Perdita di qualità ?
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Perdita di qualità ?
Scusate la domanda da profano ....
.. ma con il bluetooth si perde qualità rispetto ai cavi ?
Per esempio se collegassi un ampli ad una sorgente con dei cavi (di qualità) o o collegassi col bluetooth...
perderei in qualità ?
Grazie mille

.. ma con il bluetooth si perde qualità rispetto ai cavi ?
Per esempio se collegassi un ampli ad una sorgente con dei cavi (di qualità) o o collegassi col bluetooth...
perderei in qualità ?
Grazie mille
marco_54- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.01.18
Numero di messaggi : 13
Provincia : MI
Impianto : nessuno degno di tal nome :-)
Re: Perdita di qualità ?
Si e nemmeno poca a mio avviso
dieggs- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.09.16
Numero di messaggi : 226
Località : Firenze
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Tecnologia, audio, surf, videogame e tanto altro...troppo!
Impianto : Principale: Ampli: Yamaha rx-673 (Home Teather)+ Rotel ra-12 (stereo) Casse: front Indiana Line Diva 552-surround e back IL Tesi Q-center IL Tesi 760- sub IL Basso 830
Secondario Drok Ta2024 box autocostruito- Goden Voice 3 vie bookshelf
In garage...Breeze tpa3116 full mod. by Olegol+KroCraft rev.b modifica crossover. D.Pucciarelli
Re: Perdita di qualità ?
Si, sempre, ma sono stati fatti passi avanti considerevoli negli ultimi anni con protocolli sempre più evoluti.
Rimane uno standard compatibile anche con dispositivi vecchi ma quelli nuovi suonano meglio.
A2DP APTX e poi ogni tanto ne esce uno nuovo, diciamo che se "ci passa" un MP3, anche di qualità elevata, non perdi nulla; la qualità CD ce la giochiamo con gli ultimi standard, oltre per ora non si va.
Rimane uno standard compatibile anche con dispositivi vecchi ma quelli nuovi suonano meglio.
A2DP APTX e poi ogni tanto ne esce uno nuovo, diciamo che se "ci passa" un MP3, anche di qualità elevata, non perdi nulla; la qualità CD ce la giochiamo con gli ultimi standard, oltre per ora non si va.
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Perdita di qualità ?
sportyerre ha scritto:Si, sempre, ma sono stati fatti passi avanti considerevoli negli ultimi anni con protocolli sempre più evoluti.
Rimane uno standard compatibile anche con dispositivi vecchi ma quelli nuovi suonano meglio.
A2DP APTX e poi ogni tanto ne esce uno nuovo, diciamo che se "ci passa" un MP3, anche di qualità elevata, non perdi nulla; la qualità CD ce la giochiamo con gli ultimi standard, oltre per ora non si va.
Grazie a tutti.
Io uso FLAC solitamente ...per cui mi pare di capire che la qualità ne risente .. e conviene utilizzare ancora i cavi ?
marco_54- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.01.18
Numero di messaggi : 13
Provincia : MI
Impianto : nessuno degno di tal nome :-)
Re: Perdita di qualità ?
marco_54 ha scritto:e conviene utilizzare ancora i cavi ?
Assolutamente sì. Un media center decente ti permette di
controllare tutto via mobile mantenendo il collegamento
fisico DAC-Ampli.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4229
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA

» dubbio sul formato flac - perdita di qualità
» Importare CD audio su PC e re-importarlo su CD senza perdita alcuna di qualità
» Mp3 (Qualità musica) versus Qualità Impianti ?
» Perdita segnale dal canale R (giradischi Dual)
» Wma senza perdita di dati..
» Importare CD audio su PC e re-importarlo su CD senza perdita alcuna di qualità
» Mp3 (Qualità musica) versus Qualità Impianti ?
» Perdita segnale dal canale R (giradischi Dual)
» Wma senza perdita di dati..
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale