T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

ALIENTEK D8 [parte 1]

+41
mt196
Nadir81
Motogiullare
Gregh
lello64
Andrea Livi
dinamanu
micio_mao
fritznet
nerone
almo70
Luca Marchetti
gianni1879
dtraina
_Led_
Smanetton
Hosono
Charli48
dieggs
Docarlo
metalgta
antbom
sonic63
checcoc
R!ck
MaxDrou
NickOne
luigigi
recidivo
Snap
kcris22
GP9
CHAOSFERE
Massimo
giucam61
Kha-Jinn
kalium
Luizs94
TODD 80
alexdelli
Umby66
45 partecipanti

Pagina 28 di 40 Precedente  1 ... 15 ... 27, 28, 29 ... 34 ... 40  Successivo

Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da giucam61 Mer 5 Apr 2017 - 0:17

ho visto che ha anche dei TPA 3116,i mono non li conosco...

giucam61
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11585
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da fritznet Mer 5 Apr 2017 - 0:41

Si, mi pare di avere capito ( potrei aver capito male) che preferisce i TDA8932 all'alientek...

Per questo ho specificato Smile
fritznet
fritznet
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10085
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi


Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da nerone Mer 5 Apr 2017 - 8:17

fritznet ha scritto:Si, mi pare di avere capito ( potrei aver capito male) che preferisce i TDA8932 all'alientek...

Per questo ho specificato Smile
concordo con te , ho un TDA7297 modificato che uso per la tv é spettacolare per gli effetti sonori, il Fenice 20 modificato e TPA3116 - Tpa3118 mono Sanwu non sono male ma ripeto le schede TDA8932 di cui ho tra l'altro ho la versione T e non la BT che è superiore, il suono che esce è pieno di armoniche sembra di ascoltare un concerto dal vivo. Purtroppo dovrei fare altre modifiche e ogni volta che devo ordinare un pezzo ci vogliono 2 mesi per cui dopo tante letture sul forum e la comodità di non avere tanti pezzi uno sopra l'altro ho deciso di prendere il D8.

nerone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3902
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da nerone Mer 5 Apr 2017 - 8:27

GP9 ha scritto:
nerone ha scritto:Buongiorno a tutti, sto ascoltando il D8 da un po di giorni sia dal PC tramite usb  che CCA collegato a un  cavo ottico, in analogico non si poteva ascoltare, quando alzo il volume oltre 40 si spegne e successivamente si riaccende è normale oppure è un problema dei miei diffusori?.
In questo momento sto ascoltando Sade e ho fatto diversi prove di regolazione toni e mi dispiace a dirlo non riesco a sentire bene la batteria ma se da flat passo a "rock" va meglio.
Ho fatto anche ascolti con CCA da Spotify premium e Deezer premium quest'ultimo non mi piace per niente si sentono le voci aspre e si interrompe continuamente.
Che dire il rodaggio l'ha fatto ( Più di 30 ore) la mia impressione è di avere un suono freddo e chiedo se bisogna cambiare alimentazione per avere un suono più musicale.

A prescindere dalla.qualità sonora , che.come.diceva giucam provata sia con le.mie che con è.sue casse è gradevole e soddisfacente , anche io uso ancora per adesso deezer premium+  e pochissimi cd ma al 95% deezer, ho.preso quindi lo fda col migliore Bluetooth per adesso in commercio , lo.smsl ad18 con Bluetooth 4.2.
Mai una interruzione di segnale ! Il Bluetooth funziona.anche con un muro in mezzo e la qualità e ottima .
Ho anche.un blueray con app deezer , inserisco i codici e comando via blueray collegato allo fds via toslink. Direi qualità un pelo migliore al Bluetooth percepita con ascolti comparati.
La.possibilità di utilizzo del Bluetooth spesso e valida per la magior velocità di comando della app da smartphone rispetto che da blueray , quando però ascolto interi Lp  o playlist preferisco il blueray , seleziono il play spendo la TV e va che è una meraviglia.
Pensavo di prendere un popu Venus che però non ha Bluetooth e quindi collegato al cellulare con un cca , questa cosa che però dici che spesso si blocca mi lascia.perplesso ........  

per quando riguarda CCA va bene l'unica cosa importante è di non posizionarla lontano dal router, io purtroppo in casa ho 2 PC e 5 telefonini tutti appoggiati sul router e la sera avvolte si blocca ma subito riparte. Un'altra cosa che devi controllare prima dell'acquisto è se il router tuo va bene per CCA. Spotify ha una interfaccia migliore di Deezer e nel mio impianto suona meglio.

nerone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3902
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da nerone Mer 5 Apr 2017 - 11:01

ciao Kalium, hai provato ad ascoltare flac dal telefonino a CCA tramite bubbleupnp, è ottimo.

nerone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3902
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da kalium Mer 5 Apr 2017 - 13:19

nerone ha scritto:ciao  Kalium, hai provato ad ascoltare flac dal telefonino a CCA tramite bubbleupnp, è ottimo.
No mai provato , proverò
kalium
kalium
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da fritznet Mer 5 Apr 2017 - 15:08

nerone ha scritto:
fritznet ha scritto:Si, mi pare di avere capito ( potrei aver capito male) che preferisce i TDA8932 all'alientek...

Per questo ho specificato Smile
concordo con te , ho un TDA7297 modificato che uso per la tv é spettacolare per gli effetti sonori, il Fenice 20 modificato e TPA3116 - Tpa3118 mono Sanwu  non sono male ma ripeto le schede TDA8932 di cui ho tra l'altro ho  la versione T e non la BT che  è superiore, il suono che esce è pieno di armoniche sembra di ascoltare un concerto dal vivo. Purtroppo dovrei fare altre modifiche e ogni volta che devo ordinare un pezzo ci vogliono 2 mesi per cui dopo tante letture sul forum e la comodità di non avere tanti pezzi uno sopra l'altro ho deciso di prendere il D8.

purtroppo non le ho ascoltate con calma, ma mi hanno davvero colpito, per caso hai il link delle modifiche su TDA8932 su DIYaudio?
fritznet
fritznet
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10085
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi


Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da nerone Mer 5 Apr 2017 - 15:26

che versione hai T oppure BT?

nerone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3902
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da kalium Mer 5 Apr 2017 - 15:45

Nerone a chi ti riferisci?
kalium
kalium
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da nerone Mer 5 Apr 2017 - 15:47

kalium ha scritto:Nerone a chi ti riferisci?

scusami, ho sbagliato a inviare MP.

nerone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3902
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da antbom Mer 5 Apr 2017 - 20:52

kalium ha scritto:
nerone ha scritto:ciao  Kalium, hai provato ad ascoltare flac dal telefonino a CCA tramite bubbleupnp, è ottimo.
No mai provato , proverò

Uso CCA e bubbleupnp per ascoltare flac da nas con Smsl Ad18, ottimo. Ho abbandonato Daphile per il CCA.
antbom
antbom
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da nerone Gio 6 Apr 2017 - 21:49

C'è qualcuno che ha sostituito l'alimentatore originale del D8?

nerone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3902
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da GP9 Gio 6 Apr 2017 - 22:02

GIUCAM 61 , ha un lineare realizzato da.Sonic 63 ed ha avuto miglioramenti .
Di.sicuro.quando.leggerà scriverà qualcosa .

GP9
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da nerone Gio 6 Apr 2017 - 22:11

GP9 ha scritto:GIUCAM 61 , ha un lineare realizzato da.Sonic 63 ed ha avuto miglioramenti .
Di.sicuro.quando.leggerà scriverà qualcosa .
Ok

nerone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3902
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da giucam61 Ven 7 Apr 2017 - 10:29

ho fatto una piccola recensione (parola grossa Laughing )dell'alimentatore di Ciro,la trovi a pagina 10 Wink

giucam61
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11585
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da nerone Ven 7 Apr 2017 - 14:57

giucam61 ha scritto:ho fatto una piccola recensione (parola grossa Laughing )dell'alimentatore di Ciro,la trovi a pagina 10 Wink

Ottima recensione, leggo che hai avuto la mia stessa impressione di acolto la prima volta che ho collegato il D8. anche quando dici che sei a volume 40 e si materializza la moglie,  non credo che sia l'età che ci fa alzare il volume ma è il d8 che ci permette di farlo senza distorcere e non abbassare subito dopo perché ci da fastidio alle orecchie. Successivamente ho letto il post di GP9, il quale afferma che ci vogliono altri €160 per l'alimentatore di Ciro?

nerone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3902
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da giucam61 Ven 7 Apr 2017 - 15:26

Dipende dalla versione, cavo etc etc. Devi parlarne con lui, è una persona squisita e competente, magari mandagli un mp. Wink
Tieni presente che i componenti hanno un costo. ...

giucam61
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11585
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da GP9 Ven 7 Apr 2017 - 15:47

giucam61 ha scritto:Dipende dalla versione, cavo etc etc. Devi parlarne con lui, è una persona squisita e competente, magari mandagli un mp. Wink
Tieni presente che i componenti hanno un costo. ...
Giulio non vorrei avere commesso una gaffe a parlare del prezzo  che tu mi avevi detto , peraltro se non ricordo male era anche una.versione base , ma ricordo anche che a far due calcoli ti sei reso conto che considerato componenti , lavoro , spedizione etc . Sonic era stato moderato.


Ultima modifica di GP9 il Ven 7 Apr 2017 - 15:56 - modificato 1 volta.

GP9
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da giucam61 Ven 7 Apr 2017 - 15:51

Più che onesto, poi se uno è in grado di far da solo...

giucam61
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11585
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da Umby66 Dom 9 Apr 2017 - 8:41

Kha-Jinn ha scritto:

Con Normal le mie A26 suonano terribili, il basso è gonfio e affaticante e gli alti taglienti, in Tone/Flat per me l'Alientek, specialmente dopo aver cambiato l'alimentatore, è a dir poco fantastico.
Per la cronaca il 99% del tempo ascolto in Tone, quando devo abbassare il volume di notte passo a Flat.

ciao anche io rilevo la necessità di un alimentazione migliore, diverse volte ho portato l'ampli in clipping a volume sostenuto anche con dei diffusori Mission che avevo in soffitta( che sono di carico più facile rispetto alle Chario) .

Mi illustrate meglio per chi lo ha fatto che cosa avete adottato come alimentazione e se con questa nuova si riesce anche ad alzare ulteriormente il volume prima di portarlo al limite oltre a riscontrare un miglior suono.

grazie
Umby66
Umby66
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 05.07.16
Numero di messaggi : 125
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente Informatico / Audiofilo
Impianto : Rotel RSX 1058 + Chario Pegasus (Constellation Series)
ALIENTEK D8 + Chario Pegasus (Constellation Series)

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da giucam61 Dom 9 Apr 2017 - 11:36

il mio alimentatore l'ha fatto Ciro,sonic63,è settato a 24v e anche così la potenza è in esubero.Il mio D8 non è mai andato in clipping,al limite induriva.Adesso mi sembra più naturale e morbido.
Se il tuo va spesso in clipping potrebbe avere problemi di interfacciamento con i diffusori,vedi se riesci a provarlo con quelli di qualche tuo amico.
PS: io ascolto SEMPRE ad alto volume tranne quando lo uso per guadare la TV Wink

giucam61
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11585
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da Umby66 Dom 9 Apr 2017 - 20:38

Dove posso trovare la descrizione di questo alimentatore di cui parli?
puoi condividere foto e altre caratteristiche , compreso prezzo ?

Grazie
Umby66
Umby66
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 05.07.16
Numero di messaggi : 125
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente Informatico / Audiofilo
Impianto : Rotel RSX 1058 + Chario Pegasus (Constellation Series)
ALIENTEK D8 + Chario Pegasus (Constellation Series)

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da Umby66 Dom 9 Apr 2017 - 21:04

Ha clippato con il volume a circa 45 - 46 anche con le Mission che sono 8 OHM e sono un carico più facile Rolling Eyes
Umby66
Umby66
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 05.07.16
Numero di messaggi : 125
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente Informatico / Audiofilo
Impianto : Rotel RSX 1058 + Chario Pegasus (Constellation Series)
ALIENTEK D8 + Chario Pegasus (Constellation Series)

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da nerone Dom 9 Apr 2017 - 22:15

Umby66 ha scritto:Ha clippato  con il volume a circa 45 - 46  anche con le Mission che sono 8 OHM e sono un carico più facile Rolling Eyes
ho avuto lo stesso problema e più di 40 il volume non va ma comunque nel mio ambiente è abbastanza alto e senza distorsioni.
All'inizio il suono del D8 era molto aspro, ho provato a cambiare i cavi di potenza e adesso va molto meglio, io ascolto sempre in flat e non so a voi a me piace anche rock.
Se vuoi un alimentatore migliore devi spendere più del D8 e non so se vale la pena ma se per te non è un problema puoi chiedere a sonic63.
Comunque ho letto su un altro sito di uno che alimenta l'FDA a 36v con un riduttore di tensione al quale ho chiesto il progetto, se ti intendi di elettronica ti posso inviare in MP il link e il progetto.

nerone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3902
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da giucam61 Dom 9 Apr 2017 - 22:54

nerone ha scritto:
Umby66 ha scritto:Ha clippato  con il volume a circa 45 - 46  anche con le Mission che sono 8 OHM e sono un carico più facile Rolling Eyes
ho avuto lo stesso problema e più di 40 il volume non va ma comunque nel mio ambiente è abbastanza alto e senza distorsioni.
All'inizio il suono del D8 era molto aspro, ho provato a cambiare i cavi di potenza e adesso va molto meglio, io ascolto sempre in flat e non so a voi a me piace anche rock.
Se vuoi un alimentatore migliore devi spendere più del D8 e non so se vale la pena ma se per te non è un problema puoi chiedere a sonic63.
Comunque ho letto su un altro sito di uno che alimenta l'FDA a 36v con un riduttore di tensione al quale ho chiesto il progetto, se ti intendi di elettronica ti  posso inviare in MP il link e il progetto.

vale la pena,se pensi che qualcuno solo per moddare il Breeze ha speso anche 4/5 volte il prezzo dell'ampli e dovevi aggiungere l'alimentatore...
Manda un mp a sonic63 e parlane con lui,il prezzo varia da come lo vuoi,cabinet,cavo alimentazione etc etc.

giucam61
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11585
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

Torna in alto Andare in basso

ALIENTEK D8 [parte 1] - Pagina 28 Empty Re: ALIENTEK D8 [parte 1]

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 28 di 40 Precedente  1 ... 15 ... 27, 28, 29 ... 34 ... 40  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.