Sony HAP-Z1es nuovo network player anomalo
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Sony HAP-Z1es nuovo network player anomalo
http://www.sony.it/electronics/lettori-audio-hdd/hap-z1es#product_details_default
Non sò se può interessare,visto il prezzo non proprio contenuto.....2000€....!!
Ma sembrerebbe un prodotto veramente di alto livello ,con un'approccio alla musica liquida notevolmente differente da tutti i network player presenti sul mercato per via, se ho capito bene, della conversione in realtime di tutti i file in formato dsd.
Qui una prima recensione: http://www.whathifi.com/review/sony-hap-z1es dove ne tessono le lodi, ma si sa......
Bisognerebbe poterlo ascoltare......e poi chiedo agli esperti del forum, davvero l'audio potrebbe migliorare convertendo tutto al volo in formato dsd......come fa questo lettore?
Comunque mi intriga parecchio!!
Sopratutto se avesse anche il livello di uscita variabile....ma non ne sono sicuro.....
Non sò se può interessare,visto il prezzo non proprio contenuto.....2000€....!!
Ma sembrerebbe un prodotto veramente di alto livello ,con un'approccio alla musica liquida notevolmente differente da tutti i network player presenti sul mercato per via, se ho capito bene, della conversione in realtime di tutti i file in formato dsd.
Qui una prima recensione: http://www.whathifi.com/review/sony-hap-z1es dove ne tessono le lodi, ma si sa......
Bisognerebbe poterlo ascoltare......e poi chiedo agli esperti del forum, davvero l'audio potrebbe migliorare convertendo tutto al volo in formato dsd......come fa questo lettore?
Comunque mi intriga parecchio!!
Sopratutto se avesse anche il livello di uscita variabile....ma non ne sono sicuro.....
delrik00- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.02.10
Numero di messaggi : 154
Località : Savona
Impianto : Mastersound 220 SE ,Pc con Foobar ,SOtm Dac200HD, casse Stirling LS3/5a V2
Re: Sony HAP-Z1es nuovo network player anomalo
non ho capito se dall'ingresso lan legge tutto.
e se è certificato DLNA
e se è certificato DLNA
Re: Sony HAP-Z1es nuovo network player anomalo
No, da quanto ho capito la porta ethernet serve solo per trasferire i file audio da pc al lettore e immagazzinarli nell'hard disk da 1tb poi una volta all'interno del lettore puoi scegliere se riprodurli nel formato originale o trasformarli in tempo reale in un flusso DSD, e' per questo che avevo scritto anomalo nel titolo.
Un' altra mancanza e' anche il controllo del volume che e' fisso, quindi non si puo' collegare direttamente ad un finale.....
Poi nonostante tutto suonera' divinamente........?
Un' altra mancanza e' anche il controllo del volume che e' fisso, quindi non si puo' collegare direttamente ad un finale.....
Poi nonostante tutto suonera' divinamente........?
delrik00- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.02.10
Numero di messaggi : 154
Località : Savona
Impianto : Mastersound 220 SE ,Pc con Foobar ,SOtm Dac200HD, casse Stirling LS3/5a V2
Re: Sony HAP-Z1es nuovo network player anomalo
Male non suonerà di sicuro.Poco male che non possa essere usato come Pre.
E' bellissimo.
Finalmente un degno concorrente degli americani Olive.
Costa però...
E' bellissimo.
Finalmente un degno concorrente degli americani Olive.
Costa però...

digo74- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.04.14
Numero di messaggi : 11
Provincia : Cupertino
Occupazione/Hobby : IdraulicoLiquido
Impianto : MacBook White + Pro-Ject dac box DS
KENWOOD MODEL 500 SUPREME
SANSUI AU517-TU717
KENWOOK KA 8100
KEF/DYMAUDIO

» Network player, quale?
» Yamaha CD-N500 - cd + network player
» NAD network media player to hit shops in July
» Pioneer N-50 - network player
» Pioneer N-50 "network player"
» Yamaha CD-N500 - cd + network player
» NAD network media player to hit shops in July
» Pioneer N-50 - network player
» Pioneer N-50 "network player"
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01