Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
+6
dinamanu
Albert^ONE
giucam61
mauz
sportyerre
Pinve
10 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
Io con i sub, putroppo, ci devo convivere da sempre per questioni di spazio e posizione.
Attualmente a casa mia ce ne sono tre in funzione:
impianto principale Velodyne CTH8 (abbinato alle CA MINX 11)
Impianto secondario Canton Plus C (abbinato a due pannelli NXT autocostruiti)
Impianto della figlia Yamaha YST-FSW050 (abbinato alle CA MINX 21)
(effettivamente, rileggendomi, non possiedo un sistema "normale"
)
Quello che suona meglio in assoluto è il Canton, grosso diametro, sospensione pneumatica, ma purtroppo o per fortuna, è passivo e incasina il cablaggio e l'allineamento dei livelli, ci vuole culo))
Yamaha, piccolo compatto attivo, giusto per un impiantino poco invadente ma in basso basso non ci arriva e se si esagera diventa un generatore di muggiti (tipo Bose di basso livello), unica impostazione possibie è il livello di emissione
Il Velodyne è un sub attivo da hifi e non da HT, impatto fisico e mancanza di fastidiose code, essendo bass reflex è un po' più complicato da posizionare del Canton, ma le impostazioni di livello fase e frequenza di taglio ti permettono di "accordare" il sistema come si deve.
Ho girato tanto per negozi e l'unico che i ha convinto è stato proprio il Velodyne (che tra l'altro fa solo sub).
Per provarlo sono andato in negozio con le mie casse e ho trovato un negoziante moooolto disponibile che mi ha permesso di smanettare per mezza giornata, ed era pure usato.
Il mondo dei sub è bistrattato dai puristi, ma ti permette di raggiungere una estensione impensabile da casse da libreria e di poter utilizzare piccoli "satelliti" di qualità.
Praticamente un tre vie con il medio "largo" senza pasticci di crossover nella banda più critica.
Attualmente a casa mia ce ne sono tre in funzione:
impianto principale Velodyne CTH8 (abbinato alle CA MINX 11)
Impianto secondario Canton Plus C (abbinato a due pannelli NXT autocostruiti)
Impianto della figlia Yamaha YST-FSW050 (abbinato alle CA MINX 21)
(effettivamente, rileggendomi, non possiedo un sistema "normale"

Quello che suona meglio in assoluto è il Canton, grosso diametro, sospensione pneumatica, ma purtroppo o per fortuna, è passivo e incasina il cablaggio e l'allineamento dei livelli, ci vuole culo))
Yamaha, piccolo compatto attivo, giusto per un impiantino poco invadente ma in basso basso non ci arriva e se si esagera diventa un generatore di muggiti (tipo Bose di basso livello), unica impostazione possibie è il livello di emissione
Il Velodyne è un sub attivo da hifi e non da HT, impatto fisico e mancanza di fastidiose code, essendo bass reflex è un po' più complicato da posizionare del Canton, ma le impostazioni di livello fase e frequenza di taglio ti permettono di "accordare" il sistema come si deve.
Ho girato tanto per negozi e l'unico che i ha convinto è stato proprio il Velodyne (che tra l'altro fa solo sub).
Per provarlo sono andato in negozio con le mie casse e ho trovato un negoziante moooolto disponibile che mi ha permesso di smanettare per mezza giornata, ed era pure usato.
Il mondo dei sub è bistrattato dai puristi, ma ti permette di raggiungere una estensione impensabile da casse da libreria e di poter utilizzare piccoli "satelliti" di qualità.
Praticamente un tre vie con il medio "largo" senza pasticci di crossover nella banda più critica.
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
Giusto per capire cosa può fare un sub di classe media:
http://www.hifi-review.com/151728-velodyne-cht-10q.html
..e quanto costa usato
https://www.ebay.it/itm/Velodyne-cht-10q-subwoofer-amplificato-195-w-rms-usato/123093014225?_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIM.MBE%26ao%3D2%26asc%3D20170831090034%26meid%3Db398120e6a7d4f329e249c50dd22ea96%26pid%3D100005%26rk%3D2%26rkt%3D12%26sd%3D382414890740%26itm%3D123093014225&_trksid=p2047675.c100005.m1851
PS non l'ho ascoltato ma è l'evoluzione in grande del mio, quindi suppongo che possa fare meglio
http://www.hifi-review.com/151728-velodyne-cht-10q.html
..e quanto costa usato
https://www.ebay.it/itm/Velodyne-cht-10q-subwoofer-amplificato-195-w-rms-usato/123093014225?_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIM.MBE%26ao%3D2%26asc%3D20170831090034%26meid%3Db398120e6a7d4f329e249c50dd22ea96%26pid%3D100005%26rk%3D2%26rkt%3D12%26sd%3D382414890740%26itm%3D123093014225&_trksid=p2047675.c100005.m1851
PS non l'ho ascoltato ma è l'evoluzione in grande del mio, quindi suppongo che possa fare meglio
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
Grazie sportyerre
molto interessante; sto valutando molte cose per migliorare tra cui anche dei cloni Klipsch (vedi altro tread) ma non è detto che un SUB non diventi una costante anche con altre casse; il Punch è parte integrante della musica dal vivo.
Sono oggi arrivato ad un discreto "sentire" (almeno per me), ma manca qualcosa, e penso sia più sulle casse...
Una sensazione di "finto" e non Live...
Ho ieri utilizzato FLAC 24/96 e 24/192, il grado di finezza delle concertino è salito tanto e suonavano bene, ma ...
Ho riattaccato le celestion, suono diverso (non serve equalizzare), altrettanto bene, ma...
boh!
molto interessante; sto valutando molte cose per migliorare tra cui anche dei cloni Klipsch (vedi altro tread) ma non è detto che un SUB non diventi una costante anche con altre casse; il Punch è parte integrante della musica dal vivo.
Sono oggi arrivato ad un discreto "sentire" (almeno per me), ma manca qualcosa, e penso sia più sulle casse...
Una sensazione di "finto" e non Live...
Ho ieri utilizzato FLAC 24/96 e 24/192, il grado di finezza delle concertino è salito tanto e suonavano bene, ma ...
Ho riattaccato le celestion, suono diverso (non serve equalizzare), altrettanto bene, ma...
boh!
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
Da quando sono passato al sub attivo, ho diminuito piano piano il volume e alla fine non si sente.
Ma se lo spegni te ne accorgi eccome che manca.
Non bisogna farsi prendere la mano, poi quando raggiungi la "maturità dei 20Hz" fai fatica a farne a meno.
Grundig docet
Ma se lo spegni te ne accorgi eccome che manca.
Non bisogna farsi prendere la mano, poi quando raggiungi la "maturità dei 20Hz" fai fatica a farne a meno.
Grundig docet

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
sportyerre ha scritto:
ho la sensazione che tu stia cercando il PUM che manca alle Sonus Faber, o sbaglio?
Mi quoto da solo, la prima sensazione era quella giusta?
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
NI
ora ho bassi discreti anche se non da pugno allo stomaco; se attivo il pre a valvole anche la media/bassa è buona.
ma, sarà questione di gusti, comunque mi sembra manchi qualcosa:
ad esempio le celestion ditton spariscono... le SF no, rimangono presenti ed individuabili, a volte poco 3D, se non equalizzo le SF la media prevale troppo...
una mia ipotesi è che le SF vogliano più corrente dai finali per rendere la resa più equilibrata, ma è solo una mia sensazione.
Le celestion vanno viceversa in crisi su certa musica, sono un pò compassate e con generi con tanti effetti o salti di dinamica (esempio: elettronica) senti che sono un pò "lente", le SF sono più reattive.
Ho migliorato molto con le cose che ho detto, ma penso si possa fare meglio.
ora ho bassi discreti anche se non da pugno allo stomaco; se attivo il pre a valvole anche la media/bassa è buona.
ma, sarà questione di gusti, comunque mi sembra manchi qualcosa:
ad esempio le celestion ditton spariscono... le SF no, rimangono presenti ed individuabili, a volte poco 3D, se non equalizzo le SF la media prevale troppo...
una mia ipotesi è che le SF vogliano più corrente dai finali per rendere la resa più equilibrata, ma è solo una mia sensazione.
Le celestion vanno viceversa in crisi su certa musica, sono un pò compassate e con generi con tanti effetti o salti di dinamica (esempio: elettronica) senti che sono un pò "lente", le SF sono più reattive.
Ho migliorato molto con le cose che ho detto, ma penso si possa fare meglio.
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
Mi intrometto nella discussone, secondo me tra avere un bel woofer nelle casse e l'abbinare un sub, ci sono differenze...
Le frequenze basse sono abbastanza omnidirezionali, ma avere i woofer davanti da comunque un minimo di direzionalità` a questa gamma di frequenze...avere un sub comeporta aggiungere un suono esterno e dislocato rispetto alle torri e onestamente mi piace poco.
Lo posso capire per guardare i film, ma per la musica punterei a casse con bassi che mi soddisfano cosi come sono senza ulteriori supporti.
Le frequenze basse sono abbastanza omnidirezionali, ma avere i woofer davanti da comunque un minimo di direzionalità` a questa gamma di frequenze...avere un sub comeporta aggiungere un suono esterno e dislocato rispetto alle torri e onestamente mi piace poco.
Lo posso capire per guardare i film, ma per la musica punterei a casse con bassi che mi soddisfano cosi come sono senza ulteriori supporti.
Abe1977- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.10.16
Numero di messaggi : 124
Provincia : Al
Impianto :
Sorgente: Cambridge Audio CXN
Nas: Western Digital My Cloud
Pre: Electrocompaniet EC 4.8
Finale: Electrocompaniet AW120
Diffusori: Audiojam2 FABRIX
Re: Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
Abe1977 ha scritto:
Le frequenze basse sono abbastanza omnidirezionali, ma avere i woofer davanti da comunque un minimo di direzionalità` a questa gamma di frequenze...avere un sub comeporta aggiungere un suono esterno e dislocato rispetto alle torri e onestamente mi piace poco.
per te la direzionalità è quindi un pregio... ? personalmente non so.
Certo avere due Klipsch cornwall sarebbe suggestivo ma il vincolo sono sempre soldi e spazio.
Ho visto che due casse da pavimento decenti vanno dai 2000 in su, con 500 euro compri un SUB decente (SVS) ; non è la stessa cosa ovvio, ma alternative ?
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
Pinve ha scritto:Abe1977 ha scritto:
Le frequenze basse sono abbastanza omnidirezionali, ma avere i woofer davanti da comunque un minimo di direzionalità` a questa gamma di frequenze...avere un sub comeporta aggiungere un suono esterno e dislocato rispetto alle torri e onestamente mi piace poco.
per te la direzionalità è quindi un pregio... ? personalmente non so.
Certo avere due Klipsch cornwall sarebbe suggestivo ma il vincolo sono sempre soldi e spazio.
Ho visto che due casse da pavimento decenti vanno dai 2000 in su, con 500 euro compri un SUB decente (SVS) ; non è la stessa cosa ovvio, ma alternative ?
Non è tanto una questione di meglio o peggio...quanto di differenza di risultato e personalmente io preferisco avere le due casse e basta, piuttosto che casse + sub.
Per contenere la spesa puoi guardare anche l'usato, con un po di pazienza e fortuna puoi risparmiare abbastanza.
PS: Hai pm.
Abe1977- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.10.16
Numero di messaggi : 124
Provincia : Al
Impianto :
Sorgente: Cambridge Audio CXN
Nas: Western Digital My Cloud
Pre: Electrocompaniet EC 4.8
Finale: Electrocompaniet AW120
Diffusori: Audiojam2 FABRIX
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Opinioni sui diffusori Cocaine di OpenItem
» Opinioni , Esperienze che aiutano a decidere .......i Diffusori
» Opinioni: Secondo voi Quali migliori diffusori per T-AMP max 250 Euro Coppia!!!
» problema diffusori...
» problema diffusori
» Opinioni , Esperienze che aiutano a decidere .......i Diffusori
» Opinioni: Secondo voi Quali migliori diffusori per T-AMP max 250 Euro Coppia!!!
» problema diffusori...
» problema diffusori
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Sunbuck AV-660BT 2000 W bluetooth 5.0
» Audio Technica AT-LP5x
» Electronic Melody Label
» Pop Giapponese
» Livellamento volume con Foobar2000
» ProAC Response D15 vs D18
» Prova per audio 2.1
» THORENS TD 105 MKII
» Casse fatte in casa. Aiuto!
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Pass Labs
» costo reale dei diffusori blasonati
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori