smsl sa98e: consumo anomalo?
+2
lello64
terragj
6 partecipanti
smsl sa98e: consumo anomalo?
Ciao.
Premetto che non so un granche' di amplificatori.
Ho comprato questo amplificatore cinese, l' SMSL SA98E. Classe D, lo danno come 160wpc e arriva con un alimentatore da 36V-5A.
Per vedere quanto consumasse, l'ho attaccato ad un wattmetro (e poi, visti i risultati, l'ho attaccato anche ad un altro, tanto per ssere sicuri).
A meta' volume (e gia' cosi' mi sfonda le finestre) quest'aggeggio consuma 2.3 watt...
Qualcuno mi spiega come sia possibile?
Non ho un orecchio particolarmente raffinato e per me suona bene (e fa un casino della madonna, di quello sono sicuro).
Grazie.
Marco
Premetto che non so un granche' di amplificatori.
Ho comprato questo amplificatore cinese, l' SMSL SA98E. Classe D, lo danno come 160wpc e arriva con un alimentatore da 36V-5A.
Per vedere quanto consumasse, l'ho attaccato ad un wattmetro (e poi, visti i risultati, l'ho attaccato anche ad un altro, tanto per ssere sicuri).
A meta' volume (e gia' cosi' mi sfonda le finestre) quest'aggeggio consuma 2.3 watt...
Qualcuno mi spiega come sia possibile?
Non ho un orecchio particolarmente raffinato e per me suona bene (e fa un casino della madonna, di quello sono sicuro).
Grazie.
Marco
terragj- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.05.19
Numero di messaggi : 5
Provincia : padova
Impianto : (non specificato)
Re: smsl sa98e: consumo anomalo?
mentre la potenza di un amplificatore può essere definita in vari modi e se non si specifica su quanti ohm, a che distorsione, se di picco o media ecc ecc... andando quindi a definire... a parità di apparecchio... tutta una serie di risultati diversi.... e che quindi andrebbe detto, ad esempio, 160 w RMS su 8 ohm con distorsione entro xxx, per avere un dato oggettivo e fare dei paragoni... la misura della potenza dei watt con il wattmetro posizionato sulla presa è oggettivamente volt X ampere e non ci sono dubbi.... tra l'altro... ad aumentare il divario che pensi di avere devi aggiungere che i canali sono 2 e che l'efficienza di un amplificatore non è del 100%... quindi la forbice sarebbe ancora più grande di quello che pensi
in soldoni... quell'amplificatore 160 watt non li vede nemmeno con il binocolo...
in soldoni... quell'amplificatore 160 watt non li vede nemmeno con il binocolo...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13408
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: smsl sa98e: consumo anomalo?
Si, per carita' 160 w saranno completamente farlocchi.
Pero' mi stai dicendo che 2.3 w di assorbimento dal muro sono normali?
Quello che non capisco (e lo ribadisco non me ne intendo per niente) e' che motivo c'e' di fornire, insieme a questo scatolotto che assorbe 2.3 w, un alimentatore da 36v*5a=180w.
Pero' mi stai dicendo che 2.3 w di assorbimento dal muro sono normali?
Quello che non capisco (e lo ribadisco non me ne intendo per niente) e' che motivo c'e' di fornire, insieme a questo scatolotto che assorbe 2.3 w, un alimentatore da 36v*5a=180w.
terragj- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.05.19
Numero di messaggi : 5
Provincia : padova
Impianto : (non specificato)
Re: smsl sa98e: consumo anomalo?
io volevo solo dire che comparavi dati non omologhi tra di loro
quello che mi viene da pensare è che un amplificatore collegato ad un alimentatore generoso non ti darà problemi in transienti particolarmente impegnativi che per la loro natura, appunto transitoria, lo strumento a valle nemmeno leggerebbe
a questo punto sono curioso di leggere dietro ad un amplificatore integrato cosa riporta la targa con riferimento al consumo, è un problema che non mi ero mai posto
considerando che io ho solo dei classe ab con efficenza mi pare del 50% e i classe t dovrebbero essere più efficienti
quello che mi viene da pensare è che un amplificatore collegato ad un alimentatore generoso non ti darà problemi in transienti particolarmente impegnativi che per la loro natura, appunto transitoria, lo strumento a valle nemmeno leggerebbe
a questo punto sono curioso di leggere dietro ad un amplificatore integrato cosa riporta la targa con riferimento al consumo, è un problema che non mi ero mai posto
considerando che io ho solo dei classe ab con efficenza mi pare del 50% e i classe t dovrebbero essere più efficienti
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13408
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: smsl sa98e: consumo anomalo?
piuttosto vedo che ti sei appena iscritto.... è probabile che qualcuno ti dirà di passare dalle presentazioni... e li hai due possibilità... vai a presentarti... sono tizio da padova... ho l'impianto così e colà... ecc.ecc... oppure li ignori... vai nel profilo di quello che te la mena con le presentazioni e clicchi su "ignora"... e da quel momento sei a posto... non leggi più le sue boiate...decidi tu... pillola rossa o pillola blu...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13408
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: smsl sa98e: consumo anomalo?
Ad esempio il Behringer A800 e' classe D. Lo mettono come 400w a 4 ohm. E vicino alla presa dell'alimentazione c'e' scritto 90w. E sembra essere a raffreddamento passivo. Questo mi sembrerebbe credibile.
L'unico di questi smsl per cui specificano l'assorbimento e' l'smsl sa50 plus, che ha 50 wpc e dicono che assorba 40w. E anche questo sembrerebbe piu' credibile.
Mah.
L'unico di questi smsl per cui specificano l'assorbimento e' l'smsl sa50 plus, che ha 50 wpc e dicono che assorba 40w. E anche questo sembrerebbe piu' credibile.
Mah.
terragj- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.05.19
Numero di messaggi : 5
Provincia : padova
Impianto : (non specificato)
Re: smsl sa98e: consumo anomalo?
lello64 ha scritto:piuttosto vedo che ti sei appena iscritto.... è probabile che qualcuno ti dirà di passare dalle presentazioni... e li hai due possibilità... vai a presentarti... sono tizio da padova... ho l'impianto così e colà... ecc.ecc... oppure li ignori... vai nel profilo di quello che te la mena con le presentazioni e clicchi su "ignora"... e da quel momento sei a posto... non leggi più le sue boiate...decidi tu... pillola rossa o pillola blu...
Non si possono ignorare i mod!

_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 03.02.08
Numero di messaggi : 16558
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: smsl sa98e: consumo anomalo?
beh dai... tra tanta gente proprio un mod deve andargli a dare disturbo in questo senso? non credo....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13408
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: smsl sa98e: consumo anomalo?
Ragazzi,
non e' che non mi voglio andare a presentare
E' che sono veramente "de passaggio" in questo forum. Non sono un audiofilo. Ho comprato quest'aggeggio e dato che e' piccolo ma rumoroso ho voluto vedere per curiosita' quanto assorbisse. E quei
2.3 w dal muro mi sembravano immotivati visti i 180w che l'alimentatore in dotazione puo' fornire.
E quindi ho pensato di chiedere agli esperti
non e' che non mi voglio andare a presentare

E' che sono veramente "de passaggio" in questo forum. Non sono un audiofilo. Ho comprato quest'aggeggio e dato che e' piccolo ma rumoroso ho voluto vedere per curiosita' quanto assorbisse. E quei
2.3 w dal muro mi sembravano immotivati visti i 180w che l'alimentatore in dotazione puo' fornire.
E quindi ho pensato di chiedere agli esperti

terragj- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.05.19
Numero di messaggi : 5
Provincia : padova
Impianto : (non specificato)
Re: smsl sa98e: consumo anomalo?
o meglio, immotivato mi pare l'alimentatorone da 180w...
terragj- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.05.19
Numero di messaggi : 5
Provincia : padova
Impianto : (non specificato)
Re: smsl sa98e: consumo anomalo?
qui siamo tutti di passaggio.... e non siamo audiofili.... eccetto qualche pecora nera...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13408
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: smsl sa98e: consumo anomalo?
terragj ha scritto:Ragazzi,
non e' che non mi voglio andare a presentare![]()
E' che sono veramente "de passaggio" in questo forum. Non sono un audiofilo. Ho comprato quest'aggeggio e dato che e' piccolo ma rumoroso ho voluto vedere per curiosita' quanto assorbisse. E quei
2.3 w dal muro mi sembravano immotivati visti i 180w che l'alimentatore in dotazione puo' fornire.
E quindi ho pensato di chiedere agli esperti![]()
E hai fatto bene! Comunque un saluto velocissimo tipo "Ehilà ci sono anche io!" è gradito, come se entrassi in un salotto di estranei a chiedere qualcosa o in un club un po' raffinato.

_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 03.02.08
Numero di messaggi : 16558
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: smsl sa98e: consumo anomalo?
essendo solo di passaggio mi sa che se ne è già andato...
è l'unica spiegazione plausibile alla mancata presentazione
che sarebbe stata più veloce che spiegare perchè non lo faceva
e anche da persona educata
è l'unica spiegazione plausibile alla mancata presentazione
che sarebbe stata più veloce che spiegare perchè non lo faceva
e anche da persona educata
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: smsl sa98e: consumo anomalo?
SubitoMauro ha scritto:essendo solo di passaggio mi sa che se ne è già andato...
è l'unica spiegazione plausibile alla mancata presentazione
che sarebbe stata più veloce che spiegare perchè non lo faceva
e anche da persona educata
L'educazione è passata di moda,purtroppo...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10047
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: smsl sa98e: consumo anomalo?
SubitoMauro ha scritto:è l'unica spiegazione plausibile alla mancata presentazione
che sarebbe stata più veloce che spiegare perchè non lo faceva
















































_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 03.02.08
Numero di messaggi : 16558
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: smsl sa98e: consumo anomalo?
Visto che consuma 2.3W, mettigli un 36V-1A che è più consono ai consumi che hai misurato. Resta nei pressi per staccare la spina quando servirà.terragj ha scritto:Ciao.
Premetto che non so un granche' di amplificatori.
Ho comprato questo amplificatore cinese, l' SMSL SA98E. Classe D, lo danno come 160wpc e arriva con un alimentatore da 36V-5A.
Per vedere quanto consumasse, l'ho attaccato ad un wattmetro (e poi, visti i risultati, l'ho attaccato anche ad un altro, tanto per ssere sicuri).
A meta' volume (e gia' cosi' mi sfonda le finestre) quest'aggeggio consuma 2.3 watt...
Qualcuno mi spiega come sia possibile?
Non ho un orecchio particolarmente raffinato e per me suona bene (e fa un casino della madonna, di quello sono sicuro).
MetalBat- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.02.18
Numero di messaggi : 306
Provincia : Somewhere
Impianto : Technics SU-X501
Re: smsl sa98e: consumo anomalo?
e chi ha detto che consuma veramente 2.3W
L'aggeggio che ha usato magari non rileva i picchi lunghi solo pochi millisecondi tipici della distribuzione sonora...ma ha una media di svariati secondi... nessuno può inventarsi l'energia
L'aggeggio che ha usato magari non rileva i picchi lunghi solo pochi millisecondi tipici della distribuzione sonora...ma ha una media di svariati secondi... nessuno può inventarsi l'energia
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: smsl sa98e: consumo anomalo?
L'utente chiedeva che motivo ci fosse, da parte del produttore, di fornire un alimentatore da 180W.
Io risponderei che probabilmente ci sono condizioni di carico per le quali tale consumo si rende necessario.
Senza il bisogno di fare calcoli, si può dire una cosa molto logica: nessun produttore metterebbe un alimentatore sovradimensionato insieme al proprio prodotto. Andrebbe contro ogni loro interesse. Causerebbe loro una perdita.
Un picco all'accensione, una condizione di collegamento per la quale ci si possa avvicinare a quel consumo, una bassa tolleranza dell'alimentatore fornito nel funzionare al massimo del carico oppure il rating sulla etichetta possibile solo per pochi istanti.
Quello che non capisco (e lo ribadisco non me ne intendo per niente) e' che motivo c'e' di fornire, insieme a questo scatolotto che assorbe 2.3 w, un alimentatore da 36v*5a=180w.
Io risponderei che probabilmente ci sono condizioni di carico per le quali tale consumo si rende necessario.
Senza il bisogno di fare calcoli, si può dire una cosa molto logica: nessun produttore metterebbe un alimentatore sovradimensionato insieme al proprio prodotto. Andrebbe contro ogni loro interesse. Causerebbe loro una perdita.
Un picco all'accensione, una condizione di collegamento per la quale ci si possa avvicinare a quel consumo, una bassa tolleranza dell'alimentatore fornito nel funzionare al massimo del carico oppure il rating sulla etichetta possibile solo per pochi istanti.
MetalBat- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.02.18
Numero di messaggi : 306
Provincia : Somewhere
Impianto : Technics SU-X501
Re: smsl sa98e: consumo anomalo?
Ho controllato un pò per cercare di dare una definizione più precisa.
Il trio di condensatori di livellamento sullo SMSL SA98E è progettato per sopportare 9,96A di corrente complessivi.
Anche in questo non credo sia un sovradimensionamento da parte del produttore. Probabilmente in definite condizioni di carico passano anche 9,96A.
Il sovradimensionamento è e resterà compito di noi appassionati per spremere il massimo dall'amplificatore di turno (questo SA-98E è un signor Classe D comunque, ha pure i condensatori di accoppiamento della TDK che sono rispettabilissimi).
Il trio di condensatori di livellamento sullo SMSL SA98E è progettato per sopportare 9,96A di corrente complessivi.
Anche in questo non credo sia un sovradimensionamento da parte del produttore. Probabilmente in definite condizioni di carico passano anche 9,96A.
Il sovradimensionamento è e resterà compito di noi appassionati per spremere il massimo dall'amplificatore di turno (questo SA-98E è un signor Classe D comunque, ha pure i condensatori di accoppiamento della TDK che sono rispettabilissimi).
MetalBat- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.02.18
Numero di messaggi : 306
Provincia : Somewhere
Impianto : Technics SU-X501

» Ronzio di fondo SMSL SA98E
» Selettore dell'ampli: comportamento anomalo
» Vendo T-amp SMSL TA2020 + DAC SMSL SD 793 + lettore DVD Philips + cavi DIY 100 € + ss
» Sony HAP-Z1es nuovo network player anomalo
» Valvolari cinesi
» Selettore dell'ampli: comportamento anomalo
» Vendo T-amp SMSL TA2020 + DAC SMSL SD 793 + lettore DVD Philips + cavi DIY 100 € + ss
» Sony HAP-Z1es nuovo network player anomalo
» Valvolari cinesi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» problema con interruttore illuminazione
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» errata iscrizione al forum
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare
» Interesserebbe smezzare costo album?
» Che musica ascoltate in questo momento?