Smsl sa-98
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Smsl sa-98
l'ennesimo Smsl, questa volta con tda7498:
http://www.ebay.it/itm/SMSL-Flagship-level-Top-HIFI-Digital-Big-Power-Amplifier-SA-98-TDA7498-100W-2-S-/110902489204?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item19d24db074#ht_11059wt_1053



http://www.ebay.it/itm/SMSL-Flagship-level-Top-HIFI-Digital-Big-Power-Amplifier-SA-98-TDA7498-100W-2-S-/110902489204?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item19d24db074#ht_11059wt_1053



Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Smsl sa-98
qualcuno l'ha provato?
kayak1987- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 205
Località : Firenze
Impianto : Work in progress
sta suonando...
@kayak1987 ha scritto:qualcuno l'ha provato?
... e molto bene devo dire.
Bassi profondi e controllati. Un po' fuzzy sul medio-alto, ma è ancora in rodaggio. Potenza da vendere con le mie Klipsch RB-81.
L'ho pagato un 100€ spese doganali incluse... cosa chiedere di più? :-)
Re: Smsl sa-98
Per pilotare una coppia di torri(vedi Proson Event 6) come lo vedete?
brasa- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.01.11
Numero di messaggi : 77
Località : Roma
Provincia : :)
Occupazione/Hobby : Informatica, Auto e moto, Audio
Impianto : Amplificatore S.M.S.L. SA-36 ( TA 2024 ) Alimentatore Pincellone + Diffusori KEF Coda 7 + DAC DAC DIR9001 PCM1793 OPA2134 by S.M.S.L. + Musiland Monitor 02 US -
Re: Smsl sa-98
@brasa ha scritto:Per pilotare una coppia di torri(vedi Proson Event 6) come lo vedete?
Dipende sempre dalla sensibilità dei diffusori, dalla dimensione dell'ambiente d'ascolto e dalla pressione acustica che si vuole ottenere.
Le Proson Event 6 hanno una sensibilità dichiarata di 89db che non è bassa ma neppure elevatissima, per cui l'accoppiata andrebbe bene in ambienti medio-piccoli oppure più grandi ma con volumi non da evento "live".
Rimanendo più o meno nella stessa fascia di prezzo (entry-level) mi orienterei più su queste, che hanno 3db in più di sensibilità dichiarata, cioé a parità di pressione acustica richiedono metà potenza dall'amplificatore.
Re: Smsl sa-98
Non mi interessa troppo il volume, e l'ambiente non è grandissimo. Quello che mi interessa molto è la qualità dell'ampli in questione. Ora ho un TA2024 che pilota una coppia di Kef Coda 7 e sono abbastanza soddisfatto della qualità dell'ampli in questione. Mi interesserebbe sapere se questo ampli oltre ad avere potenza da vendere(per un piccolino de genere) mantiene sempre la qualità audio del tamp o è solo potenza e niente più...
brasa- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.01.11
Numero di messaggi : 77
Località : Roma
Provincia : :)
Occupazione/Hobby : Informatica, Auto e moto, Audio
Impianto : Amplificatore S.M.S.L. SA-36 ( TA 2024 ) Alimentatore Pincellone + Diffusori KEF Coda 7 + DAC DAC DIR9001 PCM1793 OPA2134 by S.M.S.L. + Musiland Monitor 02 US -
Re: Smsl sa-98
@brasa ha scritto:Non mi interessa troppo il volume, e l'ambiente non è grandissimo. Quello che mi interessa molto è la qualità dell'ampli in questione. Ora ho un TA2024 che pilota una coppia di Kef Coda 7 e sono abbastanza soddisfatto della qualità dell'ampli in questione. Mi interesserebbe sapere se questo ampli oltre ad avere potenza da vendere(per un piccolino de genere) mantiene sempre la qualità audio del tamp o è solo potenza e niente più...
La qualità - che nel mio caso è ottima con diffusori da 97db di sensibilità in un ambiente medio-piccolo - è legata alla potenza. Se vedi le specifiche del nanerottolo noterai che la distorsione aumenta notevolmente all'aumentare della potenza erogata. Non c'è dubbio però che la potenza indistorta sia superiore a quella del t-amp classico (tripath).
Dai un'occhiata anche qui per maggiori dettagli tecnici su possibile risposta in frequenza e distorsione dei t-amp:
http://theaudiocritic.com/plog/index.php?op=ViewArticle&articleId=13&blogId=1
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio cavo rca autocostruito
» Normal Vs Direct
» vecchie jbl control 1 e la cattiva fama di jbl
» Topping E30
» AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
» SACD
» Ampli per bookshelf
» thorens td160 mk2 gira al contrario help
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» L'angolo (allargato) di ammagamma
» QUEEN! quali album preferite?
» Un integrato a tubi da consigliare: Bewitch 6550
» Giradischi Rega Queen limited edition
» Cassa bluetooth di qualità
» Aiuto con preamplificatore abbinato a TPA3116
» ritrovamento giradischi Philips.
» [MN] operazionali Burson SSV5
» DIY - Amplificatori Gremlin AA-AB32313 e AA-AB32312
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» Nevica sui ciliegi in fiore
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540