Grundig R1000 e cuffie Sennheiser 598 aperte
3 partecipanti
Grundig R1000 e cuffie Sennheiser 598 aperte
Ciao ragazzi! Siccome mi pare che le mie HD598 non si sposino benissimo con il mio vecchio ampli Grundig, ipotizzo anche per questioni di impedenza, mi sapete dire dove si trovano, e se si trovano, dei connettori che aumentino l'impedenza della cuffia?
La Sennheiser ha 55 Ohm di impedenza, l'uscita del Grundig non so, ma credo molto di più.
A musica muta si sente un fruscio.
Oppure potrei pensare ad un partitore, ma io non me lo so fare...
La Sennheiser ha 55 Ohm di impedenza, l'uscita del Grundig non so, ma credo molto di più.
A musica muta si sente un fruscio.
Oppure potrei pensare ad un partitore, ma io non me lo so fare...
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Grundig R1000 e cuffie Sennheiser 598 aperte
In quel genere di apparecchi, di solito l'uscita delle cuffie è ricavata dall'uscita delle casse con una semplice resistenza in serie invece di un partitore.
Potresti provare con una semplice resistenza in parallelo ad ogni canale, 33 o 47 ohm per iniziare.
Puoi crearla costruendoti una piccola prolunga inserendo le resistenze nei jack
Edit: comunque se ti piace il loudness Grundig difficilmente tirerai fuori dalla Sennheiser quel suono che cerchi tu
Potresti provare con una semplice resistenza in parallelo ad ogni canale, 33 o 47 ohm per iniziare.
Puoi crearla costruendoti una piccola prolunga inserendo le resistenze nei jack
Edit: comunque se ti piace il loudness Grundig difficilmente tirerai fuori dalla Sennheiser quel suono che cerchi tu
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Grundig R1000 e cuffie Sennheiser 598 aperte
Ascolto sia in lineare che in loudness, con molta calma, per farmi un idea ben precisa. Da quando ho sostituito i cavi (tolto paciughi sulle linee) ed adottato la CCA devo dire che anche l'ascolto lineare mi soddisfa, perché i bassi sono netti e puliti e la gamma media è molto sviluppata, in modo dettagliato, insomma, è un bel sentire.
La Sennheiser forse è solo divenuta più rivelatrice, se ascolto flac con HifiCast sento bene, sono contento, se ascolto Deezer no, ma prima di tutto è quel fruscio ad audio muto che vorrei eliminare.
La Sennheiser forse è solo divenuta più rivelatrice, se ascolto flac con HifiCast sento bene, sono contento, se ascolto Deezer no, ma prima di tutto è quel fruscio ad audio muto che vorrei eliminare.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Grundig R1000 e cuffie Sennheiser 598 aperte
sportyerre ha scritto:
Potresti provare con una semplice resistenza in parallelo ad ogni canale, 33 o 47 ohm per iniziare.
Puoi crearla costruendoti una piccola prolunga inserendo le resistenze nei jack
Il jack ha 3 contatti. Basta una resistenza per ognuno?
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Grundig R1000 e cuffie Sennheiser 598 aperte
ftalien77 ha scritto:
La Sennheiser forse è solo divenuta più rivelatrice, se ascolto flac con HifiCast sento bene, sono contento, se ascolto Deezer no, ma prima di tutto è quel fruscio ad audio muto che vorrei eliminare.
E' il difetto comune dei sistemi di riproduzione di qualità, evidenziano i difetti fino a renderli fastidiosi.
...ma non sempre.
Per il fruscio per me si risolve con due resistenze.
O magari si può provare con qualcosa di simile a questo ma con jack grande
http://www.ebay.it/itm/Gold-plated-headphone-extension-lead-with-seperate-inline-volume-control-3m/192230938124?hash=item2cc1db560c:g:PuUAAOSwd0BVzhF0
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Grundig R1000 e cuffie Sennheiser 598 aperte
ftalien77 ha scritto:sportyerre ha scritto:
Potresti provare con una semplice resistenza in parallelo ad ogni canale, 33 o 47 ohm per iniziare.
Puoi crearla costruendoti una piccola prolunga inserendo le resistenze nei jack
Il jack ha 3 contatti. Basta una resistenza per ognuno?
esatto, una collegata a punta e comune e una tra contatto centrale e comune
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Grundig R1000 e cuffie Sennheiser 598 aperte
Ah ok solo due resistenze quindi.
Boh, potrei anche essere capace...
Boh, potrei anche essere capace...
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Grundig R1000 e cuffie Sennheiser 598 aperte
https://robrobinette.com/HeadphoneResistorNetworkCalculator.htm
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Grundig R1000 e cuffie Sennheiser 598 aperte
Ucchebello, grazie, peccato che comunque l'impedenza di uscita del Grundig mi è ignota.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Grundig R1000 e cuffie Sennheiser 598 aperte
Amplifier Output Impedance: Use 0.1 unless you know the exact value.
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Grundig R1000 e cuffie Sennheiser 598 aperte
dinamanu ha scritto:Amplifier Output Impedance: Use 0.1 unless you know the exact value.
Si avevo visto, però mi chiedo quanto sia efficace in questo caso... comunque grazie per la segnalazione, ora devo trovare i pezzi e vedere se son capace a farlo.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Grundig R1000 e cuffie Sennheiser 598 aperte
dinamanu ha scritto:Amplifier Output Impedance: Use 0.1 unless you know the exact value.
...ma molto probabilmente con una bella resistenza in serie da 300 ohm.
Non c'è qualcun che ha recuperato lo schema del "crucco"?
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Grundig R1000 e cuffie Sennheiser 598 aperte
Si eccolo:
Grundig R1000 / T1000
Il mio è l'R1000
Grundig R1000 / T1000
Il mio è l'R1000
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Grundig R1000 e cuffie Sennheiser 598 aperte

Partitore già a bordo, si può provare a diminuire R311 e R312, senza smontare o rompere nulla, basta saldarci sopra in parallelo altre due resistenze dello stesso valore (220ohm)
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Grundig R1000 e cuffie Sennheiser 598 aperte
Interessante! Ma se devo saldare qualcosa forse è meglio che lo faccia in un adattatore esterno, no? La mia cuffia è da 55Ohm, ci sta che non sia adatta a quella impedenza di uscita?
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.

» [an]grundig r1000 40euro
» Problema GRUNDIG R1000
» Sostutizione lampadine Grundig R1000
» VT - minerva box 6050 + grundig r1000
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» Problema GRUNDIG R1000
» Sostutizione lampadine Grundig R1000
» VT - minerva box 6050 + grundig r1000
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» dac o non dac? questo è il problema!
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» sub soundsystem
» errata iscrizione al forum
» Filtrare 2 casse attive
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare
» Interesserebbe smezzare costo album?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» (CB) vendo diffusori Wharfedale 505.2