Insonorizzare piatto
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Insonorizzare piatto
Buonasera a Tutti,
il mio giradischi Project Debut Carbon 2mRed sa il piatto metallico che risuona molto.
Stavo pensando di insonorizzarlo con dell'antirombo al suo interno.
Qualcuno ha esperienze in merito? E' facile da rimuovere l'antirombo qualora volessi tornare indietro?
Qualche consiglio?
Grazie
il mio giradischi Project Debut Carbon 2mRed sa il piatto metallico che risuona molto.
Stavo pensando di insonorizzarlo con dell'antirombo al suo interno.
Qualcuno ha esperienze in merito? E' facile da rimuovere l'antirombo qualora volessi tornare indietro?
Qualche consiglio?
Grazie
PietroM84- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.18
Numero di messaggi : 44
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Insonorizzare piatto
piatto acrilico ?
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: Insonorizzare piatto
In generale è un tweak che non farei, si rischia di sbilanciare il piatto. L'antirombo adesivo si può staccare, forse è meglio provare con lo stucco per lavelli. Metti un buon tappetino fai prima.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4915
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Insonorizzare piatto
Ivan ha scritto:In generale è un tweak che non farei, si rischia di sbilanciare il piatto. L'antirombo adesivo si può staccare, forse è meglio provare con lo stucco per lavelli. Metti un buon tappetino fai prima.
Ho pensato di prendere un tappetino in sughero per limitare il problema.
Altri tappetini?
Scusa ma tra il foglio di antirombo tagliato preciso e lo stucco per lavelli che ne potrebbe capitare un pò di più in una parte , vedo meno "sbilanciante" l'antirombo.
Non credi?
PietroM84- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.18
Numero di messaggi : 44
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Insonorizzare piatto
Ripeto: il "suo" piatto acrilico (pro-ject)? non rischi nulla (peso, bilanciamento) e dovrebbe "risuonare" molto meno ed in più puoi usare le MC...
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: Insonorizzare piatto
Non credevo tu volessi rivestire tutto il piatto, ma solo aggiungere del materiale smorzante gradualmente.PietroM84 ha scritto:
Ho pensato di prendere un tappetino in sughero per limitare il problema.
Altri tappetini?
Scusa ma tra il foglio di antirombo tagliato preciso e lo stucco per lavelli che ne potrebbe capitare un pò di più in una parte , vedo meno "sbilanciante" l'antirombo.
Non credi?
Con un intevento ponderato potresti testare gli effetti, anche perchè non è detto che siano positivi, ed evutalmentre fermarti o incrementare. Rivestire tutto il piatto è un azzardo, poi scollare è dura.
Ribadisco i dubbi derivanti anche dalla mia scarsa esperienza in merito.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4915
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Insonorizzare piatto
Scusa non ho capito "il piatto che risuona".
E' un fastidio durante la riproduzione?
Come?
Sicuro che sia il piatto?
E' un fastidio durante la riproduzione?
Come?
Sicuro che sia il piatto?
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3480
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Insonorizzare piatto
PietroM84 ha scritto:Buonasera a Tutti,
il mio giradischi Project Debut Carbon 2mRed sa il piatto metallico che risuona molto.
Stavo pensando di insonorizzarlo con dell'antirombo al suo interno.
Qualcuno ha esperienze in merito? E' facile da rimuovere l'antirombo qualora volessi tornare indietro?
Qualche consiglio?
Grazie
Io ho realizzato questo The TNT Janus . Facile e funziona a dovere.
hernandezhk47- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.02.12
Numero di messaggi : 50
Località : romagna
Impianto : nad c372,b&w dm604 s3,denon dcd 1500 ae mod.aurion,project rpm 6.9,grado gold,project phono box II,Lehmann Black Cube SE+PWX,
sinthesys ensemble,klipsch heresy II,denon dcd 700ae,project debut III
circa 500 cd,circa 200 lp.
Argomenti simili
» Un giradischi Rega e il vetro stratificato: storia di un upgrade significativo.
» Insonorizzare un "tavolo"
» Insonorizzare Chassis: eliminare vibrazione alimentatore
» Altoparlanti da incasso per insonorizzare grotta di 18mq
» rendimento casse
» Insonorizzare un "tavolo"
» Insonorizzare Chassis: eliminare vibrazione alimentatore
» Altoparlanti da incasso per insonorizzare grotta di 18mq
» rendimento casse
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 2:35 Da valterneri
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 21:15 Da ANTONIO55
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 11:39 Da fileo
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 10:42 Da Maxgiani
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Mer 22 Gen 2025 - 16:29 Da fileo
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Mer 22 Gen 2025 - 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Mar 21 Gen 2025 - 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Mar 21 Gen 2025 - 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato