Consiglio su pulizia amplificatore Luxman L-230
3 partecipanti
Consiglio su pulizia amplificatore Luxman L-230
Salve a tutti, vorrei qualche consiglio per quanto riguarda la pulizia interna del mio ampli...è un Luxman L-230. Siccome l'ho acquistato usato circa 4 anni fà e siccome presumo che gia quando mi fu venduto non fosse pulitissimo vorrei appunto effettuare una pulizia, premetto che l'ampli funziona divinamente e non ha mai dato alcun tipo di problema ma osservando l'interno dalle feritoie sopra si evince che la polvere c'è.
Sono gia munito di bomboletta spray con aria compressa ed eventuale aspirapolvere, quello che mi chiedevo piu che altro è...dovendolo necessariamente aprire gia che mi trovo sarebbe buona cosa usare preventivamente anche un po di spray pulisci contatti a secco nei potenziometri oppure visto che gli stessi non mi hanno dato mai problemi meglio lasciar stare e concentrarsi solo sull'eliminazione della polvere?
Grazie
Sono gia munito di bomboletta spray con aria compressa ed eventuale aspirapolvere, quello che mi chiedevo piu che altro è...dovendolo necessariamente aprire gia che mi trovo sarebbe buona cosa usare preventivamente anche un po di spray pulisci contatti a secco nei potenziometri oppure visto che gli stessi non mi hanno dato mai problemi meglio lasciar stare e concentrarsi solo sull'eliminazione della polvere?
Grazie

Luchezard- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 134
Località : Italia
Impianto : : - )
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Consiglio su pulizia amplificatore Luxman L-230
sportyerre ha scritto:


Luchezard- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 134
Località : Italia
Impianto : : - )
Re: Consiglio su pulizia amplificatore Luxman L-230

io eviterei l'aria compressa e se non ci sono falsi contatti non userei neanche il disossidante su commutatori o potenziometri; magari una spruzzata su uno scottex e poi ci passi gli RCA degli ingressi.
Togli il coperchio e passa l'aspirapolvere ma facendo attenzione a non "strappare" nulla
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Consiglio su pulizia amplificatore Luxman L-230
esatto .... aiutati con un penellino e basta....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Consiglio su pulizia amplificatore Luxman L-230
Perfetto...pennellino e aspirapolvere, seguirò i vostri consigli...grazie mille

Luchezard- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 134
Località : Italia
Impianto : : - )

» amplificatore luxman l 530
» Amplificatore Luxman L-530
» [VENDUTO] Amplificatore LUXMAN L510 - 600€ + spedizione
» Consiglio: YAMAHA A-780 o LUXMAN LV113?
» Consiglio Icepower 250 XAS ...oppure Luxman LV113
» Amplificatore Luxman L-530
» [VENDUTO] Amplificatore LUXMAN L510 - 600€ + spedizione
» Consiglio: YAMAHA A-780 o LUXMAN LV113?
» Consiglio Icepower 250 XAS ...oppure Luxman LV113
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo