musica liquida
Pagina 1 di 1 • Condividi •
musica liquida
ciao a tutti, mi piacerebbe iniziare ad utilizzare quella che si chiama musica liquida ma sono veramente poco esperto e quindi chiedo a voi del forum:
meglio un pc portatile ed un dac oppure meglio un lettore ad alta definizione tipo Fiio?
Nel caso del lettore ad alta definizione serve comunque un dac?
Dove è possibile trovare sul web file tipo Flac?
grazie
meglio un pc portatile ed un dac oppure meglio un lettore ad alta definizione tipo Fiio?
Nel caso del lettore ad alta definizione serve comunque un dac?
Dove è possibile trovare sul web file tipo Flac?
grazie
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 626
Località : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Provincia (Città) : Mi
Impianto : Tannoy Eaton, Yba integre', lettore cd Cambridge Audio Azur351c, Boston Acoustic m25 , Atoll in100 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject Elemental, Fenice 20
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B + AudioRomance Orange
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Re: musica liquida
guarda che la musica liquida fa acqua da tutte le parti@frugolo80 ha scritto:mi piacerebbe iniziare ad utilizzare quella che si chiama musica liquida
ha i bassi poco solidi e gli acuti troppo asciutti, come faccia non si sa!
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 4124
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: musica liquida
@frugolo80 ha scritto:meglio un pc portatile ed un dac oppure meglio un lettore ad alta definizione tipo Fiio?
Se devi farne un uso desktop meglio la prima soluzione, per un utilizzo prettamente portatile il DAP è molto più pratico.
Un DAP come il Fiio X3 MKIII incorpora già un DAC di buona qualità compatibile anche con il formato DSD, e lo puoi utilizzabile anche tra PC e ampli sull'impianto domestico.@frugolo80 ha scritto:Nel caso del lettore ad alta definizione serve comunque un dac?
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4078
Località : Marche
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Provincia (Città) : AN (Jesi)
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: musica liquida
per quanto riguarda la mia esperienza con la liquida
a livello di utilizzo e'una goduria e una comodita' incredibile
tutto a portata di click
per quanto concerne la qualita' assoluta
tenendo sempre a mente le mie finanze non infinite
c'e' ,almeno usando sorgente mac come nel mio caso,qualcosa che non quadra
specialmente nella scena che rimane sempre piuttosto piatta e bassa
questo l'ho riscontrato con dac ascoltati fino a 1000 euro
oltre non ho idea
per ora la sto'abbandonando
ma non la mollo,attendo evoluzioni future che riescano a pareggiare il cd
da me sempre superiore nei parametri che elencavo sopra!
provero' pero'nel frattempo qualche player su base Linux sperando nell'aiuto di qualche amico
visto che e'praticamente a costo 0 ...testero'le lodi che si leggono
magari e' la step che cercavo!
per provare comunque basta poco
un pc/mac, un dac entry level e vai
a livello di utilizzo e'una goduria e una comodita' incredibile
tutto a portata di click
per quanto concerne la qualita' assoluta
tenendo sempre a mente le mie finanze non infinite
c'e' ,almeno usando sorgente mac come nel mio caso,qualcosa che non quadra
specialmente nella scena che rimane sempre piuttosto piatta e bassa
questo l'ho riscontrato con dac ascoltati fino a 1000 euro
oltre non ho idea
per ora la sto'abbandonando
ma non la mollo,attendo evoluzioni future che riescano a pareggiare il cd
da me sempre superiore nei parametri che elencavo sopra!
provero' pero'nel frattempo qualche player su base Linux sperando nell'aiuto di qualche amico
visto che e'praticamente a costo 0 ...testero'le lodi che si leggono
magari e' la step che cercavo!
per provare comunque basta poco
un pc/mac, un dac entry level e vai

joe1976- Affezionato
- Data d'iscrizione : 24.04.14
Numero di messaggi : 174
Provincia (Città) : aprilia
Impianto : diffusori diy 4 vie
47 ciare
30 e 20 monacor
tweeter beyma cp21f
pilotate in biamp
pre Lesahifi a valvole Faraday
crossover elettronico sui 47 a 50htz
nelson pass a mosfet 400w sui 47
carvin ts100 sul 3 vie
teac cd-z5000
klipsch RF25 +centrale stessa serie
Onkyo sintoamplificatore
CDP Pioneer
Re: musica liquida
Io uso la configurazione che vedi nel profilo,non riscontro nessuna superiorità del cd,anzi...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 7398
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : .
Re: musica liquida
@giucam61 ha scritto:Io uso la configurazione che vedi nel profilo,non riscontro nessuna superiorità del cd,anzi...
sicuramente dipende dai lettori e da catena a catena
pero' sulla mia
per ora
quello che ti dicevo prima e' il risultato
e la cosa mi urta non poco...divano tablet e pc vicino al dac
migliaia di brani a tiro senza doversi mai alzare
possibilita' di correzioni al volo se necssarie
che dire...un modo spettacolare di fruire della musica!
comunque non mollo
sono convinto che prima o poi
almeno
pareggiero' il lettore!
joe1976- Affezionato
- Data d'iscrizione : 24.04.14
Numero di messaggi : 174
Provincia (Città) : aprilia
Impianto : diffusori diy 4 vie
47 ciare
30 e 20 monacor
tweeter beyma cp21f
pilotate in biamp
pre Lesahifi a valvole Faraday
crossover elettronico sui 47 a 50htz
nelson pass a mosfet 400w sui 47
carvin ts100 sul 3 vie
teac cd-z5000
klipsch RF25 +centrale stessa serie
Onkyo sintoamplificatore
CDP Pioneer
Re: musica liquida
@joe1976 ha scritto:@giucam61 ha scritto:Io uso la configurazione che vedi nel profilo,non riscontro nessuna superiorità del cd,anzi...
sicuramente dipende dai lettori e da catena a catena
pero' sulla mia
per ora
quello che ti dicevo prima e' il risultato
e la cosa mi urta non poco...divano tablet e pc vicino al dac
migliaia di brani a tiro senza doversi mai alzare
possibilita' di correzioni al volo se necssarie
che dire...un modo spettacolare di fruire della musica!
comunque non mollo
sono convinto che prima o poi
almeno
pareggiero' il lettore!
anch'io ascolto con mac e Dynaudio Xeo4,già con dac interno. Hai consigli per migliorare il suono agendo sul MAC o in generale?!
primula- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.08.12
Numero di messaggi : 71
Località : america
Impianto : Mac book pro+Dynaudio Xeo4
ex Newmann HK120
ex Eclipse TDM01
ex Focal CMS 40
ex Genelec M030
ex Bang & Olufsen 4 PC
ex Kef Egg
ex Kef ls50 wireless
ex Dynaudio Xeo3 e 2
Re: musica liquida
guarda
io ho mac solo per comodita' non essendo uno smanettone
anche se la curiosita'di provare wftplayer e'grande,su linux!
se non ti piace quello che esce dalle casse
non credo che potresti risolvere con cavi o cose varie
forse cambiando dac ma se hai una carenza di energia d'insieme nella musica
e una sensazione di palco stretto basso e con musica nelle casse
li ce' poco da fare..da me queste pecche sono state appannaggio di ogni dac passato di qui
con i lettori cd giusti le casse spariscono e acquistano quello scritto poco sopra
e per me questo e'un parametro fondamentale
assieme all'immanenza del suono e l'energia sprigionata!
per poterti togliere intanto la sete
scaricati qualche player anche in versione trial
ascolti e valuti,magari risolvi per un'alchimia particolare dle tuo set up!
ciao
io ho mac solo per comodita' non essendo uno smanettone
anche se la curiosita'di provare wftplayer e'grande,su linux!
se non ti piace quello che esce dalle casse
non credo che potresti risolvere con cavi o cose varie
forse cambiando dac ma se hai una carenza di energia d'insieme nella musica
e una sensazione di palco stretto basso e con musica nelle casse
li ce' poco da fare..da me queste pecche sono state appannaggio di ogni dac passato di qui
con i lettori cd giusti le casse spariscono e acquistano quello scritto poco sopra
e per me questo e'un parametro fondamentale
assieme all'immanenza del suono e l'energia sprigionata!
per poterti togliere intanto la sete
scaricati qualche player anche in versione trial
ascolti e valuti,magari risolvi per un'alchimia particolare dle tuo set up!
ciao
joe1976- Affezionato
- Data d'iscrizione : 24.04.14
Numero di messaggi : 174
Provincia (Città) : aprilia
Impianto : diffusori diy 4 vie
47 ciare
30 e 20 monacor
tweeter beyma cp21f
pilotate in biamp
pre Lesahifi a valvole Faraday
crossover elettronico sui 47 a 50htz
nelson pass a mosfet 400w sui 47
carvin ts100 sul 3 vie
teac cd-z5000
klipsch RF25 +centrale stessa serie
Onkyo sintoamplificatore
CDP Pioneer
Re: musica liquida
Son casse attive,il dac e' già dentro,nn posso cambiarlo.
ascolto con audirvana o su tidal hi fi. Il suono mi piace ,ma tutto e' migliorabile. Per quello ho chiesto.
Leggevo che un lettore CD e' superiore alla musica liquida. corrisponde a verità ?!
ascolto con audirvana o su tidal hi fi. Il suono mi piace ,ma tutto e' migliorabile. Per quello ho chiesto.
Leggevo che un lettore CD e' superiore alla musica liquida. corrisponde a verità ?!
primula- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.08.12
Numero di messaggi : 71
Località : america
Impianto : Mac book pro+Dynaudio Xeo4
ex Newmann HK120
ex Eclipse TDM01
ex Focal CMS 40
ex Genelec M030
ex Bang & Olufsen 4 PC
ex Kef Egg
ex Kef ls50 wireless
ex Dynaudio Xeo3 e 2
Re: musica liquida
per me e molti altri e'cosi
per altri no come hai potuto leggere da giucam61
una semplice prova e valuti
magari con un lettore di fascia media
in modo da non dubitare sulla qualita' intrinseca dell'oggetto!
io per ora ho messo in stand bye la liquida
proprio a fronte di quanto riscontato
pero adoro il modo in cui se ne usufruisce...
per altri no come hai potuto leggere da giucam61
una semplice prova e valuti
magari con un lettore di fascia media
in modo da non dubitare sulla qualita' intrinseca dell'oggetto!
io per ora ho messo in stand bye la liquida
proprio a fronte di quanto riscontato
pero adoro il modo in cui se ne usufruisce...
joe1976- Affezionato
- Data d'iscrizione : 24.04.14
Numero di messaggi : 174
Provincia (Città) : aprilia
Impianto : diffusori diy 4 vie
47 ciare
30 e 20 monacor
tweeter beyma cp21f
pilotate in biamp
pre Lesahifi a valvole Faraday
crossover elettronico sui 47 a 50htz
nelson pass a mosfet 400w sui 47
carvin ts100 sul 3 vie
teac cd-z5000
klipsch RF25 +centrale stessa serie
Onkyo sintoamplificatore
CDP Pioneer
Re: musica liquida
Correggimi: il cd ha già' il suo dac interno,giusto?! nn va in conflitto con il dac dei diffusori?!
Un cd medio quanto costa?!
adoro la liquida con diffusori attivi.Due fili di alimentazione e sei a posto. No grovigli di cavi,no ampli,no cd,no dac,no finale,no pre,no cd,no polvere.Dalla comodità' del divano piloti tutto con un click.
la question cd vs liquida la approfondiro'
Un cd medio quanto costa?!
adoro la liquida con diffusori attivi.Due fili di alimentazione e sei a posto. No grovigli di cavi,no ampli,no cd,no dac,no finale,no pre,no cd,no polvere.Dalla comodità' del divano piloti tutto con un click.
la question cd vs liquida la approfondiro'
primula- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.08.12
Numero di messaggi : 71
Località : america
Impianto : Mac book pro+Dynaudio Xeo4
ex Newmann HK120
ex Eclipse TDM01
ex Focal CMS 40
ex Genelec M030
ex Bang & Olufsen 4 PC
ex Kef Egg
ex Kef ls50 wireless
ex Dynaudio Xeo3 e 2
Re: musica liquida
Casse attive col dac incorporato? Con cosa entri, usb?@primula ha scritto:Son casse attive,il dac e' già dentro,nn posso cambiarlo.
clipper- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.03.11
Numero di messaggi : 264
Località : Parma
Provincia (Città) : parma
Impianto : Sintoampli Marantz + Casse Bose - Scythe Kama Bay 35-2000 + Scythe Kro Craft - Cuffie: Sennheiser HD569, Superlux HD681 evo, Superlux HD668b, Sennheiser PX100, KZ ED16, Sennheiser CX300, Tennmak Dulcimer, Liam & Daan Swan - Dap: iBasso DX150, Cayin N3, Ruizu A50, Sansa Clip+.
Re: musica liquida
Le xeo sono wireless o sbaglio?
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 7398
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : .
Re: musica liquida
Si,sono wireless. Hai una scatola di trasmissione a cui inserisci USB/Ottico/Coassiae.
primula- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.08.12
Numero di messaggi : 71
Località : america
Impianto : Mac book pro+Dynaudio Xeo4
ex Newmann HK120
ex Eclipse TDM01
ex Focal CMS 40
ex Genelec M030
ex Bang & Olufsen 4 PC
ex Kef Egg
ex Kef ls50 wireless
ex Dynaudio Xeo3 e 2
Re: musica liquida

Sono quelle in prova su whatshifi,per quello che vale,5 stelle.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 7398
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : .
Re: musica liquida
Ho visto il prezzo
Presumo abbiano un buon dac, visto che ne parlano anche bene nelle recensioni.

Presumo abbiano un buon dac, visto che ne parlano anche bene nelle recensioni.
clipper- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.03.11
Numero di messaggi : 264
Località : Parma
Provincia (Città) : parma
Impianto : Sintoampli Marantz + Casse Bose - Scythe Kama Bay 35-2000 + Scythe Kro Craft - Cuffie: Sennheiser HD569, Superlux HD681 evo, Superlux HD668b, Sennheiser PX100, KZ ED16, Sennheiser CX300, Tennmak Dulcimer, Liam & Daan Swan - Dap: iBasso DX150, Cayin N3, Ruizu A50, Sansa Clip+.
Re: musica liquida
Sono strasoddisfatto,ma sapete,c'e' sempre un margine di miglioramento,un qualcosa che nn si sa'!
precedentemente ho posseduto le Xeo3,poi le Xeo2,e adesso le xeo4. le adoro,oltre che alla qualità del suono c'e' la praticità dìascolto ,nessun groviglio di cavi,poca polvere,miglior pulizia. Le xeo4 le ho trovate ex demo a 850 euro. Non me le sono lasciate scappare.
precedentemente ho posseduto le Xeo3,poi le Xeo2,e adesso le xeo4. le adoro,oltre che alla qualità del suono c'e' la praticità dìascolto ,nessun groviglio di cavi,poca polvere,miglior pulizia. Le xeo4 le ho trovate ex demo a 850 euro. Non me le sono lasciate scappare.
primula- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.08.12
Numero di messaggi : 71
Località : america
Impianto : Mac book pro+Dynaudio Xeo4
ex Newmann HK120
ex Eclipse TDM01
ex Focal CMS 40
ex Genelec M030
ex Bang & Olufsen 4 PC
ex Kef Egg
ex Kef ls50 wireless
ex Dynaudio Xeo3 e 2
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» Marantz cd-6003 uscita cuffia
» Consigli acquisto giradischi vintage
» Chario Syntar 3
» [CERCO]
» Sdoppiatore RCA
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W)
» video recensione preamplificatore sonus mirus/xindak 3200
» Uscita TAPE del PRE si puo utilizzare per pilotare un finale?
» SCHIIt multibit ?
» (VT) - Fostex T50RP MKIII
» Parere Cyrus 8 Xpd
» ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
» YAMAHA A-S701, NAD C356BEE oppure ??? Amplificatore morto
» speakercompare
» Perdita di qualità ?
» Marantz 1200B - Aiuto ho perso un filo
» qualche lp
» Clone Naim Nap 140, vendo 80 € + ss.
» Audio Analogue Donizetti cento rev 2.0
» Vendo ALLO USBRIDGE transport network player Aluminum [MI-LC-MB-CO]
» Vendo A. A. Crescendo by Airtech
» [an]tweeter rcf tw10
» e se "facessi le punte" al Project debut carbon DC ? migliora ?
» dopo tanto chiedere ... ho preso il finale
» Consiglio per cavi di potenza
» Cambio diffusori?
» primo amplificatore valvolare - music angel - yarland
» A800
» Primo impianto hi-fi per un Neofita.