Confronto tra Breeze full mod. vs Drok ta2024b pareri personali e riflessioni
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Confronto tra Breeze full mod. vs Drok ta2024b pareri personali e riflessioni
Fra il 10.1 e il 10.2 cambia la componentistica interna. Da quello che mi ricorda, le recensioni dicevano che i cambiamenti si "sentivano". Mentre fra il 10.2 e il 10.2 SE cambia solamente il potenziometro del volume, più preciso nel 10.2 SE.
Io il 10.2 lo presi a 180 euro sulla baia, ma penso sia stata una super botta di c**o
Si trova nuovo fra i 220 e i 250, anche se guardando un pò in giro sull'usato con meno di 200 sbeuri si prende. Ti metto qualche link sperando di non violare nessuna norma del forum.
http://www.kijiji.it/annunci/audio-tv-e-video/teramo-annunci-teramo/trends-audio-ta-10-2-se/106262607
su questo sito c'è nuovo e ci sono un po di commenti in italiano:
http://www.playstereo.com/it/amplificatori-integrati/1071-trends-audio-ta-102-integrated-amplifier.html#/388-dotazione-ta_10_2_se
..e quì un paio di belle recensioni:
http://nuke.nonsoloaudiofili.com/TrendsAudioTA102/tabid/253/Default.aspx
http://www.tnt-audio.com/ampli/trends_ta10.html (questa è del 10.1, ma è indicativa)

Io il 10.2 lo presi a 180 euro sulla baia, ma penso sia stata una super botta di c**o

Si trova nuovo fra i 220 e i 250, anche se guardando un pò in giro sull'usato con meno di 200 sbeuri si prende. Ti metto qualche link sperando di non violare nessuna norma del forum.
http://www.kijiji.it/annunci/audio-tv-e-video/teramo-annunci-teramo/trends-audio-ta-10-2-se/106262607
su questo sito c'è nuovo e ci sono un po di commenti in italiano:
http://www.playstereo.com/it/amplificatori-integrati/1071-trends-audio-ta-102-integrated-amplifier.html#/388-dotazione-ta_10_2_se
..e quì un paio di belle recensioni:
http://nuke.nonsoloaudiofili.com/TrendsAudioTA102/tabid/253/Default.aspx
http://www.tnt-audio.com/ampli/trends_ta10.html (questa è del 10.1, ma è indicativa)

gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 457
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: Confronto tra Breeze full mod. vs Drok ta2024b pareri personali e riflessioni
Qui lo trovi ad un prezzaccio
http://www.subito.it/audio-video/amplificatore-digitale-trends-ta-10-2-roma-185699087.htm
http://www.subito.it/audio-video/amplificatore-digitale-trends-ta-10-2-roma-185699087.htm
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Confronto tra Breeze full mod. vs Drok ta2024b pareri personali e riflessioni
@gigihrt ha scritto:Fra il 10.1 e il 10.2 cambia la componentistica interna. Da quello che mi ricorda, le recensioni dicevano che i cambiamenti si "sentivano". Mentre fra il 10.2 e il 10.2 SE cambia solamente il potenziometro del volume, più preciso nel 10.2 SE.
Io il 10.2 lo presi a 180 euro sulla baia, ma penso sia stata una super botta di c**o![]()
Si trova nuovo fra i 220 e i 250, anche se guardando un pò in giro sull'usato con meno di 200 sbeuri si prende. Ti metto qualche link sperando di non violare nessuna norma del forum.
http://www.kijiji.it/annunci/audio-tv-e-video/teramo-annunci-teramo/trends-audio-ta-10-2-se/106262607
su questo sito c'è nuovo e ci sono un po di commenti in italiano:
http://www.playstereo.com/it/amplificatori-integrati/1071-trends-audio-ta-102-integrated-amplifier.html#/388-dotazione-ta_10_2_se
..e quì un paio di belle recensioni:
http://nuke.nonsoloaudiofili.com/TrendsAudioTA102/tabid/253/Default.aspx
http://www.tnt-audio.com/ampli/trends_ta10.html (questa è del 10.1, ma è indicativa)
Ho inviato un messaggio al venditore del primo link anche se non ho capito in cosa consiste la modifIca (versione speciale con potenziometro Alps e alimentazione maggiorata (12V - 4A)
teskio74- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.05.15
Numero di messaggi : 57
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : ...ci devo pensare
Impianto : Work in Progress...
Re: Confronto tra Breeze full mod. vs Drok ta2024b pareri personali e riflessioni
Grazie Dieggs della tua recensione.
Possiedo anch'io sia il Breeze sia vari TA20xx. Il Breeze è il "muletto" che mi porto in giro da usare al posto di ampli da supermercato per avere un audio almeno decente.
Ma, per me, i chip Tripath sono ancora il massimo della classe D.
@Angel2000
Le uscite dei chip in classe D non si possono collegare alle cuffie: le impedenze sono troppo differenti, le uscite non possono avere la massa in comune e le irradiazioni di radiofrequenza che arriverebbero ai padiglioni non sarebbero certo salutari.
@Nadir81
Il TK2050 "carrozzato" da Virtue, pur non avendo la magia del TA2024, è fantastico.
Meglio ancora il TA3020 nella versione in kit della non più attiva 41Hz (sigh!): molto critico da assemblare ma dal suono sublime. Ricordo ancora l'entusiasmo nell'ascoltare quello montato anni fa da Florin.
Possiedo anch'io sia il Breeze sia vari TA20xx. Il Breeze è il "muletto" che mi porto in giro da usare al posto di ampli da supermercato per avere un audio almeno decente.
Ma, per me, i chip Tripath sono ancora il massimo della classe D.
@Angel2000
Le uscite dei chip in classe D non si possono collegare alle cuffie: le impedenze sono troppo differenti, le uscite non possono avere la massa in comune e le irradiazioni di radiofrequenza che arriverebbero ai padiglioni non sarebbero certo salutari.
@Nadir81
Il TK2050 "carrozzato" da Virtue, pur non avendo la magia del TA2024, è fantastico.
Meglio ancora il TA3020 nella versione in kit della non più attiva 41Hz (sigh!): molto critico da assemblare ma dal suono sublime. Ricordo ancora l'entusiasmo nell'ascoltare quello montato anni fa da Florin.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Confronto tra Breeze full mod. vs Drok ta2024b pareri personali e riflessioni
@Smanetton, la NotSoBad è l'implementazione che mi ha convinto a non prendere altri TA2024, che mi avrebbero sicuramente "deluso".
ghiglie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 1876
Località : Dal Canavese al Conero.
Provincia : AN, TO, Roma
Occupazione/Hobby : oompa loompa dell'IT
Impianto :- Spoiler:
Play:LMS+squeezeplay-R2(AtomD510M0@Gentoo) + GeekPulse Infinity 2V0 -> Breeze TPA3116 Fullmod/MAEL19v -> Scythe Kro Craft
Pause: JLSounds XMOS/4396/noDAC , HiFimeDIY Sabre9023 U2[/url]
HP: DT990Pro, SuperLux HD-681, HD-668B
Sansa Clip+ RockBox / Koss PortaPro /Xears XE200Pro Bamboo / JVC HA-S400 / Rock Zircon / KZ ATE&ATE-S / ...
Re: Confronto tra Breeze full mod. vs Drok ta2024b pareri personali e riflessioni
Ormai a distanza di circa 11 anni dalla recensione di Cadeddu del T-Amp, il chip ta2024 può essere considerato un leggenda vicente, un autentico miracolo dell'amplificazione. Anche gli audiofili più snob e danarosi, possessori di monoblocchi da 35 kg., ne parlano con meraviglia (in privato però e non sui forum, però - tranne questo - perchè temono di fare la figura dei fessi). Personalmente ho provato il tk2050, il Nuforce Icon, gli Hypex (non l'Encore) e qualche altra cosa e nessuno ha eguagliato la magia e la naturalezza del 2024. L'Icon gli si avvicina, ma nel mio impianto, nonostante la maggiore potenza, suonava meno corposo. L'unico che sotto molti aspetti è paragonabile ad un Trends Audio è l'Icepower 50 axs2, ma manca qualcosina in calore e naturalezza (forse ciò è dovuto all'impedenza d'ingresso molto bassa e alle difficoltà d'interfacciamento).
I limiti del 2024 sono ormai stati sviscerati in lungo e in largo e possono sintetizzarsi nello scarso wattaggio. Non per niente con le mie Tannoy Arden quanto ascolto registrazioni dinamiche o con un basso come dio comanda, il Trends proprio non ce la fa. Quando però la dinamica è limitata o ascolto musica acustica tutto fila alla perfezione.
Per quanto mi riguarda quelli che possiedono diffusori piuttosto efficienti o ascoltano in una stana piccola possono tranqullamente fare a meno di dannarsi l'anima per cercare amplificazioni economiche (o anche costose) e ben suonanti: basta un Trends audio è un pre, magari valolare, all'altezza (non è una spesa inaffrontabile) per godersi la musica senza pensare a continui (presunti) upgrade.
I limiti del 2024 sono ormai stati sviscerati in lungo e in largo e possono sintetizzarsi nello scarso wattaggio. Non per niente con le mie Tannoy Arden quanto ascolto registrazioni dinamiche o con un basso come dio comanda, il Trends proprio non ce la fa. Quando però la dinamica è limitata o ascolto musica acustica tutto fila alla perfezione.
Per quanto mi riguarda quelli che possiedono diffusori piuttosto efficienti o ascoltano in una stana piccola possono tranqullamente fare a meno di dannarsi l'anima per cercare amplificazioni economiche (o anche costose) e ben suonanti: basta un Trends audio è un pre, magari valolare, all'altezza (non è una spesa inaffrontabile) per godersi la musica senza pensare a continui (presunti) upgrade.
RAMONE67- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1268
Località : Attualmente ponente ligure. Nato e vissuto a Napoli.
Provincia : depresso limitatamente al territorio nazionale
Occupazione/Hobby : Garage punk, psichedelia, 60's sound e musica rock, blues, folk; fumetti Vertigo, letteratura russa
Impianto : Michell Gyrodeck, Denon dl 110, Denon dl 301 mk II, Lehmann Black Cube, Sony xb-920, Ipod Touch Nano + Onkyo ND-S1, Lampizator Dac, California Audio Labs Sigma II, Rose Rv23, Dared Sl2000A, Trends Audio, Icepower 50asx2, Tannoy Arden, Tannoy Chester
Cavi segnale: clone Jps Superconductor 2 , Nordost Blue Heaven
Cavi Potenza: Mit Avt1
Re: Confronto tra Breeze full mod. vs Drok ta2024b pareri personali e riflessioni
Sono io che ringrazio voi di tutte le testimonianze. Risulteranno utilissime a chi come me scoprirà la classe T dal nulla!! Si perché così è successo a me...Ho 37 anni ascolto musica da sempre e ho suonato in un gruppo rock dai tempi del liceo ed ancora oggi se capita ci ritroviamo a fare un po' di baldoria in sala prove. Bene solo un anno fa mi sono imbattuto nella recensione di Lucio e...CIAO! Essendo passati 11 anni pensi a tutto quello che ti sei perso e che si siano fatti chissà quanti progressi dal ta2024 e rischi di spendere una fortuna in decine di schede invece alla fine si torna sempre li...Si chip con più potenza ok, ma all'atto pratico i 50 watt del Breeze non sembrano 5 volte tanto quelli del 2024. Sopratutto dopo la modifica che per aumentare la qualità della riproduzione impone di abbassare il gain di 10db. Tornassi indietro forse non lo modificherei, spendi 40€ di componenti e comunque non arriva alla magia del 2024 neanche a spingerlo...Per 20€ rimane un "must have" così com'è senza moddarlo secondo me
dieggs- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.09.16
Numero di messaggi : 226
Località : Firenze
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Tecnologia, audio, surf, videogame e tanto altro...troppo!
Impianto : Principale: Ampli: Yamaha rx-673 (Home Teather)+ Rotel ra-12 (stereo) Casse: front Indiana Line Diva 552-surround e back IL Tesi Q-center IL Tesi 760- sub IL Basso 830
Secondario Drok Ta2024 box autocostruito- Goden Voice 3 vie bookshelf
In garage...Breeze tpa3116 full mod. by Olegol+KroCraft rev.b modifica crossover. D.Pucciarelli
Re: Confronto tra Breeze full mod. vs Drok ta2024b pareri personali e riflessioni
@dieggs ha scritto:Sono io che ringrazio voi di tutte le testimonianze. Risulteranno utilissime a chi come me scoprirà la classe T dal nulla!! Si perché così è successo a me...Ho 37 anni ascolto musica da sempre e ho suonato in un gruppo rock dai tempi del liceo ed ancora oggi se capita ci ritroviamo a fare un po' di baldoria in sala prove. Bene solo un anno fa mi sono imbattuto nella recensione di Lucio e...CIAO! Essendo passati 11 anni pensi a tutto quello che ti sei perso e che si siano fatti chissà quanti progressi dal ta2024 e rischi di spendere una fortuna in decine di schede invece alla fine si torna sempre li...Si chip con più potenza ok, ma all'atto pratico i 50 watt del Breeze non sembrano 5 volte tanto quelli del 2024. Sopratutto dopo la modifica che per aumentare la qualità della riproduzione impone di abbassare il gain di 10db. Tornassi indietro forse non lo modificherei, spendi 40€ di componenti e comunque non arriva alla magia del 2024 neanche a spingerlo...Per 20€ rimane un "must have" così com'è senza moddarlo secondo me

mi hai fatto venire la voglia di sentire il trends

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8613
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Confronto tra Breeze full mod. vs Drok ta2024b pareri personali e riflessioni
e neanche io l ho mai ascoltato un Trends! e quando tutti ti dicono che è la migliore implementazione capisci che la scimmia ti sta in groppa

dieggs- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.09.16
Numero di messaggi : 226
Località : Firenze
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Tecnologia, audio, surf, videogame e tanto altro...troppo!
Impianto : Principale: Ampli: Yamaha rx-673 (Home Teather)+ Rotel ra-12 (stereo) Casse: front Indiana Line Diva 552-surround e back IL Tesi Q-center IL Tesi 760- sub IL Basso 830
Secondario Drok Ta2024 box autocostruito- Goden Voice 3 vie bookshelf
In garage...Breeze tpa3116 full mod. by Olegol+KroCraft rev.b modifica crossover. D.Pucciarelli
Re: Confronto tra Breeze full mod. vs Drok ta2024b pareri personali e riflessioni
Avendo già il valvolare, il Breeze e il D8 (tralaltro ora a riposo )aggiungere un altro ampli non sarebbe logico

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8613
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Confronto tra Breeze full mod. vs Drok ta2024b pareri personali e riflessioni
Se passate per Roma vi invito io a sentire il trends

gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 457
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: Confronto tra Breeze full mod. vs Drok ta2024b pareri personali e riflessioni
Per quello che ho sperimentato personalmente, sì, ma vorrei tanto ascoltare gli Hypex Encore e i prodotti Nuprime. Ovviamente, se si fa pilotare al piccoletto un carico ostico e/o diffusori poco efficienti, le cose cambiano decisamente in peggio.
Quanto alla necessità d'un pre, personalmente l'unico difetto che potrei muovere al ta2024 è d'essere, forse, un pò "secco", ma questo potrebbe dipendere da tutto il resto della catena. La naturalezza del suono resta davvero impressionante, anche troppo quelli che accusano il Ta2024 d'essere troppo "brillante".
RAMONE67- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1268
Località : Attualmente ponente ligure. Nato e vissuto a Napoli.
Provincia : depresso limitatamente al territorio nazionale
Occupazione/Hobby : Garage punk, psichedelia, 60's sound e musica rock, blues, folk; fumetti Vertigo, letteratura russa
Impianto : Michell Gyrodeck, Denon dl 110, Denon dl 301 mk II, Lehmann Black Cube, Sony xb-920, Ipod Touch Nano + Onkyo ND-S1, Lampizator Dac, California Audio Labs Sigma II, Rose Rv23, Dared Sl2000A, Trends Audio, Icepower 50asx2, Tannoy Arden, Tannoy Chester
Cavi segnale: clone Jps Superconductor 2 , Nordost Blue Heaven
Cavi Potenza: Mit Avt1
Re: Confronto tra Breeze full mod. vs Drok ta2024b pareri personali e riflessioni
Io sinceramente non lo trovato per niente secco anzi il basso era molto piu profondo del breeze a parole e un po difficile spiegarlo xo scendeva di piu era piu controllato mai sbrodolante era sempre al punto giusto molto veloce e articolato e come ho gia detto non andavo mai oltre meta'volume ricordo xo che a differenza di altri ampli quando lo accendevo non volevo piu spegnerlo
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Confronto tra Breeze full mod. vs Drok ta2024b pareri personali e riflessioni
@rx78 ha scritto:Io sinceramente non lo trovato per niente secco anzi il basso era molto piu profondo del breeze a parole e un po difficile spiegarlo xo scendeva di piu era piu controllato mai sbrodolante era sempre al punto giusto molto veloce e articolato e come ho gia detto non andavo mai oltre meta'volume ricordo xo che a differenza di altri ampli quando lo accendevo non volevo piu spegnerlo
quoto ... anch'io son senza trends da 3 anni dopo frittura del chip... causa, credo, alimentazione survoltata.. anche se leggermente, cioè 13.8 volt .. per la mia esperienza pertanto i 13.8 sono non consigliabili col trends... non l'ho (..ancora) ripreso perchè di ampli ne ho altri, ma con le mie Klipsch era eccellente, e prima o poi mi sa che...

alexandros- Appassionato
- Data d'iscrizione : 02.03.09
Numero di messaggi : 274
Provincia : earth
Impianto : vintage...
Re: Confronto tra Breeze full mod. vs Drok ta2024b pareri personali e riflessioni
Beh, tanto meglio perchè ciò che dici costituisce, a maggior ragione, conferma di quanto penso del del Trends/ta2024. Ovviamente, e ci tengo a precisarlo, la mia opinione si fonda su ciò che ho avuto di ascoltare con il mio setup.@rx78 ha scritto:Io sinceramente non lo trovato per niente secco anzi il basso era molto piu profondo del breeze a parole e un po difficile spiegarlo xo scendeva di piu era piu controllato mai sbrodolante era sempre al punto giusto molto veloce e articolato e come ho gia detto non andavo mai oltre meta'volume ricordo xo che a differenza di altri ampli quando lo accendevo non volevo piu spegnerlo
RAMONE67- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1268
Località : Attualmente ponente ligure. Nato e vissuto a Napoli.
Provincia : depresso limitatamente al territorio nazionale
Occupazione/Hobby : Garage punk, psichedelia, 60's sound e musica rock, blues, folk; fumetti Vertigo, letteratura russa
Impianto : Michell Gyrodeck, Denon dl 110, Denon dl 301 mk II, Lehmann Black Cube, Sony xb-920, Ipod Touch Nano + Onkyo ND-S1, Lampizator Dac, California Audio Labs Sigma II, Rose Rv23, Dared Sl2000A, Trends Audio, Icepower 50asx2, Tannoy Arden, Tannoy Chester
Cavi segnale: clone Jps Superconductor 2 , Nordost Blue Heaven
Cavi Potenza: Mit Avt1
Contenuto sponsorizzato
Pagina 2 di 2 • 1, 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Leak Stereo 130
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Consiglio per setup di qualità
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Progetto con 20 cm
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» DAC Full Inputs
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Consiglio nuovi diffusori
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Vendo Lettore CD Marantz CD52 MKII - 100 euro
» nuovo impianto per musica liquida