Trac as-30
2 partecipanti
Trac as-30
Salve ho recuperato dalla cantina di mio fratello un ampli integrato teac as-m30 vorrei sapere , dietro oltre i vari innesti phono aux ecc. (Scusate l ignoranza per i termini tecnici) a lato ha altre uscite con scritto switched max 150w
Unswitched 150w ,
A che servono?
Grazie confido in voi
Unswitched 150w ,
A che servono?
Grazie confido in voi
Criss73- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.02.16
Numero di messaggi : 48
Località : Nerviano
Provincia : Milano
Impianto : In costruzione
Re: Trac as-30
sono prese di corrente, gli attacchi quello che vuoi nell'ambito della potenza scritta
quelle unswitched danno corrente anche ad amplificatore spento
le altre smettono di dare corrente dopo che spegni l'ampli
quelle unswitched danno corrente anche ad amplificatore spento
le altre smettono di dare corrente dopo che spegni l'ampli
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13408
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Trac as-30
Grazie , gentilissimo quindi potrei attaccare il sinto amplificatore che ho io del Yamaha dolbysourraund per utilizzarlo come lettore cd? O ampli e sinto ampli non si abbinano
Criss73- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.02.16
Numero di messaggi : 48
Località : Nerviano
Provincia : Milano
Impianto : In costruzione
Re: Trac as-30
forse non sono stato chiaro
è come se avessi una ciabatta attaccata all'ampli
se hai bisogno di dare tensione a un giradischi, a un sintoampli... ma anche ad una lampada... la attacchi in quelle prese... basta che non consumi oltre 150 w
in pratica ti facilitano solo il collegamento alla presa di tensione elettrica di apparecchi che hai li vicino
forse sono prese elettriche americane e non le hai riconosciute come prese di corrente
poi il collegamento "audio" tra i vari apparecchi è altra cosa, vanno fatti con altri cavi e bisognerebbe capire cosa vorresti collegare e a quale scopo
è come se avessi una ciabatta attaccata all'ampli
se hai bisogno di dare tensione a un giradischi, a un sintoampli... ma anche ad una lampada... la attacchi in quelle prese... basta che non consumi oltre 150 w
in pratica ti facilitano solo il collegamento alla presa di tensione elettrica di apparecchi che hai li vicino
forse sono prese elettriche americane e non le hai riconosciute come prese di corrente
poi il collegamento "audio" tra i vari apparecchi è altra cosa, vanno fatti con altri cavi e bisognerebbe capire cosa vorresti collegare e a quale scopo
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13408
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Casse Marantz H-55
» dac o non dac? questo è il problema!
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» problema con interruttore illuminazione
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» errata iscrizione al forum
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare