432HZ
5 partecipanti
432HZ
un tempo (Mozart) gli strumenti erano accordati con il LA a 432Hz, poi nel 1939 (se ricordo bene) il LA è stato portato a 440Hz.
Qualcuno ( i soliti complottisti) dicono che l'accordatura a 432Hz è molto piu naturale
Due domande:
Qualcuno ha approfondito l'argomento ?
Esiste qualche qualche Player (software) che permette di diminuire la velocità in modo da tarare il LA a 432Hz ?
Qualcuno ( i soliti complottisti) dicono che l'accordatura a 432Hz è molto piu naturale
Due domande:
Qualcuno ha approfondito l'argomento ?
Esiste qualche qualche Player (software) che permette di diminuire la velocità in modo da tarare il LA a 432Hz ?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: 432HZ
i player esisterebbero anche.... ma sono robe legate a cose come ayurveda... new age... insomma.... minchiate...
comunque se vuoi provare è gratis per mobile e desktop windows... dicci se dopo ti rilassi....
https://www.432player.com/
comunque se vuoi provare è gratis per mobile e desktop windows... dicci se dopo ti rilassi....
https://www.432player.com/
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: 432HZ
non uso windows, uso linux mint 18.2 con tutti i pc che ho
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: 432HZ
https://roelhollander.eu/en/432-tuning/432-music-players/
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: 432HZ
SubitoMauro ha scritto:non uso windows, uso linux mint 18.2 con tutti i pc che ho



fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: 432HZ
trovo questo integralismo ormai anacronistico per chi non abbia esigenze specifiche di programmazione
ci sarebbero poi i casi di pc datati e con risorse limitate... tipicamente laptop... ma sono limitate anche le risoluzioni e oggi come oggi significa fruire della rete in modo davvero parziale partendo dai siti per come sono concepiti fino ad arrivare alla fruizione di contenuti multimediali
un computer "normale" di 10 anni a questa parte avvia windows 10 in una manciata di secondi
se il computer è attuale e con il so su ssd in 5 secondi netti
io personalmente ne faccio un uso disinvolto su due pc e sono decenni che non devo formattare una macchina per virus o altro
insomma... provate a rivedere le vostre convinzioni.... millenium o vista sono cose del passato.... basta a fare i talebani... per molti di voi non ha un senso
perché poi la contropartita e rimanere fuori dal mondo in un casino di occasioni o dover ripiegare su cosucce di nicchia
questo di oggi è un esempio pratico
ci sarebbero poi i casi di pc datati e con risorse limitate... tipicamente laptop... ma sono limitate anche le risoluzioni e oggi come oggi significa fruire della rete in modo davvero parziale partendo dai siti per come sono concepiti fino ad arrivare alla fruizione di contenuti multimediali
un computer "normale" di 10 anni a questa parte avvia windows 10 in una manciata di secondi
se il computer è attuale e con il so su ssd in 5 secondi netti
io personalmente ne faccio un uso disinvolto su due pc e sono decenni che non devo formattare una macchina per virus o altro
insomma... provate a rivedere le vostre convinzioni.... millenium o vista sono cose del passato.... basta a fare i talebani... per molti di voi non ha un senso
perché poi la contropartita e rimanere fuori dal mondo in un casino di occasioni o dover ripiegare su cosucce di nicchia
questo di oggi è un esempio pratico
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: 432HZ
Ho avuto a che fare con windows dall'inizio (per diletto con windows 3.1) e dal 2000 per lavoro, ora mi riposo
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: 432HZ
Per tornare in argomento
Esiste qualche album registrato accordato a 432Hz ?
Esiste qualche album registrato accordato a 432Hz ?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: 432HZ
lello64 ha scritto:trovo questo integralismo ormai anacronistico per chi non abbia esigenze specifiche di programmazione
ci sarebbero poi i casi di pc datati e con risorse limitate... tipicamente laptop... ma sono limitate anche le risoluzioni e oggi come oggi significa fruire della rete in modo davvero parziale partendo dai siti per come sono concepiti fino ad arrivare alla fruizione di contenuti multimediali
un computer "normale" di 10 anni a questa parte avvia windows 10 in una manciata di secondi
se il computer è attuale e con il so su ssd in 5 secondi netti
io personalmente ne faccio un uso disinvolto su due pc e sono decenni che non devo formattare una macchina per virus o altro
insomma... provate a rivedere le vostre convinzioni.... millenium o vista sono cose del passato.... basta a fare i talebani... per molti di voi non ha un senso
perché poi la contropartita e rimanere fuori dal mondo in un casino di occasioni o dover ripiegare su cosucce di nicchia
questo di oggi è un esempio pratico
Mah...quale integralismo? Mi sembra che sia la tua esperienza d'uso riguardo a Linux ad essere legata al passato, e anche la tua visione di chi usa Linux, visto che parli del Millennium, di vista ...
Credo che chi usa con piena soddisfazione Linux oggi, conosca benino anche gli altri sistemi operativi attuali, se lo si fa lo si fa per precise scelte filosofiche. E non si rinuncia proprio a nulla, anzi... Pensa a tutti i SO Linux derivati che vengono usati come player di musica liquida, lo fanno per integralismo?
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: 432HZ
fritznet ha scritto:lello64 ha scritto:trovo questo integralismo ormai anacronistico per chi non abbia esigenze specifiche di programmazione
ci sarebbero poi i casi di pc datati e con risorse limitate... tipicamente laptop... ma sono limitate anche le risoluzioni e oggi come oggi significa fruire della rete in modo davvero parziale partendo dai siti per come sono concepiti fino ad arrivare alla fruizione di contenuti multimediali
un computer "normale" di 10 anni a questa parte avvia windows 10 in una manciata di secondi
se il computer è attuale e con il so su ssd in 5 secondi netti
io personalmente ne faccio un uso disinvolto su due pc e sono decenni che non devo formattare una macchina per virus o altro
insomma... provate a rivedere le vostre convinzioni.... millenium o vista sono cose del passato.... basta a fare i talebani... per molti di voi non ha un senso
perché poi la contropartita e rimanere fuori dal mondo in un casino di occasioni o dover ripiegare su cosucce di nicchia
questo di oggi è un esempio pratico
Mah...quale integralismo? Mi sembra che sia la tua esperienza d'uso riguardo a Linux ad essere legata al passato, e anche la tua visione di chi usa Linux, visto che parli del Millennium, di vista ...
Credo che chi usa con piena soddisfazione Linux oggi, conosca benino anche gli altri sistemi operativi attuali, se lo si fa lo si fa per precise scelte filosofiche. E non si rinuncia proprio a nulla, anzi... Pensa a tutti i SO Linux derivati che vengono usati come player di musica liquida, lo fanno per integralismo?
che subitomauro non capisse non mi fa merviglia
ma tu però... dai...
cosa ho detto? che linux non ha la sua importanza in questo mondo? no...
ho detto che un utente desktop privato se usa linux per motivi filosofici come dici tu si ritrova in un ecosistema scomodo
che faccia musica, che faccia contabilità, che faccia grafica... qualsiasi cosa faccia insomma si ritrova ad usare software non al top
e quando il software al top dovesse esistere si ritrova comunque in difficoltà ad essere compatibile con il 99% del mondo che gli è attorno
poi uno può dire... io uso il pc solo per mandare file audio al dac, navigare e guardare la posta.... a me va bene così
ma non è la norma
ma sopratutto non si può sentire più il discorso "ho già dato" riferito a windows tenendo come riferimento le porcherie del passato
e se non si fosse capito io non sono certo un fan di microsoft.... anzi... ma non si possono fare dei sacrifici per principio preso... quando il so faceva schifo si diceva... e bisogna anche dire quando schifo non lo fa più... sono anni che non vedo più un crash anche usando software complessi che fanno convivere in se altri software come nel caso di sequencer con vst.... e che l'antivirus integrato blocca quello che c'è da bloccare senza aver mai subito danni.... che ti devo dire.... si può ancora parlare di instabilità e di virus in un contesto del genere?
