Mi aiutate a capire dove sta il problema? suono impastato
+5
p.cristallini
beppe61
blues 66
valterneri
fabers90
9 partecipanti
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Mi aiutate a capire dove sta il problema? suono impastato
beppe61 gli lp che vengono stampati a 45 ovviamente diventano doppi....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Mi aiutate a capire dove sta il problema? suono impastato

dinamanu ha scritto:essendo di fabbrica e probabilmente non regolabile dovrebbe essere ok ,una verifica comunque non guasta mai specialmene quando si hanno problemi....
Si può regolare... vedi anche manuale...

http://project-audio.com/inhalt/en/manual/manual_9cc.pdf
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Mi aiutate a capire dove sta il problema? suono impastato
ottimo consiglio allora !!
se ricordo bene meglio leggernente calante
se ricordo bene meglio leggernente calante
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Mi aiutate a capire dove sta il problema? suono impastato
beppe61 ha scritto:Bene, a questo punto il ns. amico Faber di impastato oltre che il suono avrà sicuramente anche le idee!!!!!![]()
![]()
![]()
concordissimo!
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3460
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Mi aiutate a capire dove sta il problema? suono impastato
confuso ma felice spero

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Mi aiutate a capire dove sta il problema? suono impastato
Questa discussione mi ha fatto venire un tarlo in mente, come quando vedi qualcuno...ti sembra di conoscerlo e passi mezza giornata a chiederti "ma chi è più quel (o quella) tizio/a..."
Ora lo sò:
https://www.tforumhifi.com/t38067-la-mia-disavventura-nel-mondo-analogico
Donluca lamentava però solo la distorsione negli ultimi solchi ed era soddisfatto del suono in generale del suo gira e testina (uguali a quelli di Faber)

Ora lo sò:
https://www.tforumhifi.com/t38067-la-mia-disavventura-nel-mondo-analogico
Donluca lamentava però solo la distorsione negli ultimi solchi ed era soddisfatto del suono in generale del suo gira e testina (uguali a quelli di Faber)
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Mi aiutate a capire dove sta il problema? suono impastato
ottimo,ci sono info preziose:




dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Mi aiutate a capire dove sta il problema? suono impastato
beppe61 ha scritto:Questa discussione mi ha fatto venire un tarlo in mente, come quando vedi qualcuno...ti sembra di conoscerlo e passi mezza giornata a chiederti "ma chi è più quel (o quella) tizio/a..."![]()
Ora lo sò:
https://www.tforumhifi.com/t38067-la-mia-disavventura-nel-mondo-analogico
Donluca lamentava però solo la distorsione negli ultimi solchi ed era soddisfatto del suono in generale del suo gira e testina (uguali a quelli di Faber)
Allora non sono l'unico! questa cosa un po' mi rincuora

fabers90- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.01.16
Numero di messaggi : 31
Provincia : AN
Impianto : (non specificato)
Re: Mi aiutate a capire dove sta il problema? suono impastato
Dove posso trovare la dima baerwald?
fabers90- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.01.16
Numero di messaggi : 31
Provincia : AN
Impianto : (non specificato)
Re: Mi aiutate a capire dove sta il problema? suono impastato
se leggessi i miei post lo sapresti
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Mi aiutate a capire dove sta il problema? suono impastato
scusami ora ho visto, quando l'avevo letto ero dallo smartphone e non avevo aperto i linksdinamanu ha scritto:se leggessi i miei post lo sapresti

fabers90- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.01.16
Numero di messaggi : 31
Provincia : AN
Impianto : (non specificato)
Re: Mi aiutate a capire dove sta il problema? suono impastato
fabers90 ha scritto:beppe61 ha scritto:Questa discussione mi ha fatto venire un tarlo in mente, come quando vedi qualcuno...ti sembra di conoscerlo e passi mezza giornata a chiederti "ma chi è più quel (o quella) tizio/a..."![]()
Ora lo sò:
https://www.tforumhifi.com/t38067-la-mia-disavventura-nel-mondo-analogico
Donluca lamentava però solo la distorsione negli ultimi solchi ed era soddisfatto del suono in generale del suo gira e testina (uguali a quelli di Faber)
Allora non sono l'unico! questa cosa un po' mi rincuoraanche perché la discussione stava prendendo una piega un po troppo tecnica... non gli stavo dietro, che poi credo che la regolazione vta il debut carbon non ce l'abbia... in definitiva un cambio testina sarebbe la soluzione "migliore"

emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Mi aiutate a capire dove sta il problema? suono impastato
emmeci ha scritto: Ora è possibilissimo non essere soddisfatti di una testina in particolare la tua a me, ad esempio, non piace per nulla.
Mauro!!!! tu mi ferisci


beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Mi aiutate a capire dove sta il problema? suono impastato
beppe61 ha scritto:emmeci ha scritto: Ora è possibilissimo non essere soddisfatti di una testina in particolare la tua a me, ad esempio, non piace per nulla.
Mauro!!!! tu mi ferisci, l'unico motivo per cui ho preso il Genie era la testina, che a me personalmente non sembra così pessima (ovviamente neanche straordinaria...) per quanto riguarda il gira ho pensato "al limite lo riciclo come carillon natalizio, rosso squillante com'è..."




emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Mi aiutate a capire dove sta il problema? suono impastato
emmeci ha scritto:beppe61 ha scritto:
Mauro!!!! tu mi ferisci, l'unico motivo per cui ho preso il Genie era la testina, che a me personalmente non sembra così pessima (ovviamente neanche straordinaria...) per quanto riguarda il gira ho pensato "al limite lo riciclo come carillon natalizio, rosso squillante com'è..."
Giostrina delle api o al limite... palestra per il criceto!
No problem, le mie opinioni sono opinabilissime e poi... anche se hai la om2red ti voglio bene lo stesso!
![]()
![]()



beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» ALAC mi aiutate a capire?
» Oggetto misterioso: mi aiutate a capire cos'è?
» Ampli con PL36, mi aiutate a capire se e come si potrebbe migliorare?
» Mi aiutate a capire se il Denon è meglio della mia attuale configurazione ?
» Mi aiutate a capire perchè il label Vertigo dei Direstraits (vinile) è diverso da altri con stesso codice?
» Oggetto misterioso: mi aiutate a capire cos'è?
» Ampli con PL36, mi aiutate a capire se e come si potrebbe migliorare?
» Mi aiutate a capire se il Denon è meglio della mia attuale configurazione ?
» Mi aiutate a capire perchè il label Vertigo dei Direstraits (vinile) è diverso da altri con stesso codice?
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo