo non conosco il suono NAD, ma ho sempre letto buone cose.
ciniero- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.09.19
Numero di messaggi : 3
Provincia : BT (Barletta)
Impianto : Rega Rp1 - Sumiko Oyster
Lenco L75 - STamton 500 MKII
Marantz CD 42 MKII
Luxman DZ-112
Casse Enrico Priami 2 vie Buffle Infinito
Re: Nad 3130 o NAD 302 ?
Hai ragione in quello che dici, ma ho una situazione, del tipo, che , potrei venderli gia' prima di riceverli.giucam61 ha scritto:Se li avrai entrambi chi meglio di te può trarre delle conclusioni.
Non capisco perché affidarsi al parere di altri che se li avessero ascoltati sarebbe successo in condizioni completamente diverse.
Solo questo.
ciniero- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.09.19
Numero di messaggi : 3
Provincia : BT (Barletta)
Impianto : Rega Rp1 - Sumiko Oyster
Lenco L75 - STamton 500 MKII
Marantz CD 42 MKII
Luxman DZ-112
Casse Enrico Priami 2 vie Buffle Infinito
Re: Nad 3130 o NAD 302 ?
Forse può interessarti questa recensione:
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-measurements-of-nad-c-320bee-pwr-amplifier.8504/
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-measurements-of-nad-c-320bee-pwr-amplifier.8504/
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3750
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Nad 3130 o NAD 302 ?
ciniero ha scritto:Vero, quindi , come pensavo, anche tu, sostieni che il 3130, sia meglio come pre e il 302, come finale.ftalien77 ha scritto:Fatti il 3130 come pre e il 302 come finale! Io sto facendo di peggio: https://www.tforumhifi.com/t57028-preampli-che-entra-in-un-integrato-non-finale-separato#838861 con risultati assolutamente entusiasmanti.
E' però vero che con la spesa di due integrati, da usare a metà, forse sarebbe meglio prendere due soluzioni discrete ad hoc.
Purtroppo non conosco il suono NAD, ma ho sempre letto buone cose.
No, come dicevo non conosco il suono NAD quindi non posso dare valutazioni, se riesci a tenerli entrambi per un periodo puoi giocarci, altrimenti non saprei...
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL