sostituzione led amplificatore Scythe
2 partecipanti
sostituzione led amplificatore Scythe
ciao a tutti, ho un sistema Scythe con amplificatore Scythe SDAR-2100 che sul davanti ha due indicatori di livello analogici con retroilluminazione blu, come da foto:

l'indicatore di sinistra da qualche tempo ha la luce blu che non funziona più (l'indicatore invece va bene, si muove, a non funzionare è solo l'illuminazione), dapprima credo si fosse bruciato un solo led, adesso è proprio buio completo, quindi ho provato a smontarlo e ho notato che sono spenti entrambi i led


domanda: questi led si possono sostituire? come devo procedere e cosa devo acquistare? (hanno un codice questi led?) perdonate la domanda banale ma non me ne intendo...magari non funzionano per qualche altro motivo? ...sino adesso ho lasciato perdere, però vederne uno illuminato e l'altro spento dà un po' fastidio, magari si può sistemare facilmente
chiedo a qualcuno di esperto

l'indicatore di sinistra da qualche tempo ha la luce blu che non funziona più (l'indicatore invece va bene, si muove, a non funzionare è solo l'illuminazione), dapprima credo si fosse bruciato un solo led, adesso è proprio buio completo, quindi ho provato a smontarlo e ho notato che sono spenti entrambi i led


domanda: questi led si possono sostituire? come devo procedere e cosa devo acquistare? (hanno un codice questi led?) perdonate la domanda banale ma non me ne intendo...magari non funzionano per qualche altro motivo? ...sino adesso ho lasciato perdere, però vederne uno illuminato e l'altro spento dà un po' fastidio, magari si può sistemare facilmente

Re: sostituzione led amplificatore Scythe
Ciao Nordavind.
Provo fornirti alcuni consigli sul come operare.
Prima di sostituirli dovresti con un tester misurare la tensione di lavoro, sostanzialmente posizioni il tester in tensione continua con fondo scala 10V o meno, poi vai a toccare i capi dove è saldato, se il teste è del tipo analogico potresti notare la lancetta dell’indicatore retrocedere, tu dovrai logicamente invertire i puntali, cerca comunque di ricordarti dove è posto il polo positivo e negativo sul circuito stampato, questo ti servirà per saldare nel giusto senso quelli nuovi. ( i diodi led hanno positivo e negativo + - )
Se il tester non segna passaggio di tensione, significa che il problema è da ricercare altrove, attenzione che se i led sono in corto il tester non ti segnalerà tensione, qualora fossero in corto, per misurare la tensione devi dissaldarli dal circuito.
Controlla e confronta le tensioni su tutti e quattro i led, fai la comparazione dei quattro valori rilevati devo essere uguali.
I diodi led vanno acquistati rispettando le caratteristiche, del range di tensione che scorre nel circuito, ecco perché consiglio la misurazione. ( la loro dimensione è ininfluente )
Se misuri un diodo led, scollegato dal circuito, devi settare il tester nella scala ohm bassa portata, vedrai che avranno solo un senso di conduzione, questo significa che sono funzionanti, se questo non accade sono guasti.
Potrebbe rendersi necessario la sostituzione di tutti 4 per omogeneità di luce e colore, li puoi reperire su un negozio che vende materiale elettronico della tua città, anche ebay puoi trovarli.
Fai molta attenzione nel dissaldarli per non rovinare la pista del circuito stampato, la saldatura di quelli nuovi deve esse veloce, il troppo calore del saldatore potrebbe rovinarli, come ultimo commento: "mi auguro che tu sia in possesso di un valido saldatore"
Un saluto
Vinse
http://www.ebay.it/itm/10-LED-BLU-BLUE-SMT-SMD0402-SMD-0402-MICRO-/180925189256?hash=item2a1ffb4c88:g:HgwAAOxyeZNTTVM2
http://www.ebay.it/itm/10-LED-SMD-3528-1210-PLCC4-2-CHIP-BLU-BLUE-/320714775288?hash=item4aac171af8:g:WrQAAMXQrhdTWhE4
Provo fornirti alcuni consigli sul come operare.
Prima di sostituirli dovresti con un tester misurare la tensione di lavoro, sostanzialmente posizioni il tester in tensione continua con fondo scala 10V o meno, poi vai a toccare i capi dove è saldato, se il teste è del tipo analogico potresti notare la lancetta dell’indicatore retrocedere, tu dovrai logicamente invertire i puntali, cerca comunque di ricordarti dove è posto il polo positivo e negativo sul circuito stampato, questo ti servirà per saldare nel giusto senso quelli nuovi. ( i diodi led hanno positivo e negativo + - )
Se il tester non segna passaggio di tensione, significa che il problema è da ricercare altrove, attenzione che se i led sono in corto il tester non ti segnalerà tensione, qualora fossero in corto, per misurare la tensione devi dissaldarli dal circuito.
Controlla e confronta le tensioni su tutti e quattro i led, fai la comparazione dei quattro valori rilevati devo essere uguali.
I diodi led vanno acquistati rispettando le caratteristiche, del range di tensione che scorre nel circuito, ecco perché consiglio la misurazione. ( la loro dimensione è ininfluente )
Se misuri un diodo led, scollegato dal circuito, devi settare il tester nella scala ohm bassa portata, vedrai che avranno solo un senso di conduzione, questo significa che sono funzionanti, se questo non accade sono guasti.
Potrebbe rendersi necessario la sostituzione di tutti 4 per omogeneità di luce e colore, li puoi reperire su un negozio che vende materiale elettronico della tua città, anche ebay puoi trovarli.
Fai molta attenzione nel dissaldarli per non rovinare la pista del circuito stampato, la saldatura di quelli nuovi deve esse veloce, il troppo calore del saldatore potrebbe rovinarli, come ultimo commento: "mi auguro che tu sia in possesso di un valido saldatore"
Un saluto
Vinse
http://www.ebay.it/itm/10-LED-BLU-BLUE-SMT-SMD0402-SMD-0402-MICRO-/180925189256?hash=item2a1ffb4c88:g:HgwAAOxyeZNTTVM2
http://www.ebay.it/itm/10-LED-SMD-3528-1210-PLCC4-2-CHIP-BLU-BLUE-/320714775288?hash=item4aac171af8:g:WrQAAMXQrhdTWhE4
vinse- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 268
Provincia : VR
Impianto : (non specificato)
Re: sostituzione led amplificatore Scythe
grazie infinite Vinse!
allora, ho preso il tester di mio fratello (io non l'avevo mai usato)
lui adesso abita in Australia, sennò gli chiedevo aiuto, ha un sacco di opzioni...comunque l'ho messo a 20V e ho misurato (in maniera un po' difficoltosa, perchè questi led sono incastrati tra altre componenti, infatti ho dovuto prendere la misura su i due ''steli'' che reggono il led, non ci arrivavo a toccare il punto dove sono saldati, quindi non so se la misura va bene): quelli non funzionanti mi esce un valore di 11.80 circa, quelli funzionanti 2.80 circa (tra l'altro, mentre misuravo i led funzionanti, a tratti si spegnevano)
che significa questa diversità nei valori misurati? potrebbero proprio essere bruciati i led? comunque mi sa che devo lasciar perdere perchè sono talmente incastrati tra altre componenti che si dovrebbe smontare un po' tutto per dissaldarli e poi saldarli, col rischio di danneggiare qualcosa, infatti è impossibile arrivare nel punto dove sono saldati senza smontare tutto...io stupidamente pensavo che bastava sfilare il led e metterne di nuovi, non credevo bisognasse saldare, peccato
ps ho scritto anche alla Scythe e mi manderebbero a un costo bassissimo alcuni led di ricambio (mi hanno mandato la foto che allego), però a 'sto punto credo di lasciare stare

allora, ho preso il tester di mio fratello (io non l'avevo mai usato)

che significa questa diversità nei valori misurati? potrebbero proprio essere bruciati i led? comunque mi sa che devo lasciar perdere perchè sono talmente incastrati tra altre componenti che si dovrebbe smontare un po' tutto per dissaldarli e poi saldarli, col rischio di danneggiare qualcosa, infatti è impossibile arrivare nel punto dove sono saldati senza smontare tutto...io stupidamente pensavo che bastava sfilare il led e metterne di nuovi, non credevo bisognasse saldare, peccato

ps ho scritto anche alla Scythe e mi manderebbero a un costo bassissimo alcuni led di ricambio (mi hanno mandato la foto che allego), però a 'sto punto credo di lasciare stare
Re: sostituzione led amplificatore Scythe
nella foto si vedono come dei giunti in quei ''steli'' che reggono i led, io pensavo che si potessero ''sfilare'' con una pinzetta in quel punto e sostituirli con nuovi led senza saldare
Re: sostituzione led amplificatore Scythe
Eccomi Nordavind.
Allora la tensione che hai misurato direi che troppo alta 11,80 volt, anche se i led non sono in funzione pertanto non vi è assorbimento.
La riprova è che dove sono accesi, la tensione e più che giusta e rientra nei valori di lavoro di questi diodi luminosi.
Presumo che vi sia qualche cosa nel circuito, si arrivati a questo punto conviene affidare la riparazione a qualche laboratorio tecnico.
Se tu dovessi riuscire a sostituirli si brucerebbero nel breve tempo.
Purtroppo ho cercato il suo Manual Service ma con esito negativo, pertanto non riesco fornirti altre informazioni per eseguire la riparazione.
Bene ho detto tutto, io mi fermo qui.
Ciao
Allora la tensione che hai misurato direi che troppo alta 11,80 volt, anche se i led non sono in funzione pertanto non vi è assorbimento.
La riprova è che dove sono accesi, la tensione e più che giusta e rientra nei valori di lavoro di questi diodi luminosi.
Presumo che vi sia qualche cosa nel circuito, si arrivati a questo punto conviene affidare la riparazione a qualche laboratorio tecnico.
Se tu dovessi riuscire a sostituirli si brucerebbero nel breve tempo.
Purtroppo ho cercato il suo Manual Service ma con esito negativo, pertanto non riesco fornirti altre informazioni per eseguire la riparazione.
Bene ho detto tutto, io mi fermo qui.
Ciao
vinse- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 268
Provincia : VR
Impianto : (non specificato)
Re: sostituzione led amplificatore Scythe
grazie infinite vinse, la cosa che in effetti mi pareva strana è che non funzionano tutti e 2 quelli di sinistra, non è uno solo che non va
chissà che potrebbe essere, secondo te è un qualcosa che si potrebbe risolvere con qualche semplice ''smanettamento'' o c'è qualcosa che dev'essere proprio riparato? l'amplificatore costa sui 50 euro, quindi tra una roba e l'altra forse faccio prima a cambiarlo, ma per 2 led non funzionanti non ne vale proprio la pena, peccato perchè esteticamente così com'è non è bello da vedere
chissà che potrebbe essere, secondo te è un qualcosa che si potrebbe risolvere con qualche semplice ''smanettamento'' o c'è qualcosa che dev'essere proprio riparato? l'amplificatore costa sui 50 euro, quindi tra una roba e l'altra forse faccio prima a cambiarlo, ma per 2 led non funzionanti non ne vale proprio la pena, peccato perchè esteticamente così com'è non è bello da vedere
Re: sostituzione led amplificatore Scythe
Eccomi se procuri lo schema elettrico ti posso guidare nella riparazione.
Comunque per ovviare l'inconveniente potresti prelevare la tensione dai led del canale funzionante, saldi due fili piccoli e ci colleghi i nuovi led, sistemandoli in qualche modo vicino all'indicatore, occhio quando li colleghi alla polarità.
Se trovi un tecnico amico la riparazione non costa nulla, ma sai anche tu che la manodopera costa, prima di procedere alla riparazione fatti fare un preventivo.
Se ti serve aiuto mi puoi inviare un messaggio che sarò ben lieto nel consigliarti.
vinse- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 268
Provincia : VR
Impianto : (non specificato)
Re: sostituzione led amplificatore Scythe
grazie! magari provo a chiedere lo schema elettrico alla Scythe, non so se ce l'hanno, nel caso ti faccio sapere, grazie ancora!
Re: sostituzione led amplificatore Scythe
Nordavind ha scritto:grazie! magari provo a chiedere lo schema elettrico alla Scythe, non so se ce l'hanno, nel caso ti faccio sapere, grazie ancora!

vinse- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 268
Provincia : VR
Impianto : (non specificato)
Re: sostituzione led amplificatore Scythe
mi hanno già risposto dicendo che le componenti le acquistano da fornitori terzi e quindi non hanno lo schema elettrico, peccato
Re: sostituzione led amplificatore Scythe
Nordavind ha scritto:mi hanno già risposto dicendo che le componenti le acquistano da fornitori terzi e quindi non hanno lo schema elettrico, peccato
Mi dispiace, comunque fai quanto prima detto e cioè preleva la tensione dai led vicini, non credo che questo ripiego possa creare scompensi di troppo carico, visto il loro basso consumo.
Due filini volanti saldati in parallelo ai led funzionanti sullo stampato, all'estremità dei fili saldi i led nuovi e tenti in qualche modo di fissarli vicino allo strumento. Occhio al rispetto della polarità.
In pratica diventa una cosa volate.
Se non sono stato chiaro chiedi.
vinse- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 268
Provincia : VR
Impianto : (non specificato)
Re: sostituzione led amplificatore Scythe
il problema sarebbe quello di saldare i fii alla base dello stampato dei led funzionanti, non c'è il minimo spazio per muoversi, dovrei smontare tutto e siccome è tutto incastrato non vorrei si rompesse qualcosa
Re: sostituzione led amplificatore Scythe
Nordavind ha scritto:il problema sarebbe quello di saldare i fii alla base dello stampato dei led funzionanti, non c'è il minimo spazio per muoversi, dovrei smontare tutto e siccome è tutto incastrato non vorrei si rompesse qualcosa
Mi dispiace purtroppo non posso aiutarti.
vinse- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 268
Provincia : VR
Impianto : (non specificato)

» Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
» Sostituzione amplificatore
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Consiglio sostituzione amplificatore
» sostituzione potenziometri amplificatore SA-5460
» Sostituzione amplificatore
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Consiglio sostituzione amplificatore
» sostituzione potenziometri amplificatore SA-5460
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Casse Marantz H-55
» dac o non dac? questo è il problema!
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» problema con interruttore illuminazione
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» errata iscrizione al forum
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare