Oppo 93
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Oppo 93
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Mi è stato proposto un lettore Oppo 93, usato, a poco meno di 300 euro, in ottime condizioni e con l’imballo originale. Stavo infatti cercando un player universale, ma questa marca e questo modello mi sono sconosciuti. Cosa ne pensate, è una buona scelta?
Grazie per il vostro aiuto
Giuseppe
Grazie per il vostro aiuto
Giuseppe
audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 137
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL
Re: Oppo 93
Per quanto riguarda l'azienda, Oppo ad oggi è probabilmente il marchio n.1 al mondo per la produzione di lettori multiformato commerciali di qualità.
In merito al prodotto in questione ti posso dire che si tratta di un player ormai datato, risalente ad una decina di anni fa. Ai tempi era considerato un prodotto di livello. La sua valutazione attuale nel mercato dell'usato si aggira attorno ai 200 euro in ragione delle condizioni di conservazione.
In merito al prodotto in questione ti posso dire che si tratta di un player ormai datato, risalente ad una decina di anni fa. Ai tempi era considerato un prodotto di livello. La sua valutazione attuale nel mercato dell'usato si aggira attorno ai 200 euro in ragione delle condizioni di conservazione.
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Oppo 93
Che lettore universale mi consigliereste nell'usato, rimanendo su cifre anche più basse? Mi interessa molto anche la parte audio.
audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 137
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL
Re: Oppo 93
Scusa Giuseppe, hai già cambiato idea? Mi sa che occorre qualche chiarimento. Innanzitutto quale sarebbe lo scopo di questo acquisto? Come dovresti utilizzare questo multi player e soprattutto associato a cosa?
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Oppo 93
Oppo ERA il n.1
Nel senso che non produce più lettori
Ha vinto lo streaming
Però i lettori sono ancora validi...
Nel senso che non produce più lettori
Ha vinto lo streaming
Però i lettori sono ancora validi...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Oppo 93
A suo tempo avevo letto di alcuni rumors sulla Oppo Digital, ma che avessero terminato la produzione di lettori alla fine del 2018 questa me l'ero persa... sic transit gloria mundi!
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Oppo 93
Dove vivo attualmente utilizzo un piccolo impianto HI FI costituito da:
Giradischi Technics SL1700MKII con Shure V15IV
Cambridge Azuz 640p
Mac PRO 3.2GHz 4-Core Intel (utilizzato per i file flac)
DAC Behringer ULTRAMATCH PRO SRC2496
Preamplificatore Mark Levinson N° 38
Amplificatore finale Mark Levinson N° 29
Diffusori Klipsch La Scala (clone)
Mi sono passati per casa (dove tengo l’impianto più grande e da lì non si muove niente) vari player multiformato di cui non tengo bene a memoria sigle e marche, Pioneer, Cyrus e Lexicon li ricordo. Non mi piacevano come suonavano e alla fine ho preferito utilizzare i CD con un lettore+meccanica di alto livello, i DVD Audio e Video con il Mac. Tutti soldi al vento!
Vengo al punto; non mi va di buttare via soldi per un apparecchio che nel giro di poco tempo verrà sicuramente deprezzato in modo indegno, vorrei un player usato, recente, da spendere poco che mi permetta di vedere film in Blu Ray (molti miei amici ne possiedono), ascoltare i miei CD o i flac e tutto quello che tengo nel Mac. Quest’ultimo è comodo ma io senza telecomando mi sento morto; ho un’app nell’Iphone che mi permette di telecomandare VLC ma non è la stessa cosa. Credevo che l’Oppi 93 fosse più recente. Quando penso alla meccanica del mio player CD costruita come un carro armato e vedo cosa gira attualmente nel mercato mi viene da ridere, plastica, plastica, plastica. Poi a esser sincero preferisco la mia collezione di vinili e CD, allo streaming anche se magari potrebbe essere utile.
Giradischi Technics SL1700MKII con Shure V15IV
Cambridge Azuz 640p
Mac PRO 3.2GHz 4-Core Intel (utilizzato per i file flac)
DAC Behringer ULTRAMATCH PRO SRC2496
Preamplificatore Mark Levinson N° 38
Amplificatore finale Mark Levinson N° 29
Diffusori Klipsch La Scala (clone)
Mi sono passati per casa (dove tengo l’impianto più grande e da lì non si muove niente) vari player multiformato di cui non tengo bene a memoria sigle e marche, Pioneer, Cyrus e Lexicon li ricordo. Non mi piacevano come suonavano e alla fine ho preferito utilizzare i CD con un lettore+meccanica di alto livello, i DVD Audio e Video con il Mac. Tutti soldi al vento!
Vengo al punto; non mi va di buttare via soldi per un apparecchio che nel giro di poco tempo verrà sicuramente deprezzato in modo indegno, vorrei un player usato, recente, da spendere poco che mi permetta di vedere film in Blu Ray (molti miei amici ne possiedono), ascoltare i miei CD o i flac e tutto quello che tengo nel Mac. Quest’ultimo è comodo ma io senza telecomando mi sento morto; ho un’app nell’Iphone che mi permette di telecomandare VLC ma non è la stessa cosa. Credevo che l’Oppi 93 fosse più recente. Quando penso alla meccanica del mio player CD costruita come un carro armato e vedo cosa gira attualmente nel mercato mi viene da ridere, plastica, plastica, plastica. Poi a esser sincero preferisco la mia collezione di vinili e CD, allo streaming anche se magari potrebbe essere utile.
audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 137
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL
Re: Oppo 93
Non ho più sentito nessuno
e di conseguenza non ho preso niente. Mi ero scordato una domanda importante? L’Oppo in questione com’era dal punto di vista prettamente audio? Suonava bene con CD, SACD e DVD Audio?

audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 137
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL
Re: Oppo 93
Tra i vari lettori in mio possesso ancora oggi si trova un Oppo 980H. Si tratta di un modello precedente a quello che ti interessa. Di quello ti potrei raccontare di tutto. L'Oppo BDP 93 l'ho ascoltato più volte senza però potergli dedicare molta attenzione, per cui mi trovo in difficoltà ad entrare nello specifico. All'inizio del 3d ti ho gia riportato ciò che sapevo e che avevo letto a suo tempo su quell'apparecchio. Ad ogni buon conto, qui di seguito ti segnalo qualche recensione dell'epoca. Potrebbero tornarti utili per prendere una decisione.
https://www.nexthardware.com/forum/home-theatre/71855-
oppo-dbp-93-analisi-strumentale.html
https://www.whathifi.com/oppo/bdp-93eu/review
https://www.cnet.com/reviews/oppo-bdp-93-review/
https://www.homecinemachoice.com/content/oppo-bdp-93eu-review
https://www.nexthardware.com/forum/home-theatre/71855-
oppo-dbp-93-analisi-strumentale.html
https://www.whathifi.com/oppo/bdp-93eu/review
https://www.cnet.com/reviews/oppo-bdp-93-review/
https://www.homecinemachoice.com/content/oppo-bdp-93eu-review
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Oppo 93
audiophile.1963 ha scritto:Dove vivo attualmente utilizzo un piccolo impianto HI FI costituito da:
Giradischi Technics SL1700MKII con Shure V15IV
Cambridge Azuz 640p
Mac PRO 3.2GHz 4-Core Intel (utilizzato per i file flac)
DAC Behringer ULTRAMATCH PRO SRC2496
Preamplificatore Mark Levinson N° 38
Amplificatore finale Mark Levinson N° 29
Diffusori Klipsch La Scala (clone)
Mi sono passati per casa (dove tengo l’impianto più grande e da lì non si muove niente) vari player multiformato di cui non tengo bene a memoria sigle e marche, Pioneer, Cyrus e Lexicon li ricordo. Non mi piacevano come suonavano e alla fine ho preferito utilizzare i CD con un lettore+meccanica di alto livello, i DVD Audio e Video con il Mac. Tutti soldi al vento!
Vengo al punto; non mi va di buttare via soldi per un apparecchio che nel giro di poco tempo verrà sicuramente deprezzato in modo indegno, vorrei un player usato, recente, da spendere poco che mi permetta di vedere film in Blu Ray (molti miei amici ne possiedono), ascoltare i miei CD o i flac e tutto quello che tengo nel Mac. Quest’ultimo è comodo ma io senza telecomando mi sento morto; ho un’app nell’Iphone che mi permette di telecomandare VLC ma non è la stessa cosa. Credevo che l’Oppi 93 fosse più recente. Quando penso alla meccanica del mio player CD costruita come un carro armato e vedo cosa gira attualmente nel mercato mi viene da ridere, plastica, plastica, plastica. Poi a esser sincero preferisco la mia collezione di vinili e CD, allo streaming anche se magari potrebbe essere utile.
Riflettendo meglio, provo a dirti cosa farei al tuo posto. Il tuo non è affatto un "piccolo" impanto, si tratta di un set up di tutto rispetto. E non sto parlando solo di dimensioni. A mio avviso meriterrebbe una sorgente all'altezza della situazione.
Se il problema è la qualità della riproduzione, perchè non prendi in considerazione di intervenire sul dac. Il tuo convertitore non è nulla di speciale. Potresti pensare a qualcosa di più performante. Oggi attorno ai 300€ si trovano prodotti che potrebbero incrementare sensibilmente le prestazioni del tuo sistema, musica liquida e streaming inclusi.
Fattene magari prestare uno dai tuoi amici audiofili e prova ad ascoltare i brani in formato flac di Tidal sfruttando un periodo di test gratuito. Parlo per esperienza personale, sono convinto che potresti toglierti delle soddisfazioni. Migliorando la conversione, potresti poi "accontentarti" anche di un Oppo 93 o similia per la sola lettura dei dischetti...
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Oppo 93
Grazie per il tuo aiuto, sei molto gentile. Ho chiamato "piccolo" questo impianto perché è il secondo (tutto ML con lettore CD e DAC esterno, questo non si tocca e resta dov'è), il principale lo tengo da un'altra parte. A volte mi capita di voler ascoltare o vedere un dvd e devo accendere il Mac, aspettare che si carichi, fare tutto manualmente, mentre con un lettore esterno mi troverei più comodo.
audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 137
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL
Re: Oppo 93
Accidenti, ho perso troppo tempo e il venditore se ne è liberato!
A questo punto provo vedere se trovo un Oppo 95 usato...

audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 137
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL
Re: Oppo 93
Peccato! Facci sapere. Attento al prezzo ed alle condizioni di usura dell'apparecchio...
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Oppo 93
Io posseggo un lettore CD/DVD/MP3 Oppo. Funziona meravigliosamente e la qualità è eccelsa. Non ricordo il modello, ma lo acquistai forse proprio una decina di anni fa.
Adesso nell'impianto principale ho un lettore Sony BlueRay/CD e musica liquida collegato in rete. A me non interessa se abbia vinto la musica liquida, un lettore CD nel mio impianto ci sarà sempre.
Adesso nell'impianto principale ho un lettore Sony BlueRay/CD e musica liquida collegato in rete. A me non interessa se abbia vinto la musica liquida, un lettore CD nel mio impianto ci sarà sempre.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 03.02.08
Numero di messaggi : 16635
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Oppo 93
Eccomi qua, sono ancora al punto di partenza. Forse avrei dovuto cambiare il titolo, ma preferisco continuare così. Sono ancora alla ricerca di un player universale, anche usato, che costi poco, che mi permetta di riprodurre BD, DVD Audio, DVD, CD, SACD, Flac. Metto al primo posto l'audio, nel mercato ci sono molti marchi che mi potrebbero andar bene ma non so come districarmi. Voi cosa avete a casa? Che cosa mi consigliate?
audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 137
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL
Re: Oppo 93
https://www.ebay.it/itm/Pioneer-BDP-450-3D-Multi-Region-Free-A-B-C-DVD-1-6-Blu-Ray-Player-SACD-n/273908972342?hash=item3fc63f3b36:g:2owAAOSwwo1XdY-w
Pioneer BDP 450, ai tempi costava circa 450-500€.
Plastica poca e il display ti permette di utilizzarlo senza accendere la TV.
https://www.tforumhifi.com/t36353-bluray-pioneer-bdp450?highlight=bdp450
Questo legge tutto, anche formati che non si sono mai visti nei negozi, tipo il BR Audio
Io lo comprai sei anni e funziona ancora egregiamente la lettura dei file dalla rete locale c'è ma non è molto pratica; non riproduce dalla rete i file ad alta risoluzione ma lo fa dalla resa USB.
Pioneer BDP 450, ai tempi costava circa 450-500€.
Plastica poca e il display ti permette di utilizzarlo senza accendere la TV.
https://www.tforumhifi.com/t36353-bluray-pioneer-bdp450?highlight=bdp450
Questo legge tutto, anche formati che non si sono mai visti nei negozi, tipo il BR Audio
Io lo comprai sei anni e funziona ancora egregiamente la lettura dei file dalla rete locale c'è ma non è molto pratica; non riproduce dalla rete i file ad alta risoluzione ma lo fa dalla resa USB.
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Oppo 93
Ho trovato un altro Oppo bdp - 93 EU, ma nel frattempo ho letto commenti poco entusiastici per quanto riguarda l'aspetto audio, che mi interessa particolarmente, voi cosa dite?
audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 137
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL
Re: Oppo 93
Sono ritornato e non datemi o del rompiscatole indeciso, anzi vi spiegherò subito perché indeciso. Finora non ho preso nulla perché nel passato ho avuto delle cocenti delusioni quando è stato ora di rivendere lettori CD/DVD (parlo del periodo prima dell’era Blu Ray). Ho avuto un Pioneer pagato 900 euro e dopo due anni ho fatto fatica a realizzarne 150. Ho acquistato un Lexicon e… lasciamo perdere! Sono 40 anni che acquisto, cambio, rivendo, ma mai come con lettori di “dischetti” ho rimesso così tanti soldi. Quindi stavolta voglio andare con i piedi di piombo anche perché questo lettore sarebbe quello di riserva, per l’appartamento dove vivo provvisoriamente. Ho trovato in rete un Oppo 95 a 350 euro (troppi secondo me, poi ognuno può chiedere quello che vuole) e un Denon BDP 1611 a 170 euro. Entrambi sono “vecchi”, Oppo ha chiuso i battenti e, comunque, sono due marchi che non conosco: secondo voi quale dei due è sonicamente migliore? Se si dovessero rompere riuscirei a trovare assistenza? Cerco un lettore che sia veramente universale, in gradi di vedere BD, DVD video e audio, SACD e soprattutto Flac.
audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 137
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL

» Oppo o 'Croccone' ? (Alternative nell'usato all'Oppo)
» Oppo BDP-93
» oppo 103
» Oppo. Ammazzagiganti!!
» Oppo 83 + Dac ?
» Oppo BDP-93
» oppo 103
» Oppo. Ammazzagiganti!!
» Oppo 83 + Dac ?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete