Driver Tannoy da 15" in open baffle
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Driver Tannoy da 15" in open baffle
Buonasera , scusate la domanda... è possibile far suonare decentemente un driver Tannoy da 15" in open baffle sfruttando la parete posteriore .Grazie
sassello- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.07.14
Numero di messaggi : 20
Provincia : Brescia
Impianto : (non specificato) acoustic energy
Re: Driver Tannoy da 15" in open baffle
come un qualunque cono di qualunque altra marca …sassello ha scritto:... far suonare decentemente un driver Tannoy da 15" in open baffle ...
certo che un diametro così grande del cono prevede una buona discesa nei bassi
che però verrà "mangiata" dall'onda posteriore
che non tarderà tanto ad arrivare, dato che non credo che farai pannelli portanti di due metri e oltre,
quindi è un po' un controsenso usare coni grandi in pannelli stretti,
ma in questo il tannoy non centra, è così con tutti.
Ho un'altra puntualizzazione da fare ai costruttori di Open Baffle …
i woofer si, ma i tweeter sono tutti, ma proprio tutti, in scatola chiusa,
quindi open baffle sotto 1000, sospensione pneumatica unidirezionale sopra 1000.
Ma la costruzione Open Baffle è la più elegante per un auto-costruttore,
perché è essenziale, a me piace,
però mi raccomando: fili e cross-over ben nascosti e non in vista,
tantomeno, come vedo spesso, dentro orribili scatoline di plastica trasparente.
Il rapporto tra "cassa" e pareti di fondo e laterali
è da trovarsi con fatica, sicuramente non meno di 80 o forse 120 cm,
e un po' di arredamento anche dietro (una tenda, quadri, una biblioteca stretta …)
forse sarà necessario.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Driver Tannoy da 15" in open baffle
Pannelli portanti di 2 mt? in altezza?larghezza? non ho nessun problema di spazio, quello che serve serve! Grazie
sassello- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.07.14
Numero di messaggi : 20
Provincia : Brescia
Impianto : (non specificato) acoustic energy
Re: Driver Tannoy da 15" in open baffle
no, no, sarebbero brutti,sassello ha scritto:Pannelli portanti di 2 mt? in altezza?larghezza? non ho nessun problema di spazio, quello che serve serve! Grazie
sembrerebbe una delle solite esagerazioni degli audiofili.
Copia in estetica i progetti delle industrie buone, e non sbaglierai …
Anche io ho 3 coni 15" Tannoy … quasi quasi …
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Driver Tannoy da 15" in open baffle
Ho recuperato gratis delle casse da 180 litri pentagonali (tipo borea) in sospensione pneumatica (senza onken), quindi delle casse chiuse, purtroppo sono larghe frontalmente solo 41 cm(utili) ,il driver tannoy è 39,5, potrei incorrere in problemi? il driver è troppo vicino al baffle? usarle in bass reflex frontale, oppure fare l'onken con fessure piu larghe?Grazie
sassello- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.07.14
Numero di messaggi : 20
Provincia : Brescia
Impianto : (non specificato) acoustic energy
Re: Driver Tannoy da 15" in open baffle
le mie Tannoy professionali (monitor) sono circa 220 litrisassello ha scritto:Ho recuperato gratis delle casse da 180 litri pentagonali ...
(tra 180 e 220 c'è poca differenza)
che siano strette non porta problemi, ma come e dove fare le aperture non so consigliarti
(la mia ne ha 4 da 9,8 profonde 12,7 distanti dal centro del cono 56 centimetri)
costruivo casse due secoli fa e solo per divertimento
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Driver Tannoy da 15" in open baffle
Conosci i TSP parametri del Woofer ?
Per metterlo semplicemente in un Open Baffle occorre avere un minimo QTS di 0,50
Un Pannello largo con misure minime da 80 cm larghezza, un problema e il Crossover che è sviluppato per casse chiuse, allora senza Microfono e software per misurazioni non ti riesce di completare.
Se sei in possesso di un MiniDSP, ai la possibilità di fare le corretture in Stanza.
Di dietro puoi integrare un secondo tweeter.
Per metterlo semplicemente in un Open Baffle occorre avere un minimo QTS di 0,50
Un Pannello largo con misure minime da 80 cm larghezza, un problema e il Crossover che è sviluppato per casse chiuse, allora senza Microfono e software per misurazioni non ti riesce di completare.
Se sei in possesso di un MiniDSP, ai la possibilità di fare le corretture in Stanza.
Di dietro puoi integrare un secondo tweeter.
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 820
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 e DIY Finali Mono Symasym - MiniDSP 2x4HD-DDRC24 - DiracLive - Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Dipolo3-Subwoofer H/N Dipol Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY DUO-TBOA e altri - Giradischi Dual 1246, 1239 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - e tanto altro.
Re: Driver Tannoy da 15" in open baffle
Qts minimo 0,70 , meno non vai da nessuna parte in open baffle
dai un'occhiata a questa pagina, questi woofer MCM non costano una mazza.
non li ho ancora provati, ma se quello che dice è vero questi si che scendono.
ho provato gli alpha 15 e poi sono passato agli A&D R1524 che trovo molto più definiti, ma questi sono da provare
http://www.mfk-projects.com/my_projects/Projects%202015/MCM%20woofers.html
dai un'occhiata a questa pagina, questi woofer MCM non costano una mazza.
non li ho ancora provati, ma se quello che dice è vero questi si che scendono.
ho provato gli alpha 15 e poi sono passato agli A&D R1524 che trovo molto più definiti, ma questi sono da provare
http://www.mfk-projects.com/my_projects/Projects%202015/MCM%20woofers.html
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1401
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Driver Tannoy da 15" in open baffle
Buongiorno, ho quasi finito i mobili. Che materiale assorbente mi consigliate? sempre che vada bene avrei della spugna gialla , quella che viene usata nelle imbottiture per materassini/divani , Devo ricoprire integralmente tutto il mobile? Spessore? Grazie
sassello- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.07.14
Numero di messaggi : 20
Provincia : Brescia
Impianto : (non specificato) acoustic energy
Re: Driver Tannoy da 15" in open baffle
Prendi quello che ti dico con le pinze,per le mie ho usato il dacron, acquistato in un ingrosso per tappezzieri,rivestito,come da progetto, tutte le pareti escluso quella frontale.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8