dici che non è integralismo ma parli di filosofia.... per me in un contesto del genere è la stessa cosa
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: 432HZ
Secondo me sei tu che non capisci, io in un ecosistema Linux ci sto benissimo, non c'è nulla di sco.odo e non rinuncio proprio a nulla, e non credo di essere un caso raro. Su tutti i PC che uso (4 portatili e un fisso, win preinstallato )abbiamo anche Windows, da Seven a 10, caso strano sono praticamente inutilizzati, a parte il primogenito che gioca, a lavorare siamo appena migrati da Seven a 10, Windows da Seven in poi funziona bene ed è stabile, mai negato questo. Ma io mi sento a casa solo se posso aprire un terminale, se posso cambiare interfaccia grafica quando mi gira, o in funzione di in PC specifico, su Windows mi sento comunque ingabbiato, e non mi piace. Poi il nero infrastrumentale è più nero con Linux e per il microdettaglio basta aprire un terminale

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: 432HZ
lello64 ha scritto:
che subitomauro non capisse non mi fa merviglia
trovo questo integralismo ormai anacronistico
certo che dire agli altri che non capiscono e essere contrari all'integralismo dopo anni di crociate per grundig

_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: 432HZ
Per quale motivo accordiamo tutti gli strumenti con il LA a 440 Hz?
La storia che si cela dietro questa scelta potrebbe essere tranquillamente presa come sceneggiatura per un thriller.
Tutto ha avuto inizio da una richiesta specifica, inviata dalla Commissione Acustica della Radio di Berlino alla British Standard Association.
Uno scambio epistolare che portò, nel 1939, a un primo congresso a cui non furono invitati i compositori francesi e italiani. Essendo dediti all’uso di un diapason con frequenze più basse, la loro presenza sarebbe stata più che ingombrante.
Così la decisione anglo-tedesca fu imposta facilmente e in un certo senso in modo arbitrario.
Dietro questa scelta molti hanno sempre visto un complotto nazista. È realistico pensarlo?
Sicuramente è indubbio che tutto partì, come abbiamo visto, da una specifica richiesta della Commissione Acustica della Radio di Berlino investita direttamente dal Ministro per la Propaganda nazista, il potente e spietato Goebbels.
Per quale ragione Goebbels si interessò a questo tema?
Hitler era profondo estimatore di Wagner. La musica del compositore tedesco, così come quella dell’intera scuola romantica, adoperava proprio l’intonazione del diapason a 440 Hz. È plausibile pensare che Hitler ordinò al suo Ministro di imporre l’intonazione ufficiale tedesca come standard mondiale.
Finita la guerra e sconfitto il nazismo, nel 1953 fu organizzato a Londra un secondo congresso che rimase, però, fermo nella decisione di adottare la standardizzazione sul valore dei 440 Hz. Una decisione, a detta di molti, presa, ancora una volta, in totale mancanza di trasparenza. Elemento quest’ultimo che ha lasciato supporre che oltre il “complotto nazista” ci fosse qualcosa in più dietro questa scelta.
Il professore del conservatorio di Parigi Robert Dussaut dichiarò che i liutai inglesi erano spinti da interessi commerciali legati alla vendita di strumenti ai jazzisti americani, che già si esibivano accordando i loro strumenti a 440 Hz.
È difficile capire quale elemento abbia giocato un ruolo più forte: la pressione politica nazista o le logiche commerciali inglesi?
Difficile rispondere.
Soggiogare le menti?
C’è anche un altro filone di pensiero che vede nella scelta dei 440 Hz un preciso obiettivo: quello di soggiogare le menti.
Secondo alcuni studiosi la scelta dei 440 Hz fu frutto di ricerche commissionate dalla fondazione Rotschild/Rockfeller.
http://livelife.lucapiccolo.it/musica-a-432-hz/
Ho assistito ad un convegno su questo argomento, pare proprio che la "taratura" del LA a 432 hz, sia in sintonia perfetta alla vibrazione "aurea" di tutta l'energia che ci circonda, per questo motivo risulta più naturale e "rotonda" conferendo all'ascolto serenità e rilassatezza. pare invece che i 440 hz producano aggressività e inquietudine
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1330
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: 432HZ
quindi se ascoltassi loro accordati a 432 Hz mi diventano come Ravi Shankar?
