consiglio DAC definitivo (si fa per dire)
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
consiglio DAC definitivo (si fa per dire)
Salve
allora tirando le somme in base a quello che avete spiegato nell'altri 3rd per il mio scythe sdar e Tamp vorrei prendermi il dac che mi consente al momento più possibilità configurazioni e scalabilità miglior rapporto qualita\prezzo al momento disponibile considerando anche i DSD. Solo con possibilità di alimentazione vera performante. Voglio avere il DAC e l'ampli e il pc\similare non voglio altri aggieggi ulteriori nella catena del suono che non capisco al momento se non indispensabili.
La mia scelta è tra:
-douk DAC quello migliore (dsd1796 ??) (faccio difficolta a trovare la versione giusta aiuto)
-gustard U12
-SMSL X8 o sanskrit 6 (questo senza DSD ma il wolfson è un chip meraviglioso! chissà se lo superano gli altri)
-altri su questa fascia che ev. suggerite, ma meno spendo meglio è..
1.è poi importante che abbia usb 3.0?
2.sarebbe bello e comodo che avesse anche il modulo bluetooth interno ma non mi pare ci siano DAC a 32bit reali con DSD su questa fascia di prezzo
allora tirando le somme in base a quello che avete spiegato nell'altri 3rd per il mio scythe sdar e Tamp vorrei prendermi il dac che mi consente al momento più possibilità configurazioni e scalabilità miglior rapporto qualita\prezzo al momento disponibile considerando anche i DSD. Solo con possibilità di alimentazione vera performante. Voglio avere il DAC e l'ampli e il pc\similare non voglio altri aggieggi ulteriori nella catena del suono che non capisco al momento se non indispensabili.
La mia scelta è tra:
-douk DAC quello migliore (dsd1796 ??) (faccio difficolta a trovare la versione giusta aiuto)
-gustard U12
-SMSL X8 o sanskrit 6 (questo senza DSD ma il wolfson è un chip meraviglioso! chissà se lo superano gli altri)
-altri su questa fascia che ev. suggerite, ma meno spendo meglio è..
1.è poi importante che abbia usb 3.0?
2.sarebbe bello e comodo che avesse anche il modulo bluetooth interno ma non mi pare ci siano DAC a 32bit reali con DSD su questa fascia di prezzo
dogstar- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.04.13
Numero di messaggi : 23
Località : rm
Impianto : t-amp + altec
Re: consiglio DAC definitivo (si fa per dire)
ma qualcuno ha musica che ascolta abitualmente in formato DSD?? Mi sembra che ci sia ben poco anche a 192khz,classica esclusa.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
re
si cerca di prendere sempre la scelta migliore più compatibile con un occhio agli sviluppi futuri. Sono un pò bloccato perchè non mi convince completamente nessuno, forse il gustard ma non l'ho mai sentito, chissà se suona meglio del classico cambrige audio magicdac 100 sulla carta darebbe più possibilità a meno costo
dogstar- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.04.13
Numero di messaggi : 23
Località : rm
Impianto : t-amp + altec
Re: consiglio DAC definitivo (si fa per dire)
Te pensa che io uso, ancora oggi, un vecchissimo Wadia Digimaster X32 che funziona esclusivamente con segnale a 44.1 o al massimo 48KHz e inoltre è, se non ricordo male, un 16bit (al massimo 18). Quindi siamo al livello del vecchissimo CD audio....
Non ha ingressi USB nè altro....solo toslink ottico e coassiali. Punto.
Non ho ancora trovato di meglio a cifre ragionevoli, come suono. Quindi me ne frego altamente di formati ad alta risoluzione, tantomeno del DSD. Ascolto i miei cari vecchi CD o al massimo files FLAC rippati da CD.....e vivo felice!
Secondo dovresti lasciar perdere il DSD...il ventaglio delle possibilità si aprirà enormemente. Quando il DSD sarà diffuso come oggi lo sono gli altri formati...ci penserai!
Non ha ingressi USB nè altro....solo toslink ottico e coassiali. Punto.
Non ho ancora trovato di meglio a cifre ragionevoli, come suono. Quindi me ne frego altamente di formati ad alta risoluzione, tantomeno del DSD. Ascolto i miei cari vecchi CD o al massimo files FLAC rippati da CD.....e vivo felice!
Secondo dovresti lasciar perdere il DSD...il ventaglio delle possibilità si aprirà enormemente. Quando il DSD sarà diffuso come oggi lo sono gli altri formati...ci penserai!
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1544
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox, Chromecast Audio
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto secondario
SORGENTI: Daphile su Futro S900, Logitech Squeezebox
AMPLI: Fosi Audio T20
DAC: Shiit Modi 2 Uber
DIFFUSORI: Lonpoo LP42
CAVO DI POTENZA: Supra Classic 1.6
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox
DAC: Arcam rLink + T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: consiglio DAC definitivo (si fa per dire)
danilopace ha scritto:Te pensa che io uso, ancora oggi, un vecchissimo Wadia Digimaster X32 che funziona esclusivamente con segnale a 44.1 o al massimo 48KHz e inoltre è, se non ricordo male, un 16bit (al massimo 18). Quindi siamo al livello del vecchissimo CD audio....
Non ha ingressi USB nè altro....solo toslink ottico e coassiali. Punto.
Non ho ancora trovato di meglio a cifre ragionevoli, come suono. Quindi me ne frego altamente di formati ad alta risoluzione, tantomeno del DSD. Ascolto i miei cari vecchi CD o al massimo files FLAC rippati da CD.....e vivo felice!
Secondo dovresti lasciar perdere il DSD...il ventaglio delle possibilità si aprirà enormemente. Quando il DSD sarà diffuso come oggi lo sono gli altri formati...ci penserai!
anch'io come te uso un vecchiotto dac non piu' in produzione , trovato usato e appena revisionato dal costruttore , un northstar extremo , secondo me un ottimo dac. io non cerco altro anche se ne vengono sfornati a montagne credo che mi farà compagnia x parecchio tempo
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: consiglio DAC definitivo (si fa per dire)
shiit audio multibit , c'e un modello per ogni tasca ....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4400
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
re
se prendessi il gustard però dovrei essere soddisfatto, ne ho sentito parlare bene e qualcuno del forum ce l'ha
dogstar- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.04.13
Numero di messaggi : 23
Località : rm
Impianto : t-amp + altec
re
ma nessuno di voi ha uno di questi modelli del topic?
dogstar- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.04.13
Numero di messaggi : 23
Località : rm
Impianto : t-amp + altec

» scelta DAC o AMPLI/DAC "definitivo" - mia lista - un vostro aiuto/consiglio
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 9)
» dac definitivo....
» Il potenziometro definitivo
» Upgrade definitivo
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 9)
» dac definitivo....
» Il potenziometro definitivo
» Upgrade definitivo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore Sansui AU-X501
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50