Amplificatore "piccolo" per indiana line tesi
+2
p.cristallini
semola7
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Amplificatore "piccolo" per indiana line tesi
Buonasera,
ho un impianto formato da un 2024 modificato (anni e anni fa), delle indiana line tesi 260 e un smsl su-s8.
A parte il dac, che ho preso da poco, è tutta roba che ho da anni.
Come si legge ovunque, l'amplificatore mal si abbina con le IL, quindi vorrei una roba un po' più potente (ho ascoltato le IL con due apmplificatori più potenti ed erano effettivamente meglio).
Il problema è che non ho lo spazio per un ampli in classe A standard (delle dimensioni circa di 40*30*13, ho visto diversi e sono tutti circa grandi così) perché i casssetti del mobile dove ho dentro l'impianto sono più piccoli.
Esiste un ampli piccolo, ma potente e di qualità discreta?
E che magari si possa controllare dal telecomando della tv (l'impianto è collegato anche alla tv: lo uso per tutto) senza dovermi sempre alzare per regolare il volume?
Budget: non vorrei discostarmi trppo dai 200 euro.
Grazie mille
ho un impianto formato da un 2024 modificato (anni e anni fa), delle indiana line tesi 260 e un smsl su-s8.
A parte il dac, che ho preso da poco, è tutta roba che ho da anni.
Come si legge ovunque, l'amplificatore mal si abbina con le IL, quindi vorrei una roba un po' più potente (ho ascoltato le IL con due apmplificatori più potenti ed erano effettivamente meglio).
Il problema è che non ho lo spazio per un ampli in classe A standard (delle dimensioni circa di 40*30*13, ho visto diversi e sono tutti circa grandi così) perché i casssetti del mobile dove ho dentro l'impianto sono più piccoli.
Esiste un ampli piccolo, ma potente e di qualità discreta?
E che magari si possa controllare dal telecomando della tv (l'impianto è collegato anche alla tv: lo uso per tutto) senza dovermi sempre alzare per regolare il volume?
Budget: non vorrei discostarmi trppo dai 200 euro.
Grazie mille
semola7- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.06.13
Numero di messaggi : 85
Località : italia
Impianto : (non specificato)nessuno
Re: Amplificatore "piccolo" per indiana line tesi
In un cassetto non puoi che metterci un amp che non scalda !!
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Amplificatore "piccolo" per indiana line tesi
p.cristallini ha scritto:In un cassetto non puoi che metterci un amp che non scalda !!
e infatti per quello credo che debba scartare i classe a/ab
semola7- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.06.13
Numero di messaggi : 85
Località : italia
Impianto : (non specificato)nessuno
Re: Amplificatore "piccolo" per indiana line tesi
Scusa ho visto che il dac ha anche un pre con regolazione del volume via telecomando
E' corretto?
Potresti controllare tutto da lì e prendere solo l'amp finale classe D
E' corretto?
Potresti controllare tutto da lì e prendere solo l'amp finale classe D
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Amplificatore "piccolo" per indiana line tesi
Mi indirizzerei per es verso un amp con chip TA2022 o TK2050, anche usato
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Amplificatore "piccolo" per indiana line tesi
Prova a guardare l'alientek d8
micio_mao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.08.11
Numero di messaggi : 189
Località : Vicenza
Provincia : Vicenza
Impianto : Fxaudio d802 + Indiana line nota 260x + raspberry pi2
Re: Amplificatore "piccolo" per indiana line tesi
Buonasera,
riesumo questo post.
L'impianto è leggermente cambiato, in quanto il su8 si è rotto e l'ho cambiato con un sanskrit10th (che collego alla tv tramite toslink) in attesa che la garanzia me lo rispedisca.
Resta però il nodo amplificatore.
Ho letto di questi fda basati su tpa3116 che mi intrigano parecchio, quindi vorrei provarne uno, e avevo visto l'alientek d8 e l'smsl ad18.
La domanda è: come li collego al dac? dovrei usare un cavo coassiale-mini rca, giusto?
Ho visto che l'ad18 ha un suo dac interno, credo pure l'alientek. C'è modo di usare il mio, di dac?
Grazie ancora
riesumo questo post.
L'impianto è leggermente cambiato, in quanto il su8 si è rotto e l'ho cambiato con un sanskrit10th (che collego alla tv tramite toslink) in attesa che la garanzia me lo rispedisca.
Resta però il nodo amplificatore.
Ho letto di questi fda basati su tpa3116 che mi intrigano parecchio, quindi vorrei provarne uno, e avevo visto l'alientek d8 e l'smsl ad18.
La domanda è: come li collego al dac? dovrei usare un cavo coassiale-mini rca, giusto?
Ho visto che l'ad18 ha un suo dac interno, credo pure l'alientek. C'è modo di usare il mio, di dac?
Grazie ancora
semola7- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.06.13
Numero di messaggi : 85
Località : italia
Impianto : (non specificato)nessuno
Re: Amplificatore "piccolo" per indiana line tesi
AD18 e D8 sono FDA non hanno dac interno perché gestiscono tutto direttamente in digitale, non chiedermi spiegazioni tecniche perché non saprei cosa dirti.
Al D8 puoi collegare un dac esterno avendo un ingresso analogico.

Al D8 puoi collegare un dac esterno avendo un ingresso analogico.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Amplificatore "piccolo" per indiana line tesi
L'FDA mi pare non abbia ingressi analogici.
Il D8 ce l'ha ma il segnale mi pare venga subito convertito in digitale. Quindi sarebbe inutile collegarci l'uscita analogica di un altro dac. A parte i soldi sprecati, il povero segnale subirebbe molteplici e inutili conversioni digitale/analogico e viceversa.
Rimango dell'idea di utilizzare un finale classe T, che non scalda, da collegare al dac con regolazione del volume, quando ti sarà riconsegnato
Il D8 ce l'ha ma il segnale mi pare venga subito convertito in digitale. Quindi sarebbe inutile collegarci l'uscita analogica di un altro dac. A parte i soldi sprecati, il povero segnale subirebbe molteplici e inutili conversioni digitale/analogico e viceversa.
Rimango dell'idea di utilizzare un finale classe T, che non scalda, da collegare al dac con regolazione del volume, quando ti sarà riconsegnato
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Amplificatore "piccolo" per indiana line tesi
ok, non conoscevo bene questi fda.
Ma allora, scusate, se amplificano tutto in digitale, chi è che si occupa della conversione del segnale da digitale ad analogico?
Mi devo aspettare di sentire solo impulsi elettrici?
Ma allora, scusate, se amplificano tutto in digitale, chi è che si occupa della conversione del segnale da digitale ad analogico?
Mi devo aspettare di sentire solo impulsi elettrici?

semola7- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.06.13
Numero di messaggi : 85
Località : italia
Impianto : (non specificato)nessuno
Re: Amplificatore "piccolo" per indiana line tesi
Si a volte ascoltando la musica si prende la scossa :-D
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Amplificatore "piccolo" per indiana line tesi
A parte gli scherzi
So che eseguono una conversione analogica nell'ultimo stadio, poco prima dell'uscita per i diffusori
So che eseguono una conversione analogica nell'ultimo stadio, poco prima dell'uscita per i diffusori
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Amplificatore "piccolo" per indiana line tesi
guardate che vi state sbagliando... sono leggende metropolitane... il d8 ha un normalissimo trasporto xmos... un normalissimo dac PCM5122 ed una normalissima sezione ampli basata su STA326.... tutto in un solo bussolotto....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Amplificatore "piccolo" per indiana line tesi
Allora mi pareva male...!
Confermo comunque che è inutile conprarsi un altro dac, anche se integrato in un ampli, visto che già ne hai uno.
Seconda ipotesi:
ti compri anche il D8, lo confronti a quello che già hai, se è in complesso superiore te lo tieni e ti vendi il resto (dac s8 e 2024)
Confermo comunque che è inutile conprarsi un altro dac, anche se integrato in un ampli, visto che già ne hai uno.
Seconda ipotesi:
ti compri anche il D8, lo confronti a quello che già hai, se è in complesso superiore te lo tieni e ti vendi il resto (dac s8 e 2024)
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Amplificatore "piccolo" per indiana line tesi
Aiyima t2 pro
Ho preso da poco questo per le mie tesi 260x, in sostituzione di un tk2050, dual 3116, configurati in mono, già ad ore 3 le nota cominciano a spingere forte.
Il pre valvolare fa il suo porco lavoro, suona molto più caldo e naturale rispetto ad altri 3116 che ho e anche al tk 2050. Sulle tesi secondo me ci va a nozze. Se vuoi fare un importante upgrade, un paio di valvole nos in sostituzione delle cinesi di serie.
Se cambi valvole, philips o siemens 5654w
Ho preso da poco questo per le mie tesi 260x, in sostituzione di un tk2050, dual 3116, configurati in mono, già ad ore 3 le nota cominciano a spingere forte.
Il pre valvolare fa il suo porco lavoro, suona molto più caldo e naturale rispetto ad altri 3116 che ho e anche al tk 2050. Sulle tesi secondo me ci va a nozze. Se vuoi fare un importante upgrade, un paio di valvole nos in sostituzione delle cinesi di serie.
Se cambi valvole, philips o siemens 5654w
johnbarleycorn- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.12.10
Numero di messaggi : 53
Località : Sassari
Impianto : sure ta2024, casse acutocostruite, varie ed eventuali

» Amplificatore per diffusori Indiana Line Tesi 260.
» Indiana Line Tesi 504
» Che diffusore a torre comprereste?
» indiana line tesi 504
» [FE-BO] Vendo tutto!!!!!!
» Indiana Line Tesi 504
» Che diffusore a torre comprereste?
» indiana line tesi 504
» [FE-BO] Vendo tutto!!!!!!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» collegamenti audio video
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» Amazon music
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» [VENDO] TERRATEC PhonoPreAmp iVinyl *nuova*
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» (TE) - Norstone Stylum 3 stand
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?