i misteri sono tanti: io ne ho uno nuovo penso!
i misteri sono tanti: io ne ho uno nuovo penso!
un saluto a tutti e a chi volesse un grattacapo misterioso:
Ho acquistato la mia nuova Scarlett Focusrite 2i4 ad ottobre: Da allora ho iniziato, con goduria, ad ascoltare file 24 bit 196 khz e dsf. Da gennaio, dopo qualche rara volta che la scheda moriva all'improvviso e che dovevo resettarla completamente staccando il cavo usb, il problema si è accentuato enormemente fino a maggio. Spedita alla Eko italia,dopo numerose email per capire dov'era l'arcano, distributore ufficiale, me ne inviano una nuova, dicendomi che comunque,la vecchia a loro il difetto che accennavo prima io, non era mai accaduto nei giorni in cui l'hanno testata in laboratorio. Fin qui tutto ok.Appena arrivata, stacco la mia vecchia M-audio e constato, che la nuova Focusrite non va proprio.Ho rifatto parecchie prove, staccato fili , riaggiornato il driver x mac, disinstallato tutto il resto.NIENTE. Ma la vecchia M-audio funziona bene.La nuova Scarlett 2i4 proprio no. Dove sta' l'arcano mistero secondo voi?
( imac di nuova generazione, Yosemite 10.10.5, pre Sae 2900, finale Sae 220, Allison One )
ferdinando
Ho acquistato la mia nuova Scarlett Focusrite 2i4 ad ottobre: Da allora ho iniziato, con goduria, ad ascoltare file 24 bit 196 khz e dsf. Da gennaio, dopo qualche rara volta che la scheda moriva all'improvviso e che dovevo resettarla completamente staccando il cavo usb, il problema si è accentuato enormemente fino a maggio. Spedita alla Eko italia,dopo numerose email per capire dov'era l'arcano, distributore ufficiale, me ne inviano una nuova, dicendomi che comunque,la vecchia a loro il difetto che accennavo prima io, non era mai accaduto nei giorni in cui l'hanno testata in laboratorio. Fin qui tutto ok.Appena arrivata, stacco la mia vecchia M-audio e constato, che la nuova Focusrite non va proprio.Ho rifatto parecchie prove, staccato fili , riaggiornato il driver x mac, disinstallato tutto il resto.NIENTE. Ma la vecchia M-audio funziona bene.La nuova Scarlett 2i4 proprio no. Dove sta' l'arcano mistero secondo voi?
( imac di nuova generazione, Yosemite 10.10.5, pre Sae 2900, finale Sae 220, Allison One )
ferdinando
administrator4d- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.15
Numero di messaggi : 31
Provincia : 00046
Impianto : Allison one,Pre SAE 2900,Finale SAE 220,Scarlett/Focusrite 2i4,Mac/Yosemite 10.10,DbxII 128
Re: i misteri sono tanti: io ne ho uno nuovo penso!
stavo leggendo un po' in giro e pare che diversi utenti abbiano problemi con la focusrite e i sistemi mac più nuovi.
però non ho capito il perché neanche io purtroppo..
però non ho capito il perché neanche io purtroppo..
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: i misteri sono tanti: io ne ho uno nuovo penso!
e dove hai letto la cosa degli altri utenti?
administrator4d- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.15
Numero di messaggi : 31
Provincia : 00046
Impianto : Allison one,Pre SAE 2900,Finale SAE 220,Scarlett/Focusrite 2i4,Mac/Yosemite 10.10,DbxII 128
Re: i misteri sono tanti: io ne ho uno nuovo penso!
ho scritto su google in inglese qualcosa tipo "focusrite issue yosemite mac os"
tipo qui:
https://www.tonymacx86.com/threads/focusrite-scarlett-2i4-logitech-c920-freezes.168167/
tipo qui:
https://www.tonymacx86.com/threads/focusrite-scarlett-2i4-logitech-c920-freezes.168167/
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: i misteri sono tanti: io ne ho uno nuovo penso!
@administrator4d ha scritto:un saluto a tutti e a chi volesse un grattacapo misterioso:
Ho acquistato la mia nuova Scarlett Focusrite 2i4 ad ottobre: Da allora ho iniziato, con goduria, ad ascoltare file 24 bit 196 khz e dsf. Da gennaio, dopo qualche rara volta che la scheda moriva all'improvviso e che dovevo resettarla completamente staccando il cavo usb, il problema si è accentuato enormemente fino a maggio. Spedita alla Eko italia,dopo numerose email per capire dov'era l'arcano, distributore ufficiale, me ne inviano una nuova, dicendomi che comunque,la vecchia a loro il difetto che accennavo prima io, non era mai accaduto nei giorni in cui l'hanno testata in laboratorio. Fin qui tutto ok.Appena arrivata, stacco la mia vecchia M-audio e constato, che la nuova Focusrite non va proprio.Ho rifatto parecchie prove, staccato fili , riaggiornato il driver x mac, disinstallato tutto il resto.NIENTE. Ma la vecchia M-audio funziona bene.La nuova Scarlett 2i4 proprio no. Dove sta' l'arcano mistero secondo voi?
( imac di nuova generazione, Yosemite 10.10.5, pre Sae 2900, finale Sae 220, Allison One )
ferdinando
Hai la possibilità di provare la nuova Focusrite con un altro computer?
Magari sia apple che altri SO?
non chiarirà il mistero, ma perlomeno escludiamo problemi hardware
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: i misteri sono tanti: io ne ho uno nuovo penso!
la sto provando su un win.....ma c'è XP, e non ho i driver ! e non son neanche facili da provare!......sul mac posso partire con una linux su un altro harddisk
administrator4d- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.15
Numero di messaggi : 31
Provincia : 00046
Impianto : Allison one,Pre SAE 2900,Finale SAE 220,Scarlett/Focusrite 2i4,Mac/Yosemite 10.10,DbxII 128
Re: i misteri sono tanti: io ne ho uno nuovo penso!
no, c'è win vista home !
administrator4d- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.15
Numero di messaggi : 31
Provincia : 00046
Impianto : Allison one,Pre SAE 2900,Finale SAE 220,Scarlett/Focusrite 2i4,Mac/Yosemite 10.10,DbxII 128
Re: i misteri sono tanti: io ne ho uno nuovo penso!
incredibile !!! ...possibile che potrebbe essere un problema solo di lunghezza cavi ???
La scarlett 2i4 sta su un mobile che contiene apparecchi stereo, quindi lontano da mac.Avevo semplicemente prolungato il cavo scheda/usb, con una prolunga apposita di circa 3,5 mt. Oggi ho attaccato il cavo scheda/usb direttamente alla porta usb del mac !... e sta funzionando
La scarlett 2i4 sta su un mobile che contiene apparecchi stereo, quindi lontano da mac.Avevo semplicemente prolungato il cavo scheda/usb, con una prolunga apposita di circa 3,5 mt. Oggi ho attaccato il cavo scheda/usb direttamente alla porta usb del mac !... e sta funzionando
administrator4d- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.15
Numero di messaggi : 31
Provincia : 00046
Impianto : Allison one,Pre SAE 2900,Finale SAE 220,Scarlett/Focusrite 2i4,Mac/Yosemite 10.10,DbxII 128
Re: i misteri sono tanti: io ne ho uno nuovo penso!
@administrator4d ha scritto:incredibile !!! ...possibile che potrebbe essere un problema solo di lunghezza cavi ???
La scarlett 2i4 sta su un mobile che contiene apparecchi stereo, quindi lontano da mac.Avevo semplicemente prolungato il cavo scheda/usb, con una prolunga apposita di circa 3,5 mt. Oggi ho attaccato il cavo scheda/usb direttamente alla porta usb del mac !... e sta funzionando
non è la prima volta che lo sento, può essere, aggeggi usb meno complessi non patiscono, ma le schede audio/DAC mi pare di averlo già sentito.
meglio così, no?

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: i misteri sono tanti: io ne ho uno nuovo penso!
cmq grazie per l'attenzione
ferdinando
ferdinando
administrator4d- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.15
Numero di messaggi : 31
Provincia : 00046
Impianto : Allison one,Pre SAE 2900,Finale SAE 220,Scarlett/Focusrite 2i4,Mac/Yosemite 10.10,DbxII 128
Re: i misteri sono tanti: io ne ho uno nuovo penso!
@administrator4d ha scritto:cmq grazie per l'attenzione
ferdinando
ci mancherebbe

quando si risolve così semplicemente è sempre un piacere

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: i misteri sono tanti: io ne ho uno nuovo penso!
Quindi aumentando la lunghezza di 3.5mt i segnali diventavano così attenuati da essere irriconoscibili.
Da meditare.
Da meditare.
Calbas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.01.17
Numero di messaggi : 213
Provincia : Varese
Impianto : artefatto
- Spoiler:
metà meta
https://drive.google.com/file/d/0B6Y7YIIt2KFvOE1KRUgzQTFYSGs/view?usp=sharing
Re: i misteri sono tanti: io ne ho uno nuovo penso!
Più che un problema di segnale, pare che la lunghezza influisca negativamente in fase di handshacking, quindi durante il riconoscimento della periferica
http://m.pcprofessionale.it/come-fare/lunghezza-massima-dei-cavi-usb/
http://m.pcprofessionale.it/come-fare/lunghezza-massima-dei-cavi-usb/
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: i misteri sono tanti: io ne ho uno nuovo penso!
Non è che i byte dell'HS siano più difficili da interpretare di quelli del segnale.
Il vantaggio è che se non riesce te ne accorgi, invece se passano con errori i dati (musicali) non te ne accorgi; o almeno, il software li prende per buoni.
Il vantaggio è che se non riesce te ne accorgi, invece se passano con errori i dati (musicali) non te ne accorgi; o almeno, il software li prende per buoni.
Calbas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.01.17
Numero di messaggi : 213
Provincia : Varese
Impianto : artefatto
- Spoiler:
metà meta
https://drive.google.com/file/d/0B6Y7YIIt2KFvOE1KRUgzQTFYSGs/view?usp=sharing
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» dspeaker - digital room correction
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!