Lettore CD/SACD
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Lettore CD/SACD
Ciao,
devo collegare un lettore CD, meglio se SACD, al mio onkyo tx-ds595.
Ho un lettore Sony blu ray BDP-S480 che uso saltuariamente ma vorrei tenerlo per la tv.
Sarei orientato ad un lettore Onkyo SP-502E.
Ho trovato anche un lettore Sony scd-xe597.
Pro e contro rispetto al mio lettore blu ray? Val la pena prenderlo?
Altre alternative:
Sony CDP-CE315 (no SACD)
Sony BDP-S470
Grazie.
devo collegare un lettore CD, meglio se SACD, al mio onkyo tx-ds595.
Ho un lettore Sony blu ray BDP-S480 che uso saltuariamente ma vorrei tenerlo per la tv.
Sarei orientato ad un lettore Onkyo SP-502E.
Ho trovato anche un lettore Sony scd-xe597.
Pro e contro rispetto al mio lettore blu ray? Val la pena prenderlo?
Altre alternative:
Sony CDP-CE315 (no SACD)
Sony BDP-S470
Grazie.
mircob85- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.12.12
Numero di messaggi : 5
Località : Verona prov
Impianto : Nessuno
Re: Lettore CD/SACD
Budget?
Lettor puri CD/SACD sono ormai introvabili, a meno di mercatini dell'usato o di budget sostanziosi (il SACD è morto)
Fossi in te punterei su un lettore multiformato, possibilmente con funzione di lettura di musica liquida via DNLA/uPNP, per diversi motivi:
1) in genere hanno un prezzo minore (e non sfigurano, a meno di o beccare la ciofeca incredibile o di lettore CD/SACD da gran visir a cui puoi rispondere con multifotrmati da gran visir )
2) leggono più formati (cd, sacd, br, br-audio, musica liquida - questa on sempre - dvd-a, eccetera)
3) talvolta, non sempre, hanno le uscite stereo dedicate (in alternativa alle due dei canali frontali).
A parte i sempreverdi Oppo (costicchiano, a parte i vecchi modelli nei mercatini dell'usato. Per vecchi intendo le famiglie 8x e 9x, già gli esponenti della 10x iniziano a salire assai di prezzo), ci possono essere i Sony (Sony UHP-H1 su tutti, oppure Sony UBP-X800 che, però si sale di prezzo per "colpa" delle sue caratteristiche video), Marantz (ma si sale parecchio di prezzo con l'ottimo Marantz UD7007), Pioneer (Pioneer BDP-X300, Pioneer BDP-180-K oppure, usato, il Pioneer BDP-LX58).
Lettor puri CD/SACD sono ormai introvabili, a meno di mercatini dell'usato o di budget sostanziosi (il SACD è morto)
Fossi in te punterei su un lettore multiformato, possibilmente con funzione di lettura di musica liquida via DNLA/uPNP, per diversi motivi:
1) in genere hanno un prezzo minore (e non sfigurano, a meno di o beccare la ciofeca incredibile o di lettore CD/SACD da gran visir a cui puoi rispondere con multifotrmati da gran visir )
2) leggono più formati (cd, sacd, br, br-audio, musica liquida - questa on sempre - dvd-a, eccetera)
3) talvolta, non sempre, hanno le uscite stereo dedicate (in alternativa alle due dei canali frontali).
A parte i sempreverdi Oppo (costicchiano, a parte i vecchi modelli nei mercatini dell'usato. Per vecchi intendo le famiglie 8x e 9x, già gli esponenti della 10x iniziano a salire assai di prezzo), ci possono essere i Sony (Sony UHP-H1 su tutti, oppure Sony UBP-X800 che, però si sale di prezzo per "colpa" delle sue caratteristiche video), Marantz (ma si sale parecchio di prezzo con l'ottimo Marantz UD7007), Pioneer (Pioneer BDP-X300, Pioneer BDP-180-K oppure, usato, il Pioneer BDP-LX58).
uncletoma- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.09.10
Numero di messaggi : 250
Località : Liguria
Provincia : Santa Margherita Ligure (GE)
Impianto : Primare Pre30 - Primare A30.2 + ProAc Studio 140 - oppo bdp 83 - Harman Kardon TU9400 - iFi Neo iDSD - miniPC con Daphile e 4TB HDDh - Lake People G103 MKII - Cambridge Audio Alva Solo - giradischi Pioneer PL-112D + Shure V15III Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC - cavetteria varia
Studio:
S.M.S.L DA-9, Pro-Ac Extended Bass Tablette Super - Topping D50+P50 - Shiit Magni - PC
Re: Lettore CD/SACD
Cerca un Pioneer bdp-180k usato, va benissimo, legge di tutto (anche musica liquida da un Nas) e costa il giusto
maunad83- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.08.17
Numero di messaggi : 29
Provincia : Milano
Impianto : 2ch: nad 3020i + Raspberry Pi 3 + iQAudio DAC (Volumio) + Monitor Audio MR2 + Pioneer BDP 180 K
5ch: Yamaha RX-481 + Monitor Audio MR2 + Monitor Audio MR1 + Monitor Audio MR Centre
Selettore ingressi: Dynavox AMP-S
Re: Lettore CD/SACD
A parità di somma (30-40 euro) prendo:
Sony BDP-S470
oppure
Onkyo SP-502 ?
Forse il Sony, essendo più recente, è più interessante.
Come lettore CD/SACD saranno uguali?
Sony BDP-S470
oppure
Onkyo SP-502 ?
Forse il Sony, essendo più recente, è più interessante.
Come lettore CD/SACD saranno uguali?
mircob85- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.12.12
Numero di messaggi : 5
Località : Verona prov
Impianto : Nessuno
Re: Lettore CD/SACD
Per 30/40 euro intendi la differenza tra il prezzo del vetusto TEAC e quella del Sony?
Oppure è quanto indicativamente li paghi (probabile per il Teac, il Sony non saprei)?
Oppure è quanto indicativamente li paghi (probabile per il Teac, il Sony non saprei)?
uncletoma- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.09.10
Numero di messaggi : 250
Località : Liguria
Provincia : Santa Margherita Ligure (GE)
Impianto : Primare Pre30 - Primare A30.2 + ProAc Studio 140 - oppo bdp 83 - Harman Kardon TU9400 - iFi Neo iDSD - miniPC con Daphile e 4TB HDDh - Lake People G103 MKII - Cambridge Audio Alva Solo - giradischi Pioneer PL-112D + Shure V15III Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC - cavetteria varia
Studio:
S.M.S.L DA-9, Pro-Ac Extended Bass Tablette Super - Topping D50+P50 - Shiit Magni - PC
Re: Lettore CD/SACD
No, è il loro prezzo. Onkyo 30, Sony 40.
Teac non ho niente!
Teac non ho niente!
mircob85- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.12.12
Numero di messaggi : 5
Località : Verona prov
Impianto : Nessuno
Re: Lettore CD/SACD
Ma dischi SACD ne hai?
Occhio che in caso di rottura i pezzi sono introvabili, il formato SACD è praticamente morto.
Occhio che in caso di rottura i pezzi sono introvabili, il formato SACD è praticamente morto.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore CD/SACD
Da un'occhiata veloce mi sembra che il Sony sia più improntato all' HT,visto anche l'HDMI che sull'Onkyo non c'è,per un uso prettamente audio mi sembra migliore il secondo ma non li conosco
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore CD/SACD
Sono io che ho confuso Onkyo con Teacmircob85 ha scritto:No, è il loro prezzo. Onkyo 30, Sony 40.
Teac non ho niente!
uncletoma- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.09.10
Numero di messaggi : 250
Località : Liguria
Provincia : Santa Margherita Ligure (GE)
Impianto : Primare Pre30 - Primare A30.2 + ProAc Studio 140 - oppo bdp 83 - Harman Kardon TU9400 - iFi Neo iDSD - miniPC con Daphile e 4TB HDDh - Lake People G103 MKII - Cambridge Audio Alva Solo - giradischi Pioneer PL-112D + Shure V15III Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC - cavetteria varia
Studio:
S.M.S.L DA-9, Pro-Ac Extended Bass Tablette Super - Topping D50+P50 - Shiit Magni - PC
Re: Lettore CD/SACD
Si, di SACD ne ho, è per quello che cerco il lettore.
Alla fine ho scelto il Sony perché Onkyo non più disponibile.
Altro consiglio? È da preferire uscita Optical o Coaxial?
Alla fine ho scelto il Sony perché Onkyo non più disponibile.
Altro consiglio? È da preferire uscita Optical o Coaxial?
mircob85- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.12.12
Numero di messaggi : 5
Località : Verona prov
Impianto : Nessuno
Re: Lettore CD/SACD
Dicono coaxial...
...quando ce l'hai non ti resta che provare.
...quando ce l'hai non ti resta che provare.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore CD/SACD
E' istess, io al mio DAC (il primo Cambridge Audio) ho collegato lo Squeezebox via coassiale, e la tv via ottica (anche perché o ottica o ottica)
uncletoma- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.09.10
Numero di messaggi : 250
Località : Liguria
Provincia : Santa Margherita Ligure (GE)
Impianto : Primare Pre30 - Primare A30.2 + ProAc Studio 140 - oppo bdp 83 - Harman Kardon TU9400 - iFi Neo iDSD - miniPC con Daphile e 4TB HDDh - Lake People G103 MKII - Cambridge Audio Alva Solo - giradischi Pioneer PL-112D + Shure V15III Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC - cavetteria varia
Studio:
S.M.S.L DA-9, Pro-Ac Extended Bass Tablette Super - Topping D50+P50 - Shiit Magni - PC
Argomenti simili
» Cerco lettore SACD
» Upgrade Lettore SACD MARANTZ SA 12SE
» Comsiglio lettore cd/sacd "top gamma"
» Acquisto lettore CD/SACD max 100 euro
» lettore SACD Sony DVP-NS930V
» Upgrade Lettore SACD MARANTZ SA 12SE
» Comsiglio lettore cd/sacd "top gamma"
» Acquisto lettore CD/SACD max 100 euro
» lettore SACD Sony DVP-NS930V
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 11:22 Da Simone63
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent