Amplificatore Proton da sostituire con qualcosa di migliore...
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Amplificatore Proton da sostituire con qualcosa di migliore...
Ciao a tutti, volevo cambiare amplificatore.
Ascolto musica flac e cd dal computer; ho un piccolo DAC usb FiiO E10, l'uscita è collegata ad un Proton D540 che va ai diffusori Dalì Zensor 3.
Tempo fa avevo preso il Marantz PM6006, visto le recensioni positive su amazon l'ho acquistato ad occhi chiusi! Ho detto ha anche il DAC! Poi dopo 3 mesi l'ho venduto, alla fine non mi piaceva, dettagliato ma asciutto... così son ritornato al Proton...
Pensavo ad un Audiolab 8000, che avevo tempo fa...
C'è qualcosa di più "musicale"? Non mi serve potenza, visto che al massimo alzo a ore 10
Grazie a tutti!!!

Ascolto musica flac e cd dal computer; ho un piccolo DAC usb FiiO E10, l'uscita è collegata ad un Proton D540 che va ai diffusori Dalì Zensor 3.
Tempo fa avevo preso il Marantz PM6006, visto le recensioni positive su amazon l'ho acquistato ad occhi chiusi! Ho detto ha anche il DAC! Poi dopo 3 mesi l'ho venduto, alla fine non mi piaceva, dettagliato ma asciutto... così son ritornato al Proton...

Pensavo ad un Audiolab 8000, che avevo tempo fa...
C'è qualcosa di più "musicale"? Non mi serve potenza, visto che al massimo alzo a ore 10

Grazie a tutti!!!

goldrake74- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.06.11
Numero di messaggi : 115
Località : treviso
Impianto : conrad johnson pv12l - mv55; diffusori Ensemble PA1
Re: Amplificatore Proton da sostituire con qualcosa di migliore...
Beh, io mi ricordo che quel Proton era un grande amplificatore. Se funziona, perché cambiarlo?
Fritznet ha un Audiolab e mi sembra che se lo voglia tener e stretto.
Aspettiamo un suo intervento
Fritznet ha un Audiolab e mi sembra che se lo voglia tener e stretto.
Aspettiamo un suo intervento
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Amplificatore Proton da sostituire con qualcosa di migliore...
Ciao sportyerre, in effetti il Proton funziona ancora bene.
Siccome l'avevo acquistato circa 25 anni fa penso e spero che la tecnologia abbia fatto qualche passo in avanti
...
Pensandoci bene anche no, visto che il pm6006 non mi è piaciuto
O forse è solo una mia fissa.....
Siccome l'avevo acquistato circa 25 anni fa penso e spero che la tecnologia abbia fatto qualche passo in avanti

Pensandoci bene anche no, visto che il pm6006 non mi è piaciuto

O forse è solo una mia fissa.....
goldrake74- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.06.11
Numero di messaggi : 115
Località : treviso
Impianto : conrad johnson pv12l - mv55; diffusori Ensemble PA1
Re: Amplificatore Proton da sostituire con qualcosa di migliore...
È una malattia che affligge anche me, si chiama acquisto compulsivo e Amazon è uno dei sintomi.
Ma il mio ampli di 25 anni non lo cambio.
La tecnologia nel settore dell'amplificazione ha fato pochi passi avanti e alcuni di fianco con gli amplificatori di classe D/T ma a mio parere con vantaggi solo nella fascia bassa
Ma il mio ampli di 25 anni non lo cambio.
La tecnologia nel settore dell'amplificazione ha fato pochi passi avanti e alcuni di fianco con gli amplificatori di classe D/T ma a mio parere con vantaggi solo nella fascia bassa
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Amplificatore Proton da sostituire con qualcosa di migliore...
Io ho fatto il contrario! Avevo preso un Proton Am 200 per l'impiantino dello studio, alla fine sta pilotando le Davis Acoustics Matisse dell'impianto principale. Scalzando l'ibrido l'Unico P....non sono impazzito, ma alla fine mi ero ritrovato ad ascoltare solo musica ben incisa. L'Am 200 non ha la raffinatezza, la precisione, il realismo dell'unison Research e messi accanto fa sorridere la differenza di qualità costruttiva. Però ha una dote non da poco... permette di divertirsi ad ascoltare musica, anche le incisioni mediocri,senza patemi e senza troppi pregiudizi audiofili
Teutonik- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.12.17
Numero di messaggi : 3
Provincia : Pistoia
Impianto : Amplificatore : Proton Am 200
Diffusori : Davis Acoustic Matisse Signature
Giradischi : Project Xpression /Nagaoka mp110
Lettore universale Yamaha bd-a1040
Re: Amplificatore Proton da sostituire con qualcosa di migliore...
Mah, fossi in te cambierei il DAC più che l'ampli !
Re: Amplificatore Proton da sostituire con qualcosa di migliore...
Teutonik ha scritto:Io ho fatto il contrario! Avevo preso un Proton Am 200 per l'impiantino dello studio, alla fine sta pilotando le Davis Acoustics Matisse dell'impianto principale. Scalzando l'ibrido l'Unico P....non sono impazzito, ma alla fine mi ero ritrovato ad ascoltare solo musica ben incisa. L'Am 200 non ha la raffinatezza, la precisione, il realismo dell'unison Research e messi accanto fa sorridere la differenza di qualità costruttiva. Però ha una dote non da poco... permette di divertirsi ad ascoltare musica, anche le incisioni mediocri,senza patemi e senza troppi pregiudizi audiofili
purtroppo oggi ascoltiamo i difetti dei ampli e tutto il resto e non ci godiamo l'ascolto
maddave- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.12.11
Numero di messaggi : 553
Località : marche

» Sostituire il TA 10.1 con un ampli migliore
» Amplificatore Proton 520
» Amplificatore Proton am10
» Amplificatore cuffie, Soluzione migliore..
» un DAC esterno migliore di quello dell'amplificatore.
» Amplificatore Proton 520
» Amplificatore Proton am10
» Amplificatore cuffie, Soluzione migliore..
» un DAC esterno migliore di quello dell'amplificatore.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?