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: 432HZ
Probabilmente no.
Ma ancbe questi suonavano a 432
http://www.ondamusicale.it/index.php/the-musical-box-2/7735-i-pink-floyd-come-mozart-e-verdi-suonavano-a-432-hertz
Ma ancbe questi suonavano a 432
http://www.ondamusicale.it/index.php/the-musical-box-2/7735-i-pink-floyd-come-mozart-e-verdi-suonavano-a-432-hertz
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1330
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: 432HZ
UMMAGUMMA1960 ha scritto:
http://www.ondamusicale.it/index.php/the-musical-box-2/7735-i-pink-floyd-come-mozart-e-verdi-suonavano-a-432-hertz
Ummagumma, immagino avrai postato il link in quanto fan dei PF, e spero solo per quello...
Raramente mi è capitato di vedere tanta pseudo-scienza tutta insieme, e si che ho una certa esperienza in merito...
Ma perché citare le fonti non viene in mente mai a nessuno, soprattutto quando si citano frasi come "La musica a 432Hz essendo accordata sulle frequenze di armonia dei processi biochimici del nostro corpo sostiene e attiva il processo di guarigione. Alla cosiddetta frequenza dell’universo, vengono associati numerosi benefici psicofisici.. possiamo definirlo un “potere curativo“.", che altro non è una accozzaglia di olismo e pensiero magico, per giustificare dall'alto di non so quale autorevolezza una scelta opinabile e personale, come quella di dove mettere il LA
Poi, essendo la musica, le note e il sistema temperato una costruzione e invenzione umana, mi chiedo che senso abbia parlare di accordature "naturali"
crazyforduff- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.02.11
Numero di messaggi : 755
Località : Aosta
Provincia : Aosta
Impianto : Project RPM5+Sumiko Benz Micro MC Wood H2+Lehmann Black Cube SE II - NorthStar meccanica+DAC model 192 - Aurion Audio AI 500 Sp.Ed. - Quad Moda 2000 alias Aliante Zeta One Pininfarina
Re: 432HZ
crazyforduff ha scritto:
che altro non è una accozzaglia di olismo e pensiero magico
bravo, ho citato ayurveda in principio che con l'olismo va a braccetto
è così

lasciamoli divertire

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: 432HZ
crazyforduff ha scritto:Poi, essendo la musica, le note e il sistema temperato una costruzione e invenzione umana, mi chiedo che senso abbia parlare di accordature "naturali"
non è una sensazione che la musica accordata sui 432 hz sia più rilassante e rotonda, è una scienza, non lo sostengo io, ma le orecchie di chi sente.
ma probabilmente noi poveri animali di razza umana, abbiamo perso nei millenni, la capacità di "sentire", cosa che invece hanno rimasto i poveri e meno intelligenti animali.
Gli uccelli sentono la pioggia ore prima che si verifichi, e non hanno il barometro, i cani percepiscono i terremoti mezz'ora prima, quando ancora i sismografi non rilevano nulla.....ma lo sentono con la loro parte inconscia
sentire non solo con le orecchie, ma con quella parte di cervello che è definita "incoscienza" ovvero quella che non ragiona ma "sente" con l'inconscio, ecco quella capacità, noi l'abbiamo persa, così come abbiamo perso (perchè abituati diversamente ed indotti dal sistema) a non percepire la grande differenza fra 432 e 440 hz.
Non è solo una questione di suono, ma di sentire la differenza, non so con cosa, ma sentirla e basta.
i Maya 4000 anni fà, conoscevano le costellazioni che non potevano vedere, perchè ne sentivano la presenza, oggi le conosciamo perchè abbiamo i telescopi.
quando gli egizi sempre 4000 anni fà costruirono il tempio di Abu Simbel, calcolarono che un determinato giorno dell'anno, il 22 febbraio e 22 ottobre,e solo quei giorni, il sole entrasse ad illuminare l'effige di Ramsete II, cosa che si è sempre verificata, fino a quando non hanno spostato il monumento in epoca recente.
Sono intervenuti esperti da tutto il mondo, hanno calcolato il fatto con i più sofisticati sistemi elettronici e super calcolatori, bhè, hanno sbagliato di 1 gg (come avranno fatto 4000 anni prima senza matematica?)
L'anno fatto perchè lo sentivano.
tutto quello che ci circonda è energia, l'aria, l'acqua, la terra, il nostro corpo, e tutto vibra, e vibra a frequenze diverse a seconda della materia, ma tutta "rotonda" e tutta su base 12, 9 e multipli.
è la vibrazione "aurea"
questo è un capolavoro della natura, se ti soffermi a guardarlo da vicino, capisci perchè non può essere casualmente cosi perfetto, ogni spira e spira successiva, è comunque sempre un multiplo o sottomultiplo di quel fatidico 432, poi ognuno è libero di crederci o no

UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1330
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: 432HZ
lello64 ha scritto:lasciamoli divertire
non mi diverto, pensavo solo di intervenire su un argomento introdotto, credo serva a questo un forum.
se qualcuno non è interessato, può passare oltre.....cosi come faccio io con altri argomenti che non mi interessano.....
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1330
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: 432HZ
UMMAGUMMA1960 ha scritto:lello64 ha scritto:lasciamoli divertire
non mi diverto, pensavo solo di intervenire su un argomento introdotto, credo serva a questo un forum.
se qualcuno non è interessato, può passare oltre.....cosi come faccio io con altri argomenti che non mi interessano.....
fammi capire, se viene aperto un thread deve intervenire solo chi crede senza un contraddittorio?
tanto per cominciare io ho fornito un link di un player che fa quel lavoro
poi mi sono permesso di dire che attualmente gli ambiti culturali in cui si spinge verso questa direzione sono tipicamente zeppi di cialtroni
poi che stefano bollani accordi sui 432hz (e voglio vedere come suona assieme ai fiati) o che tdsotm sia fatto usando quell'accordatura (e voglio capire se un moog poteva essere intonato in quel modo... non lo so... da verificare) a me interessa poco
so solo che oggi come oggi assieme a questi concetti si legge di robe tipo i chakra e tanto mi basta per prendere le distanze
poi, in un forum di hifi, massacrare un brano con un player che abbassa la tonalità .... va beh... lasciamo perdere....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: 432HZ
lello64 ha scritto:se viene aperto un thread deve intervenire solo chi crede senza un contraddittorio?
certo che no...
ma è quel "lasciamoli divertire" che diventa antipatico, perchè sotto ci leggo "tutte stronzate e seghe mentali che non servono a un ca@@o" e quello, se permetti, dà un pò fastidio.
è giusto intervenire in contraddittorio, sempre però con educazione e rispetto
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1330
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: 432HZ
UMMAGUMMA1960 ha scritto:lello64 ha scritto:se viene aperto un thread deve intervenire solo chi crede senza un contraddittorio?
certo che no...
ma è quel "lasciamoli divertire" che diventa antipatico, perchè sotto ci leggo "tutte stronzate e seghe mentali che non servono a un ca@@o" e quello, se permetti, dà un pò fastidio.
è giusto intervenire in contraddittorio, sempre però con educazione e rispetto
su questo non c'è dubbio alcuno... vedo che sei iscritto da poco ma chiunque qui può testimoniare che scrivo sempre con il massimo rispetto per il mio interlocutore... ci mancherebbe...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: 432HZ
UMMAGUMMA1960 ha scritto:lello64 ha scritto:lasciamoli divertire
non mi diverto, pensavo solo di intervenire su un argomento introdotto, credo serva a questo un forum.
se qualcuno non è interessato, può passare oltre.....cosi come faccio io con altri argomenti che non mi interessano.....



_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Diffusori vintage
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss