Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
+5
mumps
scontin
dinamanu
pallapippo
cccp-annarella
9 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
Ciao a tutti, come da presentazione avrei intenzione di acquistare un DAC da collegare al PC.
Sono un appassionato linux (attualmente uso fedora ma passerò quasi sicuramente a Ubuntu quando uscirà ad aprile la nuova LTS), pertanto vorrei alcuni consigli considerando un budget di spesa non superiore ai 100/150€ (ho visto che si riesce ad acquistare anche qualcosina decente da come ho letto online).
Preferirei che il DAC sia "autoalimentato" da USB (e quindi collegato al PC con USB appunto), andrà collegato all amplificatore via RCA, e questo è quello che mi servirebbe, poi ragazzi per il resto se avete da chiedere fatelo pure ... le mie competenze si fermano qui
Grazie in anticipo
Ciao!!!
Sono un appassionato linux (attualmente uso fedora ma passerò quasi sicuramente a Ubuntu quando uscirà ad aprile la nuova LTS), pertanto vorrei alcuni consigli considerando un budget di spesa non superiore ai 100/150€ (ho visto che si riesce ad acquistare anche qualcosina decente da come ho letto online).
Preferirei che il DAC sia "autoalimentato" da USB (e quindi collegato al PC con USB appunto), andrà collegato all amplificatore via RCA, e questo è quello che mi servirebbe, poi ragazzi per il resto se avete da chiedere fatelo pure ... le mie competenze si fermano qui

Grazie in anticipo
Ciao!!!
cccp-annarella- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.08.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Ancona
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
Questo di cui ti metto sotto il link risponde a tutte le caratteristiche da te richieste: funziona perfettamente sotto linux, è alimentato da usb, per collegarlo al pre basta prendere uno sdoppiatore jack/rca, rientra ampaimente nel budget, e va molto bene:
http://www.ebay.it/itm/Geek-Out-IEM100-USB-DAC-Headphone-Amplifier-Black-New-Save-210-/253088338651?hash=item3aed3d92db:g:YdIAAOSwPcVVujYi
Io ho il modello 450, che adesso non si trova più, e che dovrebbe differenziarsi da questo solo una maggiore potenza di uscita destinata ad un miglior pilotaggio, caratteristica probabilmente per te non influente: lo reputo un oggetto con un ottimo rapporto q/p.

http://www.ebay.it/itm/Geek-Out-IEM100-USB-DAC-Headphone-Amplifier-Black-New-Save-210-/253088338651?hash=item3aed3d92db:g:YdIAAOSwPcVVujYi
Io ho il modello 450, che adesso non si trova più, e che dovrebbe differenziarsi da questo solo una maggiore potenza di uscita destinata ad un miglior pilotaggio, caratteristica probabilmente per te non influente: lo reputo un oggetto con un ottimo rapporto q/p.

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5501
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
Sorrypallapippo ha scritto: ... Io ho il modello 450, che adesso non si trova più, e che dovrebbe differenziarsi da questo solo una maggiore potenza di uscita destinata ad un miglior pilotaggio, caratteristica probabilmente per te non influente: ...


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5501
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
pallapippo ha scritto:Questo di cui ti metto sotto il link risponde a tutte le caratteristiche da te richieste: funziona perfettamente sotto linux, è alimentato da usb, per collegarlo al pre basta prendere uno sdoppiatore jack/rca, rientra ampaimente nel budget, e va molto bene:
cosa intendi con "collegarlo al pre" ???
cccp-annarella- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.08.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Ancona
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
Scusa, "Collegarlo al pre(amplificatore)", nel caso tu avessi preamplificatore e finale di potenza separati. Vedo ora dall'altro thread che hai un integrato Pioneer ("integrato": che comprende gli stadi di preamplificazione e finale): ti basta collegarlo ad un qualunque ingresso linea con gli rca.cccp-annarella ha scritto:pallapippo ha scritto:Questo di cui ti metto sotto il link risponde a tutte le caratteristiche da te richieste: funziona perfettamente sotto linux, è alimentato da usb, per collegarlo al pre basta prendere uno sdoppiatore jack/rca, rientra ampaimente nel budget, e va molto bene:
cosa intendi con "collegarlo al pre" ???

Ultima modifica di pallapippo il Ven Ago 18, 2017 7:30 am - modificato 1 volta.
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5501
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
https://www.schiit-europe.com/index.php/producten/dacs/modi2-usb-product-7.html
https://www.schiit-europe.com/index.php/producten/dacs/schiit-fulla-2-dac-headphone-amp.html
https://www.schiit-europe.com/index.php/producten/dacs/schiit-fulla-2-dac-headphone-amp.html
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4420
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
pallapippo ha scritto:Scusa, "Collegarlo al pre(amplificatore)", nel caso tu avessi preamplificatore e finale di potenza separati. Vedo ora dall'altro thread che hai un integrato Pioneer ("integrato": che comprende gli stadi di preamplificazione e finale): ti basta collegarlo ad un qualunque ingresso linea con gli rca.cccp-annarella ha scritto:pallapippo ha scritto:Questo di cui ti metto sotto il link risponde a tutte le caratteristiche da te richieste: funziona perfettamente sotto linux, è alimentato da usb, per collegarlo al pre basta prendere uno sdoppiatore jack/rca, rientra ampaimente nel budget, e va molto bene:
cosa intendi con "collegarlo al pre" ???
Hai ragione, scusa non avevo specificato il tipo di amplificatore .. Pioneer A209R (diffusori Tannoy fusion 2), avrei quindi bisogno di uno spinotto che convoglia i 2 rca (rosso e bianco per l'amplificatore) in un unico spinotto per il DAC ... ho capito male?
Con Geek (se è sempre la stessa marca di allora) acquistai una sorta di visualizzatore dvx ecc... ma ne rimasi piuttosto deluso in termini di durata (tempo 2anni e articolo da buttare). Per le nordiche (perlomeno dal nome)
[quote="dinamanu"]NON MI FANNO POSTARE LINK

Onestamente mai sentite nominare ...
cccp-annarella- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.08.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Ancona
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
siamo qui x questo ....sono l' ubunto dell'ificccp-annarella ha scritto:
Onestamente mai sentite nominare ...

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4420
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
cccp-annarella ha scritto:Onestamente mai sentite nominare ...
Che cosa?
La Schiit di Mike Moffat, praticamente l'inventore del concetto di DAC?
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
scontin ha scritto:cccp-annarella ha scritto:Onestamente mai sentite nominare ...
Che cosa?
La Schiit di Mike Moffat, praticamente l'inventore del concetto di DAC?
esatto mai sentite nominare ... come ho detto sono piuttosto ignorante in materia

cccp-annarella- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.08.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Ancona
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
cccp-annarella ha scritto:scontin ha scritto:cccp-annarella ha scritto:Onestamente mai sentite nominare ...
Che cosa?
La Schiit di Mike Moffat, praticamente l'inventore del concetto di DAC?
esatto mai sentite nominare ... come ho detto sono piuttosto ignorante in materia
Sto cercando di informarmi in rete e mi sembra che queste Schiit siano ben volute dai più, ora tra le 2 che mi hai consigliato sarei orientato sulla prima (Modi 2), ho notato inoltre che praticamente posso collegare il DAC al mio amplificatore direttamente con cavi rca senza adattatori vari (non ho capito se il cavo USB è in dotazione e se lo è quanti metri è lungo), dal manuale non credo siano in dotazione cavi di alcun tipo, inoltre vengono citati (da manuale) per expert mode driver per windows ... cos'è?
cccp-annarella- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.08.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Ancona
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
https://www.audiostream.com/content/qa-mike-moffat-schiit-audio
Theta Digital ....
Theta Digital ....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4420
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
dinamanu ha scritto:
Theta Digital ....
si si, stavo già leggendo

cccp-annarella- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.08.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Ancona
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
non ricordo se fosse in dotazione ,manda mail
volendo https://www.schiit-europe.com/index.php/producten/accessories/pyst-usb.html
ubuntu me lo ha visto senza problemi , il chip usb e' un po rognosetto con win
volendo https://www.schiit-europe.com/index.php/producten/accessories/pyst-usb.html
ubuntu me lo ha visto senza problemi , il chip usb e' un po rognosetto con win
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4420
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
i dac vengono venduti senza cavo usb ma tanto uno normale costa 5 euro e va benissimo.
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
Credo che acquisterò un modi 2, qualcuno ha da consigliare qualche rivenditore? Ne in amazon ne in ebay riesco a trovarlo, acquistarlo direttamente dal sito produttore mi sembra esagerato ma se fosse l unica alternativa ... è l unica alternativa e quindi direi di essere obbligato
cccp-annarella- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.08.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Ancona
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
i link che ti ho messo e' quello europeo io lho preso li' volendo c'e' anche il distributore italiano
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4420
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
dinamanu ha scritto:non ricordo se fosse in dotazione ,manda mail
volendo CAVO SCHIIT
ubuntu me lo ha visto senza problemi , il chip usb e' un po rognosetto con win
ma il cavo che hai segnalato è lungo 6 pollici ... quindi circa 150mm?? Sbaglio? é un pò pochino ....
cccp-annarella- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.08.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Ancona
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
quello da 6 pollici è il cavo rca, il cavo usb è da un metro cmq ti ripeto, va benissimo anche un cavo usb 2.0 da 5 euro preso su amazon o dove vuoi tu.
per il distributore italiano:
http://www.proaudioitalia.it/
per il distributore italiano:
http://www.proaudioitalia.it/
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
mandata mail al rivenditore italiano e provato a chiamare ... credo siano chiusi o in ferire ,,, vediamo lo svilupparsi della situazione, intanto grazie infinite!
Ciao
Ciao
cccp-annarella- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.08.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Ancona
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
Io ho da poco tempo questo
https://www.aliexpress.com/item/2016-New-Breeze-Audio-ESS-ES9018K2M-AD823-SA9023-USB-DAC-Decoder-External-Sound-Card-Headphone-Amplifier/32762415473.html?spm=2114.search0104.3.9.KwDrUZ&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_4_10152_10065_10151_10068_5430020_10304_10307_10137_10060_10302_10155_10154_10056_10055_10054_10059_100031_10099_5400020_5410011_10103_10102_10052_10053_10142_10107_10050_10051_5380020_10326_10084_10083_5370020_10080_10082_10081_10177_10110_10111_10112_5390011_10113_10114_10312_10313_10184_10314_10315_10078_10079_10073_5420011-10050,searchweb201603_2,ppcSwitch_5&btsid=ebc9ca18-8588-4a6a-9421-bb87a051ba9e&algo_expid=00533fff-a86e-48da-bdae-93601ec0747a-1&algo_pvid=00533fff-a86e-48da-bdae-93601ec0747a
A dire il vero avevo preso quello con i caps verdi (sempre uguale il resto), ma il venditore mi ha fregato e mi ha mandato quello di qualità inferiore, pensava che non lo aprissi, adesso con la disputa ho riavuto indietro 10,8$.
Ha cominciato a suonare bene oggi, dopo 5 gg che va in continuo.
Ero abituato ad un vecchio dac con pcm2706, sono rimasto veramente stupefatto dalla qualità di quello nuovo, separazione palco ecc, veramente super, sta per sistemarsi anche sui bassi, ma credo ci voglia ancora un pò.
Lo uso con xubuntu, nessun problema, a aprte che a mio parere di default hanno messo l'uscita al50%, ho visto su una sinu1000hz ampiezza massima che è in distorsione, quindi ho abbassato luscita al 35%.
Per una 20ina di euro alla breeze ci sanno fare, con quattro componenti economici, a tirar fuori buona musica.
Più a basso costo di così......
--
Ciao!
https://www.aliexpress.com/item/2016-New-Breeze-Audio-ESS-ES9018K2M-AD823-SA9023-USB-DAC-Decoder-External-Sound-Card-Headphone-Amplifier/32762415473.html?spm=2114.search0104.3.9.KwDrUZ&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_4_10152_10065_10151_10068_5430020_10304_10307_10137_10060_10302_10155_10154_10056_10055_10054_10059_100031_10099_5400020_5410011_10103_10102_10052_10053_10142_10107_10050_10051_5380020_10326_10084_10083_5370020_10080_10082_10081_10177_10110_10111_10112_5390011_10113_10114_10312_10313_10184_10314_10315_10078_10079_10073_5420011-10050,searchweb201603_2,ppcSwitch_5&btsid=ebc9ca18-8588-4a6a-9421-bb87a051ba9e&algo_expid=00533fff-a86e-48da-bdae-93601ec0747a-1&algo_pvid=00533fff-a86e-48da-bdae-93601ec0747a
A dire il vero avevo preso quello con i caps verdi (sempre uguale il resto), ma il venditore mi ha fregato e mi ha mandato quello di qualità inferiore, pensava che non lo aprissi, adesso con la disputa ho riavuto indietro 10,8$.
Ha cominciato a suonare bene oggi, dopo 5 gg che va in continuo.
Ero abituato ad un vecchio dac con pcm2706, sono rimasto veramente stupefatto dalla qualità di quello nuovo, separazione palco ecc, veramente super, sta per sistemarsi anche sui bassi, ma credo ci voglia ancora un pò.
Lo uso con xubuntu, nessun problema, a aprte che a mio parere di default hanno messo l'uscita al50%, ho visto su una sinu1000hz ampiezza massima che è in distorsione, quindi ho abbassato luscita al 35%.
Per una 20ina di euro alla breeze ci sanno fare, con quattro componenti economici, a tirar fuori buona musica.
Più a basso costo di così......
--
Ciao!
MaxBal- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.09
Numero di messaggi : 173
Provincia : VI
Impianto : Xubuntu
Dac nos
TPA3116 DIY
TDA2050 DIY
TDA7293 DIY
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
MaxBal ha scritto:Io ho da poco tempo questo
A dire il vero avevo preso quello con i caps verdi (sempre uguale il resto), ma il venditore mi ha fregato e mi ha mandato quello di qualità inferiore, pensava che non lo aprissi, adesso con la disputa ho riavuto indietro 10,8$.
Ha cominciato a suonare bene oggi, dopo 5 gg che va in continuo.
Ero abituato ad un vecchio dac con pcm2706, sono rimasto veramente stupefatto dalla qualità di quello nuovo, separazione palco ecc, veramente super, sta per sistemarsi anche sui bassi, ma credo ci voglia ancora un pò.
Lo uso con xubuntu, nessun problema, a aprte che a mio parere di default hanno messo l'uscita al50%, ho visto su una sinu1000hz ampiezza massima che è in distorsione, quindi ho abbassato luscita al 35%.
Per una 20ina di euro alla breeze ci sanno fare, con quattro componenti economici, a tirar fuori buona musica.
Più a basso costo di così......
--
Ciao!
Basso costo si OK ma non mi fido molto (e dalla tua esperienza non posso far altro che esserne sempre più convinto) di queste cineserie ... scusa la franchezza ma è solo per capirci
cccp-annarella- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.08.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Ancona
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
Si si figurati, nessun problema
--
CIao!
--
CIao!
MaxBal- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.09
Numero di messaggi : 173
Provincia : VI
Impianto : Xubuntu
Dac nos
TPA3116 DIY
TDA2050 DIY
TDA7293 DIY
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
@cccp-annarella Ciao, hai posta.
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Consiglio acquisto DAC basso costo Ubuntu Linux
dinamanu ha scritto:non ricordo se fosse in dotazione ,manda mail
volendo https://www.schiit-europe.com/index.php/producten/accessories/pyst-usb.html
ubuntu me lo ha visto senza problemi , il chip usb e' un po rognosetto con win
Con schiit 2 uber è meno rognosetto, dato che non ha l'alimentazione da usb ?
Oppure è solo un problema di chip e quindi comune ai due modelli ?
Stavo per acquistarlo ma, dato che uso win 10, mi è venuto qualche dubbio
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 149
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501