Lettore file lossless con uscita digitale coassiale
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Lettore file lossless con uscita digitale coassiale
Buongiorno a tutti.
Spero si possano postare link.
Visto che ho sparsa qua e là musica liquida, avevo trovato questo coso a modico prezzo:
https://www.ebay.it/itm/ZL-T5-Music-Audio-Decoding-Player-HIFI-Fiber-Coaxial-Analog-Signal-Output-5V/172835902375?hash=item283dd293a7:g:4O0AAOSw~RVZ~BdR
Non ho trovato molte notizie e pare sia venduto solo dalla Cina. L'ho trovato marchiato anche come Zhilai. Di più non so.
Qualcuno osservandolo saprebbe dire che qualità può avere? La mia idea sarebbe di usarlo appunto come semplice lettore collegandolo a un dac.
Grazie.
Spero si possano postare link.
Visto che ho sparsa qua e là musica liquida, avevo trovato questo coso a modico prezzo:
https://www.ebay.it/itm/ZL-T5-Music-Audio-Decoding-Player-HIFI-Fiber-Coaxial-Analog-Signal-Output-5V/172835902375?hash=item283dd293a7:g:4O0AAOSw~RVZ~BdR
Non ho trovato molte notizie e pare sia venduto solo dalla Cina. L'ho trovato marchiato anche come Zhilai. Di più non so.
Qualcuno osservandolo saprebbe dire che qualità può avere? La mia idea sarebbe di usarlo appunto come semplice lettore collegandolo a un dac.
Grazie.
poldo- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.09.17
Numero di messaggi : 25
Provincia : cuneo
Impianto : rega planet 2000
electrocompaniet PII2
linn espek
Re: Lettore file lossless con uscita digitale coassiale
poldo ha scritto:Buongiorno a tutti.
Spero si possano postare link.
Visto che ho sparsa qua e là musica liquida, avevo trovato questo coso a modico prezzo:
https://www.ebay.it/itm/ZL-T5-Music-Audio-Decoding-Player-HIFI-Fiber-Coaxial-Analog-Signal-Output-5V/172835902375?hash=item283dd293a7:g:4O0AAOSw~RVZ~BdR
Non ho trovato molte notizie e pare sia venduto solo dalla Cina. L'ho trovato marchiato anche come Zhilai. Di più non so.
Qualcuno osservandolo saprebbe dire che qualità può avere? La mia idea sarebbe di usarlo appunto come semplice lettore collegandolo a un dac.
Grazie.
Da quel che vedo e leggo (anche se non so l'inglese) mi pare di capire che come unica sorgente di files lossless accetta una memoria esterna USB...giusto?? Cioè ci colleghi cosa...una chiavetta usb? Un Hard Disk portatile? Ma poi riesce ad alimentarlo correttamente?? In ogni caso mi pare un bel limite...sarebbe molto più interessante (anche a costo di pagarlo due o tre volte tanto) che si potesse collegare alla rete...quindi leggere i files da un NAS per esempio su internet tramite web radio, o Spotify e simili...QUindi un network music player, dato che quelli che ci sono in giro costano un botto...
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1544
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox, Chromecast Audio
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto secondario
SORGENTI: Daphile su Futro S900, Logitech Squeezebox
AMPLI: Fosi Audio T20
DAC: Shiit Modi 2 Uber
DIFFUSORI: Lonpoo LP42
CAVO DI POTENZA: Supra Classic 1.6
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox
DAC: Arcam rLink + T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: Lettore file lossless con uscita digitale coassiale
Grazie per la risposta. Veramente non mi interessava il collegamento alla rete, ma appunto a una memoria fisica. In effetti non saprei come verrebbe alimentata, ma suppongo almeno una chiavetta sia alimentata dal dispositivo. Dopo ho fatto altre ricerche e ho visto a poche decine di euro dei media player, ma quasi nessuno ha un'uscita coassiale per il dac. Al massimo ho visto una uscita digitale tipo jack contrassegnata da spdif se ricordo bene. Non mi sono documentato su come si connetta al dac. Forse con un cavo jack-rca?
poldo- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.09.17
Numero di messaggi : 25
Provincia : cuneo
Impianto : rega planet 2000
electrocompaniet PII2
linn espek
Re: Lettore file lossless con uscita digitale coassiale
S/PDIF può voler dire sia RCA che connettore Toslink (ottico)
Maggiori informazioni su Wikipedia
Maggiori informazioni su Wikipedia
uncletoma- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.09.10
Numero di messaggi : 242
Località : Liguria
Provincia : Santa Margherita Ligure (GE)
Impianto : Primare Pre30 - Primare A30.2 + ProAc Studio 140 - oppo bdp 83 - Harman Kardon TU9400 - iFi Neo iDSD - miniPC con Daphile e 4TB HDDh - Pro-Ject Head Box MKII - Cambridge Audio Alva Solo - giradischi Pioneer PL-112D + Shure V15III Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC - cavetteria varia -

» uscita audio digitale coassiale dove non cè
» lettore multimediale con uscita coassiale
» Uscita digitale vecchio lettore cd pioneer
» Lettore BD economico con uscita audio digitale non strozzata a 48khz
» quale lettore cd scegliere? sorgente digitale o uscita valvolare?
» lettore multimediale con uscita coassiale
» Uscita digitale vecchio lettore cd pioneer
» Lettore BD economico con uscita audio digitale non strozzata a 48khz
» quale lettore cd scegliere? sorgente digitale o uscita valvolare?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01