pilotare cerwin veg p10
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
pilotare cerwin veg p10
buonasera
oggi mi sono arrivate la coppia di cerwin vega con woofer da 10" li ho provate con la mia piccola schedina è funzionano ma ho riscontrato un suono troppo metallico, il woofer oscilla a mala pena e il tweeter prevale nella maggior parti delle canzoni
quindi volevo sapere un vostro consiglio su un nuovo amplificatore non molto costoso nel campo dell'usato
i diffusori sono da 8ohm 150w mi piacerebbe un suono un poco più caldo e coinvolgente sicuramente abbinerò anche un sub
grazie rimango in attesa
oggi mi sono arrivate la coppia di cerwin vega con woofer da 10" li ho provate con la mia piccola schedina è funzionano ma ho riscontrato un suono troppo metallico, il woofer oscilla a mala pena e il tweeter prevale nella maggior parti delle canzoni
quindi volevo sapere un vostro consiglio su un nuovo amplificatore non molto costoso nel campo dell'usato
i diffusori sono da 8ohm 150w mi piacerebbe un suono un poco più caldo e coinvolgente sicuramente abbinerò anche un sub
grazie rimango in attesa
22b5g41b5dw- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 240
Località : ascab
Provincia : marte
Impianto : cerwin vega at60
nad c370
tda 7498
samson resolv 120a con driver jbl
grundig v7200 con frontale spaccato
Re: pilotare cerwin veg p10
se sono queste non sono casse da usare in hifi, avranno bassi inesistenti
sembrerebbero delle vecchie spie da palco

sembrerebbero delle vecchie spie da palco

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14322
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: pilotare cerwin veg p10
caspita sono loro
quindi cosa consigli?
rivenderle? li ho pagate 93 euro compresi di spedizione
quindi cosa consigli?
rivenderle? li ho pagate 93 euro compresi di spedizione
22b5g41b5dw- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 240
Località : ascab
Provincia : marte
Impianto : cerwin vega at60
nad c370
tda 7498
samson resolv 120a con driver jbl
grundig v7200 con frontale spaccato
Re: pilotare cerwin veg p10
tanti anni fa feci una fesseria simile... fu un cambio per la verità con cose che non usavo
le casse le ho tenute per occasioni di amplificazione in esterno pilotate da un ampli pro
se tu puoi avere delle esigenze simili e spazio in canina tienile... se no rivendile...
c'è da dire che sono tante le casse anche hifi con un assetto simile in basso, anche famose come le heresy
certo in alto sono un po' meglio... ma sempre bassi profondi non pervenuti a fronte di due lavatrici in salotto
le casse le ho tenute per occasioni di amplificazione in esterno pilotate da un ampli pro
se tu puoi avere delle esigenze simili e spazio in canina tienile... se no rivendile...
c'è da dire che sono tante le casse anche hifi con un assetto simile in basso, anche famose come le heresy
certo in alto sono un po' meglio... ma sempre bassi profondi non pervenuti a fronte di due lavatrici in salotto
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14322
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: pilotare cerwin veg p10
dai almeno non sono l'unicolello64 ha scritto:tanti anni fa feci una fesseria simile... fu un cambio per la verità con cose che non usavo
le casse le ho tenute per occasioni di amplificazione in esterno pilotate da un ampli pro
se tu puoi avere delle esigenze simili e spazio in canina tienile... se no rivendile...
c'è da dire che sono tante le casse anche hifi con un assetto simile in basso, anche famose come le heresy
certo in alto sono un po' meglio... ma sempre bassi profondi non pervenuti a fronte di due lavatrici in salotto
non penso di tenerli visto che non ho un amp pro e con la mia schedina non superano i 90db e sinceramente non voglio spendere soldi su un oggetto che andrei ad usare di rado
grazie mille
22b5g41b5dw- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 240
Località : ascab
Provincia : marte
Impianto : cerwin vega at60
nad c370
tda 7498
samson resolv 120a con driver jbl
grundig v7200 con frontale spaccato
Re: pilotare cerwin veg p10
un ultima domanda sull'argomento come si distingue un monitor da palco da un diffusore hifi ?
22b5g41b5dw- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 240
Località : ascab
Provincia : marte
Impianto : cerwin vega at60
nad c370
tda 7498
samson resolv 120a con driver jbl
grundig v7200 con frontale spaccato
Re: pilotare cerwin veg p10
22b5g41b5dw ha scritto:un ultima domanda sull'argomento come si distingue un monitor da palco da un diffusore hifi ?
io direi meglio come si distingue un altoparlante hifi da uno per amplificazioni professionali
molto in breve l'assetto è diverso
una cassa come quella che hai postato a dispetto della dimensione dei woofer non ha bassi profondi
ma anche la parte alta dello spettro non è degna di essere chiamata hifi
quei tweeter è difficile che li bruci ma in quanto a qualità....
poi nell'ambito dei diffusori per usi professionali ci sono le spie da palco, le riconosci immediatamente data l'inclinazione che serve appunto a sentire meglio a chi è di fronte, magari in piedi, e minimizzando l'impatto visivo a chi è dietro (il pubblico)
ma sono decadi che hanno tutti gli auricolari nelle orecchie e sono quasi spariti dalla circolazione
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14322
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: pilotare cerwin veg p10
Informarsi prima di spendere soldi....no, eh?
franzfranz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 314
Provincia : Ragusa
Impianto : ....
Re: pilotare cerwin veg p10
il problema è che mi sono anche informato è mi erano state consigliate delle cerwin vega per i bassi e il woofer di grandi dimensioni ma deduco che non si riferivano al modello che ho sceltofranzfranz ha scritto:Informarsi prima di spendere soldi....no, eh?

22b5g41b5dw- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 240
Località : ascab
Provincia : marte
Impianto : cerwin vega at60
nad c370
tda 7498
samson resolv 120a con driver jbl
grundig v7200 con frontale spaccato
Re: pilotare cerwin veg p10
stavo pensando un altra cosa
se rimuovo il woofer delle cerwin vega e lo sostituisco con il subwoofer della samson 120a che ho bruciato sono entrambi da 10"
pensate che ne valga la pena o rischio solo di bruciarlo?
se rimuovo il woofer delle cerwin vega e lo sostituisco con il subwoofer della samson 120a che ho bruciato sono entrambi da 10"
pensate che ne valga la pena o rischio solo di bruciarlo?
22b5g41b5dw- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 240
Località : ascab
Provincia : marte
Impianto : cerwin vega at60
nad c370
tda 7498
samson resolv 120a con driver jbl
grundig v7200 con frontale spaccato
Re: pilotare cerwin veg p10
ma no... lasciale come sono e prova a venderle a qualcuno che cerca un oggetto di quel tipo
una cassa viene costruita attorno al woofer in base alle sue caratteristiche
il volume, la forma, il raccordo del reflex non è casuale
per cui la cosa che vuoi fare non può funzionare...
una cassa viene costruita attorno al woofer in base alle sue caratteristiche
il volume, la forma, il raccordo del reflex non è casuale
per cui la cosa che vuoi fare non può funzionare...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14322
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: pilotare cerwin veg p10
Qui qualcosa non mi quadra, quelle casse anche solo con un paio di watt dovrebbero quantomeno fare casino (poi magari serve piú potenza per avere maggior controllo) se non ricordo male nel post del sub le davi per 95 db (immagino riferiti ad 1 watt ad un metro di distanza), insomma i 90 db (come li hai misurati?)mi sembrano pochini per il tipo di cassa, non è che le hai connesse in controfase o hanno i woofer inchiodati o qualche altra rottura?22b5g41b5dw ha scritto:
non penso di tenerli visto che non ho un amp pro e con la mia schedina non superano i 90db e sinceramente non voglio spendere soldi su un oggetto che andrei ad usare di rado
grazie mille
Inoltre quando hai creato il post sul sub avevo fatto una mini ricerca su quelle casse (poi non ho avuto il tempo di rispondere)e nonostante la forma, non sono sicuro si tratti di merce p.a. Visti gli attacchi a banana e per il fatto che tu dicessi che il range di frequenza fosse qualcosa del tipo 30hz-20khz
Sul fatto di attaccare il woofer delle cerwin vega al sub lascia perdere.
P.S. Andrei con i piedi di piombo a giudicare inadatti i componenti pro per uso home, vedi ad esempio le econowave piuttosto che le remix di majandi o le già citate heresy.
vds- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.11.10
Numero di messaggi : 175
Provincia : TV
Impianto : Chromecast - Denon x3000 - Yamaha p2500s - Cerwin Vega v12F
Re: pilotare cerwin veg p10
si infatti dovrebbero essere 95db o perlomeno è il valore che mi è stato detto al momento della vendita con frequenza da 28 a 20khzvds ha scritto:Qui qualcosa non mi quadra, quelle casse anche solo con un paio di watt dovrebbero quantomeno fare casino (poi magari serve piú potenza per avere maggior controllo) se non ricordo male nel post del sub le davi per 95 db (immagino riferiti ad 1 watt ad un metro di distanza), insomma i 90 db (come li hai misurati?)mi sembrano pochini per il tipo di cassa, non è che le hai connesse in controfase o hanno i woofer inchiodati o qualche altra rottura?22b5g41b5dw ha scritto:
non penso di tenerli visto che non ho un amp pro e con la mia schedina non superano i 90db e sinceramente non voglio spendere soldi su un oggetto che andrei ad usare di rado
grazie mille
Inoltre quando hai creato il post sul sub avevo fatto una mini ricerca su quelle casse (poi non ho avuto il tempo di rispondere)e nonostante la forma, non sono sicuro si tratti di merce p.a. Visti gli attacchi a banana e per il fatto che tu dicessi che il range di frequenza fosse qualcosa del tipo 30hz-20khz
Sul fatto di attaccare il woofer delle cerwin vega al sub lascia perdere.
P.S. Andrei con i piedi di piombo a giudicare inadatti i componenti pro per uso home, vedi ad esempio le econowave piuttosto che le remix di majandi o le già citate heresy.
ho provato a controllare la risposta di frequenza su questo sito http://www.audiocheck.net/testtones_subwooferharmonicdistortion.php ma il test è andato a buon fine visto che mi riesce a riprodurre tutte le frequenze
li ho misurati con 2 smartphone e due programmi diversi a circa un metro da entrambe
ho fatto la stessa cosa con le scythe e me li misura ad 85db
adesso sto facendo qualche altra prova e vi faccio sapere grazie come sempre per il supporto
22b5g41b5dw- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 240
Località : ascab
Provincia : marte
Impianto : cerwin vega at60
nad c370
tda 7498
samson resolv 120a con driver jbl
grundig v7200 con frontale spaccato
Re: pilotare cerwin veg p10
vds ha scritto:
P.S. Andrei con i piedi di piombo a giudicare inadatti i componenti pro per uso home, vedi ad esempio le econowave piuttosto che le remix di majandi o le già citate heresy.
anche di ghisa se vuoi
il fatto è che le remix di majandi fanno il verso a casse da cinematografo e non a casse come quelle delle quali parliamo
tra l'altro io le ho sentite ad un tav e, personalmente, non ne penso affatto bene
oltre al fatto che chiedeva 50.000 euro... diciamo che siamo su livelli diversi come richieste... o no?
e comunque ripeto, fanno il verso alle altec... non c'entrano nulla
riguardo alle heresy.... idem... sono casse da appartamento e non diffusori pro
e ho anche idea che tu non li abbia mai ascoltati
tra la trombetta electovoice in alto e i bassi che si fermano a 80 hz ti assicuro che le cose che ascolti con piacere con quelle casse sono pochine
ciò premesso esistono cose pro che può avere un senso utilizzare in casa
ma non certo delle spie da palco
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14322
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: pilotare cerwin veg p10
comunque per adesso sono arrivato alla conclusione che con la mia configurazione non sono casse da hifi sicuramente potrei usarle all'esterno o per feste ma per adesso se riesco preferisco venderle e recuperare qualcosina
grazie a tutti
grazie a tutti
22b5g41b5dw- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 240
Località : ascab
Provincia : marte
Impianto : cerwin vega at60
nad c370
tda 7498
samson resolv 120a con driver jbl
grundig v7200 con frontale spaccato
Re: pilotare cerwin veg p10
ho smontato il driver e il modello è un er102-8 per caso conoscete qualche informazione in più su questo woofer?
poi ho scollegato il tweeter perché il suono è odioso
e ho scattato una foto alla parte posteriore dei connettori penso che dovrebbero essere i filtri passa basso mentre deduco che al woofer arrivino tutte le frequenze
per capirci il filo rosso è quello del woofer e il blu del tweeter
quindi a questo punto stavo pensando di sostituire il tweeter e appoggiarci un sub per le frequenze basse
cosa ne pensate? il sub l'ho vorrei prendere a prescindere quindi si tratterebbe solo di cambiare i tweeter
poi ho scollegato il tweeter perché il suono è odioso

e ho scattato una foto alla parte posteriore dei connettori penso che dovrebbero essere i filtri passa basso mentre deduco che al woofer arrivino tutte le frequenze

per capirci il filo rosso è quello del woofer e il blu del tweeter
quindi a questo punto stavo pensando di sostituire il tweeter e appoggiarci un sub per le frequenze basse
cosa ne pensate? il sub l'ho vorrei prendere a prescindere quindi si tratterebbe solo di cambiare i tweeter
22b5g41b5dw- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 240
Località : ascab
Provincia : marte
Impianto : cerwin vega at60
nad c370
tda 7498
samson resolv 120a con driver jbl
grundig v7200 con frontale spaccato
Re: pilotare cerwin veg p10
Forse ti avevano suggerito queste per bassi...
https://www.hifiprestige.it/it/diffusori-acustici-da-pavimento/3820-coppia-cerwin-vega-xls-215-743658401194.html
Lascia perdere dubbi esperimenti, impossibile levare sangue dalle rape...
https://www.hifiprestige.it/it/diffusori-acustici-da-pavimento/3820-coppia-cerwin-vega-xls-215-743658401194.html


Lascia perdere dubbi esperimenti, impossibile levare sangue dalle rape...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11228
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: pilotare cerwin veg p10
si penso di lasciar perdere
però solo ora ho notato un fruscio anche quando non riproduco musica con volume a zero
mentre con le scythe non riesco a sentirlo
cosa pensate che sia l'alimentatore che con diffusori più sensibili mi emana il ronzio? l'amplificatore o le casse stesse
però solo ora ho notato un fruscio anche quando non riproduco musica con volume a zero
mentre con le scythe non riesco a sentirlo
cosa pensate che sia l'alimentatore che con diffusori più sensibili mi emana il ronzio? l'amplificatore o le casse stesse

22b5g41b5dw- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 240
Località : ascab
Provincia : marte
Impianto : cerwin vega at60
nad c370
tda 7498
samson resolv 120a con driver jbl
grundig v7200 con frontale spaccato
Re: pilotare cerwin veg p10
si lo so ma vista la mia tirchiaggine ho cercato di risparmiare comprando un modello più economicogiucam61 ha scritto:Forse ti avevano suggerito queste per bassi...
https://www.hifiprestige.it/it/diffusori-acustici-da-pavimento/3820-coppia-cerwin-vega-xls-215-743658401194.html
![]()
![]()
Lascia perdere dubbi esperimenti, impossibile levare sangue dalle rape...

22b5g41b5dw- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 240
Località : ascab
Provincia : marte
Impianto : cerwin vega at60
nad c370
tda 7498
samson resolv 120a con driver jbl
grundig v7200 con frontale spaccato
Re: pilotare cerwin veg p10
22b5g41b5dw ha scritto:si lo so ma vista la mia tirchiaggine ho cercato di risparmiare comprando un modello più economicogiucam61 ha scritto:Forse ti avevano suggerito queste per bassi...
https://www.hifiprestige.it/it/diffusori-acustici-da-pavimento/3820-coppia-cerwin-vega-xls-215-743658401194.html
![]()
![]()
Lascia perdere dubbi esperimenti, impossibile levare sangue dalle rape...
Moooolto più economico

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11228
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: pilotare cerwin veg p10
22b5g41b5dw ha scritto:si penso di lasciar perdere
però solo ora ho notato un fruscio anche quando non riproduco musica con volume a zero
mentre con le scythe non riesco a sentirlo
cosa pensate che sia l'alimentatore che con diffusori più sensibili mi emana il ronzio? l'amplificatore o le casse stesse![]()
Quasi sicuramente dipende dalla maggiore sensibilità. Per farla breve aumentando la sensibilità abassi il volume, il rumore di fondo delle elettroniche rimane lo stesso, quindi a parità di volume ti trovi ad avere un rapporto segnale rumore inferiore. Nel tuo caso il segnale ha un ampiezza di 10db inferiore (differenza di sensibilità tra i diffusori) ovvero l'ampiezza
è 10 volte minore, ai fini pratici avrai un rumore 10 volte più intenso.
vds- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.11.10
Numero di messaggi : 175
Provincia : TV
Impianto : Chromecast - Denon x3000 - Yamaha p2500s - Cerwin Vega v12F
Re: pilotare cerwin veg p10
ah okay almeno ho capito praticamente che devo cambiare amplificatore prima di acquistare una nuova coppia di casse grazie mille per la spiegazione
quindi tutto sommato penso che non siano nemmeno cosi malvagie come casse logicamente se escludi un uso hifi
quindi tutto sommato penso che non siano nemmeno cosi malvagie come casse logicamente se escludi un uso hifi
22b5g41b5dw- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 240
Località : ascab
Provincia : marte
Impianto : cerwin vega at60
nad c370
tda 7498
samson resolv 120a con driver jbl
grundig v7200 con frontale spaccato
Re: pilotare cerwin veg p10
22b5g41b5dw ha scritto:ah okay almeno ho capito praticamente che devo cambiare amplificatore prima di acquistare una nuova coppia di casse grazie mille per la spiegazione
quindi tutto sommato penso che non siano nemmeno cosi malvagie come casse logicamente se escludi un uso hifi
Non è detto magari le prossime casse saranno un po' meno sensibili, o forse basterebbe cambiare l'alimentatore, ma soprattutto se alla fin fine ti sei accorto del ronzio solo dopo qualche giorno e solo ne momenti di silenzio, io non ci darei troppo peso.
vds- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.11.10
Numero di messaggi : 175
Provincia : TV
Impianto : Chromecast - Denon x3000 - Yamaha p2500s - Cerwin Vega v12F
Re: pilotare cerwin veg p10
va be ho risolto il problema vendendo le cerwin vega, con le scythe fortunatamente non riscontro il problema però se dovrei puntare il dito sul colpevole tra amplificatore e l'alimentatore direi il secondovds ha scritto:22b5g41b5dw ha scritto:ah okay almeno ho capito praticamente che devo cambiare amplificatore prima di acquistare una nuova coppia di casse grazie mille per la spiegazione
quindi tutto sommato penso che non siano nemmeno cosi malvagie come casse logicamente se escludi un uso hifi
Non è detto magari le prossime casse saranno un po' meno sensibili, o forse basterebbe cambiare l'alimentatore, ma soprattutto se alla fin fine ti sei accorto del ronzio solo dopo qualche giorno e solo ne momenti di silenzio, io non ci darei troppo peso.
visto che sto programmando di acquistare una nuova coppia di casse usate cosa mi consiglieresti
anzi ti lascio il link dell'altra discussione
https://www.tforumhifi.com/t53498-impianto-nuovo-400#813235
22b5g41b5dw- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 240
Località : ascab
Provincia : marte
Impianto : cerwin vega at60
nad c370
tda 7498
samson resolv 120a con driver jbl
grundig v7200 con frontale spaccato

» Pilotare più amplificatori con un preamplificatore
» Pilotare uscita rca e xlr contemporaneamente
» Pre/Dac per pilotare Beolab 8000
» Pilotare Beyerdynamic DT 990 pro 250Ohm
» Valvolare per pilotare diffusori AR-2ax
» Pilotare uscita rca e xlr contemporaneamente
» Pre/Dac per pilotare Beolab 8000
» Pilotare Beyerdynamic DT 990 pro 250Ohm
» Valvolare per pilotare diffusori AR-2ax
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» REVOX B77 MK2
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» Focal Chorus 826v
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» Che musica ascoltate in questo momento?
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» Ampli per bookshelf
» Arcam Alpha 8
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.