Qualcosa di economico per Indiana Line e cuffie
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Qualcosa di economico per Indiana Line e cuffie
Buon giorno a tutti,
avrei bisogno di un ampli economico per pilotare le mie Indiana Line arbour520 e anche delle cuffie (quelle non so ancora cosa... ma sono secondarie rispetto alle Indiana Line).
Mi rivolgerei all'usato (sicuramente sotto i 100.... ) e vorrei un buon ampli con un uscita cuffie decente ... purtroppo non so che pesci prendere... ogni vostro consiglio sarà prezioso.
Mi sapete aiutare ?
Grazie mille.
avrei bisogno di un ampli economico per pilotare le mie Indiana Line arbour520 e anche delle cuffie (quelle non so ancora cosa... ma sono secondarie rispetto alle Indiana Line).
Mi rivolgerei all'usato (sicuramente sotto i 100.... ) e vorrei un buon ampli con un uscita cuffie decente ... purtroppo non so che pesci prendere... ogni vostro consiglio sarà prezioso.
Mi sapete aiutare ?
Grazie mille.
marco_54- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.01.18
Numero di messaggi : 13
Provincia : MI
Impianto : nessuno degno di tal nome :-)
Re: Qualcosa di economico per Indiana Line e cuffie
marco_54 ha scritto:.. ogni vostro consiglio sarà prezioso.
Mi sapete aiutare ?
Grazie mille.
Per esempio tra quelli qui in vendita ... potrebbe esserci qualcosa di interessante ?
SUBITO Ampli sotto i 100
Grazie ancora
marco_54- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.01.18
Numero di messaggi : 13
Provincia : MI
Impianto : nessuno degno di tal nome :-)
Re: Qualcosa di economico per Indiana Line e cuffie
Ciao
Da un'occhiata veloce non mi pare cmq io non andrei sotto un onkyo a9010 o un marantz 5005
Magari usati come nuovi li trovi sui 150..
Da un'occhiata veloce non mi pare cmq io non andrei sotto un onkyo a9010 o un marantz 5005
Magari usati come nuovi li trovi sui 150..
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: Qualcosa di economico per Indiana Line e cuffie
mumps ha scritto:Ciao
Da un'occhiata veloce non mi pare cmq io non andrei sotto un onkyo a9010 o un marantz 5005
Magari usati come nuovi li trovi sui 150..
Grazie mille !
Almeno ho un riferimento... anche se siamo decisamente fuori budget

marco_54- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.01.18
Numero di messaggi : 13
Provincia : MI
Impianto : nessuno degno di tal nome :-)
Re: Qualcosa di economico per Indiana Line e cuffie
Di quale provincia sei di preciso?
Perché sotto il nick dice bologna ma la ricerca l'hai fatta in tutta la lombardia..
Perché sotto il nick dice bologna ma la ricerca l'hai fatta in tutta la lombardia..
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: Qualcosa di economico per Indiana Line e cuffie
marco_54 ha scritto:marco_54 ha scritto:.. ogni vostro consiglio sarà prezioso.
Mi sapete aiutare ?
Grazie mille.
Per esempio tra quelli qui in vendita ... potrebbe esserci qualcosa di interessante ?
SUBITO Ampli sotto i 100
Grazie ancora
Ho provato a sbirciare su Subito. Tra le inserzioni, le uniche che potrebbero avere un senso riguardano alcuni Luxman ed un JVC AX3 (all'inizio degli anni 80 acquistai un JVC AX5 che, per il costo, definirei ottimo per i tempi).
Ti invito però a fare una semplice riflessione. Una per l'altra, a 100 euro ti porteresti a casa una macchina vecchia di 40 anni, sicuramente logora e bisognevole di qualche intervento. Tra l'altro, nessuno dei venditori è disponibile a spedire. Di conseguenza dovresti aggiungerci almeno 30/40 euro di benzina per andartela a prendere. Più il disturbo. Senza considerare le eventuali sorprese post visione e ascolto dell'oggetto...
Sei veramente sicuro che non valga la pena di aspettare il tempo necessario a mettere da parte ancora qualche decina di euro per prenderti un'elettronica più affidabile tipo quelle suggerite da Mumps?
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Qualcosa di economico per Indiana Line e cuffie
Dimenticavo. Nel caso dell'Onkyo A 9010, acquistandolo ti porteresti a casa un ampli molto flessibile dotato di moderne e interessanti funzionalità in caso di futuri upgrade del tuo impianto. Oltre allo stadio cuffie e phono, il collaudatissimo dac Wolfson WM8718 implementato al suo interno ti assicurerebbe infatti una conversione digitale fino a 24/96 sull'ingresso ottico e fino a 24/192 su quello coassiale. Cosa questa che potrebbe tornarti molto utile anche per l'ascolto in cuffia...
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Qualcosa di economico per Indiana Line e cuffie
Grazie mille !
Prenderò l'Onkyo A 9010 come riferimento e sarà la mia prima ricerca sul nuovo o usato !
Grazie ancora
Prenderò l'Onkyo A 9010 come riferimento e sarà la mia prima ricerca sul nuovo o usato !
Grazie ancora

marco_54- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.01.18
Numero di messaggi : 13
Provincia : MI
Impianto : nessuno degno di tal nome :-)
Re: Qualcosa di economico per Indiana Line e cuffie
Sempre preciso silver, complimenti.
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400

» Scheda audio con almeno 6 ingressi microfonici, qualcosa di "economico"?
» Negozi on-line per TA2024 economico?
» Mi fate capir qualcosa di cuffie ?
» Indiana Line DJ 204 o 205?
» Nuove Indiana Line Tesi 560 e 260
» Negozi on-line per TA2024 economico?
» Mi fate capir qualcosa di cuffie ?
» Indiana Line DJ 204 o 205?
» Nuove Indiana Line Tesi 560 e 260
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?