Dynamat questo sconosciuto....
+2
natale55
Motogiullare
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Dynamat questo sconosciuto....
Salve a tutti, sto raccogliendo idee e materiali per fare dei tweak al TD-160.
Ovviamente mi sono imbattuto, nei vari siti che ben descrivono il tutto, nel famoso Dynamat per insonorizzare e smorzare le vibrazioni del sottopiatto.
In Italia che roba è? " 'ndo se pija?".
pare che sia un adesivo bituminoso che si usa per rivestire le portiere delle auto per gli impianti stereo, è così?
Ho acquistato un antirombo-antirumore per cartongesso adesivo, circa 2mm di spessore ma non so se va bene lo stesso (dovrebbe... in teoria).
Mi date una mano?
Ovviamente mi sono imbattuto, nei vari siti che ben descrivono il tutto, nel famoso Dynamat per insonorizzare e smorzare le vibrazioni del sottopiatto.
In Italia che roba è? " 'ndo se pija?".



Ho acquistato un antirombo-antirumore per cartongesso adesivo, circa 2mm di spessore ma non so se va bene lo stesso (dovrebbe... in teoria).
Mi date una mano?
Motogiullare- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.16
Numero di messaggi : 206
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer PL-12ac - Thorens TD160 - NAD 1155 - NAD 214 - Cambridge Audio CP1 - Kenwood KT-5020 - Onkyo C7030 - Monitor Audio Bronze BX2 - Cavi QED Audio 40 & Audiquest Golden Gate - Raspberry Pi 3 con IQaudio DAC+ e Volumio + Alimentatore Lineare Audiophonics
Fiio E10K Olympus 2 - Cuffie BeyerDynamic DT 770 Pro 80 Ohm
Re: Dynamat questo sconosciuto....
lo si usa piu' in cambio car audio x gli interni della portiere e si mette anche sul fondo delle macchine e sopratutto sulla lamiere di separazione tra motore e abitacolo x isolare il rumore del motore dall'abitacolo. è un ottimo insonorizzante. sempre che sia questo e non un prodotto audio del quale ignoro l'esistenza
www.amazon.it/DYNAMAT-ANTI-VIBRAZIONI-SPORTELLI-SUBWOOFER-INSONORIZZANTE/dp/B00NKJ9ZZ4/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1493296356&sr=8-2&keywords=dynamat


www.amazon.it/DYNAMAT-ANTI-VIBRAZIONI-SPORTELLI-SUBWOOFER-INSONORIZZANTE/dp/B00NKJ9ZZ4/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1493296356&sr=8-2&keywords=dynamat


natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Dynamat questo sconosciuto....

trovi tutto qui LINK buon lavoro
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5528
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Dynamat questo sconosciuto....
qui LINK
con tanto di misure sull'efficacia del trattamento
con tanto di misure sull'efficacia del trattamento
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5528
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Dynamat questo sconosciuto....
@dinamanu che materiale è quello montato sul sottopiatto flottante? pensi che il materiale che ho preso, l'antivibrante e antirumore per cartongesso possa andare bene?
Motogiullare- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.16
Numero di messaggi : 206
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer PL-12ac - Thorens TD160 - NAD 1155 - NAD 214 - Cambridge Audio CP1 - Kenwood KT-5020 - Onkyo C7030 - Monitor Audio Bronze BX2 - Cavi QED Audio 40 & Audiquest Golden Gate - Raspberry Pi 3 con IQaudio DAC+ e Volumio + Alimentatore Lineare Audiophonics
Fiio E10K Olympus 2 - Cuffie BeyerDynamic DT 770 Pro 80 Ohm
Re: Dynamat questo sconosciuto....
se non vuoi usare il dynamat, c'è alubutyl di Reckhorn e altri, i materiali sono gli stessi, costa meno e si trova anche online, comunque attenzione prima di usare materiali di questo tipo, toglierli non è facile, inoltre valuta l'aumento di peso, che influirà sulle molle
io partirei con qualcosa di reversibile, tipo neoprene, pesa anche meno
io partirei con qualcosa di reversibile, tipo neoprene, pesa anche meno
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10073
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Dynamat questo sconosciuto....
smorza tutto che e' una bella schifezza ....x le molle c'era una modifica o sostituzione ma non ricordo se cerchi bene in rete vedrai che la trovi parti da quel link e Vinylengine
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5528
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Dynamat questo sconosciuto....
puoi anche provare con il fonogel, è un prodotto che trovi dai ricambisti ed è in forma semiliquida (gel), quindi lo spalmi a pennello in due mani e smorza le vibrazioni senza aumentare il peso, valido sopratutto per le superfici metalliche.
landrupp- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.12.14
Numero di messaggi : 227
Provincia : torino
Impianto : ampli: SMSL sa60 - Harman Kardon hk680 - Einstein "the Amp"
diffusori: B&W dm6 - Blaupunkt L150
lettori digitali: Pioneer pd-9700 "Aurion Audio modded" - Pioneer pd-7700 - North Star Design Sapphire CD - Marantz CC-3000 - Alchemy Audio DDT 4 telai
giradischi: PIONEER pl 520 - Thorens td126 mkIII - Thorens td125 mkII
deck: Aiwa ad-F770 - Technics RS-TR777
Re: Dynamat questo sconosciuto....
Non lo fare, fai solo il plinth e fallo bene.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Dynamat questo sconosciuto....
va fatta ,ovviamente bene.....basti vedere mamma thorens cosa fece nel 160 super.....

dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5528
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Dynamat questo sconosciuto....
Quello è il super?dinamanu ha scritto:va fatta ,ovviamente bene.....basti vedere mamma thorens cosa fece nel 160 super.....[/url]
Ad ogni modo mi sembra che si tratti di un materiale smorzante nettamente diverso da quello bituminoso adesivo e poi hai detto bene, mamma "thorens" ha partorito il super, non un lavoro fai da te oltre tutto irreversibile o quasi.
In base alla mia esperienza, probabilmente tra le più scarse qui dentro, i tweak più efficaci al thorens sono (con grossolana scala di efficacia imho) :
*** cambio del braccio
*** eliminazione del fondello
*** Plinth nuovo
** Rinforzo del plinth originale
** attenta ricalibratura e lubrificazione
** Cambio dei piedini con punte coniche
* cablaggio / filtri di rete ecc, cavi rca removibili
* rinnovo foam molle
* cambio della puleggia
in pratica l'opposto dei lavori proposti dal link.
Hai già un contro telaio flottante, studiato ad hoc, personalmente con i tweak cercherei di migliorare i punti deboli (ampiamente noti) senza snaturare la sostanza del giradischi. Tutto quel materiale smorzante adesivo a mio avviso non solo è a rischio per le molle, come già suggerito ma potrebbe compromettere l'equilibrio generale del contro telaio.
Rifai il Plinth, togli il fondello o fallo migliore dell'originale e se puoi cambia il braccio, avrai un giradischi realmente Super.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Dynamat questo sconosciuto....
trattasi di lamiera zincata ...non ci vedo nulla di sacro
nel link da me postato e' molto chiaro cosa funzia e cosa non...
Trayhorn mods
Chadwick Modifications
nel link da me postato e' molto chiaro cosa funzia e cosa non...
Trayhorn mods
Chadwick Modifications
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5528
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Dynamat questo sconosciuto....
Nemmeno quel link è la bibbia.
Sono punti di vista, non a caso fa delle modifiche che successivamente toglie.
Sono punti di vista, non a caso fa delle modifiche che successivamente toglie.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Dynamat questo sconosciuto....
be' x uno inesperto che chiede aiuto non mi sembra maluccio....poi c'e' sempre VE
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5528
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -

» DAC: questo sconosciuto
» Preamplificatore.....questo sconosciuto.....
» Kingrex Preamp?
» Crossover, questo sconosciuto
» HDD player - questo sconosciuto ...
» Preamplificatore.....questo sconosciuto.....
» Kingrex Preamp?
» Crossover, questo sconosciuto
» HDD player - questo sconosciuto ...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss