Fenice 50 info per acquisto...
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Fenice 50 info per acquisto...
Nuovamente Salve a tutti. Mi sono appena registrato e vi porgo subito una domanda. Ma prima vorrei farvi sapere alcune cose... Qualche anno fa avevo un piccolo impianto costituito da amplificatore valvolare Primaluna e diffusori b&w 601 poi per un certo periodo di tempo non lo utilizzai per motivi vari e per non accantonarlo deciso di venderlo. Da qualche tempo però mi è tornata la voglia e piano piano ho iniziato ad acquistare un po' di componenti. Diffusori mordaunt short, lettore CD Cambridge è un ampli sempre Cambridge 640.
Ok detto questo siamo arrivati al dunque e cioè il fatto che l'amplificatore non vuole proprio entrare nelle mie orecchie e non volendo più spendere centinaia di euro ho deciso di acquistare un d amp Per la precisione un Fenice 50.
1 Qualcuno di voi ha già l'oggetto in questione?
2 come potrebbe suonare con i miei diffusori 15-150 watt 89 db?
3 Dato che ho già venduto l'amplificatore Cambridge potrei rimpiangerlo?
Grazie mille a tutti
Ok detto questo siamo arrivati al dunque e cioè il fatto che l'amplificatore non vuole proprio entrare nelle mie orecchie e non volendo più spendere centinaia di euro ho deciso di acquistare un d amp Per la precisione un Fenice 50.
1 Qualcuno di voi ha già l'oggetto in questione?
2 come potrebbe suonare con i miei diffusori 15-150 watt 89 db?
3 Dato che ho già venduto l'amplificatore Cambridge potrei rimpiangerlo?

Grazie mille a tutti
Luca Lauretano- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.01.19
Numero di messaggi : 8
Provincia : San marcello
Impianto : Diffusori Mordaunt Short mezzo 6
Lettore Cambridge audio azur 540c
Amplificatore cambridge audio Azur 640a
Cavi rca QED
Cavi potenza autocostruiti
Re: Fenice 50 info per acquisto...
ciao
in pratica abbiamo un impianto molto simile, MS Avant e Cambridge 340c come CDp, catena che ho pilotato per anni con un Trends Audio abbinato a dei pre autocostruiti. A mio avviso con la classe t avrai una discreta resa ma con dei limiti in dinamica, dipende molto dall'ambiente e dal tipo di pressione sonora che desideri. Il Fenice 50 non l'ho mai avuto e non ci andrei mai a spendere una cifra simile, se vuoi toglierti lo sfizio cerca un classe t più economico, secondo la mia esperienza migliorerai come qualità audio rispetto al tuo vecchio ampli ma avrai sempre un impianto limitato.
1. no ma ho il Trends Audio e il vecchio t-amp sonic impact
2. discretamente ma con limiti in dinamica, dipende dalla pressione d'ascolto, dall'ambiente e dal tipo di musica.
3. no in ogni caso.
per i miei gusti proverei con un classe t solo se la spesa si aggirasse intorno ai 50€ mentre andrei a cercare un integrato meno gommoso del cambridge, se l'ambiente è uno studio, una stanza piccola, o se ho necessità di fare ascolti a obbligatoriamente a volumi bassi o se ascoltassi prevalentemente musica acustica o quartetti allora andrei con un classe-t definitivo.
in pratica abbiamo un impianto molto simile, MS Avant e Cambridge 340c come CDp, catena che ho pilotato per anni con un Trends Audio abbinato a dei pre autocostruiti. A mio avviso con la classe t avrai una discreta resa ma con dei limiti in dinamica, dipende molto dall'ambiente e dal tipo di pressione sonora che desideri. Il Fenice 50 non l'ho mai avuto e non ci andrei mai a spendere una cifra simile, se vuoi toglierti lo sfizio cerca un classe t più economico, secondo la mia esperienza migliorerai come qualità audio rispetto al tuo vecchio ampli ma avrai sempre un impianto limitato.
@Luca Lauretano ha scritto:
1 Qualcuno di voi ha già l'oggetto in questione?
2 come potrebbe suonare con i miei diffusori 15-150 watt 89 db?
3 Dato che ho già venduto l'amplificatore Cambridge potrei rimpiangerlo?![]()
Grazie mille a tutti
1. no ma ho il Trends Audio e il vecchio t-amp sonic impact
2. discretamente ma con limiti in dinamica, dipende dalla pressione d'ascolto, dall'ambiente e dal tipo di musica.
3. no in ogni caso.
per i miei gusti proverei con un classe t solo se la spesa si aggirasse intorno ai 50€ mentre andrei a cercare un integrato meno gommoso del cambridge, se l'ambiente è uno studio, una stanza piccola, o se ho necessità di fare ascolti a obbligatoriamente a volumi bassi o se ascoltassi prevalentemente musica acustica o quartetti allora andrei con un classe-t definitivo.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Fenice 50 info per acquisto...
Ciao Ivan grazie mille per la veloce risposta. Sono sempre in tempo ad annullare l'ordine del Fenice! Sinceramente ogni tanto mi piace spingere un po' con il volume e a quanto dici Mi sembra di capire che questi aggeggini più di tanto non ce la fanno. Allora Considerando un budget di circa €200 opteresti più per un classico amp magari vecchiotto ( nad / rotelle ecc ) invece di questi d-amp?
Ho venduto il cambridge perché mi pareva un po' freddino e senza bassi!
Ho venduto il cambridge perché mi pareva un po' freddino e senza bassi!
Luca Lauretano- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.01.19
Numero di messaggi : 8
Provincia : San marcello
Impianto : Diffusori Mordaunt Short mezzo 6
Lettore Cambridge audio azur 540c
Amplificatore cambridge audio Azur 640a
Cavi rca QED
Cavi potenza autocostruiti
Re: Fenice 50 info per acquisto...
La mia esperienza con gli ampli Cambridge va nel segno opposto ma se tu hai riscontrato freddezza e carenza di bassi, se c'è un amplificatore da evitare è quello con il chip Tripath. Con un budget di 200€ devi rivolgerti all'usato, ma non saprei consigliarti nulla se non per aver letto in giro.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Fenice 50 info per acquisto...
Grazie mille davvero! mi hai appena fatto risparmiare 150 euro...
Ripiegherò immediatamente su amplificatori un po' datati cercherò qualche rotel nad.
Grazie ancora
Ripiegherò immediatamente su amplificatori un po' datati cercherò qualche rotel nad.
Grazie ancora
Luca Lauretano- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.01.19
Numero di messaggi : 8
Provincia : San marcello
Impianto : Diffusori Mordaunt Short mezzo 6
Lettore Cambridge audio azur 540c
Amplificatore cambridge audio Azur 640a
Cavi rca QED
Cavi potenza autocostruiti
Re: Fenice 50 info per acquisto...
a parte l'esperienza diretta, ho scritto cose trite e ritrite da 10 anni a questa parte. Tienici aggiornati.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Fenice 50 info per acquisto...
A questo punto dovro aprire un nuovo post:
Consiglio amplificatore per mordaunt short mezzo 6...
Consiglio amplificatore per mordaunt short mezzo 6...

Luca Lauretano- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.01.19
Numero di messaggi : 8
Provincia : San marcello
Impianto : Diffusori Mordaunt Short mezzo 6
Lettore Cambridge audio azur 540c
Amplificatore cambridge audio Azur 640a
Cavi rca QED
Cavi potenza autocostruiti
Re: Fenice 50 info per acquisto...
Guarda se l'impostazione è come quella delle Avant, come credo che sia, sono diffusori relativamente facili da pilotare e con una certa correttezza timbrica. Essendo un modello successivo e migliore del mio non credo di prendere cantonate. Forse la carenza di bassi che accusi è proprio dovuta all'impostazione del diffusore, che a mio avvisto è tra le migliori torri di fascia economica, proprio sotto l'aspetto dell'equilibrio.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Fenice 50 info per acquisto...
Allira dici che la carenza di bassi é una caratteristica di questi diffusori? Grazie per le informazioni...
Luca Lauretano- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.01.19
Numero di messaggi : 8
Provincia : San marcello
Impianto : Diffusori Mordaunt Short mezzo 6
Lettore Cambridge audio azur 540c
Amplificatore cambridge audio Azur 640a
Cavi rca QED
Cavi potenza autocostruiti
Re: Fenice 50 info per acquisto...
Carenza no altrimenti non ti avrei mai parlato di correttezza timbrica ma di torri limitate@Luca Lauretano ha scritto:Allira dici che la carenza di bassi é una caratteristica di questi diffusori? Grazie per le informazioni...

Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Fenice 50 info per acquisto...
No assolutamente... Ho fatto un paragone con le mie vecchie b&w 601 le quali mi sembravano avere un po' più bassi...
Luca Lauretano- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.01.19
Numero di messaggi : 8
Provincia : San marcello
Impianto : Diffusori Mordaunt Short mezzo 6
Lettore Cambridge audio azur 540c
Amplificatore cambridge audio Azur 640a
Cavi rca QED
Cavi potenza autocostruiti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» I migliori amplificatori low-cost
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità