Consigli per vecchio impianto
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Consigli per vecchio impianto
Ciao a tutti,
ho intenzione di realizzare il mio primo impianto HiFi ma prima iniziare a progettarlo sul serio ho bisogno di capire se posso riutilizzare qualche componente in mio possesso oppure no.
Attualmente ho:

Sui marantz non ho trovato molto in rete, il che in realtà fa già pensare ma vorrei dargli un valore.
Ascolto musica esclusivamente da vinili e cd, mi piacerebbe avere un suono naturale non particolarmente caldo ma definito.
Grazie in anticipo
ho intenzione di realizzare il mio primo impianto HiFi ma prima iniziare a progettarlo sul serio ho bisogno di capire se posso riutilizzare qualche componente in mio possesso oppure no.
Attualmente ho:
- Ampli: Marantz PM 583;
- Diffusori: Technics sb3630;
- Sorgenti: Marantz CD583, Marantz TT165;
- Ampli di riserva buttato in cantina: Technics SU-Z2

Sui marantz non ho trovato molto in rete, il che in realtà fa già pensare ma vorrei dargli un valore.
Ascolto musica esclusivamente da vinili e cd, mi piacerebbe avere un suono naturale non particolarmente caldo ma definito.
Grazie in anticipo
tonyleaf- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.05.15
Numero di messaggi : 7
Provincia : Cosenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore / Cantante
Impianto : Amplificatore: Marantz PM 583;
Diffusori: Technics sb3630;
Sorgenti: Marantz CD583, Marantz TT165;
Re: Consigli per vecchio impianto
Allora, innanzitutto confronta le caratteristiche dei due ampli:
- https://www.hifiengine.com/manual_library/marantz/pm583.shtml
- https://www.hifiengine.com/manual_library/technics/su-z2.shtml
Sono sostanzialmente uguali, ma il secondo è più "vintage" (e sembra avere alcuni parametri migliori): certo parliamo di ampli da 40W al massimo, quindi dovrai optare per diffusori estremamente sensibili.
Di certo NON le SB-3030 che sono 89dB: https://www.hifiengine.com/manual_library/technics/sb-3030.shtml
Infine, per quanto riguarda le sorgenti, dipende: se ti vuoi orientare sulla liquida meglio qualcos'altro.
- https://www.hifiengine.com/manual_library/marantz/pm583.shtml
- https://www.hifiengine.com/manual_library/technics/su-z2.shtml
Sono sostanzialmente uguali, ma il secondo è più "vintage" (e sembra avere alcuni parametri migliori): certo parliamo di ampli da 40W al massimo, quindi dovrai optare per diffusori estremamente sensibili.
Di certo NON le SB-3030 che sono 89dB: https://www.hifiengine.com/manual_library/technics/sb-3030.shtml
Infine, per quanto riguarda le sorgenti, dipende: se ti vuoi orientare sulla liquida meglio qualcos'altro.
Re: Consigli per vecchio impianto
Grazie per il prezioso consiglio. Sorgenti e diffusore ho intenzione di cambiarli
Resto soltanto indeciso sulla sostituzione dell'ampli, dal momento che comunque ho intenzione di andare verso un economico come Onkyo A-9010
Resto soltanto indeciso sulla sostituzione dell'ampli, dal momento che comunque ho intenzione di andare verso un economico come Onkyo A-9010
tonyleaf- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.05.15
Numero di messaggi : 7
Provincia : Cosenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore / Cantante
Impianto : Amplificatore: Marantz PM 583;
Diffusori: Technics sb3630;
Sorgenti: Marantz CD583, Marantz TT165;
Re: Consigli per vecchio impianto
Marco Ravich ha scritto:Allora, innanzitutto confronta le caratteristiche dei due ampli:
- https://www.hifiengine.com/manual_library/marantz/pm583.shtml
- https://www.hifiengine.com/manual_library/technics/su-z2.shtml
Sono sostanzialmente uguali, ma il secondo è più "vintage" (e sembra avere alcuni parametri migliori): certo parliamo di ampli da 40W al massimo, quindi dovrai optare per diffusori estremamente sensibili.
Di certo NON le SB-3030 che sono 89dB: https://www.hifiengine.com/manual_library/technics/sb-3030.shtml
Infine, per quanto riguarda le sorgenti, dipende: se ti vuoi orientare sulla liquida meglio qualcos'altro.
Grazie per la risposta.. a proposito di diffusori, ho ascoltato e con molto piacere delle Indiana Line Tesi 561.
Ho intenzione di partire col rinnovamento dell'impianto da queste.
Ora la domanda è: posso accoppiarle senza rischi al pm583?
Grazie
tonyleaf- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.05.15
Numero di messaggi : 7
Provincia : Cosenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore / Cantante
Impianto : Amplificatore: Marantz PM 583;
Diffusori: Technics sb3630;
Sorgenti: Marantz CD583, Marantz TT165;
Re: Consigli per vecchio impianto
Hai pensato (anche una volta sola) di vendere tutto? Il gusto del vintage a tutti i costi non va sempre bene...Le Indiana Line sono un prodotto onesto e moderno, io non so quanto potresti sfruttarle veramente con uno dei tuoi ampli. Vendi tutto, prendi il solito Breeze e con meno di 40 euro hai un finalino che sputa fuori 50w per canale, e di buonissima fattura.
Io se trovo un ampli vintage lo svuoto tutto e ci metto dentro un gaiclone...così sia l'occhio che l'orecchio avranno il giusto.
Io se trovo un ampli vintage lo svuoto tutto e ci metto dentro un gaiclone...così sia l'occhio che l'orecchio avranno il giusto.
franzfranz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 314
Provincia : Ragusa
Impianto : ....
Re: Consigli per vecchio impianto
franzfranz ha scritto:Hai pensato (anche una volta sola) di vendere tutto? Il gusto del vintage a tutti i costi non va sempre bene...Le Indiana Line sono un prodotto onesto e moderno, io non so quanto potresti sfruttarle veramente con uno dei tuoi ampli. Vendi tutto, prendi il solito Breeze e con meno di 40 euro hai un finalino che sputa fuori 50w per canale, e di buonissima fattura.
Io se trovo un ampli vintage lo svuoto tutto e ci metto dentro un gaiclone...così sia l'occhio che l'orecchio avranno il giusto.
Si, ci ho pensato, ma ho rinunciato perchè non credo di poter vendere tutto in breve periodo e comunque non avrei potuto affrontare tutte le spese in un colpo solo.
Il discorso cambia se mi dici che risolvo con meno di 40 euro ma ad essere onesti non conosco il Breeze e tutti gli amp di questa categoria ( T amp ? )
Sul gaiclone mi sono perso proprio invece

tonyleaf- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.05.15
Numero di messaggi : 7
Provincia : Cosenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore / Cantante
Impianto : Amplificatore: Marantz PM 583;
Diffusori: Technics sb3630;
Sorgenti: Marantz CD583, Marantz TT165;

» Consigli per il nuovo impianto
» consigli su impianto hi fi
» Consigli per impianto 2.1
» Consigli per nuovo impianto
» Consigli impianto per bagno
» consigli su impianto hi fi
» Consigli per impianto 2.1
» Consigli per nuovo impianto
» Consigli impianto per bagno
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale