AAA. NEED FOR CULTURE
4 partecipanti
AAA. NEED FOR CULTURE
Ciao a tutti!
Mi sono iscritta a questo forum perchè sono un pozzo di ignoranza e DEBBO accrescere la mia cultura.
+Inoltre
sto cercando di fare un regalo a mio padre, appassionato di musica classica, il quale ha appena scoperto l'esistenza della cosiddetta "musica liquida".
Grazie a voi per ora ho capito che dovrei trovare un album in formato FLAC e ho trovato qualche sito dove poterli scaricare
ma vorrei sapere di più sugli ordini di qualità dei formati e soprattutto come salvarli per preservarne la qualità (CD o USB)?
L'impianto che abbiamo è BOSE Acoustimass
10 serie V.
Grazie 100000000000
ACCETTO QUALUNQUE GENERE DI CRITICA E APPUNTO
Mi sono iscritta a questo forum perchè sono un pozzo di ignoranza e DEBBO accrescere la mia cultura.
+Inoltre
sto cercando di fare un regalo a mio padre, appassionato di musica classica, il quale ha appena scoperto l'esistenza della cosiddetta "musica liquida".
Grazie a voi per ora ho capito che dovrei trovare un album in formato FLAC e ho trovato qualche sito dove poterli scaricare
ma vorrei sapere di più sugli ordini di qualità dei formati e soprattutto come salvarli per preservarne la qualità (CD o USB)?
L'impianto che abbiamo è BOSE Acoustimass

Grazie 100000000000



ACCETTO QUALUNQUE GENERE DI CRITICA E APPUNTO
Tombolo- Data d'iscrizione : 04.04.18
Numero di messaggi : 1
Provincia : Milano
Impianto : BOSE sistema di diffusori per home cinema Acoustimass10 serie IV
Re: AAA. NEED FOR CULTURE
Tombolo ha scritto:
Grazie a voi per ora ho capito che dovrei trovare un album in formato FLAC e ho trovato qualche sito dove poterli scaricare
ma vorrei sapere di più sugli ordini di qualità dei formati e soprattutto come salvarli per preservarne la qualità (CD o USB)?
il file flac conserva la stessa qualità del file originario
certo se vengono scaricati con torrent non puoi sapere se siano conformi a quanto riportano scritto
potrebbe essere che un file flac sia un mp3 mascherato da file senza perdita di qualità
mettere i files su un cd è anacronistico a meno che tu non voglia creare un supporto standard, la copia di un CD per intenderci
se devi usarlo come memoria di massa è decisamente preferibile metterli su disco, anche usb
il file in se non perde di qualità mettendolo su un supporto anzichè un'altro
quello che può cambiare è la qualità di ciò che tu possiedi deputato allo scopo di suonarlo
per capirci meglio, se il lettore cd è ottimo e il lettore che pesca dal disco usb è scarso... è meglio sentire da cd... e il contrario ovviamente
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: AAA. NEED FOR CULTURE
Io direi:
1) il formato FLAC su USB è la cosa migliore e più comoda.
2) Se i file li crei direttamente da CD o li compri, sei sicuro della qualità, se li scarichi da siti ambigui, chi lo sa....
3) Con l'impianto che hai, non stare a preoccuparti troppo della qualità e goditi la musica
1) il formato FLAC su USB è la cosa migliore e più comoda.
2) Se i file li crei direttamente da CD o li compri, sei sicuro della qualità, se li scarichi da siti ambigui, chi lo sa....
3) Con l'impianto che hai, non stare a preoccuparti troppo della qualità e goditi la musica

scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: AAA. NEED FOR CULTURE
Tombolo ha scritto:.. mio padre, appassionato di musica classica, il quale ha appena scoperto l'esistenza della cosiddetta "musica liquida".
Questa una buona fonte
http://www.linnrecords.com/
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: AAA. NEED FOR CULTURE
Tombolo ha scritto:
ma vorrei sapere di più sugli ordini di qualità dei formati
http://www.linnrecords.com/linn-download-quality-and-file-type.aspx
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi

» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 13)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 11)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 11)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale