Sostituzione puntina Marantz 6100
3 partecipanti
Sostituzione puntina Marantz 6100
Buongiorno a tutti,
ho un giradischi Marantz 6100 degli anni 70 a cui penso non sia mai stata cambiata la puntina...e si sente
Non essendo un esperto vi chiedo un consiglio per sostituirla con una buona puntina magari non troppo costosa.
Grazie
ho un giradischi Marantz 6100 degli anni 70 a cui penso non sia mai stata cambiata la puntina...e si sente

Grazie
sanninof- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.16
Numero di messaggi : 4
Provincia : Benevento
Impianto : (non specificato)
Re: Sostituzione puntina Marantz 6100
valter hanno bisogno di te

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Sostituzione puntina Marantz 6100
Ciao,
quando una puntina "si sente che è consumata"
significa che è fin troppo consumata, oppure che ci siano altri, o anche altri,
problemi.
Prima di sostituirla ti invito quindi a procedere ad una verifica che
ti sarà utile anche per la quasi certa e inevitabile successiva sostituzione:
Se la conchiglia è questa sarai facilitato:

1) della vecchia puntina controlla che l'ago sia perfettamente pulito,
si usa uno spazzolino apposito passandolo sotto piú volte
nella stessa direzione dello scorrere del disco,
se lo sporco è tenace si bagna l'ago con una goccia di alcool
e si passa lo spazzolino molte volte.
2) verifica che quando la puntina legge il disco
il piano di sopra della conchiglia sia o sembri parallelo al dico stesso,
ovvero: che la puntina cada verticale e che il braccio sia orizzontale.
3) controlla il peso di lettura della puntina
ovvero, il peso con cui la puntina si appoggia sul solco
ripartendo da zero nella calibrazione.
Se non sai come si fa chiedimelo e te lo spiego passo passo.
4) controlla la giusta posizione del pesino dell'antiskating.
Se non sai come si fa chiedimelo.
Queste, ripeto, sono regolazioni che devi in ogni caso imparare
perché sono necessarie anche nel caso del dover sostituire la puntina.
La puntina non solo si consuma: 1000 ore di lettura dei dischi o poco piú,
ma anche invecchia perché negli anni si irrigidisce la sua sospensione elastica.
Dopo queste regolazioni prova un nuovo ascolto attento,
se è migliorata un poco è da cambiare,
se è migliorata molto, forse no, ma io la cambierei ugualmente.
Se dovrai cambiare puntina hai molte possibilità
perché tutte le puntine nuove oggi disponibili posono essere normalmente
montate sul tuo vecchio giradischi.
Come la si monta e la si regola te lo spiegherò dopo che l'avrai comprata.
[u]A basso costo puoi scegliere tra questi modelli:[u]
Audio-Technica AT91 (20 euro)
Audio-Technica AT95E (35 euro)
Ortofon OM3E (40 euro)
Ortofon OM5E (50 euro)
Audio-Technica AT100E (70 euro)
Ortofon Super OM10E (70 euro)
Goldring Elektra (95 euro)
Sumiko Black Pearl (95 euro)
Sumiko Pearl (110 euro)
Audio-Technica AT120Eb (130 euro)
ovviamente piú sali e piú il suono migliorerà,
ma è anche una notevole questione di gusti personali.
(in un "messaggio privato" ti invio le mie preferenze)
quando una puntina "si sente che è consumata"
significa che è fin troppo consumata, oppure che ci siano altri, o anche altri,
problemi.
Prima di sostituirla ti invito quindi a procedere ad una verifica che
ti sarà utile anche per la quasi certa e inevitabile successiva sostituzione:
Se la conchiglia è questa sarai facilitato:

1) della vecchia puntina controlla che l'ago sia perfettamente pulito,
si usa uno spazzolino apposito passandolo sotto piú volte
nella stessa direzione dello scorrere del disco,
se lo sporco è tenace si bagna l'ago con una goccia di alcool
e si passa lo spazzolino molte volte.
2) verifica che quando la puntina legge il disco
il piano di sopra della conchiglia sia o sembri parallelo al dico stesso,
ovvero: che la puntina cada verticale e che il braccio sia orizzontale.
3) controlla il peso di lettura della puntina
ovvero, il peso con cui la puntina si appoggia sul solco
ripartendo da zero nella calibrazione.
Se non sai come si fa chiedimelo e te lo spiego passo passo.
4) controlla la giusta posizione del pesino dell'antiskating.
Se non sai come si fa chiedimelo.
Queste, ripeto, sono regolazioni che devi in ogni caso imparare
perché sono necessarie anche nel caso del dover sostituire la puntina.
La puntina non solo si consuma: 1000 ore di lettura dei dischi o poco piú,
ma anche invecchia perché negli anni si irrigidisce la sua sospensione elastica.
Dopo queste regolazioni prova un nuovo ascolto attento,
se è migliorata un poco è da cambiare,
se è migliorata molto, forse no, ma io la cambierei ugualmente.
Se dovrai cambiare puntina hai molte possibilità
perché tutte le puntine nuove oggi disponibili posono essere normalmente
montate sul tuo vecchio giradischi.
Come la si monta e la si regola te lo spiegherò dopo che l'avrai comprata.
[u]A basso costo puoi scegliere tra questi modelli:[u]
Audio-Technica AT91 (20 euro)
Audio-Technica AT95E (35 euro)
Ortofon OM3E (40 euro)
Ortofon OM5E (50 euro)
Audio-Technica AT100E (70 euro)
Ortofon Super OM10E (70 euro)
Goldring Elektra (95 euro)
Sumiko Black Pearl (95 euro)
Sumiko Pearl (110 euro)
Audio-Technica AT120Eb (130 euro)
ovviamente piú sali e piú il suono migliorerà,
ma è anche una notevole questione di gusti personali.
(in un "messaggio privato" ti invio le mie preferenze)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6488
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Sostituzione puntina Marantz 6100
Ciao, grazie mille dei consigli. La conchiglia è proprio quella della foto. In effetti ignoravo tutti i passaggi che mi hai indicato. Rispetto ai punti 3 e 4 se mi spieghi passo passo è meglio
così provo prima di comprare eventualmente la puntina nuova (inviami le tue preferenze).

così provo prima di comprare eventualmente la puntina nuova (inviami le tue preferenze).
sanninof- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.16
Numero di messaggi : 4
Provincia : Benevento
Impianto : (non specificato)
Re: Sostituzione puntina Marantz 6100
intanto che ti scrivo le istruzioni per le regolazioni necessarie
(è piú lungo e difficile scriverle che farle) .....
lo spazzolino per pulire la puntina è questo:

ma anche questo va bene:

ovviamente senza dentifricio!
(è piú lungo e difficile scriverle che farle) .....
lo spazzolino per pulire la puntina è questo:

ma anche questo va bene:

ovviamente senza dentifricio!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6488
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Sostituzione puntina Marantz 6100
eheheh grazie
sanninof- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.16
Numero di messaggi : 4
Provincia : Benevento
Impianto : (non specificato)
Re: Sostituzione puntina Marantz 6100
Il secondo è quasi uguale al mio
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Sostituzione puntina Marantz 6100
Ciao Valter grazie del messaggio privato mi sarà sicuramente utile per la scelta. Aspetto le istruzioni per le regolazioni che mi dicevi
Grazie ancora

Grazie ancora
sanninof- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.16
Numero di messaggi : 4
Provincia : Benevento
Impianto : (non specificato)

» Sostituzione puntina Pioneer PL-512X
» CONSIGLIO IMPORTANTISSIMO SU MARANTZ 6100
» Cartuccia Technics 270C sostituzione puntina
» Sostituzione puntina
» Sostituzione puntina/testina
» CONSIGLIO IMPORTANTISSIMO SU MARANTZ 6100
» Cartuccia Technics 270C sostituzione puntina
» Sostituzione puntina
» Sostituzione puntina/testina
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Prova per audio 2.1
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II