Giradischi JVC L F-210
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Giradischi JVC L F-210
Ciao a tutti sono nuovo del forum,
vorrei chiedervi un consiglio su un giradischi che vorrei acquistare per sostituire il mio Sanyo 1020 TP, ho trovato un JVC L F-210 a 150 euro in ottime condizioni perfettamente funzionante da un rivenditore di cui mi fido, sia per la qualità che per il prezzo proposto (da lui ho già acquistato delle casse). Il mio sanyo ha un po' di anni e vorrei elevare il mio impiantino che mi sto costruendo piano piano (amplificatore marantz pm5005 e casse marantz HD 345). Dite che per il prezzo proposto è un buon miglioramento? Purtroppo su casse e amplificatore sono abbastanza ferrato, ma per i giradischi non ho ancora l'orecchio. VI ringrazio per l' aiuto!!
vorrei chiedervi un consiglio su un giradischi che vorrei acquistare per sostituire il mio Sanyo 1020 TP, ho trovato un JVC L F-210 a 150 euro in ottime condizioni perfettamente funzionante da un rivenditore di cui mi fido, sia per la qualità che per il prezzo proposto (da lui ho già acquistato delle casse). Il mio sanyo ha un po' di anni e vorrei elevare il mio impiantino che mi sto costruendo piano piano (amplificatore marantz pm5005 e casse marantz HD 345). Dite che per il prezzo proposto è un buon miglioramento? Purtroppo su casse e amplificatore sono abbastanza ferrato, ma per i giradischi non ho ancora l'orecchio. VI ringrazio per l' aiuto!!
Ale747- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.10.17
Numero di messaggi : 7
Provincia (Città) : Pisa
Impianto : (non specificato)
Re: Giradischi JVC L F-210
guarda non conosco nessuno dei due di persona (nè il Sanyo nè quel JVC) ma ad occhio
( caratteristiche e peso, aspetto del braccio, fascia di appartenenza ), secondo me non cambia nulla o quasi, con tutte le incognite che ci sono sempre nell'acquistare un usato con un pò di anni, personalmente terrei il Sanyo, magari se senti la necessità di un upgrade puoi salire con la testina (non so cosa usi adesso) o con il prehono, che comunque puoi tenere in seguito se mai cambierai il giradischi
( caratteristiche e peso, aspetto del braccio, fascia di appartenenza ), secondo me non cambia nulla o quasi, con tutte le incognite che ci sono sempre nell'acquistare un usato con un pò di anni, personalmente terrei il Sanyo, magari se senti la necessità di un upgrade puoi salire con la testina (non so cosa usi adesso) o con il prehono, che comunque puoi tenere in seguito se mai cambierai il giradischi
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9879
Località : Grønlænd↓rland
Occupazione/Hobby : morto e rimorto dalla noia
Provincia (Città) : querceto
Impianto : lol-fi
Re: Giradischi JVC L F-210
Grazie per la risposta, mi consigli quindi di buttarmi su qualcosa di nuovo piuttosto che sull'usato? Ho letto recensioni molto positive su questo Pro-Ject Debut Carbon 2mred, il mio budget arriva proprio al limite ma uno sforzo se ne vale la pena lo farei.
Ale747- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.10.17
Numero di messaggi : 7
Provincia (Città) : Pisa
Impianto : (non specificato)
Re: Giradischi JVC L F-210
Il Project è un buon gira con una buona testina, sentirai certamente un miglioramento.
D'accordo con Fritznet nello sconsigliarti il cambio sidegrade con lo Jvc.
Successivamente punterei ad un miglioramento dei diffusori.
D'accordo con Fritznet nello sconsigliarti il cambio sidegrade con lo Jvc.
Successivamente punterei ad un miglioramento dei diffusori.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 2716
Località : Aosta
Provincia (Città) :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Thorens TD160B + SME 3009 + Audio Technica AT F-7. Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Lehmann Black Cube SE. Marantz CD72 SE (sola meccanica). PC + JRiver. Gustard U12. DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Pre Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. DAC diy con TDA1541/PCM2704. Trends Audio TA-10.2. Monovia diy con Fostex 207E. Amp cuffia Bravo Audio V1. Cuffia Hifiman HE400i.
# 3 - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Monrio ADN-N. Marantz cd-50. PC + JRiver. Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Giradischi JVC L F-210
Grazie mille, si cerca di fare un passo alla volta, purtroppo un dottorato in Italia non paga abbastanza per permettersi passi troppo grandi 
Il problema è che vivendo in condominio con muri non molto spessi non ci si può permettere troppo volume e casse e ampli devo tenerle non troppo potenti.

Il problema è che vivendo in condominio con muri non molto spessi non ci si può permettere troppo volume e casse e ampli devo tenerle non troppo potenti.
Ale747- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.10.17
Numero di messaggi : 7
Provincia (Città) : Pisa
Impianto : (non specificato)
Re: Giradischi JVC L F-210
@Ale747 ha scritto:Grazie mille, si cerca di fare un passo alla volta, purtroppo un dottorato in Italia non paga abbastanza per permettersi passi troppo grandi
Il problema è che vivendo in condominio con muri non molto spessi non ci si può permettere troppo volume e casse e ampli devo tenerle non troppo potenti.
Tutto giusto!
Tieni conto però che le differenze sonore qualitative le senti comunque, anche con volumi condominiali.
E buono studio!
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 2716
Località : Aosta
Provincia (Città) :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Thorens TD160B + SME 3009 + Audio Technica AT F-7. Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Lehmann Black Cube SE. Marantz CD72 SE (sola meccanica). PC + JRiver. Gustard U12. DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Pre Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. DAC diy con TDA1541/PCM2704. Trends Audio TA-10.2. Monovia diy con Fostex 207E. Amp cuffia Bravo Audio V1. Cuffia Hifiman HE400i.
# 3 - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Monrio ADN-N. Marantz cd-50. PC + JRiver. Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» Primo impianto hi-fi per un Neofita.
» Consiglio cavi potenza e segnale
» Autocostruzione giradischi in marmo
» [CA] Violectric HPA V281 Ampli Cuffia [VENDO]
» Vinili ottima registrazione
» Cuffie di qualità (entry level) cercando nel mondo dell’usato
» qualche lp
» AGGIORNAMENTO IMPIANTO
» Consiglio dovrei comprare un Dac per il mio PC
» Collegare stereo CD a amplificatore
» consiglio diffusori
» Consiglio scelta DAC
» Torino- Chario Silhouette 200T
» Milano hifidelity 2019
» Technics sl 1401
» Parere Cyrus 8 Xpd
» ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W)
» [an]woofer 16.5
» vendo cuffie sennheiser hd 598sr
» [an]b&w dm2 serie 2
» [GE] Vendo amplificatore cuffie Centrance HiFi M8
» (TO) Vendo dac dual ak 4399 + Burson Audio Single Opamp
» [CERCO]
» [an]tweeter rcf tw10
» Pre Clone Conrad Johnson , Considerazioni.
» Marantz cd-6003 uscita cuffia
» Consigli acquisto giradischi vintage
» Chario Syntar 3