Marantz 1060 : restauro oppure no?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Marantz 1060 : restauro oppure no?
Salve, ho un Marantz 1060 vorrei sapere come riconoscere se i transistors finali sono originali.
Inoltre vorrei sapere anche come capire se necessita davvero di un restauro (recap) oppure no.
Grazie dei vostri pareri.
Inoltre vorrei sapere anche come capire se necessita davvero di un restauro (recap) oppure no.
Grazie dei vostri pareri.
yak66- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.14
Numero di messaggi : 50
Provincia : RM
Impianto : (non specificato) AR
Re: Marantz 1060 : restauro oppure no?
Ti racconto la mia esperienza quando comprai il finale Marantz 240 usato che uso attualmente :
- per i transistor son andato sul web a cercare foto dove si potessero vedere le sigle e confrontandole alle sigle presenti sullo schema elettrico, dopo le verifico con le mie.
- per i condensatori ho sostituito i 5-6 elettrolitici delle 2 schede finali con altri comunque buoni se non non si fà e fin qua tutto ok. Quando però ho sostituito anche i 2 di alimentazione da 22000mf con altri comunque buoni ( BHC ) li ho tenuti 6 mesi e poi ... sono tornato agli originali Made in Usa. Saranno anche quelli che danno quel suono pieno tipico. Però i tuoi non sono Made in Usa ... quindi.
Vedi tu, ciao
- per i transistor son andato sul web a cercare foto dove si potessero vedere le sigle e confrontandole alle sigle presenti sullo schema elettrico, dopo le verifico con le mie.
- per i condensatori ho sostituito i 5-6 elettrolitici delle 2 schede finali con altri comunque buoni se non non si fà e fin qua tutto ok. Quando però ho sostituito anche i 2 di alimentazione da 22000mf con altri comunque buoni ( BHC ) li ho tenuti 6 mesi e poi ... sono tornato agli originali Made in Usa. Saranno anche quelli che danno quel suono pieno tipico. Però i tuoi non sono Made in Usa ... quindi.
Vedi tu, ciao
Nico66- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.04.18
Numero di messaggi : 12
Provincia : Bertinoro
Impianto : Lettore CD Philips CD880
Lettore BD Pioneer LX52
DAC Burson Audio
Pre Marantz SC2
Finale Marantz 240
Sintoampli AV Marantz SR5004
Diffusori stereo autocostruiti
Diffusori 5.1 AV autocostruiti
Re: Marantz 1060 : restauro oppure no?
grazie! ottima testimonianza!
yak66- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.14
Numero di messaggi : 50
Provincia : RM
Impianto : (non specificato) AR
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Cavi,punte,piedini,sottopunte.....si
» SACD ISO Extractor
» Informazione prima di acquistare un paio di casse
» SVS SB1000
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Musica con Tidal/Qubuz
» Il Mio Soggiorno Hi Fi Non so se è "Hi Fi! Però mi piace,
» Martin Logan Serie Motion
» Cavo pentacon
» Loxjie d30
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» KHADAS TONE BOARD
» alimentatore TPA3255 AIYIMA A07
» A che volume ascoltate?
» Il Mio Cinema
» MIT Terminator 2 proline XLR 2m - 200€
» MIT Shotgun S1 XLR 1.5m - 350€
» Cavo
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Migliore Sw Mac per mp3!
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» DAC con raspberry
» Problema giradischi technics sl23A
» lettore cd nuovo