HIFI SMSL SU-8 - come va ?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
HIFI SMSL SU-8 - come va ?
Ciao
sono incuriosito dal dac in oggetto, per il prezzo e le uscite bilanciate che andrebbero direttamente negli ingressi bilanciati del PRE.
Ho un SMSL M7 che suona bene e questo dovrebbe essere più o meno lo stesso (se non più aggiornato); non ne capisco molto dei vari tipi di chip interni, quindi chiedo se qualcuno lo usa se ha dei riscontri.
sono incuriosito dal dac in oggetto, per il prezzo e le uscite bilanciate che andrebbero direttamente negli ingressi bilanciati del PRE.
Ho un SMSL M7 che suona bene e questo dovrebbe essere più o meno lo stesso (se non più aggiornato); non ne capisco molto dei vari tipi di chip interni, quindi chiedo se qualcuno lo usa se ha dei riscontri.
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: HIFI SMSL SU-8 - come va ?
Pinve ha scritto:Ciao
sono incuriosito dal dac in oggetto, per il prezzo e le uscite bilanciate che andrebbero direttamente negli ingressi bilanciati del PRE.
Ho un SMSL M7 che suona bene e questo dovrebbe essere più o meno lo stesso (se non più aggiornato); non ne capisco molto dei vari tipi di chip interni, quindi chiedo se qualcuno lo usa se ha dei riscontri.
Io lo avevo preso su Amazon, usato qualche giorno e poi restituito perche' rispetto al mio dac Gustard X-12 (ora venduto) era un po' meno naturale sulle voci, cosa a cui tengo molto, e con una scena un po' piu' piatta. A suo vantaggio pero' una maggior mater.. (ehm

Nel frattempo l' SU-8 e' calato di prezzo: ieri stava a 165 euro su Amazon, oggi 179 euro. A quel prezzo lo consiglierei senz'altro.
L'avevo provato collegandolo direttamente ai miei finali bilanciati.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: HIFI SMSL SU-8 - come va ?
mah! andrebbe a sostituire il CAYMAN GNU (versione antecedente all'attuale). Se però mi dici che le voci (gamma media) sono piatte forse non è un passo avanti. La maggior presenza forse è dato dai bilanciati che escono sempre un po più alti...imho
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: HIFI SMSL SU-8 - come va ?
Pinve ha scritto:mah! andrebbe a sostituire il CAYMAN GNU (versione antecedente all'attuale). Se però mi dici che le voci (gamma media) sono piatte forse non è un passo avanti. La maggior presenza forse è dato dai bilanciati che escono sempre un po più alti...imho
No no.
Quando parlo di sfumature riesco sempre a farmi interpretare male.
Il "piatto" era riferito solo alla scena, un po' meno profonda. Criticavo le voci perche' un po' meno timbricamente naturali rispetto al Gustard X-12, che su questo punto se la cava molto bene. Per dirti, ora ho l' X-20 Pro e sulle voci mi soddisfa meno non solo dell' X-12 ma anche del SU-8 (forse che sento il digital glare?)
Maggior presenza: il confronto l'avevo fatto utilizzando per entrambi i dac le uscite XLR. Intendevo dire che l' SU-8 suona piu' pieno e rotondo rispetto all' X-12. Inoltre non e' iperdettagliato. Suona piacevole e non affaticante, ma comunque con una buona dinamica. Non so pero' come si confronti con il Caiman Gnu.
Ti consiglierei di prenderlo su Amazon, se non ti garba lo restituisci.
Ho letto che anche il Caiman e' sul versante caldo. Se ti piace quell' impostazione considera anche l' Smsl M300 con chip AKM4497, sempre con uscite bilanciate ma senza telecomando, a 247 euro (mai sentito, pero').
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: HIFI SMSL SU-8 - come va ?
il telecomando non è per me prioritario; lo è di più il bilanciato per liberare un ingresso del Preamplificatore e per sfruttare/capire le caratteristiche di tale collegamento.
Quello che vorrei è un bel suono "tondo e pieno" con buoni bassi e voci credibili, con ovviamente un buon dettaglio ma senza radiografie o trapani sulle alte.
Quello che vorrei è un bel suono "tondo e pieno" con buoni bassi e voci credibili, con ovviamente un buon dettaglio ma senza radiografie o trapani sulle alte.
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: HIFI SMSL SU-8 - come va ?
Pinve ha scritto:il telecomando non è per me prioritario; lo è di più il bilanciato per liberare un ingresso del Preamplificatore e per sfruttare/capire le caratteristiche di tale collegamento.
Quello che vorrei è un bel suono "tondo e pieno" con buoni bassi e voci credibili, con ovviamente un buon dettaglio ma senza radiografie o trapani sulle alte.
Direi che le caratteristiche dell' Su-8 sono quelle, malgrado il chip Sabre. Forse anche piu' pronunciate sul M300, visto che usa AKM.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido

» Vendo T-amp SMSL TA2020 + DAC SMSL SD 793 + lettore DVD Philips + cavi DIY 100 € + ss
» SMSL SA-S1 TA2020 vs SMSL SA-36A TA2020 quale è il migliore?
» DAC SMSL SD-793: scoppiettiiiiiiii
» smsl 60
» Dac SMSL SU-8
» SMSL SA-S1 TA2020 vs SMSL SA-36A TA2020 quale è il migliore?
» DAC SMSL SD-793: scoppiettiiiiiiii
» smsl 60
» Dac SMSL SU-8
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01