Dual1019 testina rotta
Dual1019 testina rotta
Salve e auguri,
ho dunque questo Dual1019 con la testina rotta,si può sostituire o è solidale col braccetto?,ecco le foto intanto
http://www.emiliocesare.com/dual.jpg
http://www.emiliocesare.com/dualt.jpg
http://www.emiliocesare.com/dualtbot.jpg
http://www.emiliocesare.com/dualmec%20(2).jpg
Per quel che è possibile capire col piatto così messo i comandi sembrano rispondere,mi è arrivato così:guardo però ora il service in pdf e sembra che si possa smontare la testina,datemi un vostro parere intanto
ho dunque questo Dual1019 con la testina rotta,si può sostituire o è solidale col braccetto?,ecco le foto intanto
http://www.emiliocesare.com/dual.jpg
http://www.emiliocesare.com/dualt.jpg
http://www.emiliocesare.com/dualtbot.jpg
http://www.emiliocesare.com/dualmec%20(2).jpg
Per quel che è possibile capire col piatto così messo i comandi sembrano rispondere,mi è arrivato così:guardo però ora il service in pdf e sembra che si possa smontare la testina,datemi un vostro parere intanto
Ennio Schiavi- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.10.16
Numero di messaggi : 7
Provincia : sora
Impianto : (non specificato)
Re: Dual1019 testina rotta
Ciao
è buona regola passare prima a presentarsi nella sez. apposita
https://www.tforumhifi.com/f55-presentazioni
è buona regola passare prima a presentarsi nella sez. apposita

https://www.tforumhifi.com/f55-presentazioni
CHAOSFERE- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.15
Numero di messaggi : 2292
Provincia : Roma
Impianto : Ampli: Nad 356 Bee
Pre: T-Preamp TCC TC-754
CD: Technics SL-PG 590
Giradischi: Technics SL B 200
Cuffie: AKG K-271 MKII
Diffusori: AJ174 (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
------------------------------------
Ampli: Alientek D8
PC con Foobar DarkOne V4
Diffusori: Interpreter (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
--------------------------------------
Ampli: Topping TP60
Diffusori: anni 80 marca sconosciuta
PC & Smartphone
Cavo: Star (DIY by TNT)
Re: Dual1019 testina rotta



ultimamente sta diventando la normalità non presentarsi,non mettere nessuna nota sul profilo e chiedere aiuto.....male,molto male

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8623
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Dual1019 testina rotta
Ok mi scuso ma è che io mi ero iscritto a questo forum già tempo fa, e ho trascurato la cosa.
Ennio Schiavi- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.10.16
Numero di messaggi : 7
Provincia : sora
Impianto : (non specificato)
Re: Dual1019 testina rotta
una cosa non mi torna
di solito le testine (quelle stereo almeno) hanno 4 terminali a meno che non si tratti di una testina mono ....
prova a fotografarla da sotto o che si veda la parte posteriore...
ad esempio questa è una vecchia stanton (i 4 cavetti che vedi dietro sono del portatestina intercambiabile) la testina da sola ha semplicemente 4 spinottini nei quale si inseriscono gli spinottini dei cavetti che poi finiscono nel braccetto

di solito le testine (quelle stereo almeno) hanno 4 terminali a meno che non si tratti di una testina mono ....
prova a fotografarla da sotto o che si veda la parte posteriore...
ad esempio questa è una vecchia stanton (i 4 cavetti che vedi dietro sono del portatestina intercambiabile) la testina da sola ha semplicemente 4 spinottini nei quale si inseriscono gli spinottini dei cavetti che poi finiscono nel braccetto

Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 631
Provincia : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II
Testina: Denon DL 103 MC
Pre: Technics SU C800
Finale: SU A 900
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
-
Re: Dual1019 testina rotta
Scusate il ritardo ma il rifacimento laboratorio ha bloccato tutto.
Dicevo però che il problema non è tanto la testina in se ( Shure M75 typeD)
ma il guscio .Questa testina non va avvitata ma incastrata,e quindi il mio problema è capire se il guscio è integro oppure no,se insomma è possibile mettere una nuova testina in qualche modo anche perchè è possibile che il guscio suddetto possa mancare di qualche supporto.Grazie comunque a tutti
[url=
]
[/url]
Dicevo però che il problema non è tanto la testina in se ( Shure M75 typeD)
ma il guscio .Questa testina non va avvitata ma incastrata,e quindi il mio problema è capire se il guscio è integro oppure no,se insomma è possibile mettere una nuova testina in qualche modo anche perchè è possibile che il guscio suddetto possa mancare di qualche supporto.Grazie comunque a tutti
[url=


Ennio Schiavi- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.10.16
Numero di messaggi : 7
Provincia : sora
Impianto : (non specificato)
Re: Dual1019 testina rotta
alla parte che hai fotografato da me si incastra, solidale alla testina, questo particolare che ti allego
si mette e si toglie ruotando il pernetto di sollevamento manuale del braccio
ce l'hai?

se ce l'hai come puoi vedere ci sono due fori con passo standard sebbene la m75, che è anche quella in foto, si incastra semplicemente senza bisogno di perni e dadi
si mette e si toglie ruotando il pernetto di sollevamento manuale del braccio
ce l'hai?

se ce l'hai come puoi vedere ci sono due fori con passo standard sebbene la m75, che è anche quella in foto, si incastra semplicemente senza bisogno di perni e dadi
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12509
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Dual1019 testina rotta
@Ennio Schiavi ha scritto:Scusate il ritardo ma il rifacimento laboratorio ha bloccato tutto.
Dicevo però che il problema non è tanto la testina in se ( Shure M75 typeD)
ma il guscio .Questa testina non va avvitata ma incastrata,e quindi il mio problema è capire se il guscio è integro oppure no,se insomma è possibile mettere una nuova testina in qualche modo anche perchè è possibile che il guscio suddetto possa mancare di qualche supporto.Grazie comunque a tutti
[url=]
[/url]
Hai il "piccolo" problema che ti mancano (sul braccio) i contatti del portatestina, dalle foto che hai fatto si vedono uscire i fili ( i 2 coassiali) mentre si dovrebbe vedere il blocco dei contatti, che si incastrano con quelli che tu hai fotografato (tra l'altro dalla foto ne vedo solo 2 ma dovrebbe essere 4 ) dove c'è la testina montata.
solitario- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.11
Numero di messaggi : 118
Località : Ghedi
Provincia : Brescia
Occupazione/Hobby : mmmmmmmmmmmmm
Impianto : Pioneer pl 31d con AT 95,Dual 704 con Shure V15 tIII, , ampli JVC ax 700. Onkyo A8650, tuner Onkyo T4650 , diffusori autocostruiti 3 vie, diffusori 2 via autocostruiti,
Re: Dual1019 testina rotta
L'incastro alla conchiglia e' dato girando la levetta che serve anche per alzare il braccio e non vedo grosse difficolta'. La testina invece va assicurata al portatestina con due vitine e relativo dadino (si vedono gli intagli nella foto). Il problema sono i fili dei due canali piu' le relative masse che nella foto non vedo chiaramente, si vedono solo due cavetti neri
quizface- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 248
Località : qui da me
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Dual1019 testina rotta
Nella 3 foto si vedono che sono verdi ( originali dual, ma lì dovrebbe esserci l'incastro del portatestina)
solitario- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.11
Numero di messaggi : 118
Località : Ghedi
Provincia : Brescia
Occupazione/Hobby : mmmmmmmmmmmmm
Impianto : Pioneer pl 31d con AT 95,Dual 704 con Shure V15 tIII, , ampli JVC ax 700. Onkyo A8650, tuner Onkyo T4650 , diffusori autocostruiti 3 vie, diffusori 2 via autocostruiti,
Re: Dual1019 testina rotta
ha ragione solitario, non ci avevo fatto caso ma manca della roba
e non è solo solo la striscia dei contatti
manca anche una placca di metallo

e non è solo solo la striscia dei contatti
manca anche una placca di metallo

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12509
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Dual1019 testina rotta
Avendone 2 di dual , qualcosa li conosco

solitario- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.11
Numero di messaggi : 118
Località : Ghedi
Provincia : Brescia
Occupazione/Hobby : mmmmmmmmmmmmm
Impianto : Pioneer pl 31d con AT 95,Dual 704 con Shure V15 tIII, , ampli JVC ax 700. Onkyo A8650, tuner Onkyo T4650 , diffusori autocostruiti 3 vie, diffusori 2 via autocostruiti,
Re: Dual1019 testina rotta
e quindi torniamo a bomba:la testina è andata quindi ci vuole il braccetto intero,la vedo dura,
peccato se mi fosse successo anni fa l'avrei rimesso a nuovo ma in questo momento...
Andrà come recupero pezzi credo,grazie a tutti.
peccato se mi fosse successo anni fa l'avrei rimesso a nuovo ma in questo momento...
Andrà come recupero pezzi credo,grazie a tutti.
Ennio Schiavi- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.10.16
Numero di messaggi : 7
Provincia : sora
Impianto : (non specificato)
Re: Dual1019 testina rotta
se il difetto è solo quello tienilo buono e prendi un'altro rottame per recuperare il pezzo
la foto che ho messo su è di un compatto pagato 40 euro, per cui te la dovresti cavare con pochissimo
la foto che ho messo su è di un compatto pagato 40 euro, per cui te la dovresti cavare con pochissimo
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12509
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Dual1019 testina rotta
Con le cose mie personali vado davvero a rilento,sarà l'età,ormai su tutto quello che faccio non posso più vantarmi con le ragazze ed ecco che la motivazione prima va via!
Bene bene,un vero test non ho potuto farlo,la puntina sembra buona,Shure M75, ma il diamante va sostituito,invece forse vedo un difettuccio sull'alzata del braccetto,deve incastrarsi da qualche parte mentre si vede che è staccata,il filmino te lo mostra,il selettore di start anche non va bene forse è una conseguenza,nel filmino io lo sblocco da sotto ma lo vedrai.Ora dato che mi state dando retta non mi fareste una foto della meccanica di uno dei vostri?in rete non visualizzo il particolare della zona sottostante il braccetto.Grazie in ogni caso.
filmino meccanica
Bene bene,un vero test non ho potuto farlo,la puntina sembra buona,Shure M75, ma il diamante va sostituito,invece forse vedo un difettuccio sull'alzata del braccetto,deve incastrarsi da qualche parte mentre si vede che è staccata,il filmino te lo mostra,il selettore di start anche non va bene forse è una conseguenza,nel filmino io lo sblocco da sotto ma lo vedrai.Ora dato che mi state dando retta non mi fareste una foto della meccanica di uno dei vostri?in rete non visualizzo il particolare della zona sottostante il braccetto.Grazie in ogni caso.
filmino meccanica
Ennio Schiavi- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.10.16
Numero di messaggi : 7
Provincia : sora
Impianto : (non specificato)
Re: Dual1019 testina rotta
la puntina non la fanno più
per tamponare puoi prendere dei sostituti economici alla gbc o su amazon ed ebay (Thakker)
per il problema meccanico non riesco ad aiutarti ma se pubblichi quel video su http://www.grundiglove.org/forums/ tempo un paio di giorni al massimo (è poco frequentato) ti dicono cosa devi fare
per tamponare puoi prendere dei sostituti economici alla gbc o su amazon ed ebay (Thakker)
per il problema meccanico non riesco ad aiutarti ma se pubblichi quel video su http://www.grundiglove.org/forums/ tempo un paio di giorni al massimo (è poco frequentato) ti dicono cosa devi fare
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12509
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Dual1019 testina rotta
Ok sto provando a registrarmi sul suto Grundig che mi hai dato ma sembra comportars in modo strano
Ennio Schiavi- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.10.16
Numero di messaggi : 7
Provincia : sora
Impianto : (non specificato)
Re: Dual1019 testina rotta
ciao ennio effettivamente il forum aveva dei problemi a volte ma so che stavano riversando tutto su un gruppo di facebook con lo stesso nome del forum, dovresti trovarlo facilmente, non ho un account facebook per controllare...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12509
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Progetto con 20 cm
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» (CB) vendo DAC Xiang Sheng DA 02A 180 EURO comprese ss
» Consiglio nuovi diffusori
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» DAC Full Inputs
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» I migliori amplificatori low-cost
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» Progressive Italiano, IL VOLO