Info su connettore uscita magnetofono Rhodez
5 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Info su connettore uscita magnetofono Rhodez
Si,NicolaPO ha scritto:... se dovessi usare il connettore che ho postato nel precedente mio post,
dovrei ricorrere ugualmente a questo partitore?
il connettore-adattatore trasforma solo una presa in un'altra,
ma non modifica il segnale.
Il segnale in uscita dalla valvola finale sarà circa tra 4 e 6 Volt al massimo,
ovvero tra 2 e 3 Volt per non sovraccaricarla,
occorre dividere per almeno 50 per avere un segnale microfonico.
Poi occorre verificare se la scheda ha il bias dell'alimentazione microfonica.
Fai questa misura:
inserisci un mini-jack nuovo nella scheda audio
(anche un cavetto di raccordo mini-jack pin-jack va bene)
e misura se ci sono dei Volt tra pin e massa,
come ho fatto io sul mio micro PC:

se ci sono occorre anche un condensatore di isolamento,
poi come costruirlo te lo insegno io.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Info su connettore uscita magnetofono Rhodez
valterneri ha scritto:Si,NicolaPO ha scritto:... se dovessi usare il connettore che ho postato nel precedente mio post,
dovrei ricorrere ugualmente a questo partitore?
il connettore-adattatore trasforma solo una presa in un'altra,
ma non modifica il segnale.
Il segnale in uscita dalla valvola finale sarà circa tra 4 e 6 Volt al massimo,
ovvero tra 2 e 3 Volt per non sovraccaricarla,
occorre dividere per almeno 50 per avere un segnale microfonico.
Poi occorre verificare se la scheda ha il bias dell'alimentazione microfonica.
Fai questa misura:
inserisci un mini-jack nuovo nella scheda audio
(anche un cavetto di raccordo mini-jack pin-jack va bene)
e misura se ci sono dei Volt tra pin e massa,
come ho fatto io sul mio micro PC:
se ci sono occorre anche un condensatore di isolamento,
poi come costruirlo te lo insegno io.
ciao, perdona il ritardo.
Ho fatto la prova che mi hai chiesto e, all'ingresso microfonico del mio pc, con un cavo jack 3,5 misuro una tensione di 2,37v (quindi non molto distante dalla tua). Devo usare le stesse resistenze indicate nel tuo post-guida?
Nel frattempo ho ricevuto il connettore PUNTO LINEA - RCA . Ho provato a collegare il magnetofono a uno dei due ingressi AV3 (Rca) del dvd recorder e della TV e senza interporre resistenze la resa è perfetta e fedele, sia come volume che come tono, ho provato anche a registrare e riascoltare il risultato, pare che non ci sia bisogno in quel caso, di nessun partitore. Ti risulta? (non ho effettuato pero la prova delle tensioni fra positivo e massa dell'ingresso).
Un saluto e grazie
Nicola
NicolaPO- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.01.19
Numero di messaggi : 12
Provincia : Prato
Impianto : Magnetofono Rhodex anno 1958
Re: Info su connettore uscita magnetofono Rhodez
NicolaPO ha scritto:... Ho provato a collegare il magnetofono a uno dei due ingressi del dvd recorder
e senza interporre resistenze la resa è perfetta e fedele, sia come volume che come tono ...
Tra un'uscita per altoparlante di debole potenza
e un ingresso linea di un registratore non c'è molta differenza di livello:
gli altoparlanti piccoli lavorano da 0,3 Watt a 2 Watt,
significa da 1,5 Volt a 4 Volt,
gli input linea accettano segnali da 0,3 Volt a 2 Volt,
come vedi c'è una buona zona d'incrocio che puoi facilmente ottenere col regolatore di volume
del registratore valvolare.
Ma io inserirei un attenuatore minimo :3 per diminuire rumore e distorsione della valvola finale,
però è un problema piccolo in confronto alla bassa qualità dei vecchi registratori a nastro.
Se invece userai un ingresso microfonico l'attenuatore sarà senz'altro indispensabile,
sia per collimare le sensibilità, sia per isolare la tensione di 2,37 Volt che altrimenti
si cortocircuiterà nel secondario del trasformatore d'uscita.
non occorre,NicolaPO ha scritto:(non ho effettuato la prova delle tensioni fra positivo e massa dell'ingresso)
gli ingressi linea non hanno mai tensione in uscita,
questa c'è solo negli ingressi microfonici per alimentare i microfoni
per non fargli consumare la pila interna
Ma c'è un altro problema:
Senza nessun altoparlante connesso
il trasformatore d'uscita della valvola finale lavorerà a vuoto
e di conseguenza il suo avvolgimento primario avrà un impedenza molto più alta
facendo lavorare la valvola in zona non lineare o non per lei idonea,
se non c'è collegato l'altoparlante occorre terminare l'uscita
con un resistore di 8 Ohm, minimo 2 Watt.
Il partitore resistivo sia linea che microfono dovrà quindi avere anche questo ruolo.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Magnetofono Geloso G681
» musica su iPod: uscita dock + Fiio e6 VS uscita minijack. Ne vale la pena?
» Behringer SRC2496
» Convertire/Trasformare un uscita amplificata(Uscita casse) in preamplificata
» specifiche connettore
» musica su iPod: uscita dock + Fiio e6 VS uscita minijack. Ne vale la pena?
» Behringer SRC2496
» Convertire/Trasformare un uscita amplificata(Uscita casse) in preamplificata
» specifiche connettore
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo